Questi uomini delle istituzioni che non sanno cosa siano le aziende

La montagna ha partorito il nuovo ennesimo superpoliziotto. Devi gestire grandi aziende senza uno straccio di contabilità e invece di rivolgerti a grandi manager chiami ex prefetti. Sono 10 anni che va avanti così in Calabria e adesso non sembra un caso ma una politica. Il fatto è che Speranza, Conte & C. prima di metterli al governo dovrebbero quantomeno prima aver dovuto gestire un condominio. Così avrebbero l’idea di cosa significhi gestire, entrate, uscite, còndomini, manutenzione, parti comuni, posteggi, bilanci…

Calabria/il chiunquismo ci ha presentato il conto

Se io fossi ministro della Salute un commissario valido in Calabria riuscirei a nominarlo? Io penso di sì, ma se nel governo me lo impedissero, toglierei il disturbo. Invece dopo Cotticelli, Zuccatelli, Gaudio, Narciso Mostarda, forse virano verso Miozzo. Giulia Grillo ministra del M5s ha nominato Cotticelli. Ora il generale …

Carmelo Palma/ Buoni a nulla capaci di tutto

Sentire Fico, Di Maio, Crimi e gli altri ex gerarchi minori e maggiori dei Vaffa-Day invocare il «rispetto del Parlamento» e la «responsabilità istituzionale» delle opposizioni conferma che solo gli stupidi non cambiano idea, ma solo i mascalzoni riescono a farlo rivendicando la coerenza della contraddizione e l’equivalenza tra il …

Giuseppi/ Perchè è e sarà la nostra rovina

I problemi non si risolvono producendo norme. A me Giuseppi è sempre sembrato Fantozzi alle prese con il tordo. Stamane leggevo la notizia della classifica  «Avvocato dell’anno» stilata da Mag e Legalcommunity. Rientrare nella classifica dei migliori 50 avvocati d’affari italiani nell’anno del Coronavirus è come scalare lo Stelvio in bici …

Ricolfi/ Stop and go?

Chi è abbastanza vecchio da avere memoria degli anni ’70, o è abbastanza curioso da averli studiati, ricorderà di sicuro la politica dello stop and go, o “politica del semaforo”, con cui, in quel periodo, molti paesi occidentali cercavano di domare l’inflazione, senza però frenare troppo l’economia. La conseguenza era una crescita …

Lamezia/ mandiamo a casa i sindaci senza i conti in ordine

Il provvedimento del comune di Lamezia “Fabbisogno di personale 2020-2022” bocciato dal Ministero dell’Interno, dovrà essere riadottato in conformità alla normativa vigente, con tutte le modifiche ed integrazioni necessarie, tenendo anche conto dei rilievi e delle indicazioni formulate dall’organo di Revisione. Collegio dei Revisori messo “sotto accusa” dalla maggioranza dei …

Umbria, l’unica governatrice che non appare in tv

(Flavia Perina) Qui si racconterà lo strano caso dell’unico governatore che non abbiamo mai visto in tv, nelle dirette social, negli assalti contro le ragazzine plutoniche che vogliono andare a scuola, i missionari africani che si impicciano della sanità, i cinesi mangiatopi, i vecchi improduttivi. Qui si racconterà lo strano …

Per capire il nostro tempo guardatevi The Crown 4

Su Netflix la serie di Peter Morgan The Crown (adesso alla IV stagione) consente di capire non la monarchia inglese ma il mondo in cui viviamo. Un mondo che pensa di poter fare a meno dell’elite, che pensa che tutti possano fare tutto, che non ha capito che in pubblico siamo personaggi e nel privato persone.
Ogni popolo va guidato da leader carismatici e saggi, altrimenti ti ritrovi con Trump, Conte Di Maio Salvini e Zingaretti.

Ricolfi/ Il covid e la dialettica della paura

Dove si è sbagliato? E’ abbastanza semplice. Quel che non si è voluto comprendere è che, per tenere il sentimento di paura sotto la soglia di guardia – quella che mette a repentaglio il funzionamento dell’economia – la via maestra non sono le campagne di ottimismo, le esortazioni a pensare positivo, le prediche sulla necessità di convivere con il virus.

Covid/ L’unico modello è sempre la Merkel

( Paolo Valentino, Corsera) Sono stati 23.542 i nuovi contagiati da Covid-19 e 218 le persone decedute nelle ultime 24 ore in Germania. È un’incidenza pari a circa 140 nuove infezioni ogni 100 mila abitanti nell’arco di una settimana (in quella precedente era stata di 125). Il tasso di contagio, …

Perchè non guariremo con Conte, Arcuri & C

(F. Cundari) Quello che è sicuro è che in ogni caso, per quanto la diffusione del virus possa aumentare, per quanto la situazione di ospedali e pronto soccorso possa aggravarsi, al governo nessuno ha la benché minima intenzione di assumersene la responsabilità. E questo è un enorme problema, perché fino …

Parco Impastato dura prova per un sindaco

Vado con due amici al parco e lo troviamo pulito, adesso, ma dopo un’estate in cui era abbandonato. Ecco, vorrei dire che ad un sindaco io, che sono benevolo, non chiedo molto. Molti pretendono posti di lavoro, gru, lavori pubblici, ponti, strade, fiere, corsi ceduti per ogni genere di evento …

Sandro Modeo sinistra pallonista ad honorem

“Sandro Modeo, saggista, si occupa soprattutto di scienza e di calcio. Scrive sul Corriere della Sera e sulle pagine sportive del Guardian. Ha collaborato con la Rivista dei Libri, Le Scienze e Darwin”. Questo leggo sul sito dell’Ansa nel tentativo di scoprire qualcosa di più di un esperto vero. Sul …

Ricolfi La battaglia dei dati

Siamo rimasti tutti un po’ stupiti delle scelte del Governo in materia di “zonizzazione” dell’Italia. Campania zona gialla, dopo che da settimane il governatore De Luca dipinge un quadro tragico, peraltro supportato dai dati. Calabria zona rossa, dopo mesi in cui la maggior parte degli indicatori di diffusione del contagio …

Regione Calabria/Come manomettono i dati covid

(Carlo Macrì, Corsera) Qualcuno al Dipartimento Salute della Regione Calabria ha modificato i dati sul numero dei pazienti ammalati di Covid ricoverati in terapia intensiva, che quotidianamente giungono dagli ospedali e dalle Aziende sanitarie della Regione, per poi essere trasmessi al Ministero della Salute. È successo, infatti, con quelli trasmessi …

LA SCUOLA RIAPRE E POI RICHIUDE, COM’E’OVVIO

Ripropongo questo mio articolo pubblicato il 18 agosto 2020.
In Italia l’unica procedura prevista si chiama ARMIAMOCI E PARTITE. Vediamo cosa sta succedendo adesso che dopo Ferragosto si avvicina il traguardo della riapertura delle scuole. La verità è che in Italia la maggioranza di chi lavora nelle scuole preferirebbe che restassero chiuse e i presidi debbono fungere da parafulmine. Che si potrebbe anche fare ma non per 3000 euro al mese

Covid Calabria/Sto andando da nonna ma il suo nome è privacy

Lo sapevate che nel comune per “comprovate esigenze” è permesso recarsi da un congiunto che ha una emergenza? Però non si deve indicare il nominativo del congiunto per motivi di privacy. Per cui, quando vi fermano nel comune, presentate una autocertificazione dove avrete scritto MI STO RECANDO DA UNA PERSONA, …

Covid/ Giuseppi neppure un sistema affidabile di rilevamento ha creato

Come si può fronteggiare la pandemia se da febbraio questo governo di babbei non è riuscito nemmeno a costruire un sistema credibile di dati giornalieri? Non sanno nulla, quanti italiani sono ricoverati in ospedale, o sono positivi o sono in terapia intensiva. Hanno solo numeri approssimativi perchè non hanno costruito un sistema affidabile di rilevamento. Per esempio, quanti italiani hanno fatto il tampone in laboratori privati e sono risultati positivi? Nessuno lo sa perchè i privati non parlano al pubblico

Giordano e Vespignani/ O pensi al covid oppure al consenso

L’approccio fino a qui è stato fondato sull’«inevitabilità»: agire solo quando il contesto lo rendeva inevitabile, agire solo quando la gravità della situazione faceva apparire le restrizioni giustificabili alla maggioranza della popolazione. Che prima di intervenire «le persone» avessero bisogno di vedere i reparti d’ospedale pieni, veniva ripetuto già a …

F. Cundari/ La bufala del modello italiano (covid)

Ora che Francia e Germania cominciano a prendere decisioni drastiche, è ragionevole pensare che anche il governo italiano, finalmente, uscirà dalla lunga fase della negazione in cui è rimasto imprigionato perlomeno da maggio, vittima della sua stessa propaganda e di una stampa troppo compiacente. Rispetto a Francia e Germania, ad …

Juve/ dopo il Barca

Mentre vedevo la partita con il Barcellona temevo la goleada. Per fortuna i catalani l’hanno presa come la loro partitella del giovedì e si sono divertiti senza pensare a farci goal. Giocare con una squadra giovane e in ricostruzione come il Barca ci ha fatto capire che in Europa siamo …

Lamezia/ Il tracciamento del “si dice che”

Questo governo che tutto il mondo ci invidia per come ha affrontato la pandemia, in otto (8) mesi (marzo-ottobre 2020) una sola cosa (1) avrebbe dovuto fare, il contact tracing. Allo scopo è stata lanciata l’app Immuni che però Giuseppi ha usato come fumogeno (come il comitato Colao per fare …

C. Rocca/ La seconda ondata di cialtronismo

Chi l’avrebbe mai detto? Stiamo andando dritti verso il lockdown, il secondo del 2020, nove mesi dopo il primo, con la curva dei contagi che sale, con i record dei positivi, con la perentoria aritmetica dell’epidemia, con i bollettini quotidiani, con le sirene delle ambulanze.È tornato perfino Brusaferro, seguiranno anche …

Covid/ I tracciatori umani e il modello giapponese

Jason Bay, il capoprogetto della app di Singapore che ha ispirato Immuni, ha dichiarato che nessun sistema di tracciamento digitale può sostituire quello manuale. E i Paesi asiatici assurti a modello, prima ancora delle app, non a caso si sono dotati di migliaia di tracciatori umani. La Lombardia il 22 …

Un governo non essenziale, di incapaci

(24/10) Conte ha spiegato in conferenza stampa che nessun sistema di tracciamento può reggere numeri così alti, il che è verissimo. Il problema è che doveva servire proprio a questo: a non tornare di nuovo a numeri così alti. Testare, tracciare e trattare. Alla strategia “delle tre T”, annunciata dal …

Michele Cerminara, geologo

Michele è stata un’altra persona speciale che ho avuto modo di conoscere. La prima volta lo vidi allo Scolastico giocare a pallacanestro, e sto ricordando i tempi in cui a Nicastro questo sport era appannaggio di Amatruda, Italo Galli e Attilio Romano. Era il mio Clark Kent, per i suoi …

Rubbettino se non ora quando?

Caro Zingaretti, ho già raccontato sul blog il 19/11/2019 come hanno fatto fallire la candidatura di Florindo Rubbettino per la presidenza della Regione Calabria. Vuoi rimediare ora o vuoi perdere ancora magari andando dietro ad accordi strategici con i grillini di ogni specie e natura? Se soltanto avessi qui in …

Calabria terra mia di Muccino

Ho visto il corto (8 minuti) di Gabriele Muccino per pubblicizzare la Calabria nel mondo. L’idea iniziale è buona perchè avendo il padre di Roccella Ionica, ci si immagina che Raul Bova (1971) porti la sua donna Rocìo Munoz Morales a visitare i luoghi d’infanzia. La storia raccontata da Muccino …

Anche Cassese denuncia il governo del bla bla

(Un sistema debole, di Sabino Cassese, Corsera) Anche il nostro sistema politico- amministrativo, messo sotto stress, ha la febbre. L’allarme non scatta quando aumenta il numero dei contagiati, ma quando stanno per esaurirsi i posti di terapia intensiva. Se il primo non è elemento prevedibile, al secondo si poteva provvedere …

Spadafora, il ministro più incompetente. Per distacco

Tento di colmare un’ evidente lacuna della stampa autorevole. Nessuno finora ha sottolineato quale sia per distacco il ministro più improbabile (eufemismo) della storia della Repubblica. Si chiama Vincenzo Spadafora, 46 anni, da Afragola, ministro dello Sport e per sport. A me assomiglia a quegli studenti asinelli che debbano fare un …

F.Fubini/ Ci siamo convinti di essere i più bravi

Perché ci siamo ricaduti? A un certo punto, quando questa emergenza sarà passata, varrà forse la pena di fermarsi a considerare anche come essa abbia messo in evidenza gli angoli ciechi della mente umana. La nostra incapacità di vedere ciò che si sta avvicinando. Anche quando uno sguardo minimamente razionale …

VIRUS/”Repubblica” spiega il governo dei Casaliners con i suoi dati fasulli

“L’ora Zero. 9 marzo 2020, la notte in cui il Covid si è preso l’Italia”, è un grande reportage di Repubblica (di Carlo Bonini, con Paolo Berizzi, Michele Bocci, Tommaso Ciriaco, Giuliano Foschini, Marco Mensurati, Fabio Tonacci, Giampaolo Visetti, Corrado Zunino) che racconta e collega i fatti di questa pandemia all’italiana. La foto di un Paese arrivato nudo all’appuntamento con il Big One. L’epidemia che tutti aspettavano. E che nessuno è riuscito a fermare. Per la semplice ragione che l’amministrazione pubblica non esiste e tutti i dati che ogni giorno fornisce la Protezione civile sono inventati di sana pianta (continua)

Crotone-Juve 1-1

La Juve vista a Crotone è chiaro come sia in costruzione. Sono le prime 3 partite di Pirlo allenatore, senza precampionato e con pochi allenamenti con rosa al completo. Però Pirlo in tre partite tenta invano di inventare qualcosa, nell’ordine Frabotta, Cuadrado a sinistra, Portanova. Senza i tre fuoriclasse, Ronaldo …

De Magistris Etica

Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ha così commentato la sconfitta a tavolino del Napoli Calcio: “Chi ama lo sport ed è sportivo vince sul campo, ecco perché è sgradevole il 3 a 0 a tavolino, indipendentemente dalla forma ed a maggior ragione ai tempi della pandemia dove l’etica …

Giannetta/ Come ti accerto i debiti dell’ Asp sulla parola

Ormai c’è solo da disperarsi quando uno legge cosa fanno i nostri politici, in questo caso regionali. Ammettiamo che prendessero uno sprovveduto analfabeta e gli dicessero: cerca di capire a quanto ammontano i debiti delle Asp calabresi. Cosa farebbe il poveretto? Chiama ” i commissari e i dirigenti delle Asp …

F. Fubini/ Reddito di cittadinanza

Il maggiore accesso nel Meridione al reddito di cittadinanza non è semplicemente il riflesso di condizioni sociali più degradate. Al Nord vive il 43% delle persone povere in Italia – ai dati Istat più recenti – ma questa parte del Paese intercetta solo il 20% della copertura del reddito di …

Ecco come 1 a Vercelli ha contagiato 126 persone

Ecco come è nato un focolaio a Vercelli. Il nostro governo per alcuni è il migliore che potessimo augurarci. Per me è il peggiore. Un governo che non vuole il Mes è da ricovero in psichiatria. Questo caso (tratto dal Corriere) a mio parere lo dimostra, perchè è da febbraio che pensano alle cazzate invece che ai viaggiatori che arrivano da paesi stranieri con l’aereo. Almeno i soli aeroporti non si possono controllare?

Perotti e Boeri/ il pasticcio lombardo sui vaccini influenzali

Perchè il nostro premier, il cugino scemo di Winston Churchill, non si fa spiegare da Casalino questo articolo di Boeri e Perotti, economisti? In Italia abbiamo 32.000 stazioni appaltanti. Vengono i brividi a pensare come gestiranno le risorse del Recovery Fund. Se non ne riduciamo il numero, non riusciremo mai a spendere bene quei soldi.

Chiesa, Higuain, Zidane e Pogba

Un fenomeno che mi ha sempre incuriosito e soprattutto fatto capire l’imbecillità del tifo sportivo riguarda i cd “traditori”. Cominciamo da questi giorni in cui finanche un ragazzo di 16 anni, Lorenzo, che gioca nelle giovanili della Fiorentina, è oggetto della furia dei cosiddetti leoni da tastiera. Lorenzo è il …

La fortuna nella pallina che (non) supera il nastro

Non so se avete visto il film “Sliding doors” del 1998. L’idea iniziale era del polacco Kieslowski e riguarda il destino. La storia è quella di Helen che potrebbe avere due vite diverse se correndo a prendere la metropolitana riuscisse a salire o non salire sul treno. A tutti noi …