Canzoni stonate/Di padre in figlio
Una canzone per i figli
Una canzone per i figli
ALESSANDRO ONORATO
Alessandro Onorato, assemblea nazionale Pd, assessore Roma, mette il dito nella piaga del pd: non sa affrontare il tema “sicurezza” che sta a cuore ai ceti popolari
Il successo e la popolarità può arrivare per chiunque, anche ad un imbecille qualsiasi.Tutto dipende dai social e dalla clip. Spieghiamo di cosa si tratta.
FEDERICO FUBINI
Il costo dell’energia allontana gli investitori dall’Italia: ma l’ultima indagine conoscitiva sul quel mercato da parte dell’Antitrust risale a 19 anni fa, la notte dei tempi. E nessuno ne chiede un’altra
Una canzonetta su “la qualunque” con il testo (rielaborato) di Aldo Grasso
MAURIZIO CRIPPA
Da quando dirige il liceo romano, Isabella Palagi si è già trovata a gestire la quarta occupazione. E questa volta risponde con una manifestazione per affermare il diritto allo studio. Simbolica ma incisiva, in un’Italia dove genitori e studenti oscillano tra rivoluzione e farsa
MARIO LAVIA
Conte, Landini e D’Alema cercano di dettare la linea alla segretaria dem per spostarla su posizioni più radicali, sperando di trasformare il Partito democratico in un movimento indistinguibile da Avs di Fratoianni&Bonelli. La profezia di Prodi sulla leader del Pd
Occhiuto continua a sfornare soldi per la voce turismo ma prosegue su strade secondarie invece di dare direttamente sotto forma di sconti soldi ai turisti che prenotano un soggiorno in Calabria
Una canzone sui tifosi che sui social ragionano tutti col senno di poi
Enrico Fermi, un genio che nella sua breve vita seppe essere allegro, aperto agli altri, modesto e convinto che il gruppo possa dare maggiori risultati dello scienziato isolato
COSENZA CHANNEL
Il nonno di Andrea Salerno era stato costretto dai fascisti ad emigrare negli Stati Uniti. Castiglione Cosentino accoglie figlio e nipote nel nome di Michele
Si possono seguire le vicende politiche sui media ma senza capirci niente. Nel caso de “I duellanti” lametini poi a parte la suggestione di un film del 1977 non ci viene in mente nulla
ALDO GRASSO
Oggi è difficile capire le ragioni di questa Rai, del suo Cda, dei suoi programmi. Ma quale governo rinuncerebbe mai a un megafono così potente?
FRANCESCO MERLO
…il Mussolini fucilato, a testa in giù, il “sacco vuoto” che ciascun italiano, diceva Togliatti, ancora riempie come vuole.
GIAMPIERO MUGHINI
Il nuovo libro del sociologo Luca Ricolfi dimostra come non si tratti di singoli episodi, ma di un andazzo, di un più generale e sistematico orientamento del pensiero diffuso, di una sensibilità che in questa materia più puntuta di così non poteva diventare
MILENA GABANELLI SIMONA RAVIZZA
Se la salute è un diritto fondamentale dell’individuo stabilito dall’articolo 32 della Costituzione, chi lo garantisce sul territorio?
Citando cose dette e cantate da Jovanotti (che spesso vuole spiegarci il mondo), una metacanzonetta personale.
“La vertigine non è paura di cadere ma amore del treno”.
CLAUDIO CERASA
Lavorare per avere salari migliori e per maggiori occupati è sacrosanto. Farlo seguendo l’agenda dei sindacati, modello Landini e Bombardieri, è da autolesionisti. Lezioni utili per il prossimo sciopero, numeri alla mano
STEFANIA AUCI
La suprema corte ha stabilito che quel tipo di sfruttamento non può essere legato a chi è andato avanti negli studi. E non è solo il caso del mondo della scuola: pensiamo allo stato di sfruttamento dei praticanti di molti uffici legali, di commercialisti, giornalisti o di altri professionisti;
CARLOTTA LOMBARDO
Sui suoi canali social il 32enne analizza le capacità linguistiche di politici, attori, sportivi e cantanti. «Le mie analisi servono a migliorare con l’inglese, ma non faccio sentenze. Qualche volta i fan si sono arrabbiati»
MARCO LEONARDI LEONZIO RIZZO
Durante i periodi di inflazione a perderci sono soprattutto i lavoratori. A differenza della Francia, l’Italia non ha il salario minimo legale, la contrattazione nazionale in alcuni settori fondamentali da anni non tiene il passo con l’inflazione, e intanto si continua a favorire fiscalmente il reddito da lavoro autonomo
ANTONIO POLITO
Fedez appoggia Vannacci, mentre Michele Santoro recentemente ha definito «grottesche e prive di indizi e prove» le ipotesi secondo cui Berlusconi possa essere stato il mandante delle stragi di mafia, uno dei cavalli di battaglia di Santoro
ANTONIO GURRADO
Dalle guerre intestine alle censure dei papi. La storia vera dei due ordini si specchia in quella del Movimento
SALVATORE MERLO
Alla Zanzara l’influencer ammette: “Tra la segretaria e il generale, scelgo il generale”. E il Pd casca dal pero
Una canzone su Sempre e per sempre di De Gregori tormentone in uno spot
MASSIMO CLAUSI
La norma Lotito per conto di Occhiuto prevedeva l’impunità per i manager sanitari per far approvare comunque sia i bilanci precedenti al 2022, anche se sono infedeli e falsi. La bocciatura rischia di rinviare ancora l’uscita dal commissariamento. Una parte del Pd calabrese è d’accordo
La sinistra lametina che si divide tra Lo Moro e Speranza vive sui ricordi. Nella nostalgia degli anni settanta, quando c’erano il pci e i gruppettari, attempati signori non riescono a trovare un giovane Amministratore che possa fare il sindaco di questa città.
Una ricerca sul web a ritroso sul come siamo stati informati circa il carrozzone chiamato Fondazione Terina. I soldi son volati via e come al solito non è colpa di nessuno. Poi c’è chi dice: peccato che i soldi son finiti. Ne voleva ancora
CATALDO INTRIERI
La scrittrice ha motivato la scelta di invitare Leonardo Caffo a “Più libri più liberi” con il principio della presunzione di non colpevolezza, come se fosse una posizione etica. Ma sarebbe stato sufficiente dire, a chi l’ha attaccata, che l’unica forma di garantismo in ambito artistico è la tutela della libertà di pensiero
FRANCESCO SCOPPETTA
Il mio coetaneo Bersani che invece di stare ai giardinetti bivacca in tv. Un articolo che ho scritto nel 2023 lo illustra bene
FRANCESCO SCOPPETTA
Il mio grande amore per l’autore texano (su Paramount è ora in onda Landman) attraverso una serie di citazioni e rimandi.
Le serie tv funzionano se ci sono personaggi ai quali ti affezioni. Anche la personalizzazione della politica si è avvalsa dello stesso meccanismo
BEPPE FACCHETTI
L’iniziativa organizzata da Luigi Marattin a Milano è stata una chiara rivendicazione di autonomia con una visione programmatica ben definita, evitando di ridursi a un semplice nome o slogan. Il momento storico è favorevole, ma bisogna partire dai temi, non solo dai nomi
EUGENIO FURIA
Il mutamento dell’attivista catanzarese, dalla protesta al Nazareno al ruolo nel Pd. Con la testa alle Regionali (e un occhio su Lamezia)
SERGIO BELARDINELLI
I singoli individui rappresentano senz’altro il valore più alto della comunità politica. Essendo liberi, gli uomini debbono poter perseguire i propri interessi, ma, non essendo l’uomo “un’isola”, i legami con gli altri incidono profondamente sulla nostra identità individuale e sulla nostra capacità di essere liberi
Un ricordo della professoressa Adele Corradi, che ha collaborato con don Milani a Barbiana
Troppa cronaca nera, periodicamente si alza l’allarme sull’informazione e sul giornalismo. Ma se è chiaro come si vuol trasformare ogni problema in un allarme, esiste sempre una domanda da soddisfare
Un rock per una canzone davvero politica
FRANCESCO CUNDARI
Come mai proprio quando Trump trionfa in America, i populisti italiani, Conte e Salvini, si indeboliscono?
Riassunto di una serie su Apple+ del grande Alfonso Cuaron che si è rivelata un fumettone non degno del messicano
Giuramento: non scriverò mai più su Giuseppi
GABRIELE NIOLA
È un fenomeno che esercenti e distributori osservano con sorpresa da un paio d’anni, e che è stato sfruttato per esempio per il film di Paolo Sorrentino
DANIELA DI IORIO
I risultati di uno studio Erikson sulle metodologie di insegnamento nelle scuole italiane: 70 per cento dei docenti utilizza asncora e sempre la lezione ex cathedra. «Bisogna investire nella formazione dei docenti»
ENRICO FILOTICO MASSIMO GRAMELLINI
Il discorso di Tina Gesmundo (dirigente scolastica del liceo Salvemini) all’Open day: «Ci sono bulletti che fotografano le targhe delle auto dei professori, che sfottono un compagno per un brutto voto. I genitori della Bari-bene mi fanno chiamare dai politici per raccomandare i figli»
CLAUDIO CERASA
Garantista nemico degli ambientalisti ideologici estraneo all’agenda Landini. Ecco perché il nuovo presidente dell’Emilia-Romagna è un bel segnale per il Pd
MARIANNA RIZZINI
Dal sindaco di Vicenza a quello di Cesena, dallo stesso neo governatore dell’Emilia ai consiglieri regionali e comunali ventenni milanesi. La segreteria Schlein e il ricambio generazionale. Sindaci, consiglieri, deputati, storie da un’ascesa
30 anni fa a Cannes si percepì una rivoluzione cinematografica con Quentin Tarantino. Qui ci si sofferma sul ruolo che hanno gli attori impiegati, per cui nel suo cinema non esistono i piccoli ruoli ma neppure i dettagli
MASSIMO FERRARO
Una docente di circa 30 anni è stata aggredita nei corridoi dell’istituto Salvati di Scanzano. Pochi giorni prima la sospensione di un alunno beccato a fumare in bagno
FERRUCCIO DE BORTOLI
La misura voluta dal Movimento 5 Stelle ha drenato risorse cinque volte superiori al previsto. Potevamo spendere quei soldi per l’istruzione e la sanità. Li abbiamo spesi, perdendo la faccia, per rifare un po’ di facciate.
FRANCESCO CUNDARI
Da un lato coloro che non hanno aspettato un giorno per gridare immediatamente al genocidio, decisi a dare per buona qualunque cifra e qualunque accusa proveniente da Hamas, nella convinzione che dopo il 7 ottobre Israele non avesse diritto di sparare un solo colpo nemmeno per tentare di salvare gli ostaggi; dall’altro coloro per cui non sembra esserci limite alla legittima risposta israeliana