Omaggio a Italo Calvino/L’antilingua
Il grande Italo Calvino spiegò a tutti cosa sia l’antilingua dei burocrati. Una canzone che dovrebbero cantare in tutte le scuole del regno.
Il grande Italo Calvino spiegò a tutti cosa sia l’antilingua dei burocrati. Una canzone che dovrebbero cantare in tutte le scuole del regno.
La scuola calabrese nell’anno scolastico 25/26 inizia il 16 settembre 25 e finisce l’8 giugno 26.
ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA
Alla parte dura e pura del pensiero progressista e a un certo cattolicesimo l’Occidente non piace, appare un concetto colpevolmente «divisivo», non piace che se ne parli più di tanto, ad esempio a scuola.
IL FOGLIO AI
Dieci numeri chiave raccontano dinamiche, scelte e svolte storiche nei conclavi papali, tra rapidità, compromessi, età dei pontefici e provenienze geografiche. Un mosaico simbolico che rivela come si elegge un Papa
Pubblicati gli elenchi degli scrutatori alle comunali di Lamezia mi vengono in mente due domande, che sono semplici curiosità
GIUSEPPE SARCINA
Ha sempre cercato di mantenere distanti i suoi interessi e la sfera pubblica.L’incontro-svolta con il prof Graham che mise a punto lo schema di investimenti
CHRISTIAN ROCCA
I successi di politici liberali e moderati in Canada e in Australia, dopo quelli in Inghilterra, Polonia e Germania, indicano chiaramente una via possibile contro il sovranismo autoritario, ma da noi sia il governo sia l’opposizione rappresentano, insieme, la migliore garanzia per il modello del Cialtrone-in-chief e dei suoi seguaci
GIANNI MONTIERI
«Quest’anno – che lui chiede tutto attaccato: Questanno – c’è stato una grande moria delle vacche come voi ben sapete». La sciagura.
Roberto Saviano dal 2006 vive sotto scorta. Epperò la sua condizione lascia a tanti idioti il dubbio che la mafia – se lo avesse voluto uccidere – lo avrebbe già fatto. Allo stesso modo chi è stato in carcere ingiustamente per tutta la vita non si toglierà mai più un marchio indelebile. E’ solo colpa del destino cinico e baro?
L’incredibile storia di due successi discografici straordinari tra il 1967 e il 1969 di Frank Sinatra, il quale fu costretto prima ad inciderli e poi a cantarli sempre nei concerti pur odiandoli con tutto il cuore.
Un brano meraviglioso di Niccolò Contessa che risale ormai al 2015
Il nostro critico cinematografico lametino Gianlorenzo Franzì da anni collabora con Gigi Marzullo il quale ancora non ha capito che il suo cognome ha l’accento finale.
Lamezia diventa la sigla dei Soprano. Come riuscire, ben 16 anni fa, solo con immagini e semplice musica, a far un discorso compiuto sulla nostra città senza usare parole vuote, analisi stereotipate, luoghi comuni insopportabili.
La sciroccata Schlein porta avanti l’alleanza con Conte che vuole le stesse identiche cose di Salvini. Vi sembra normale per battere il governo Meloni?
LUCIANO CAPONE
Dalla scala mobile al Jobs Act: Maurizio Landini e gli errori di un sindacato “antagonista a prescindere” che lotta contro il governo invece che per il lavoro. Un richiamo all’eredità riformista di Tarantelli
Sei regole per avere partite di calcio migliori, sottraendo il calcio ai voleri/poteri degli ultras, dei furbi, dell’arbitro, della tecnologia usata in maniera stupida.
Una famosa puntata del cartone animato Simpson del 2008 spiega cosa succede alle elezioni. Molti spunti di riflessione per qualsiasi tipo di elezione al quale partecipano i democratici. Alla fine arriva un Trump o Ralfuccio e non si capisce perchè nessuno li vede arrivare
Forse mai la morte di un papa è stata così oscurata subito dal totoconclave per prevedere chi sarà il suo successore.Un altro record di Francesco.
WALTER GALBIATI
Molto probabilmente non lo ammetterà mai, ma il premier spagnolo Pedro Sanchez sa benissimo che i motivi del blackout che hanno messo in ginocchio il Paese sono da ricondurre al modello elettrico spagnolo, costruito su una abbondanza di fonti rinnovabili (e questo è un bene), ma con due grandi limiti.
Una canzone sulla Torre di Babele con un grande sassofono
Ritratto degli ultras, una categoria che non appartiene solo alle curve degli stadi, in quanto è un lavoro svolto attraverso il ricatto. E lo Stato italiano non ha la forza.
FORUM ALDO GRASSO
Ritratto di Renzo Arbore, che il 29 aprile 1985 dava inizio alle 32 puntate di Quelli della notte
MARTINO PIETROPOLI
La giovinezza è un punto nodale della vita di ciascuno di noi, anzi, a ben pensarci, è così importante da diventare un sistema di riferimento, a tratti talmente centrale da essere l’unico. E’ una fase della vita che ci ha modellati.
REBECCA TRICARICO (iacchitè)
L’aeroporto di Lamezia osservato e analizzato da una calabrese che vive a Londra
ALBERTO MINGARDI
E’ un peccato che Papa Francesco, avversario dei “nazionalismi chiusi e aggressivi”, abbia sempre considerato la globalizzazione un sottoprodotto dell’egemonia americana. Perché profitti e mercati aperti non moltiplicano i pani e i pesci ma hanno moltiplicato le persone che non muoiono di fame, che vivono meglio e più a lungo
MILENA GABANELLI SIMONA RAVIZZA
L’ora della verità per i medici di famiglia. Come il sindacato Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) stoppa ogni tentativo di riforma. Per dieci anni la politica è stata bloccata sulla ridefinizione degli orari.
ALESSANDRO TRIONE
Anticipazione. Un autore-lettore entra nei meccanismi della sua vocazione in «Ogni maledetta mattina» (Mondadori). Cattive ragioni per scrivere: Ambizione, sì. Odio, pure. Responsabilità. E piacere. E conoscenza. Alessandro Piperno si svela.
GIANLUCA GAMBARDELLA
Quelli che si ripresentano, magari cambiando casacca, e quelli che non ci sono. 20 su 26 consiglieri comunali della scorsa legislatura si sono ricandidati.
Nel conclave del 2005 Bergoglio disse di non voler essere eletto Papa oppure lo fece in polemica con il cardinale gesuita Martini sentendosi usato? Certo è che se fosse diventato Papa nel 2005 a soli 69 anni tutto sarebbe cambiato e non solo nella Chiesa.
ALDO CAZZULLO
Il 25 aprile è uno solo, e dovrebbe essere sentito come tale da tutti gli italiani. E il valore della Resistenza è proprio questo: italiani che la pensavano molto diversamente seppero unirsi contro i nazifascisti dalla stessa parte. La parte giusta.
Il prossimo 15 maggio si svolgerà a Catanzaro l’udienza preliminare davanti al G.u.p. per la dirigente del Liceo Scientifico di Lamezia Goffredo e altri nove imputati.
Una canzone perchè ci mancano Massimo Troisi e le sue intuizioni profonde
(8dic2024) Una canzone sulle prossime elezioni comunali
ANTONIO GURRADO
Il mondo dell’istruzione osteggia o ignora l’intelligenza artificiale, senza capire il senso quasi metafisico dell’“input”, della giusta domanda da fare alla macchina: superare il nozionismo e capire il perché delle cose
“Il mister”, il nuovo libro di Gianni Scardamaglia, ragiona su quanto vale l’allenatore rispetto ai successi di una squadra. Antica questione irrisolta, anche perchè le componenti del successo non sono tre ma quattro.
Dallo schema Ponzi, tipico di grandi truffatori passati alla storia, al fritto misto o calderone, ovvero mettere in una unica scatola tante attività con rapporti incrociati tra loro.E’ lo schema Lotito, esso consente di non capire quanto la singola società sia redditizia.
ANTONIO GURRADO
Il Pontefice ci ha lasciato un ammonimento muto che riecheggia la “parabola delle mine” nel Vangelo di Luca: non conta quanto a lungo stringiamo la nostra vita, se la teniamo chiusa in un fazzoletto
Il flop del film Us Palmese dei Manetti finanziato ed osannato dalla Calabria Film Commission. La dura realtà del presidente che subisce un atto intimidatorio e lo spreco di risorse che invece dovrebbero finire direttamente nelle tasche dei turisti
LA C NEWS
L’occupazione in Italia è aumentata ma il Sud arranca ancora con tre regioni che restano tra le peggiori quattro in Ue
CHRISTIAN ROCCA
Il predatore in chief e quel ceffo, peraltro di origini russe, del suo inviato speciale sulla guerra di Mosca non sanno niente di niente, cercare di razionalizzare la loro nullità, è un grave errore. Donald pensa solo a Donald
Il ceto politico a qualsiasi livello si muove suscitando o cavalcando i sentimenti dei popoli. Non esistono più pertanto programmi, soluzioni prospettate per risolvere i problemi.
Profilo dell’avvocato lametino Maione, presidente di Mps dal 2023, secondo quanto riportato sulla stampa.
Una canzone dedicata a tutti quelli che ogni giorno tentano di trovare un binario nella stazione ferroviaria di Bologna
Il MEF ha pubblicati i dati in merito ai redditi dichiarati nel 2024, comune per comune in tutta Italia, con anno di imposta 2023. Il raffronto con l’anno prima in Calabria, ceto medio tartassato. Gli italiani vivono quasi tutti con 900 euro al mese? Ma va.
Pochi conoscono l’opera di Robert Guédiguian, un magnifico regista francese per me da annoverare tra i maestri
FRANCESCO CUNDARI
La convergenza del Pd sulle posizioni dei due alleati, al di là delle distinzioni di lana caprina, è ormai difficilmente contestabile: dalla difesa europea, su cui il Pd si è isolato rispetto all’intero Partito del socialismo europeo, ai referendum contro il Jobs Act
FEDERICO FERRI
Mettiamo a confronto le opinioni dell’ex nuotatrice con i fatti relativi al caso Clostebol di Sinner, riscontrando tante inesattezze. Con un richiamo alla responsabilità di atleta membro del Cio
Il prof Aldo Grasso su Adriano Panatta che compare alla Domenica sportiva sulla Rai
Come con il sound Motown si metterebbe in musica la controversa vita di un dirigente scolastico nella sua incompiutezza
L’economista Keynes è rimasto famoso perchè parlando della spesa pubblica spiegò che per incrementarla basta chiamare operai per fare buche, e poi riempirle. Bene, se vivesse oggi, se la caverebbe dicendo: gli facciamo fare spot televisivi.