F. Cundari/ La bufala del modello italiano (covid)

Ora che Francia e Germania cominciano a prendere decisioni drastiche, è ragionevole pensare che anche il governo italiano, finalmente, uscirà dalla lunga fase della negazione in cui è rimasto imprigionato perlomeno da maggio, vittima della sua stessa propaganda e di una stampa troppo compiacente. Rispetto a Francia e Germania, ad …

Juve/ dopo il Barca

Mentre vedevo la partita con il Barcellona temevo la goleada. Per fortuna i catalani l’hanno presa come la loro partitella del giovedì e si sono divertiti senza pensare a farci goal. Giocare con una squadra giovane e in ricostruzione come il Barca ci ha fatto capire che in Europa siamo …

Lamezia/ Il tracciamento del “si dice che”

Questo governo che tutto il mondo ci invidia per come ha affrontato la pandemia, in otto (8) mesi (marzo-ottobre 2020) una sola cosa (1) avrebbe dovuto fare, il contact tracing. Allo scopo è stata lanciata l’app Immuni che però Giuseppi ha usato come fumogeno (come il comitato Colao per fare …

C. Rocca/ La seconda ondata di cialtronismo

Chi l’avrebbe mai detto? Stiamo andando dritti verso il lockdown, il secondo del 2020, nove mesi dopo il primo, con la curva dei contagi che sale, con i record dei positivi, con la perentoria aritmetica dell’epidemia, con i bollettini quotidiani, con le sirene delle ambulanze.È tornato perfino Brusaferro, seguiranno anche …

Covid/ I tracciatori umani e il modello giapponese

Jason Bay, il capoprogetto della app di Singapore che ha ispirato Immuni, ha dichiarato che nessun sistema di tracciamento digitale può sostituire quello manuale. E i Paesi asiatici assurti a modello, prima ancora delle app, non a caso si sono dotati di migliaia di tracciatori umani. La Lombardia il 22 …

Un governo non essenziale, di incapaci

(24/10) Conte ha spiegato in conferenza stampa che nessun sistema di tracciamento può reggere numeri così alti, il che è verissimo. Il problema è che doveva servire proprio a questo: a non tornare di nuovo a numeri così alti. Testare, tracciare e trattare. Alla strategia “delle tre T”, annunciata dal …

Michele Cerminara, geologo

Michele è stata un’altra persona speciale che ho avuto modo di conoscere. La prima volta lo vidi allo Scolastico giocare a pallacanestro, e sto ricordando i tempi in cui a Nicastro questo sport era appannaggio di Amatruda, Italo Galli e Attilio Romano. Era il mio Clark Kent, per i suoi …

Rubbettino se non ora quando?

Caro Zingaretti, ho già raccontato sul blog il 19/11/2019 come hanno fatto fallire la candidatura di Florindo Rubbettino per la presidenza della Regione Calabria. Vuoi rimediare ora o vuoi perdere ancora magari andando dietro ad accordi strategici con i grillini di ogni specie e natura? Se soltanto avessi qui in …

Calabria terra mia di Muccino

Ho visto il corto (8 minuti) di Gabriele Muccino per pubblicizzare la Calabria nel mondo. L’idea iniziale è buona perchè avendo il padre di Roccella Ionica, ci si immagina che Raul Bova (1971) porti la sua donna Rocìo Munoz Morales a visitare i luoghi d’infanzia. La storia raccontata da Muccino …

Anche Cassese denuncia il governo del bla bla

(Un sistema debole, di Sabino Cassese, Corsera) Anche il nostro sistema politico- amministrativo, messo sotto stress, ha la febbre. L’allarme non scatta quando aumenta il numero dei contagiati, ma quando stanno per esaurirsi i posti di terapia intensiva. Se il primo non è elemento prevedibile, al secondo si poteva provvedere …

Spadafora, il ministro più incompetente. Per distacco

Tento di colmare un’ evidente lacuna della stampa autorevole. Nessuno finora ha sottolineato quale sia per distacco il ministro più improbabile (eufemismo) della storia della Repubblica. Si chiama Vincenzo Spadafora, 46 anni, da Afragola, ministro dello Sport e per sport. A me assomiglia a quegli studenti asinelli che debbano fare un …

F.Fubini/ Ci siamo convinti di essere i più bravi

Perché ci siamo ricaduti? A un certo punto, quando questa emergenza sarà passata, varrà forse la pena di fermarsi a considerare anche come essa abbia messo in evidenza gli angoli ciechi della mente umana. La nostra incapacità di vedere ciò che si sta avvicinando. Anche quando uno sguardo minimamente razionale …

VIRUS/”Repubblica” spiega il governo dei Casaliners con i suoi dati fasulli

“L’ora Zero. 9 marzo 2020, la notte in cui il Covid si è preso l’Italia”, è un grande reportage di Repubblica (di Carlo Bonini, con Paolo Berizzi, Michele Bocci, Tommaso Ciriaco, Giuliano Foschini, Marco Mensurati, Fabio Tonacci, Giampaolo Visetti, Corrado Zunino) che racconta e collega i fatti di questa pandemia all’italiana. La foto di un Paese arrivato nudo all’appuntamento con il Big One. L’epidemia che tutti aspettavano. E che nessuno è riuscito a fermare. Per la semplice ragione che l’amministrazione pubblica non esiste e tutti i dati che ogni giorno fornisce la Protezione civile sono inventati di sana pianta (continua)

Crotone-Juve 1-1

La Juve vista a Crotone è chiaro come sia in costruzione. Sono le prime 3 partite di Pirlo allenatore, senza precampionato e con pochi allenamenti con rosa al completo. Però Pirlo in tre partite tenta invano di inventare qualcosa, nell’ordine Frabotta, Cuadrado a sinistra, Portanova. Senza i tre fuoriclasse, Ronaldo …

De Magistris Etica

Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ha così commentato la sconfitta a tavolino del Napoli Calcio: “Chi ama lo sport ed è sportivo vince sul campo, ecco perché è sgradevole il 3 a 0 a tavolino, indipendentemente dalla forma ed a maggior ragione ai tempi della pandemia dove l’etica …

Giannetta/ Come ti accerto i debiti dell’ Asp sulla parola

Ormai c’è solo da disperarsi quando uno legge cosa fanno i nostri politici, in questo caso regionali. Ammettiamo che prendessero uno sprovveduto analfabeta e gli dicessero: cerca di capire a quanto ammontano i debiti delle Asp calabresi. Cosa farebbe il poveretto? Chiama ” i commissari e i dirigenti delle Asp …

F. Fubini/ Reddito di cittadinanza

Il maggiore accesso nel Meridione al reddito di cittadinanza non è semplicemente il riflesso di condizioni sociali più degradate. Al Nord vive il 43% delle persone povere in Italia – ai dati Istat più recenti – ma questa parte del Paese intercetta solo il 20% della copertura del reddito di …

Ecco come 1 a Vercelli ha contagiato 126 persone

Ecco come è nato un focolaio a Vercelli. Il nostro governo per alcuni è il migliore che potessimo augurarci. Per me è il peggiore. Un governo che non vuole il Mes è da ricovero in psichiatria. Questo caso (tratto dal Corriere) a mio parere lo dimostra, perchè è da febbraio che pensano alle cazzate invece che ai viaggiatori che arrivano da paesi stranieri con l’aereo. Almeno i soli aeroporti non si possono controllare?

Perotti e Boeri/ il pasticcio lombardo sui vaccini influenzali

Perchè il nostro premier, il cugino scemo di Winston Churchill, non si fa spiegare da Casalino questo articolo di Boeri e Perotti, economisti? In Italia abbiamo 32.000 stazioni appaltanti. Vengono i brividi a pensare come gestiranno le risorse del Recovery Fund. Se non ne riduciamo il numero, non riusciremo mai a spendere bene quei soldi.

Chiesa, Higuain, Zidane e Pogba

Un fenomeno che mi ha sempre incuriosito e soprattutto fatto capire l’imbecillità del tifo sportivo riguarda i cd “traditori”. Cominciamo da questi giorni in cui finanche un ragazzo di 16 anni, Lorenzo, che gioca nelle giovanili della Fiorentina, è oggetto della furia dei cosiddetti leoni da tastiera. Lorenzo è il …

La fortuna nella pallina che (non) supera il nastro

Non so se avete visto il film “Sliding doors” del 1998. L’idea iniziale era del polacco Kieslowski e riguarda il destino. La storia è quella di Helen che potrebbe avere due vite diverse se correndo a prendere la metropolitana riuscisse a salire o non salire sul treno. A tutti noi …

Nella testa di Pirlo

La Juve vista con la Roma ha sorpreso tutti nessuno escluso perchè vedere Cuadrado a sinistra (Frabotta era stata la bella novità della prima partita) è sembrata una follia. Perchè cambiare se la prima è andata bene? L’unica spiegazione possibile, a parte i lavori in corso su una squadra priva …