Skip to content

frascop

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
29
Apr, 2021

Sprechi/ 510 milioni alla scuola per la socialità perduta

Il Piano appena ufficializzato dal ministero dell’Istruzione, che prevede l’apertura degli istituti durante i mesi estivi, non sembra scatenare l’entusiasmo di nessuno degli attori potenzialmente coinvolti: studenti, docenti e genitori. A farlo capire chiaramente sono proprio i ragazzi: tra i 6mila alunni di scuole medie e superiori raggiunti da un sondaggio di Skuola.net, circa 3 su

29
Apr, 2021

Cavolate del giorno/ dal video di Ciro Grillo all’esame di Suarez

Se uno intende sentire cavolate a qualsiasi ora del giorno e della notte deve sintonizzarsi sulle radio. Abbandonata la musica che è ormai un semplice stacco tra un discorso e un altro, i conduttori radiofonici setacciano le cavolate di cui sono piene i giornali e le rilanciano agli ascoltatori, magari aprendo un dibattito. In ogni

28
Apr, 2021

Ministro Speranza il mercato è cattivo ma non ha fatto scomparire le stupidate scritte nel suo libro

La pandemia, scrive il ministro Speranza, ha raddrizzato il vento della storia e finalmente la sinistra torna in partita, assieme alla necessità di uno stato sempre più egemone a fronte della cattiveria del mercato. E qui un po’ si capisce perché questo libro, che sarebbe uscito a settembre, il ministro lo ha ritirato dal mercato. Con centomila morti, e ancora 400 decessi al giorno, il comunismo pandemico non è precisamente convincente.

28
Apr, 2021

“Non si fa politica su una epidemia” dice Speranza (e lui invece cosa ha fatto?)

E’ del tutto evidente che l’eterno scontro ideologico italiano tra rossi e neri anche sulla pandemia si sta esercitando da molti mesi. Gli aperturisti sono i leghisti guidati dal Truce (appoggiano i ristoratori) mentre i  chiusuristi, forti dell’avamposto del ministro Speranza, sono di sinistra (appoggiano l’impiego pubblico dei garantiti che tranquilli lavorano da casa senza

27
Apr, 2021

La vita luminosa di Nadia sino al martirio

Nadia De Munari, 50 anni, volontaria “permanente” della ong Operazione Mato Grosso, è stata uccisa in Perù. Gestiva sei asili con più di 500 bambini. Il ricordo della sua amica Rosanna Stefani di Schio. «Una persona tenace. Una volta che ha individuato la sua missione è partita decisa». Così Rosanna Stefani, assistente sociale, ricorda la

27
Apr, 2021

Sulla Juve, io l’avevo detto e questa è la prova

Ho scritto questo articolo prima della partita vinta col Cagliari. Lo ripropongo tale e quale dopo la assurda sconfitta col Benevento che ha confermato un dato di fatto: basta che ti difendi con una linea a 5 e blocchi la Juve

25
Apr, 2021

Il cardiologo di Lamezia autista del prof Fedele

(Repubblica, inchiesta di Carlo Bonini,21/4/21) Il professore Francesco Fedele, si legge nell’inchiesta di Repubblica “Agnese nel Paese dei baroni” sull’università malata e sulla strage silenziosa del merito, nel settembre 2013 allargò le porte del reparto di cardiologia dell’Ospedale Umberto I di Roma a sei specializzandi obbedienti, tra cui uno che era diventato il suo autista

25
Apr, 2021

La differenza tra Draghi e Conte: 40 pagine invece di una paginetta sulle riforme

(corriere della sera- marco galluzzo) Dopo 48 ore filate di videoconferenze e telefonate fra il governo italiano e gli uffici della Commissione, la trattativa si conclude con l’accettazione delle garanzie che Draghi offre in prima persona. Nel Piano predisposto dal precedente governo c’era una sola pagina dedicata alle riforme di attuazione del Recovery, «oggi ce

24
Apr, 2021

La Superlega è la risposta alle colpe dell’Uefa

La Superlega passa, i problemi restano. Saprà  l’Uefa riflettere almeno sul malessere che ha portato 12 club europei a tentare la fuga?  Non si può negare un’evidenza: la “sporca dozzina” dei club scissionisti nel 2019 ha prodotto 6,5 miliardi di ricavi, un terzo dell’intero fatturato del calcio europeo. Soldi che poi scendono giù arrivando anche ai club minori

21
Apr, 2021

Dobbiamo tenerci il calcio che c’è così come dobbiamo salvare Alitalia

Popolo (con Ceferin) contro elite. Ha vinto il popolo? No, hanno vinto ancora i negazionisti  e ci fanno pure la morale dicendosi meritocratici. Negano che siamo di fronte al fallimento del calcio europeo, la cui organizzazione politica e regolatoria (l’Uefa di Ceferin) finisce per dissipare risorse, non valorizzando un pubblico globale praticamente senza uguali e

19
Apr, 2021

Intellettuali speranzosi/ Quelli che vogliono il ministro della Salute di questo governo, ma non questo governo

Il cortocircuito dei firmatari di appelli della sinistra-sinistra che hanno eletto il politico bersaniano a eroe del proletariato, come se non fosse complice di quelle odiate riaperture che, secondo gli stessi firmatari, l’infernale esecutivo Draghi avrebbe concesso alla Lega in nome del Potere

18
Apr, 2021

Il calcio come potrebbe migliorare con due regolette

Dal 1990 il mondo del calcio cerca di modificare le regole per rendere il gioco più spettacolare (?) grazie a qualche gol in più: quantità più che qualità. Servono gol, magari generosamente ottenuti dal dischetto del rigore, per soddisfare queste attese con prevalente spinta commerciale. Il processo è complicato e sta coinvolgendo tutti gli attori

17
Apr, 2021

Covid, il fisico Battiston spiega il nostro problema: il numero troppo grande di infetti

(Piazza pulita, La 7, puntata del 15/4/21) Roberto Battiston (Osservatorio Dato Epidemiologico Università di Trento): a fine novembre 2020 avevamo 800mila infetti attivi registrati. Questo numero a settembre era 50mila e all’uscita del primo periodo del lockdown era 15 mila (luglio 2020). Benissimo, questo è successo anche in altri paesi, la seconda ondata ha colpito

16
Apr, 2021

Martelli: “Bettini e Orlando? Sono i sonnambuli di Conte”

(carmelo caruso – il foglio) Leggete cosa dice Claudio Martelli che tutto si può dire eccetto che sia di destra: “Nel Pd esiste una corrente che si chiama ‘Agorà’, ma che sarebbe più giusto chiamare la corrente dei ‘sonnambuli’. L’ha costituita Goffredo Bettini. E’ una corrente che insegue il Conte Tre e che vede in

15
Apr, 2021

Gli ex radical ma chic

Nessuno ricorda più, tranne Guia Soncini che ne ha scritto su Linkiesta, da dove derivi il termine. “Radical chic” fu l’articolo e poi libro in cui Tom Wolfe raccontava una cena a casa di Leonard Bernstein. La crème dell’alta società newyorkese si era ritrovata in un facoltoso palazzo di Park Avenue per raccogliere fondi in

14
Apr, 2021

Conte cadde per un complotto internazionale che Ciampolillo stava per sventare

In arrivo maxi inchiesta di Travaglio sulla caduta di Conte. Come Brunetta con Berlusconi

14
Apr, 2021

Le origini del disastro sui vaccini

Il Fatto imputa a Figliuolo errori strategici commessi da Conte e da Arcuri

13
Apr, 2021

Bologna, l’algoritmo che scova gli evasori e taglia la Tari (a tutti)

I Comuni virtuosi che sanno come ampliare la platea contributiva. Insomma, tutto il contrario di Lamezia dove gli evasori restano felici perfetti sconosciuti

12
Apr, 2021

Quella sinistra che finge di non sapere cosa sono i cinquestelle (F. Cundari)

La riflessione sul futuro della sinistra sembra dimenticare le notizie di cronaca che in questi giorni ci ricordano cosa è stato il governo gialloverde e cosa sono, tuttora, i Cinquestelle

11
Apr, 2021

B. Facchetti/ La fabbrica dei paracadute/ Per superare il populismo serve una legge elettorale chiara e senza storture

Niente più liste bloccate, niente più vie di mezzo che producono tripolarismi ingovernabili, niente più soluzioni raffazzonate. Negli ultimi anni l’Italia si è data dei sistemi di voto disfunzionali. Sta per arrivare una nuova riforma: una volta per tutte va fatta come si deve

11
Apr, 2021

Vaccini: quegli italiani che si divertono con le tragedie

Fra una settimana ci è stato detto che dovremmo toccare 500 mila vaccinazioni. Per farlo serve un’immediata accelerazione, tutt’altro che impossibile. Basta guardare alla Germania che nei primi giorni di aprile, con una dotazione vaccinale in linea rispetto a quella italiana, è passata da 250 mila a 720 mila vaccinazioni al giorno: quasi il triplo.

10
Apr, 2021

Alessandro Baricco/Mai più

(il post- terza puntata del saggio sull’intelligenza novecentesca) Dicevamo dei quattro blocchi che, mi sembra, rendono l’intelligenza novecentesca ormai inadatta a gestire la realtà, o quanto meno questa realtà. Il primo era quello della mancanza di flessibilità, e ne abbiamo parlato. Vediamo gli altri tre, magari un po’ più in fretta se no qui finiamo

10
Apr, 2021

La ridicola difesa dell’indifendibile Gratteri (L. Capone)

Siccome il pm è ingiustificabile per la prefazione al libro complottista sul Covid, il suo co-autore Antonio Nicaso accusa il Foglio di aver costruito una polemica strumentale con lo scopo di favorire la Ndrangheta. Un’accusa tanto infamante quanto ridicola.

08
Apr, 2021

2 milioni! Massimo Gramellini spiega

ALTRO (e GLI ALTRI) Conoscendo la storia e il carattere degli italiani, solo a un genio del male poteva venire in mente di inserire la generica categoria «Altro» tra quelle che vantano una precedenza per i vaccini. Persino la Commissione Parlamentare Antimafia ha deciso di indagare sul numero abnorme di specialisti della scorciatoia che hanno

08
Apr, 2021

Letta, ovvero tanto valeva tenersi Zingaretti (F. Cundari)

Letta prefigura una coalizione con il M5s in cui il presidente del Consiglio lo esprime il partito che prende più voti. E intanto in tv i democratici difendono il governo precedente assai più dell’attuale. Quasi quasi, si stava meglio quando si stava peggio

05
Apr, 2021

La canzone della professoressa (con testo in italiano)

Una allegra canzone francese con un testo per una cover in italiano, per ricordare le eterne tenzoni scolastiche

05
Apr, 2021

Cosa vuol dire essere ambientalista in un mondo in cui lo sono tutti (C. Testa)

In un mondo in cui tutti sono diventati ambientalisti restano per esempio le enormi difficoltà nell’implementare il programma energetico nazionale che pure è condiviso da praticamente tutte forze politiche, basato su una consistente quota aggiuntiva di fonti rinnovabili. Che non si riescono a fare. Non perché manchino i progetti o i finanziamenti privati, ma per l’opposizione che essi trovano prima di tutto nelle comunità locali e da pezzi interi degli apparati statali a cominciare dalla Sovrintendenze, ma anche da alcune associazioni ambientaliste.

04
Apr, 2021

Il più grande mistero italiano: 4 italiani su 10 non si sa chi sono e come fanno a campare

Fateci caso, mai nessuno parla di un fenomeno soltanto italiano. 4 italiani su 10, il 24%, non sappiamo come vivono, non pagano tasse e quando vanno in pensione dobbiamo pure pagargli l’intera pensione. Abbiamo uno sconosciuto esercito di riserva composto da oltre 15 milioni di persone tra i quali una folta schiera di giovani disoccupati o che non studiano o non lavorano.

03
Apr, 2021

A. Sofri/ Politica L’unico pronostico certo che possiamo fare è che succederà qualcosa di imprevedibile

Vorrei azzardare qualche previsione sul futuro politico italiano. Poiché a questo punto è chiaro che sia nel breve che nel lungo periodo siamo tutti morti, mi atterrò a un periodo medio, attorno al paio d’anni. E mi ricorderò di un paio di altre condizioni. Le previsioni in generale e le previsioni politiche in particolare si

03
Apr, 2021

Il caso Gratteri che elogia i negazionisti

(il foglio) La situazione, per citare Flaiano, non è affatto seria ma è gravissima. C’è un magistrato della Repubblica, Angelo Giorgianni, in servizio presso la Corte d’Appello di Messina, autore insieme a un medico no vax di un libro sul Covid con deliranti tesi complottiste e negazioniste, elogiate e sostenute nella prefazione da un altro magistrato, procuratore capo di

01
Apr, 2021

Letta: competenza e/o rappresentatività?

Dice Letta: «Lavorerò per far sì che la competenza venga premiata e che ci sia una buona sintesi tra la competenza e la rappresentatività, che però è sempre difficile da raggiungere. Perché il Parlamento non può essere un Parlamento tutto composto esclusivamente da professori universitari. La politica è fatta di rappresentatività, rapporti con i territori, e per questo i partiti politici sono importanti, perché selezionano la classe dirigente, proponendo delle candidature agli elettori.

Calendar

Aprile 2021
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • Bufera per la vignetta del Fatto contro Francesca Mannocchi sulle armi in Ucraina a Piazzapulita
  • Il ministro Giorgetti, ovvero l’anacoluto
  • Se vi interessa davvero capire la guerra in Ucraina
  • Michele Serra/ L’Europa è una cosa l’America un’altra
  • La collerica Schlein spiegata da Carmelo Caruso

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Aprile 2021
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 frascop | Theme by Theme Farmer