6 min read 0

Da anni predico la depavimentazione e invece si asfalta troppo

FABRIZIO FASANELLA
Gli effetti della crisi climatica sono amplificati dall’impermeabilizzazione dei terreni, ma ancora tendiamo a separare questi due fenomeni. L’Emilia-Romagna è la prima Regione d’Italia per cementificazione in aree a rischio alluvione, e ora più che mai deve puntare sulla depavimentazione

1 min read 0

E ‘stica… 3

FRASCOP

Notizie. Come si sono ridotti i principali quotidiani italiani con Cairo ed Elkann

5 min read 0

Allegri, 11 giocatori non allenati che non sanno cosa fare

FRANCESCO SCOPPETTA
Un articolo scritto il 27 aprile 2023 in cui spiegavo l’allenatore juventino Allegri e preannunciavo la sconfitta con il Siviglia. Ma niente paura, cari tifosi juventini, ha ancora 2 anni di contratto ed Elkann gli ha affidato i pieni poteri.

4 min read 0

Balle/ I calabresi poveri? 4miliardi se li giocano d’azzardo

VINCENZO BRUNELLI
I calabresi sono sempre più ludopatici e hanno speso quattro miliardi in un anno tra macchinette varie e giochi d’azzardo online. (FS) Scusate la domanda ingenua: se questi 4 Mil invece che nel gioco venissero investiti in imprese, la Calabria non sarebbe benestante?

2 min read 0

Pd e pidocchi/ Ceccanti, Morando, Tonini

FRANCESCO SCOPPETTA
Ceccanti, Morando e Tonini, tre riformisti del pd, lanciano un appello. Subito ricevono il famoso anatema Vade retro Renzi! Bene, che i pidocchi parlino con i pidocchi, i putiniani pacifisti con i putiniani pacifisti e gli anticapitalisti antiatlantisti.Similis cum similibus non congregarunt

3 min read 0

Come l’Indire cambia la scuola italiana

FRANCESCO SCOPPETTA
(Un mio articolo del 2017) La differenza fondamentale tra la scuola italiana (con cattedra e banchi) e le scuole avanzate del mondo, sta solo in questo, troppe materie in una giornata di scuola (frammentazione) e troppe lezioni frontali del conferenziere, convinto che per apprendere basta solo ascoltarlo. Chi non apprende o è distratto o non capisce.

2 min read 0

Lamezia S. Antonio e San Francisco

FRANCESCO SCOPPETTA
Quale dovrebbe essere la priorità politico amministrativa del comune di Lamezia? Per me è il tema della prevenzione antisismica, se vogliamo esser seri, ma osservo che la faccenda da sempre non interessa a nessuno.

4 min read 0

La doppia ipocrisia di Schlein sui Sussidi ambientalmente dannosi

LUCIANO CAPONE CARLO STAGNARO
Con due emendamenti al decreto Assunzioni il Pd propone il taglio del 10 per cento dei Sad per finanziare stipendi e il reclutamento di nuovo personale. Ma la segretaria e gli altri firmatari dovrebbero prima fare chiarezza

4 min read 0

A. Mingardi/ La patria fiscale

ALBERTO MINGARDI

Chi contesta le norme Ue spesso punta ad aumentare la spesa pubblica. Nonostante la Costituzione

7 min read 0

Michele Salvati e i due compiti del pd

FRANCESCO SCOPPETTA
I due compiti che Michele Salvati vorrebbe fossero perseguiti insieme dal Pd, secondo me sono divisivi. Vediamo perchè cominciando a capire per quale ragione governi deboli e poco coesi non hanno nessun programma da realizzare ma solo gruppi da accontentare

9 min read 0

L’anticapitalismo, sintomi e storia di una malattia senza cura

FRANCESCO SCOPPETTA
Da giovane anch’io volevo abbattere il sistema, ma poi si diventa adulti. Oggi tanti si dichiarano keynesiani e anticapitalisti ma soltanto sulla base di un postulato sbagliato: le disuguaglianze nel mondo sarebbero aumentate. Ma è vero? Il capitalismo ha avuto qualche merito oppure conoscete un sistema migliore, chiedo per un amico.

4 min read 0

Chi è Fran Lebowitz e perchè devi sapere chi sia

Ieri sera è andata in scena l’unica data italiana dello spettacolo-intervista dell’intellettuale americana. Che ha parlato (anche) di podcast, AI e dell’unica volta in cui ha ammesso di aver avuto torto (ma solo perché non guarda mai la tv)

MAURIZIO BINETTI

1 min read 0

Solo gli autori scarsi temono l’intelligenza artificiale

ANTONIO GURRADO

La tecnologia non abolirà mai il talento o il genio. Piuttosto favorirà la divisione in due classi di scrittori, intellettuali o giornalisti: quelli che sono bravi e quelli che finalmente cambieranno mestiere

5 min read 0

Tende e Superbonus. L’ipocrisia di Conte e Schlein sul caro affitti

LUCIANO CAPONE

M5s e Pd sostengono la protesta degli studenti contro il governo per gli affitti troppo elevati, ma quando i “progressisti” erano al governo anziché fare le case popolari per i poveri hanno speso 100 miliardi per rifare le case ai ricchi. Così hanno ipotecato il futuro dei giovani

3 min read 0

Boeri e Perotti/ 10 miliardi per il cuneo o non funzionerà

TITO BOERI/ROBERTO PEROTTILa misura prevista nel decreto Lavoro vale solo per sei mesi. E a fine 2023 scade anche la riduzione varata dal governo Draghi.
Poi qualcosa da dire sui voucher per il turismo contestati dall’opposizione

4 min read 0

Il liberalismo non è più un ismo ma un aggettivo

MICHAEL WALZER
Questo atteggiamento etico-politico non descrive una specifica ideologia e si comprende meglio come aggettivo anziché come sostantivo, dice Michael Walzer in “Che cosa significa essere liberale” (Raffaello Cortina Editore)

6 min read 0

Gabanelli/Corsi di formazione per disoccupati, il grande affare da 4,9 miliardi

Milena GABANELLI, Rita QUERZE’, Francesco TORTORA
Abbiamo una montagna di soldi per aiutare i disoccupati a ritrovare lavoro. Si chiama progetto Gol, Garanzia occupabilità lavoratori: 4,4 miliardi da spendere entro il 2025, più 500 milioni dai fondi React Eu. Mai visto niente del genere.In cambio la Ue ci chiede di aiutare 3 milioni di disoccupati a trovare un posto

6 min read 0

Dove sono finiti i puristi della Costituzione?

ANGELO PANEBIANCO

Un articolo (Corsera, 3/11/2018) che oggi torna di grande attualità appena si svilupperà il confronto politico sul semipresidenzialismo o sul sindaco d’Italia. Insomma, se qualcuno prova a togliere i poteri di veto delle minoranze in Italia si scatena l’inferno

8 min read 0

Aldo Schiavone a sinistra senza socialismo

ANTONIO POLITO sul libro di Aldo Schiavone “Sinistra, un manifesto”.
La sinistra non ha mai veramente riconosciuto la novità prodotta dai due eventi che hanno cambiato la storia, la rivoluzione tecnologica e la fine del comunismo (e che gli operai rimasti hanno invece ben capito, se è vero che alle ultime elezioni hanno votato in maggioranza per Fratelli d’Italia).

4 min read 0

In un mio vecchio preveggente articolo, il paese immaginario dove si decide troppo

FRANCESCO SCOPPETTA
Il fatto è che in Italia una sorta di «presidenzialismo di fatto» c’è già, ed è stato introdotto quando si è consentito di portare sulla scheda elettorale, inserendolo surrettiziamente nel simbolo delle coalizioni, il nome del leader dell’alleanza, producendo così una simulazione di elezione diretta.

4 min read 0

Armando Izzo condannato. Allora la Giustizia sportiva sa attendere, anche per 10 anni

FRANCESCO SCOPPETTA
Da 10 anni un calciatore, Armando Izzo, gioca in serie A e B, pur indagato per calcioscommesse in favore di un clan della zona dove operano i suoi parenti. Ora è stato condannato in primo grado. Di lui indagato la Giustizia sportiva non si è occupata, invece alla Juve indagata dalla Procura di Torino sono stati fatti in un anno solo ben 3 processi. La Juve è già stata condannata per slealtà mentre Izzo da 10 anni gioca spensierato come se niente fosse

6 min read 0

Siccome diminuiscono gli studenti non si potrebbero pagare di più i docenti?

FRANCESCO SCOPPETTA
Si può, secondo Sabino Cassese, far diventare il calo demografico un’opportunità per la scuola. Basterebbe mantenere fisse le risorse pur calando il numero degli insegnanti, cosí aumenterebbero i loro stipendi. L’ esatto contrario di quel che vogliono i sindacati

4 min read 0

Rovelli e Bersani, come si è ridotta la sinistra

FRANCESCO CUNDARI
Cosa sarebbe accaduto se a mettere in dubbio il carattere di lotta di liberazione della nostra guerra partigiana fosse stato un esponente di Fratelli d’Italia, anziché un intellettuale progressista, invitato pure sul palco del primo maggio?

2 min read 0

Il giornalismo da riporto definizione di Luciano Violante

LUCA ROBERTO (Il Foglio)
“…il cortocircuito mediatico. Perché i media avrebbero dovuto rivendicare un’indipendenza rispetto alle procure, non limitarsi a pubblicare quanto gli veniva passato, senza fare proprie autonome verifiche”, analizza Violante.

6 min read 0

Individuata la causa di tutto: c’è poca sinistra

FRANCESCO SCOPPETTA
Affrontiamo oggi quello che per me è il secondo dei problemi esistenziali (il primo è: Dio esiste?). Quando in una qualsiasi elezione vince la destra la colpa è della sinistra che non fa la sinistra? La domanda può anche esser posta in termini generali: quando le cose in un paese vanno male la colpa è della sinistra che non fa la sinistra?