Cassese Se l’efficenza si fa in quattro

SABINO CASSESE
I punti per rendere l’operato dei poteri pubblici più efficace.Le scelte che un governo deve fare se vuole ridurre la distanza tra quello che le norme dispongono e la realtà. Ma intorno a questi problemi c’è il silenzio

Dimmi se non stai con Soros e ti diro’ chi sei

CARMELO PALMA
Dal sostegno ai dissidenti dell’Europa orientale dietro la Cortina di ferro all’aiuto ai sogni europeisti dei paesi post-sovietici, il filantropo ebreo ungherese si è guadagnato l’odio imperituro del Cremlino e di tutti i suoi sodali in servizio e in sonno

Canzoni da Randy/Siamo tutti opinionisti

Si puo’ fare una canzone con un testo che parla seriamente del mondo in cui viviamo ed una musica (che piacerebbe a Randy Newman o a Ray Charles) con un grande pianoforte che ad un certo punto ti fa battere le mani per seguire il ritmo? Proviamo

Scuole/I genitori modello Landini o Tar

CLAUDIO CERASA
La fondazione dell’ex premier Tony Blair discute su come ripristinare il giusto equilibrio delle autorità nella scuola, spostando il pendolo a favore degli insegnanti. Contro un principio che ha portato l’istituzione a farsi guidare da una democrazia diretta dagli isterismi e dagli algoritmi delle chat di madri e padri su WhatsApp

Il middle management di una scuola

In tutte le scuole esiste da sempre un gruppo di docenti intermedio tra il vertice e la base. Adesso comunque, mentre il Ministero intende disciplinarlo senza sapere bene come, le dinamiche reali si presentano in molti modi ben diversi.

Parla Marattin

ANDREA FIORAVANTI
Il fondatore di Orizzonti Liberali spiega a Linkiesta che il Pd non può tenere al suo interno massimalisti e riformisti, illudendo i cittadini sulle sue reali intenzioni. «È ora che in questo paese riorganizziamo le offerte politiche sulla base di una maggiore omogeneità culturale, e le facciamo competere liberamente di fronte agli elettori»