Forum Aldo Grasso/Sergio Leone (non è da) dibattito colto
FRANCESCO SCOPPETTA, ALDO GRASSO
Sul cinema di Sergio Leone
FRANCESCO SCOPPETTA, ALDO GRASSO
Sul cinema di Sergio Leone
FRANCESCO SCOPPETTA
Finalmente si vedono e ascoltano le immagini del pm di Torino che accusa la Juve e in un convegno pubblico dive “Odio la Juve”. Riflessioni sui tifosi da parte di uno che odia i tifosi
ALBERTO MINGARDI
Se lo sviluppo si facesse a suon di aiuti di Stato e dazi protettivi, il Mezzogiorno sarebbe la Baviera e la Fiat non avrebbe mai avuto bisogno di Marchionne.
MAURIZIO STEFANINSecondo il Democracy Index, il nostro Paese ha «il governo più di destra dalla fine della seconda guerra mondiale» e il rischio è che Fratelli d’Italia adotti politiche illiberali «sotto la pressione dei suoi partner di coalizione»I
FRANCESCO SCOPPETTA
Per tanto tempo ci siamo illusi che ogni cosa potesse essere sviscerata e resa semplice da capire. Oggi finalmente qualcuno comincia a persuadersi che tutte le cose sono complicatissime e che solo gli specialisti, in pieno disaccordo, sono in grado di spiegarle ma in minima parte. Tutti gli altri parlano di cose che non conoscono sparando sentenze e puttanate, da Vongola75 alla firma illustre sulla stampa all’ospite invitato in tv.
FRANCESCO SCOPPETTA
Io faccio sempre da decenni la stessa identica domanda. Se la politica, le forze dell’ordine, lo Stato, non riescono, non vogliono, non sanno, non possono arginare la cricca dei tassisti a Fiumicino, per quale ragione logica dovrebbero riuscire a contrastare la mafia?
Zunino su Repubblica scopre ciò che succede normalmente a scuola. Me ne occupavo già nel 2014 nel mio “La fabbrica dei voti finti” e forse è utile rileggerlo.
OSCAR GIANNINO Prevale l’idea paternalista che sia lo stato e non il mercato a disciplinare prezzi e tariffe. E così la produttività generale italiana continua a languire. Non fa eccezione il ddl che tutela i piccoli professionisti all’esame del Parlamento
MARTINA PENNISI L’ex vice presidente di Amazon e Apple, già commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda digitale italiana, riflette sui rischi di involuzione digitale e racconta la sua passione per le applicazioni dell’AI di diagnostica, cura e prevenzione. «E dal punto di vista del cambiamento climatico sto vedendo cose molto interessanti sulla cattura della Co2»
MICHELE MASNERI Gli anarchici a Roma hanno dato alle fiamme cinque Fiat Fiorino della Tim. E poi c’è Favino, che si sente il Che e stacca il wifi per non essere vittima delle società telefoniche. Entrambi hanno capito poco il contesto
FRANCESCO SCOPPETTA
La politica italiana è ormai diventata chiara. Ai due estremi i bipopulisti che fanno le stesse cose e dicono cose diverse a seconda se stanno al governo o all’opposizione. In mezzo i realisti che non promettono la luna e cose che non possono mantenere e sono con gli Usa, con la Nato e con l’Europa.
CATALDO INTRIERI (avvocato di Crotone, figlio del preside Intrieri, tifoso milanista)
I giudici sportivi hanno ritenuto che il materiale della procura di Torino abbia dimostrato nefandezze tali da rendere superflua pure la configurazione di un reato apposito
MILENA GABANELLI
Le correnti del pd, che ormai sono sottogruppi di una sola: i Compari di Giuseppi (il Pd5a5Stelle)
FRANCESCO SCOPPETTA
Sono uscite le motivazioni della sentenza sportiva di penalizzazione di 15 punti. Ridicole perchè tentano di condannarti per un reato che nessuna norma prevede. Siccome trattasi di una sentenza politica che sul piano giuridico non potrai rovesciare l’unica strada che vedo è quella non percorsa per calciopoli: andare al Tar per ottenere il risarcimento
MARCO LEONARDI
Se qualcuno vuol capire davvero cosa è successo e cosa sta succedendo nella economia italiana legga questo articolo: L’esecutivo sta sbagliando direzione se il problema è difendere il lavoro dipendente dall’inflazione.
SABINO CASSESE
Occorre porre rapidamente rimedio alle principali disfunzioni. E l’ordine giudiziario non sarà veramente indipendente finché occuperà i vertici del ministero , perché indipendenza comporta separatezza dal potere esecutivo
FRANCESCO SCOPPETTA
Come aumentare gli stipendi agli insegnanti? Attraverso scelte impegnative e non populiste, la prima delle quali è decidere che gli stipendi devono essere differenziati. La seconda è strutturare una carriera docente in cui, su base volontaria, si possono ottenere degli scatti, rendendo la carriera più veloce.
FRANCESCO SCOPPETTA
Vedremo se ho ragione. La Juve, attraverso processi simili a “Forum” con la Palombelli, la vogliono mandare in C o radiare del tutto. Le decisioni politiche sono state già prese e dunque non è più questione di avvocati e di diritto. Occorre solo prenderne atto e difendersi sui media
ANTONIO GURRADO La proposta del ministro dell’Istruzione Valditara sugli stipendi differenziati agli insegnanti su base territoriale scatena gli indignati pavloviani. Ma nelle regioni più ricche e costose, chi è bravo diserta l’insegnamento per mansioni più lucrative
Tante curiose coincidenze tra un mio soggetto depositato alla Siae e il film “Odio l’estate” di Aldo, Giovanni e Giacomo
Aumentano i trattativisti nel pd, allineati sulle posizioni di bandiera di Conte, Fratoianni e Bonelli. Adriano Sofri analizza la prosa di Quirico sulla Stampa
MARCO BENTIVOGLI
Tutte le innovazioni cancellano mansioni e competenze, ma ne creano di nuove. L’IA evidenzierà in quale impiego siamo inutili e svilupperà quello in cui, al contrario, siamo realmente indispensabili
Schiavone e Galli della Loggia propongono una vera e propria riscrittura del nostro patto di unità nazionale, assumendo come punto irrinunciabile per la sua sopravvivenza la piena integrazione del Paese. Ma ci sferzano a cambiare
LORENZO D’ALBERGO In questo articolo sui vigili urbani di Roma, quelli che il 31 dicembre di ogni anno sono tutti malati c’è la fotografia dell’Italia. Solo che non una parola viene dedicata ai medici che fanno i certificati dopo aver fatto il giuramento d’Ippocrate senza capirlo bene (di promuovere l’alleanza terapeutica con il paziente fondata sulla fiducia e sulla reciproca informazione).,
CORRIERE DELLA CALABRIA
lL “caso” Lamezia, i dieci anni di amministrazione nel volume edito da Rubbettino. Bassolino: «Perdita di valori alla base della crisi del centrosinistra»
FRANCESCO SCOPPETTA
Nessuno in tv e sui giornali ve lo spiega bene. Attenti. La Juve condannata dallo stesso giudice che 6 mesi fa aveva scritto che le pluvalenze andrebbero normate. Ora condanna la Juve per aver fatto le plusvalenze ( che non sono reato) e quindi ricorre al concetto di slealtà sportiva, che avrebbe dato non si sa come un vantaggio competitivo. Nel 2006 la Juve comprava gli arbitri, adesso abbellisce i bilanci. Una sentenza politica illogica e aberrante nascosta dietro l’interpretazione dell’art. 4 del codice di giustizia sportiva. Infine spieghiamo perchè Torsello non ha punito le altre squadre.
FRANCESCO SCOPPETTA
A vedere la tv e leggere i giornali il Napoli, primo in classifica, è un esempio virtuoso. Davvero? La plusvalenza di Osimhen va spiegata perchè è un caso eclatante ma secondo la Giustizia sportiva non si riscontra il venir meno alla lealtà sportiva
CATALDO INTRIERI
In un normale ordinamento di uno Stato di diritto, una delle poche certezze è lo scudo del “giudicato penale”, ovvero la certezza che una volta riconosciuto innocente dopo i vari gradi di giudizio niente potrà riportarti a subire un nuovo processo per lo stesso fatto.
FRANCESCO SCOPPETTA
Una apparizione di Paolo Sorrentino in Call my agent su Sky (seconda puntata) . Meraviglia
A Roma un campo rom lo vogliono spostare perchè è vicino ad un deposito dell’Atac; a Lamezia è vicino all’ospedale e non si può
Stefania Pellegrini
Perché ci sono voluti 30 anni a catturare Matteo Messina Denaro? Stop dietrologia, ecco perché non può essere uno scambio.
L’analisi della docente dell’Università di Bologna, fondatrice del corso “Mafia e Antimafia”
FRANCESCO SCOPPETTA
Se vi volete far riconoscere oggi a sinistra ad un certo punto prendetevela con la subalternità al liberismo degli anni novanta. Non significa nulla ma dà un tono.
FRANCESCO SCOPPETTA E’ importante saper scegliere le persone e non legarsi alle religioni che in fondo rappresentano il nostro atteggiamento verso determinate cose
SEBASTIANO MESSINA
Due cucù sul M5S e il pd
FRANCESCO SCOPPETTA
Come scegliere il prossimo segretario del pd, il DG della Renault o un fidanzato? Il popolo manda al governo qualcuno votando come se dovesse scegliere la canzone di Sanremo, ma gli addetti ai lavori, chiediamoci, perchè preferiscono i dilettanti?
L’antipolitica nacque 30 anni fa, si nutrì di giustizialismo e poi si è sposata con il populismo. I processi sommari sono possibili grazie ai taciti accordi dei pm con i giornalisti. I pm non indagano per ottenere condanne ma per ottenere audience, consensi, approvazioni, pollici in alto.
In un libro di Casini lo sfogo di Draghi. Letta, Conte e compagnia cantando dovevano liberarsi di Draghi per mandare al governo i meloniani.
Cominciamo dai nomi per poi passare alla mission. Un partito lib-dem potrebbe essere guidato da Luigi Marattin o da Giorgio Gori. Nel suo gruppo dirigente oltre Calenda e Renzi, Carfagna, Gelmini e Moratti ci potrebbero essere Irene Tinagli, Enrico Morando, Giachetti, Cottarelli, Bentivogli. Evito di enumerare le teste di uovo che da Alessandro De Nicola
(vincenzo gilligan, lameziaterzomillennio, apr. 22) Per non dimenticare. 52 anni di storia criminale con Lamezia sullo sfondo. Il 7 marzo 2022 è stato ucciso, in piazza Borelli, Luigi Trovato, scrivendo un’altra pagina sul diario nero di Lamezia Terme, che facciamo cominciare poco più di mezzo secolo fa.
SANDRO BRUSCO (25/11/2007) Dove cerco di eviscerare il modello economico che sta alla base della miriade di baggianate che si odono con allucinante frequenza nel dibattito economico italiano.
(La fallacia economica perfettamente descritta da Sandro Brusco in un grande articolo di 16 anni fa)
FRANCESCO SCOPPETTA Tornati indietro di 50 anni, al 1973, con le stesse minacce e gli stessi pericoli, in Italia la politica si è semplificata: tra il populismo di destra e quello di sinistra c’è lo spazio per i liberaldemocratici
FRANCESCO CUNDARI Mai in quindici anni di storia si era visto un Partito democratico messo così male (nei sondaggi, in parlamento e nel paese). Ma la cosa più sorprendente è che nessuno sembra nemmeno rendersene conto
LUCIANO CAPONE Da Tremonti a Fazzolari passando per la premier, il governo si lancia in acrobatiche giravolte per sgonfiare le polemiche che esso stesso aveva creato: dalla ratifica del Meccanismo europeo di stabilità ai pagamenti elettronici fino al prezzo dei carburanti
GIUSEPPE DE FILIPPI A Ruffini va dato atto di aver superato, ottenendo l’apprezzamento di entrambi gli schieramenti, una divisione anche maggiore di quella che ora può separare l’area del governo di Meloni da quella delle opposizioni. Perché su Ruffini si è verificata nel tempo l’inusitata convergenza tra Pd renziano e Pd non più renziano. Impresa pressoché unica la sua
FRANCESCO GATTEI Come negli anni ’70 ci sarà un periodo politicamente agitato, conflittuale e inflattivo. Gli equilibri geopolitici traballeranno e nasceranno probabilmente nuovi blocchi e isole economiche
FRANCESCO SCOPPETTA Grazie alla famiglia finlandese Mattsson che ha criticato il nostro sistema scolastico all’inizio del 2023, siamo in grado di ottenere una foto nitida della nostra situazione scolastica sulla base delle reazioni che ha provocato. Quelli che dovevano stare dentro la foto ci sono tutti, quelli che dovevano reagire lo hanno fatto prontamente e
SEBASTIANO MESSINA Un cucù dedicato a quei politici che inneggiano a Ratzinger perchè difendeva la famiglia tradizionale
FRANCESCO SCOPPETTA Avevo negli anni invocato un nuovo Enrico Bondi per quantificare il debito delle aziende sanitarie e impostare ex novo la contabilità in esse. Adesso ci hanno spiegato che bastava semplicemente saper inviare una pec
FS Un pò di numeri sui quali riflettere per evitare le tante chiacchiere
FS Recensione di “La vita bugiarda degli adulti (Netflix), una serie ingombra di musica. Non mi era piaciuto il libro, ma per me è meglio della serie. Lo dico da ammiratore della Ferrante