Ma Alex Langer sarebbe schierato a sinistra?

GIAN ANTONIO STELLA
«Ci vuole una formazione meno partitica, meno ideologica, meno verticistica e meno targata “di sinistra”». Forse in questi giorni di ricordi nel 30° anniversario della sua scelta d’andarsene, Alex Langer avrebbe meritato una citazione di quel pezzo che scrisse il 25 giugno ’94

La gabbia/ Le nostre grottesche coalizioni elettorali

CHRISTIAN ROCCA
Siamo rinchiusi dentro uno stanco e ormai grottesco sistema di coalizioni elettorali incoerenti e divise su quasi tutto. Non esiste una via d’uscita. Solo la fantasia e l’ottimismo possono far immaginare un’alternativa. Ma bisogna darsi da fare, Linkiesta c’è

La subalternità/La situazione dopo il vertice Nato

FRANCESCO CUNDARI
Se parliamo di subalternità, non c’è dubbio che la vera subalternità sarebbe mantenere l’Europa in condizioni di totale dipendenza dagli Stati Uniti per la propria sicurezza e la propria difesa. Una strada peraltro assai pericolosa, considerando la minaccia russa da una parte e l’assoluta inaffidabilità del presidente americano dall’altra.

L’incanto di Maratea, la perla lucana

ISA GRASSANO
La località della Basilicata è il centro “minore” italiano che riscuote il massimo interesse web (Holidu). Dal Cristo Redentore ai nuovi sentieri ciclabili, dalle taverne storiche al Crithmum – il “liquore del mare” – un racconto che intreccia bellezza e identità