Chiamare gli elettori a farsi il vaccino

Sento parlare di app che ogni Regione vorrebbe approntare per fare le prenotazioni dei vaccini. La mia proposta è quella di fare i vaccini con la logistica delle elezioni e le schede elettorali. Abbiamo l’elenco degli elettori in ogni comune suddivisi per seggi. Per esempio a Lamezia abbiamo 78 seggi. …

Arcuri dominus dell’emergenza & Conte

(federico fubini-Corsera) Il rapporto fra Domenico Arcuri e Giuseppe Conte andrà studiato dai cultori della scienza politica come esempio di ciò che può portare la scaltrezza e l’acciecamento del potere in un contesto di istituzioni deboli. Gli equivoci, gli errori, gli scarichi di responsabilità e anche ciò che ha funzionato: …

Calabria una Regione impresa che come la Liguria dovrebbe puntare solo sul turismo

Il turismo è scienza. Per amministrare la Regione continuiamo ad affidarci ad un personale politico che non ha le competenze necessarie per puntare su un solo settore, il turismo. Mentre con la sanità abbiamo esaurito i pozzi e per vaccinare non abbiamo nessuno che sappia cosa sia la logistica, pensiamo che qualche reclame basti per far conoscere la regione. Il turismo produce servizi e benessere, rientra nel settore delle industre creative, potremmo fare come fa più o meno la Liguria.

Vaccini in ritardo e senza nessun colpevole

(il Foglio) E così, siamo in ritardo con le vaccinazioni. Si badi bene: non è un problema di consegna dei vaccini. Siamo in ritardo rispetto alle vaccinazioni di tutta Europa, che ha avuto accesso – in modo proporzionale – alle stesse dosi fornite in media ai cittadini italiani. Il nostro …

Un’Alleanza per la Repubblica contro il bipopulismo perfetto

(C. Rocca) Le cose cambiano, oh come cambiano. Fino a pochi giorni fa l’Italia era un paese diviso tra un populismo di governo, inadeguato e grottesco, e un sovranismo di opposizione altrettanto surreale. Il bipopulismo perfetto italiano ha governato appassionatamente questa incredibile legislatura repubblicana, prima unito sotto la leadership fortissima …

Il merito, la magistratura e la sinistra alla Violante

Alzi la mano chi ritiene che in Italia ci sia l’equilibrio dei poteri. La separazione dei poteri riconducibile a Montesquieu è uno dei principi cardine del costituzionalismo liberale e uno dei principi giuridici fondamentali dello Stato di diritto e della democrazia liberale. Neppure le menti più raffinate e i politici più …

Cosa non va nei vaccini (L. Capone e G. Rodriquez)

(f.scoppetta) La mia proposta è quella di fare i vaccini come alle elezioni. Abbiamo l’elenco degli elettori in ogni comune suddivisi per seggi. Per esempio a Lamezia abbiamo 78 seggi. Si tratta di modificare l’allocazione per cui escludendo le scuole ogni seggio va sistemato in un altro posto idoneo, palestra, …

Addio Tommaso Cerra

Caro Tommaso te ne sei andato all’improvviso e così l’ultima volta che ci siamo visti ho fatto in tempo ad esprimerti i miei sentimenti. Tu come al solito sei stato tanto affettuoso ed entrambi ci siamo ripetuti che ci volevamo bene. Per anni vivendo mia madre sei stato una figura …

Ricolfi: agrodolce verso il governo Draghi

Professor Ricolfi, il neo premier Draghi in questi due giorni ha scoperto le carte e nel suo discorso ha tratteggiato il programma di governo. Qual è il suo sentimento prevalente dopo il passaggio a Senato e Camera? Nota qualche affinità con l’ultimo governo guidato da un tecnico ovvero quello di …

5 anni fa perdevamo Umberto Eco

Poiché nessuno pensa che le sue sventure  possano essere attribuite a una sua pochezza, ecco che dovrà individuare un colpevole. (“Il cimitero di Praga”). Lo stupido non sbaglia nel comportamento. Sbaglia nel ragionamento. E quello che dice che tutti i cani sono animali domestici e tutti i cani abbaiano, ma …

Da Arcuri a Zingaretti ritratti per gli storici futuri

ARCURI Per definirlo basta leggere l’inchiesta di Milena Gabanelli (Tutti gli errori del commissario, 31/1/21 Dataroom Corsera). Così si capisce che la stampa italiana non conta nulla e che i burocrati restano (resistono) anche se ti sbarazzi di Cavour BERSANI Vive praticamente in tv dal primo lockdown, lo supera solo Sileri. Per …

Governo/ Ma perchè non mi ascoltate? Non parlate di scuola

Anche a Draghi dò gratis lo stesso consiglio. Di scuola meno se ne parla meglio è. Non avete capito cosa è successo a Renzi, e poi alla Azzolina? Farla finire a giugno? Ma siete pazzi, a giugno sono in vacanza. La scuola italiana va rivoluzionata negli stipendi ma senza che se ne accorga nessuno

Ci liberammo di Conte ma non di Arcuri e il profetico Gaber

(Corsera, Marco Bonet) Posto che Zaia governatore Veneto sono 10 giorni che rilascia dichiarazioni pubbliche, perchè Arcuri non lo ha convocato immediatamente a Roma per capire se davvero come e quando si possano avere quasi 30 milioni di vaccini senza violare gli accordi europei? Dice Zaia: “Ho in mano due …

Manca il controllo ex post

Vedo che a Report scoprono l’acqua calda. Vanno in Sicilia per dimostrare che non sappiamo spendere i fondi strutturali europei. Lo sappiamo da decenni ma repetita juvant. Mi danno i soldi, io faccio un capannone e compro i macchinari. Viene uno a controllare e mi dice: bravo. Tutto a posto. …

Franco torna al Tesoro. Recovery, tempi stretti (F. Fubini)

(Corsera, 14/2/21) A volte certi eventi diventano simbolici aldilà dell’intenzione dei protagonisti. Il primo atto del primo Consiglio dei ministri presieduto da Mario Draghi ieri è stato la nomina come sottosegretario a Palazzo Chigi di Roberto Garofoli: l’alto funzionario che era così inviso a Giuseppe Conte, durante il governo giallo-verde, …

Chicco Testa/Dare un tono all’ambiente

Sviluppo sostenibile, transizione verde, New Green Deal… Le espressioni per definire la missione del nuovo governo in campo ambientale abbondano e sembrano avere preso il posto del “nuovo modello di sviluppo”, espressione di cui tanto si è abusato nei decenni passati, senza che nessuno abbia fatto lo sforzo di spiegare per …

1968 “L’università subito al posto giusto” una lezione riformista sulla “scelta”(Francesco Scoppetta)

Richiamando alla mente la disputa che si svolse a partire dal 1968 tra Cosenza e Lamezia Terme per la sede dell’Ateneo della Calabria, vorrei porre alcune domande. Perchè il Pci sacrificò in quel frangente Lamezia e preferì l’accordo con Giacomo Mancini? E perchè Catanzaro ha considerato sempre Lamezia una periferia e non ha mai accettato di costituire con Lamezia l’area centrale della Calabria? Tutto cominciò con le Regioni, con l’autostrada al posto sbagliato che Mancini volle tutta per sè e per quella scelta del posto “giusto” dell’Università che non fu una scelta riformista.

A Napoli la Juve conferma una stagione buttata via

Sulla Juve non vorrei mai aver ragione, perchè il calcio non è una scienza esatta, ma a febbraio posso riconfermare quanto già scritto in altri due articoli. Una squadra con due soli fuoriclasse, De Ligt e Ronaldo, e altri giocatori rotti, o finiti, o normali, o impresentabili (Berna, A. Sandro) …

Ricolfi dimostra dove la coppia Conte-Speranza ha sbagliato

“La mia impressione è che il fascino discreto che il lockdown esercita sui politici dipenda semplicemente dalla loro consapevolezza che su tutto il resto, su cui si è fatto quasi nulla quando si era in tempo, si continuerà a fare ben poco. E che alla fine della fiera, nell’attesa messianica del vaccino, la loro idea sia ancora oggi quella di sempre: che la lotta al virus non si fa dall’alto, costruendo politiche sanitarie incisive, ma si fa dal basso, limitando le nostre libertà”.

Solo un psicanalista, Massimo Recalcati, può spiegare l’odio verso Renzi

A proposito di Renzi è toccato a Bersani nelle settimane della crisi a lasciarsi sfuggire il Witz che raduna attorno a lui una generazione di sconfitti. Non credevo alle mie orecchie di psicoanalista quando in televisione l’ ho ascoltato definire Renzi, in modo allusivo, come un eiaculatore precoce, ovvero come qualcuno che non si saprebbe trattenere, come un ragazzo alle prime armi di fronte al marasma dell’ eccitazione erotica.

L’unica cosa che ho imparato a scuola

Al quarto ginnasio appresi una lezione che mi sarebbe stata utile per tutta la vita, la posso riassumere così: ogni prof voleva sentirmi ripetere quelle esatte parole dell’unico libro di testo che conosceva. Compresi cioè che uno scemo dotato di buona memoria nella scuola italiana va alla grande, tutto è …

Riassunto di quel che Travaglio e tutti i maghi Othelma dicevano su Draghi

Senza vergogna. Leggete adesso con calma un sunto di quello che ha scritto Travaglio su Draghi e quello che hanno detto tanti altri. In questo modo spero capirete che gli opinionisti con i prosciutti sugli occhi e tutti quelli che hanno scambiato Giuseppi per un politico non vale la pena di seguirli. Mattarella non se l’è sentita più di lasciare gli italiani, nella tragedia più terribile dopo le guerre mondiali, nelle mani di Giuseppi, Crimi e Catarella.

Un paese irriformabile (di Michele Salvati)

Il grido d’allarme dell’economista Michele Salvati
“…è che non vedo una via d’uscita dalla situazione infelice in cui l’Italia si trova, una via d’uscita che sia, insieme, realistica e auspicabile. E non mi sento motivato a scrivere se la conclusione è: lasciate ogni speranza o voi che entrate. Detto senza riferimenti al Poeta: lasciate ogni speranza voi che vivete in questo disgraziato paese”.

F. Fubini/ Il nuovo governo una sfida per tutti

Qui viene la parte difficile, per i partiti che stanno aprendo la strada a Mario Draghi. Perché non possono limitarsi all’unico atto di buona volontà di far salpare la scialuppa, dovranno anche favorirne la navigazione nei punti delicati. Per far arrivare i bonifici da Bruxelles e poi farli funzionare nel tessuto dell’economia, il Recovery implica riforme così scomode e sgradite ai gruppi d’interesse del Paese che la politica le ha sempre spazzate più in là.

Matilda una che ce l’ha fatta

Il successo di Matilda De Angelis (Bologna, 1995), la vedrete a Sanremo, andrebbe studiato nelle Scuole d’Arte Drammatica. Quello che dirò non piacerà a tantissime donne, ma  cerco solo di approfondire il mondo in cui viviamo bello o brutto che sia. Comincio dall’inizio e da un punto di vista maschile. …

Forum tv: quando la tv si sostituisce ai tribunali

Il prof. Aldo Grasso stigmatizza oggi il giornalismo tipo “jene”. “Le interviste rubate, le interviste al citofono, le interviste alle vittime di una qualche disgrazia per chiedere loro «cosa prova in questo momento?» non sono giornalismo, sono spazzatura. Il più delle volte gogna mediatica”. Caro prof. Grasso, esprimendo in pieno …

Forum tv/ Portfolio

Maria De Filippi: se Gualtieri fa pagare a Mediaset 1 euro ogni volta che nelle sue trasmissioni dicono “percorso-i”, non c’è bisogno del Mes.Sileri: l’unico grillino dal volto umanoPadellaro: diversamente TravaglioScanzi : ha scritto su Baggio, Fossati, Villeneuve, Van Basten, prima di ritirarsi a vita privata per occuparsi a tempo …

Se fossi (stato) al posto di Mattarella

Articolo che ho scritto il 31/1/2021. Ringrazio Mattarella che lo ha letto e finalmente ha colto il mio grido di dolore. La più grande soddisfazione politica della mia vita, quelli che invocavamo Draghi eravamo derisi, insolentiti, umiliati. Abbiamo dimostrato cosa fa un riformista

Conte ovvero il non far niente e dar la colpa agli altri

Conte è l’italiano tipico, la maggior parte degli italiani non fanno nulla e sanno solo dare la colpa agli altri. Non sono soltanto gli umarell che guardano e dicono cosa si debba fare, sono tutti coloro i quali non riuscirebbero a individuare un ubriaco alla Oktoberfest e passano la loro …

Zinga, ma dem e grillini su cosa concordano?

Conte per Zinga è il punto di equilibrio tra dem e 5Stelle che in realtà non hanno un solo tema in comune. Vediamo punto per punto cosa divide dem e 5 Stelle. Come si fa a fare un governo con chi non approva nulla di quello che pensi e grida che sei il partito di Bibbiano?

Avviso ai naviganti/ Vacanza con vaccino incluso

La voglia di tornare a viaggiare, preparare valigia e passaporto, è davvero tanta e il 2021 sarà l’anno della ripartenza, complice l’arrivo dei vaccini anti Covid-19. In questi primi mesi d’incertezza però c’è chi sta mettendo avanti le mani, preparando nuovi e “particolari” pacchetti turistici che comprendono anche il vaccino contro il Coronavirus. …

Se Conte governa con un interruttore lo posso fare pure io

Come sempre Guelfi e ghibellini. Quelli della “salute al primo posto” che chiuderebbero tutto sino al 2033; e quelli del “come se il covid non ci fosse”. Ma tra chiudere e aprire non c’è una via mediana? Certo che c’è. Solo che che non è roba di Conte, Di Maio, Speranza e compagnia cantando. A loro non interessa il covid, ma il prossimo capo dello Stato!

Governo/La nuova folle tesi di Peter Gomez

Per il Recovery plan abbiamo solo 6 mesi di tempo, altrimenti l’UE non ci dà i soldi. Per cui la tesi del Fatto quotidiano è che non si può perder tempo a cambiare governo. Guardiamo i fatti e vediamo se con Conte sia possibile ipotizzare di realizzare in 6 mesi opere che lui dopo 504 giorni non è riuscito neppure a far partire nominando i commissari. Vi ricordate lo “Sbloccacantieri”?