Skip to content

frascop

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
28
Feb, 2021

Ma perchè Boccia e Zingaretti non si fanno spiegare da Mattarella come stavano le cose?

Francesco Boccia, Pd, ex ministro degli Affari regionali nel Conte II, è molto stimato dal nostro Tommaso Ciriaco di Repubblica. Certamente sarà un gran lavoratore, un uomo del Sud ed è stato l’unico ministro dem apprezzabile. Ma per quanto mi riguarda, di politica non capisce nulla. Cito Giuliano Ferrara: “Talleyrand lo aveva detto da esperto,

28
Feb, 2021

Calabria una Regione impresa che come la Liguria dovrebbe puntare solo sul turismo

Il turismo è scienza. Per amministrare la Regione continuiamo ad affidarci ad un personale politico che non ha le competenze necessarie per puntare su un solo settore, il turismo. Mentre con la sanità abbiamo esaurito i pozzi e per vaccinare non abbiamo nessuno che sappia cosa sia la logistica, pensiamo che qualche reclame basti per far conoscere la regione. Il turismo produce servizi e benessere, rientra nel settore delle industre creative, potremmo fare come fa più o meno la Liguria.

26
Feb, 2021

Franceschini aprirà i cinema solo che non sa come funzionano

La compagnia di Draghi è quella che è. Prendiamo Franceschini, capo tribù del Pd, il quale in queste ore sta dimostrando di non vivere nella realtà. Ha annunciato che dal 27 marzo riaprono i cinema nelle regioni gialle, 25% dei posti, prenotazioni on-line e mascherine FFP2. Caro demagogo, ma i film chi li fornisce? Si

25
Feb, 2021

Vaccini in ritardo e senza nessun colpevole

(il Foglio) E così, siamo in ritardo con le vaccinazioni. Si badi bene: non è un problema di consegna dei vaccini. Siamo in ritardo rispetto alle vaccinazioni di tutta Europa, che ha avuto accesso – in modo proporzionale – alle stesse dosi fornite in media ai cittadini italiani. Il nostro è un ritardo dovuto all’organizzazione

25
Feb, 2021

Un’Alleanza per la Repubblica contro il bipopulismo perfetto

(C. Rocca) Le cose cambiano, oh come cambiano. Fino a pochi giorni fa l’Italia era un paese diviso tra un populismo di governo, inadeguato e grottesco, e un sovranismo di opposizione altrettanto surreale. Il bipopulismo perfetto italiano ha governato appassionatamente questa incredibile legislatura repubblicana, prima unito sotto la leadership fortissima di Giuseppe Conte e poi

24
Feb, 2021

Con la riforma dell’ISEE sono diminuiti i (finti) poveri, lo vedete com’è facile?

Se sapeste che un Paese è stato capace di far lievitare il conto in banca della sua popolazione più povera da un anno all’altro di quasi 20.000 euro per ciascuna famiglia, ci credereste? Se scopriste che in quel Paese i nuclei famigliari privi di patrimonio sono passati da 4 milioni a soli 360.000 nell’arco di

23
Feb, 2021

Il merito, la magistratura e la sinistra alla Violante

Alzi la mano chi ritiene che in Italia ci sia l’equilibrio dei poteri. La separazione dei poteri riconducibile a Montesquieu è uno dei principi cardine del costituzionalismo liberale e uno dei principi giuridici fondamentali dello Stato di diritto e della democrazia liberale. Neppure le menti più raffinate e i politici più saggi che abbiamo ci spiegano

23
Feb, 2021

Cosa non va nei vaccini (L. Capone e G. Rodriquez)

(f.scoppetta) La mia proposta è quella di fare i vaccini come alle elezioni. Abbiamo l’elenco degli elettori in ogni comune suddivisi per seggi. Per esempio a Lamezia abbiamo 78 seggi. Si tratta di modificare l’allocazione per cui escludendo le scuole ogni seggio va sistemato in un altro posto idoneo, palestra, edificio pubblico, stazione, aeroporto, ecc.

22
Feb, 2021

Addio Tommaso Cerra

Caro Tommaso te ne sei andato all’improvviso e così l’ultima volta che ci siamo visti ho fatto in tempo ad esprimerti i miei sentimenti. Tu come al solito sei stato tanto affettuoso ed entrambi ci siamo ripetuti che ci volevamo bene. Per anni vivendo mia madre sei stato una figura familiare a casa mia insieme

22
Feb, 2021

Ricolfi: agrodolce verso il governo Draghi

Professor Ricolfi, il neo premier Draghi in questi due giorni ha scoperto le carte e nel suo discorso ha tratteggiato il programma di governo. Qual è il suo sentimento prevalente dopo il passaggio a Senato e Camera? Nota qualche affinità con l’ultimo governo guidato da un tecnico ovvero quello di Mario Monti?Il mio sentimento verso

19
Feb, 2021

5 anni fa perdevamo Umberto Eco

Poiché nessuno pensa che le sue sventure  possano essere attribuite a una sua pochezza, ecco che dovrà individuare un colpevole. (“Il cimitero di Praga”). Lo stupido non sbaglia nel comportamento. Sbaglia nel ragionamento. E quello che dice che tutti i cani sono animali domestici e tutti i cani abbaiano, ma anche i gatti sono animali

19
Feb, 2021

Da Arcuri a Zingaretti ritratti per gli storici futuri

ARCURI Per definirlo basta leggere l’inchiesta di Milena Gabanelli (Tutti gli errori del commissario, 31/1/21 Dataroom Corsera). Così si capisce che la stampa italiana non conta nulla e che i burocrati restano (resistono) anche se ti sbarazzi di Cavour BERSANI Vive praticamente in tv dal primo lockdown, lo supera solo Sileri. Per la storia, dice a Floris:

19
Feb, 2021

Governo/ Ma perchè non mi ascoltate? Non parlate di scuola

Anche a Draghi dò gratis lo stesso consiglio. Di scuola meno se ne parla meglio è. Non avete capito cosa è successo a Renzi, e poi alla Azzolina? Farla finire a giugno? Ma siete pazzi, a giugno sono in vacanza. La scuola italiana va rivoluzionata negli stipendi ma senza che se ne accorga nessuno

17
Feb, 2021

Draghi l’uomo che parlerà coi fatti e Conte che parlava col “Fatto”

Mentre ascoltavo Draghi nel più bel discorso parlamentare che io ricordi nella mia lunga vita, ammiravo questa personalità che ha accettato una sfida terribile per mero spirito di servizio. “Il 3 settembre del suo «anno da premier» italiano compirà 74 anni. Ha figli e nipoti, una bel­la villa al mare, un’altra in campagna, una moglie

16
Feb, 2021

Ci liberammo di Conte ma non di Arcuri e il profetico Gaber

(Corsera, Marco Bonet) Posto che Zaia governatore Veneto sono 10 giorni che rilascia dichiarazioni pubbliche, perchè Arcuri non lo ha convocato immediatamente a Roma per capire se davvero come e quando si possano avere quasi 30 milioni di vaccini senza violare gli accordi europei? Dice Zaia: “Ho in mano due offerte per l’acquisto di vaccini,

16
Feb, 2021

Manca il controllo ex post

Vedo che a Report scoprono l’acqua calda. Vanno in Sicilia per dimostrare che non sappiamo spendere i fondi strutturali europei. Lo sappiamo da decenni ma repetita juvant. Mi danno i soldi, io faccio un capannone e compro i macchinari. Viene uno a controllare e mi dice: bravo. Tutto a posto. A nessuno viene in mente

15
Feb, 2021

Franco torna al Tesoro. Recovery, tempi stretti (F. Fubini)

(Corsera, 14/2/21) A volte certi eventi diventano simbolici aldilà dell’intenzione dei protagonisti. Il primo atto del primo Consiglio dei ministri presieduto da Mario Draghi ieri è stato la nomina come sottosegretario a Palazzo Chigi di Roberto Garofoli: l’alto funzionario che era così inviso a Giuseppe Conte, durante il governo giallo-verde, che preferì lasciare il posto

14
Feb, 2021

Chicco Testa/Dare un tono all’ambiente

Sviluppo sostenibile, transizione verde, New Green Deal… Le espressioni per definire la missione del nuovo governo in campo ambientale abbondano e sembrano avere preso il posto del “nuovo modello di sviluppo”, espressione di cui tanto si è abusato nei decenni passati, senza che nessuno abbia fatto lo sforzo di spiegare per bene di che cosa si

14
Feb, 2021

1968 “L’università subito al posto giusto” una lezione riformista sulla “scelta”(Francesco Scoppetta)

Richiamando alla mente la disputa che si svolse a partire dal 1968 tra Cosenza e Lamezia Terme per la sede dell’Ateneo della Calabria, vorrei porre alcune domande. Perchè il Pci sacrificò in quel frangente Lamezia e preferì l’accordo con Giacomo Mancini? E perchè Catanzaro ha considerato sempre Lamezia una periferia e non ha mai accettato di costituire con Lamezia l’area centrale della Calabria? Tutto cominciò con le Regioni, con l’autostrada al posto sbagliato che Mancini volle tutta per sè e per quella scelta del posto “giusto” dell’Università che non fu una scelta riformista.

13
Feb, 2021

A Napoli la Juve conferma una stagione buttata via

Sulla Juve non vorrei mai aver ragione, perchè il calcio non è una scienza esatta, ma a febbraio posso riconfermare quanto già scritto in altri due articoli. Una squadra con due soli fuoriclasse, De Ligt e Ronaldo, e altri giocatori rotti, o finiti, o normali, o impresentabili (Berna, A. Sandro) è stata affidata a Pirlo

13
Feb, 2021

Ricolfi dimostra dove la coppia Conte-Speranza ha sbagliato

“La mia impressione è che il fascino discreto che il lockdown esercita sui politici dipenda semplicemente dalla loro consapevolezza che su tutto il resto, su cui si è fatto quasi nulla quando si era in tempo, si continuerà a fare ben poco. E che alla fine della fiera, nell’attesa messianica del vaccino, la loro idea sia ancora oggi quella di sempre: che la lotta al virus non si fa dall’alto, costruendo politiche sanitarie incisive, ma si fa dal basso, limitando le nostre libertà”.

12
Feb, 2021

Mattarella scende a patti con il ceto politico e zavorra Draghi

Come vedo il governo Draghi? E’ facile capirlo per chi legge questo blog e chi ha letto ieri, prima delle nomine, il mio articolo “Dal 2016 oggi finalmente torna l’uomo solo al comando” (qui sotto). La parte di governo che ha scelto Mattarella, i politici, sono una delusione per chi aveva grandi aspettative come me

11
Feb, 2021

L’appiattimento del Pd sui 5 Stelle è il vero problema della sinistra italiana

Tutti sappiamo chi siano le vedove inconsolabili di Conte fuori dai 5 Stelle. Come tanti pugili suonati, ormai incapaci di tornare in posizione eretta, dicono parole senza senso. Leggete il leggendario Andrea Orlando, ala sinistra del magnifico Pd 2021 nonchè vice di Zinga: (Radio24) Giusto insistere per un terzo mandato a Conte? “Sì, aver tenuto

11
Feb, 2021

Solo un psicanalista, Massimo Recalcati, può spiegare l’odio verso Renzi

A proposito di Renzi è toccato a Bersani nelle settimane della crisi a lasciarsi sfuggire il Witz che raduna attorno a lui una generazione di sconfitti. Non credevo alle mie orecchie di psicoanalista quando in televisione l’ ho ascoltato definire Renzi, in modo allusivo, come un eiaculatore precoce, ovvero come qualcuno che non si saprebbe trattenere, come un ragazzo alle prime armi di fronte al marasma dell’ eccitazione erotica.

10
Feb, 2021

L’unica cosa che ho imparato a scuola

Al quarto ginnasio appresi una lezione che mi sarebbe stata utile per tutta la vita, la posso riassumere così: ogni prof voleva sentirmi ripetere quelle esatte parole dell’unico libro di testo che conosceva. Compresi cioè che uno scemo dotato di buona memoria nella scuola italiana va alla grande, tutto è basato sulla ripetizione orale del

09
Feb, 2021

Chi vale di più, Draghi o Conte? Renzi o Zinga? Alla fine contano le persone, Mattarella lo ha capito

Come prevedevo, nonostante i tanti richiami al Pallottoliere che ho ricevuto da marzo 2020 (ma non vedi che in Parlamento la maggioranza ce l’hanno i grillini?), la chiamata di Draghi ha scompaginato tutto il quadro politico. Il mio segreto sta nel pensare l’esatto opposto di Travaglio e dico la verità mi sono sempre trovato bene

08
Feb, 2021

Riassunto di quel che Travaglio e tutti i maghi Othelma dicevano su Draghi

Senza vergogna. Leggete adesso con calma un sunto di quello che ha scritto Travaglio su Draghi e quello che hanno detto tanti altri. In questo modo spero capirete che gli opinionisti con i prosciutti sugli occhi e tutti quelli che hanno scambiato Giuseppi per un politico non vale la pena di seguirli. Mattarella non se l’è sentita più di lasciare gli italiani, nella tragedia più terribile dopo le guerre mondiali, nelle mani di Giuseppi, Crimi e Catarella.

07
Feb, 2021

Un paese irriformabile (di Michele Salvati)

Il grido d’allarme dell’economista Michele Salvati
“…è che non vedo una via d’uscita dalla situazione infelice in cui l’Italia si trova, una via d’uscita che sia, insieme, realistica e auspicabile. E non mi sento motivato a scrivere se la conclusione è: lasciate ogni speranza o voi che entrate. Detto senza riferimenti al Poeta: lasciate ogni speranza voi che vivete in questo disgraziato paese”.

05
Feb, 2021

F. Fubini/ Il nuovo governo una sfida per tutti

Qui viene la parte difficile, per i partiti che stanno aprendo la strada a Mario Draghi. Perché non possono limitarsi all’unico atto di buona volontà di far salpare la scialuppa, dovranno anche favorirne la navigazione nei punti delicati. Per far arrivare i bonifici da Bruxelles e poi farli funzionare nel tessuto dell’economia, il Recovery implica riforme così scomode e sgradite ai gruppi d’interesse del Paese che la politica le ha sempre spazzate più in là.

05
Feb, 2021

Matilda una che ce l’ha fatta

Il successo di Matilda De Angelis (Bologna, 1995), la vedrete a Sanremo, andrebbe studiato nelle Scuole d’Arte Drammatica. Quello che dirò non piacerà a tantissime donne, ma  cerco solo di approfondire il mondo in cui viviamo bello o brutto che sia. Comincio dall’inizio e da un punto di vista maschile. Matilda è bassina, 1,66, ha

05
Feb, 2021

Forum tv: quando la tv si sostituisce ai tribunali

Il prof. Aldo Grasso stigmatizza oggi il giornalismo tipo “jene”. “Le interviste rubate, le interviste al citofono, le interviste alle vittime di una qualche disgrazia per chiedere loro «cosa prova in questo momento?» non sono giornalismo, sono spazzatura. Il più delle volte gogna mediatica”. Caro prof. Grasso, esprimendo in pieno accordo con le sue considerazioni

04
Feb, 2021

Draghi e la politica non più per sport (di Curzio Maltese)

L’incarico accettato segna una svolta epocale. La scienza che ha per oggetto la Costituzione e l’amministrazione della vita pubblica viene separata dal calcio

03
Feb, 2021

UN GOVERNO DRAGHI PER LA RICOSTRUZIONE (articolo scritto ad aprile 2020)

Articolo che avevo già scritto ad aprile 2020 e ripubblicai a giugno 2020.

03
Feb, 2021

Massimino, ma non ne azzecchi una? (D’Alema su Conte-Renzi: “L’uomo più impopolare vuole mandare via il più popolare”)

D’Alema non ne azzecca una. Anche a lui e a tutti gli aficionados quello stupido di Renzi toglie il compagno Giuseppi, dopo aver tolto Salvini. Se basta un borioso come Renzi a mandare a casa populisti e Zinga, Dibba e Di Maio, lo capite adesso che il Conte Bis è stato un governo di cialtroni?

02
Feb, 2021

Forum tv/ Portfolio

Maria De Filippi: se Gualtieri fa pagare a Mediaset 1 euro ogni volta che nelle sue trasmissioni dicono “percorso-i”, non c’è bisogno del Mes.Sileri: l’unico grillino dal volto umanoPadellaro: diversamente TravaglioScanzi : ha scritto su Baggio, Fossati, Villeneuve, Van Basten, prima di ritirarsi a vita privata per occuparsi a tempo pieno di RenziDi Maio: Qui

Calendar

Febbraio 2021
L M M G V S D
« Gen   Mar »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • Bufera per la vignetta del Fatto contro Francesca Mannocchi sulle armi in Ucraina a Piazzapulita
  • Il ministro Giorgetti, ovvero l’anacoluto
  • Se vi interessa davvero capire la guerra in Ucraina
  • Michele Serra/ L’Europa è una cosa l’America un’altra
  • La collerica Schlein spiegata da Carmelo Caruso

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Febbraio 2021
L M M G V S D
« Gen   Mar »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 frascop | Theme by Theme Farmer