Skip to content

frascop

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
30
Giu, 2021

La ragione del pessimismo/ Ecco perché sulla pandemia la politica e i virologi continuano a preferire gli scenari peggiori

Il catastrofismo soddisfa l’innata inclinazione di chi governa a interferire con le libertà individuali e salva gli scienziati dalle valutazioni sbagliate (infatti, nel caso di previsioni che si rivelino poi troppo tragiche, il sollievo per lo scampato pericolo cancella il ricordo dell’errore). In più, i modelli matematici e i big data sul Covid sono spesso usati in modo sbagliato

29
Giu, 2021

La corrente “Mao” del Pd. Provenzano ragiona sulla fine del capitalismo

Provenzano vede nella pandemia l’occasione per rilanciare il comunismo. Cuperlo contesta Veltroni che rimprovera gli appelli contro i liberali. E’ più di un’opinione. E’ una cellula Pd che vuole la piazza e non ama Draghi

29
Giu, 2021

L’aeroporto di Lamezia (da La mezzaluna di sabbia, un noir di Fausto Vitaliano)

Un piccolo estratto dal libro del calabrese Vitaliano (La mezzaluna di sabbia. Le ultime indagini di Gori Misticò, Bompiani)

27
Giu, 2021

Centri vaccinali Calca/ fate la fila che chi prima arriva lo pungo

A Reggio C. pur se ci arrivi da Lamezia ti sbrigano in quindici minuti, a Taurianova l’hub o centro vaccinale non funzionava, poi, pare, che sia intervenuto Spirlì che è di lì, e allora tutto è andato a posto. Funzionano bene Germaneto, il Ciaccio a Catanzaro, Filadelfia, nel senso che chi deve vaccinarsi trova un’organizzazione

25
Giu, 2021

Travaglio & C: il nemico da abbattere e il giardiniere Giuseppi

In Italia abbiamo una frazione di pochi personaggi televisivi (Travaglio, Bersani, Montanari ecc.) che procedono attraverso campagne successive contro il nemico o il traditore del periodo. Contro Craxi, poi contro Berlusconi, contro Renzi e adsso contro Salvini, l’antipolitica è finita nelle braccia di Grillo e Davigo, sino alla farsa del giardiniere Conte scambiato per un uomo di Stato, amico di Trump e dei cinesi.

22
Giu, 2021

Mimmo Berardi, ovvero pregi e difetti del calabrese tipico

Sono stato un ammiratore precoce di Mimmo Berardi (1 agosto 1994, Cariati) tanto da aver creduto di poterlo vedere alla Juve qualche anno fa quando (lui aveva 19 anni) Marotta aveva trovato l’accordo con Carnevali acquistandone la metà. Ma oggi che tutti lo osannano in nazionale vorrei farlo capire un pò meglio di come viene

21
Giu, 2021

La sinistra idiota e Steven Spielberg

Quella stessa sinistra italiana che non voleva la televisione a colori non ha mai amato Spielberg che io adoro da quando vidi “Duel” nel 1973. Andrea Minuz elenca tutte le stroncature che i film di Steven hanno ricevuto in Italia dai marxisti-leninisti. Roba da vergognarsi per l’eternità, solo che nessuno si è scusato perchè l’ideologia anticapitalista è sempre viva e lotta insieme a noi

21
Giu, 2021

Quando c’era Lui/ il Pd dovrà scegliere tra Conte e Draghi

Non si può essere contemporaneamente al governo e all’opposizione, atlantisti e antiatlantisti, riformisti e populisti. Ma soprattutto su queste basi non si può costruire un’alleanza, né strategica né sotterranea

21
Giu, 2021

Come giudicare un allenatore. O Draghi, o un preside

Un imprenditore è bravo se la sua impresa guadagna. Ma come si giudica un allenatore di calcio? O il capo del Governo? O un preside? Vediamo di trovare le similitudini tra situazioni apparentemente diverse

21
Giu, 2021

ET allo svincolo autostradale di Lamezia

La nazionale di calcio ha adottato come mascotte il cane maremmano il cui bozzetto Carlo Rambaldi (1925-2012) aveva regalato al presidente Gravina. Torno a proporre una mia vecchia idea già presentata su questo blog. C’è uno spazio largo all’ingresso del nostro svincolo autostradale, pieno di arbusti incolti. Immaginate se là mettessimo (inaugurato da Steven Spielberg)

21
Giu, 2021

Lamezia/ tre rotatorie consigliabili

20
Giu, 2021

Vedremo mai il pd votato dai poveri cristi e non più dai garantiti?

Una volta al Pci lo votavano i poveracci, che adesso votano Salvini e Meloni perchè i dipendenti pubblici, i ricchi e tutti i garantiti invece votano a sinistra. Come se non bastasse, la pandemia è stata la botta finale: da una parte chi ha perso tutto, dall’altra chi non perso nulla (anzi ha aumentato i risparmi). Indovinate chi voterà a destra alle elezioni? Ma è possibile che a sinistra molti credono che il lavoro da noi lo debba creare solo lo Stato e non le imprese?

20
Giu, 2021

Le nomine di Draghi, una tassonomia

(dario di vico, L’economia, Corsera) Sottrarre le nomine ai partiti è una conditio sine qua non per tentare di conciliare nelle scelte ai vertici delle grandi aziende pubbliche criteri di meritocrazia e insieme di trasparenza. E il governo Draghi ha dovuto in qualche maniera cimentarsi in questo esercizio, cercando di costruire quella che potremo chiamare

20
Giu, 2021

La balla di Travaglio & Bersani, ma un giorno Mattarella racconterà tutto

La strana coppia più comica e tragica della politica italiana ripete sempre in tv una balla colossale: che tra Draghi e Conte c’è continuità. Il sottinteso è un’accusa terribile a Mattarella, di aver ordito un complotto per defenestrare Giuseppi. La balla nessuno la contesta ai due con vigore, Mattarella tace e quindi dovremo aspettare il giorno in cui lui dirà la verità del perchè non poteva perdere ancora un secondo per dare un governo al Paese.

19
Giu, 2021

Il vaccino come status symbol

(lettera al Corriere) Il Covid sta dimostrando quanto singolari siamo noi italiani. Siamo infatti così abituati allo status symbol, che perfino nei tipi di vaccini abbiamo creato una sorta di appartenenza a una classe sociale. Ascoltando i discorsi in giro, anche tra gli amici, sembra infatti che chi abbia fatto il Pfizer sia l’essere più

18
Giu, 2021

Gli stereotipi di Muccino e del Luca di Casarosa

La Liguria di Casarosa nel film di animazione “Luca” (prodotto dalla Pixar) e la Calabria di Muccino. Un confronto impari

18
Giu, 2021

Draghi contro i vedovi di Conte ( i Contenuisti)

Riassunto della situazione politica a giugno 2021.

17
Giu, 2021

L’ingiustizia e la redistribuzione

La più grande ingiustizia, che il nostro sistema fiscale evidenzia e illustra, non interessa ai politici di tutti i colori, costretti ad inseguire i voti della maggioranza e pertanto ad infierire sulle minoranze.

17
Giu, 2021

Federer, Buffon, Rossi la stagionalità dell’esperienza umana

In “Vite- L’arte del possibile” su Sky ho seguito una intervista di De Bellis ad Alessandro Baricco. Ad un certo punto gli sono state chieste due cose, se sia nostalgico del calcio di una volta e come consideri la longevità di certi campioni. Baricco (25/1/1958, Torino), che seguo da molto tempo, risponde che il calcio

14
Giu, 2021

Galli della Loggia e Speranza. Se vogliamo un buon sindaco scegliamo la persona giusta. Dopo faremo il programma

Il dialogo, organizzato dalla Rubbettino, tra lo storico Ernesto Galli della Loggia e Gianni Speranza sul libro di quest’ultimo “Una storia fuori dal Comune” , mi ha incuriosito perchè conosco molto bene le idee dei due e quindi mi aspettavo di ascoltare tutto quello che Galli della Loggia ha puntualmente sottolineato. Non tanto e non

14
Giu, 2021

“Giuseppi” Conte, il peggio del peggio di 3 repubbliche

Ritratto del più falso e imbelle politico che sia apparso in Italia. Parla con non sense, con tautologie e perifrasi, per lasciarsi tutte le porte aperte. Come abbia fatto nel 2020 il Pd a legarsi a lui sino a parlarne come di un “punto di riferimento” resterà un mistero che solo la storiografia potrà risolvere in futuro

13
Giu, 2021

Baricco. Questa scuola va cambiata

Lo scrittore Alessandro Baricco: La cosa che a me costerna di più è che le idee per insegnare meglio sono tutte in circolo. Per esempio se vai all’istituto Indire, un pezzo del mondo scuola che si occupa del futuro, lì dentro trovi idee fantastiche. Quello di fatto è la cabina di comando, ma neppure loro riescono a cambiare la scuola. Perché la scuola non cambia se non cambia il formato. Il design

12
Giu, 2021

Le odiose prove comuni per classi parallele

Il mio articolo (del 2017) che su questo blog ha avuto più visualizzazioni. Lo ripropongo oggi perchè a rileggerlo forse mette il dito sulla piaga.
Per quale ragione le cd “prove per classi parallele” mettono così in crisi gli insegnanti? Perchè consentono il confronto tra classi, perchè mettono in discussione la libertà di insegnare quel che si vuole quando si vuole, oppure perchè noi preferiamo ai dati oggettivi le misurazioni a naso?

11
Giu, 2021

L’allegria/ Jovanotti per Morandi (ci voleva!)

11
Giu, 2021

Palamara e calciopoli

Un mio vecchio articolo del 2019 su Palamara. Basta saper aspettare. Luca Palamara diede inizio a “calciopoli”, era il giudice che chiese 6 anni per Moggi padre e figlio perchè erano collusi. Solo che adesso accusano lui di essere un corrotto, di aver preso soldi e di aver con una sua combriccola tentato di decidere chi dovesse sostituire il grande Pignatone a Roma. Naturalmente l’unico a difenderlo oggi è (lo juventino) Travaglio il quale a suo tempo attaccava Moggi.

10
Giu, 2021

Se insistete/ Guia Soncini spiega i desiderabili, i desideranti e il mestiere del sindaco che non vuol fare più nessuno

Nessuno vuole più candidarsi, tranne quelli che lo vogliono tantissimo ma nessuno li vuole. Abbiamo diritto anche noi a figure pubbliche nelle quali immedesimarci, figure pubbliche che come noi abbiano liberi tutti i venerdì sera e non si vergognino di farci capire che vorrebbero tanto essere filati

10
Giu, 2021

Bufale sul fisco: Evadono solo i pesci grossi

L’Italia è un paese con scarso senso civico, nella cui struttura produttiva hanno un peso eccessivo microimprese, piccolo commercio, lavoro autonomo, spesso precario, e dotato di un’amministrazione pubblica poco efficiente e dinamica. L’evasione dipende dalla probabilità di essere scoperti e dalla severità delle pene.

09
Giu, 2021

Quel che i proporzionalisti italiani non vogliono

Le discussioni sui sistemi elettorali investono due piani tra loro distinti, che si tendono invece a sovrapporre: da un lato le logiche proprie della rappresentanza politica, dall’altro quelle della stabilità dei Governi. Se tenessimo in considerazione i due piani (v. Gaetano Azzariti, Legge proporzionale e stabilità) la stessa divisione tra fautori dl maggioritario e del

09
Giu, 2021

Codice della strada a Lamezia: quando passa lo sceriffo

Colpiscine uno per educarne cento, questo è il principio maoista che di fatto a Lamezia ha preso il posto della certezza del diritto in fatto di codice della strada. Metto l’auto sul marciapiede davanti al mio portone per evitare che la mettano altri impedendomi di entrare e mi ritrovo una contravvenzione che a tutti gli altri non viene mai fatta

08
Giu, 2021

(A. Panebianco) Politica e magistratura: il difficile equilibrio

Non si esagera se si dice che il futuro della democrazia italiana dipende da come verranno affrontati i nodi della giustizia. In primo luogo bisogna sapere che se il governo Draghi tra qualche mese cadrà (con conseguenze imprevedibili), esso, quasi certamente, cadrà proprio sulla questione giustizia. È sulla riforma Cartabia che, presto o tardi, si spaccheranno i 5 Stelle: dopo di che, si tratterà di vedere se la loro fazione filogovernativa sarà oppure no abbastanza numerosa da non far mancare al governo il sostegno parlamentare.

07
Giu, 2021

Evitiamo il catastrofismo, le pandemie non sono un destino

L’imprevedibilità del Covid dovrebbe averci insegnato che non possiamo prevedere proprio nulla riguardo alla ventura “età delle pandemie”, di cui pure si fa un gran parlare. Nel frattempo, non è saggio attribuire la “colpa” dei virus allo sviluppo umano che, semmai, è proprio quello ci permette di contrastarli

04
Giu, 2021

Il doppio lavoro dei dipendenti pubblici la grande vergogna di cui nessuno parla

Il grande tema di come rendere più produttiva ed efficace la spesa del pubblico impiego, qualcosa come 170 miliardi di euro all’anno, è sempre sul tappeto. Tre esempi dimostrano come l’urgenza sia diventata da ultima spiaggia. Sino alla questione cruciale che mai nessun politico vivente ha voluto affrontare, il doppio lavoro del dipendente pubblico, una antica vergogna nazionale tollerata per mantenere bassi gli stipendi nell’amministrazione.

04
Giu, 2021

Dal colle romano di Propaganda Live format da Ztl

Propaganda live è ormai un marchio riconoscibile dell’antipolitica (che è stato il brodo di coltura dei grillini) che come tale va fissato e tramandato agli storici futuri. Tutto comincia con “Gazebo”, un talk show e satirico condotto da Diego “Zoro” Bianchi (28 ottobre 1969, tipico Scorpione individualista ed  inconoscibile), andato in onda su Rai 3

01
Giu, 2021

La balla del Draghi liberista

Nell’agenda Draghi c’è un ritorno dello stato (Alitalia, Ilva, Aspi, debito) ma gli ex giallorossi vogliono trasformare il premier in quello che non è. Indagine su una conflittualità pericolosa per le riforme (e per la sinistra)

Calendar

Giugno 2021
L M M G V S D
« Mag   Lug »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • Bufera per la vignetta del Fatto contro Francesca Mannocchi sulle armi in Ucraina a Piazzapulita
  • Il ministro Giorgetti, ovvero l’anacoluto
  • Se vi interessa davvero capire la guerra in Ucraina
  • Michele Serra/ L’Europa è una cosa l’America un’altra
  • La collerica Schlein spiegata da Carmelo Caruso

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Giugno 2021
L M M G V S D
« Mag   Lug »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 frascop | Theme by Theme Farmer