Come si evolve il calcio moderno a cominciare dagli allenatori

Il calcio come tutte le attività si evolve e già oggi non è più quello di due,tre anni fa. Chi non si aggiorna, non vince, come Allegri. Una disamina di quel che sta avvenendo per esempio negli staff degli allenatori. Articolo non consigliato a chi crede che il calcio sia uno sport semplice per tifosi urlanti

Catanzaro/ Per 15 anni prende lo stipendio senza lavorare. Perchè nessuno ha fatto niente?

La Corte dei Conti ipotizza un danno erariale di 1,5 milioni per un dipendente pubblico che per 15 anni non ha lavorato. Come in tutti questi casi lo scandalo non è il dipendente ma tutti quelli che sapevano e hanno fatto finta di niente. La ‘ndrangheta spadroneggia nella società con la violenza ma anche perchè ha imposto le sue coordinate culturali sino a farle diventare buon senso pratico.

Richy Gervais: ecco perchè li includo

Il nuovo monologo di Gervais su Netflix è un trattato sulla comicità e sui nostri tempi in cui tutti vogliono essere ri-conosciuti. Cerco di spiegare perchè nessun comico italiano può pensare di fare i discorsi di Ricky sugli obesi, sui trans, sull’ateismo, sul sesso, sulle diete e il mangiar sano. Noi ridiamo con le imitazioni e i doppi sensi, non con le battute.

Conte + Di Maio/ Zero vale zero

(MARIO LAVIA) Più che un leader, l’avvocato di Volturara Appula è il curatore fallimentare dei grillini: le sue posizioni massimaliste, lanciate a casaccio, hanno confuso la base. Intanto il ministro degli Esteri Di Maio ci fa fare una brutta figura internazionale con un piano di pace di cui Draghi non sapeva nulla

Concessioni balneari e taxi/ liberisti vs vincolisti

Le concessioni balneari sono una questione simbolica e politica che va spiegata a partire dal concetto di concorrenza. In Italia chi è favorevole alla concorrenza una volta si chiamava liberale, adesso è un liberista, cioè un delinquente. Tutti gli altri pensano che senza concorrenza si vive meglio

Report, Delle Chiaie e l’irrisolto rapporto italiano con gli Usa

E se Falcone fosse stato ucciso dalla mafia e dalla massoneria e dai servizi deviati con la supervisione di Delle Chiaie? Ma prima di questa domanda perchè non ci chiediamo come mai in Italia stragisti e Brigate rosse, rossi e neri, ieri come oggi odiano la Nato e gli Usa? Finanche Berlinguer lo aveva capito che era meglio stare con la Nato ma il partito putiniano che abbiamo in parlamento dimostra come ancora la Storia italiana proceda attraverso ideologie eterne

Il partito putiniano d’Italia

(Angelo Panebianco) Logorare il governo Draghi è ormai l’attività a tempo pieno di 5Stelle e Lega. Se fallisce l’azione del governo in materia di impiego dei fondi Recovery sarà impossibile contrastare gli effetti più drammatici della recessione e l’Italia si sarà definitivamente dimostrata totalmente inaffidabile agli occhi degli altri europei

Sovranismi balneari/Le spiagge fuorilegge e la democrazia in vacanza

(carmelo palma) Circa tre concessionari su quattro in Italia pagano un canone inferiore ai cinquemila euro l’anno per i loro stabilimenti. Un dato che dovrebbe far infuriare un Paese, ma la legge fondamentale della politica italiana è che ogni nicchia di rendita è protetta dai partiti per qualche consenso in più. Riuscirà Draghi a farci uscire da questo circolo vizioso?

Furio Colombo, Gad Lerner, iTravaglio e la palude

Furio Colombo e Gad Lerner si sono finalmente accorti che con i putiniani alla Orsini è difficile con-vivere su “il Fatto”.
Ma iTravaglio sono una parte della società italiana, per esempio adesso Giuseppi vorrebbe fare il Melenchon italiano, lui che aveva firmato con Salvini i decreti di sicurezza

Luigi Strangis ha firmato con l’etichetta del figlio della De Filippi

L’album di Luigi Strangis dopo Amici uscirà il 3 giugno su etichetta 21Co, nuova casa discografica indipendente che supporterà anche Alex, collega finalista di Luigi, quello che non ride mai neppure per sbaglio.L’etichetta 21Co vanta quattro fondatori. Due sono ex concorrenti di Amici di Maria De Filippi, uno è il figlio di Maria, l’altra un’autrice dei suoi programmi.

L’Italia spaccata: quelli che stanno con Finlandia, Svezia, Ucraina, Nato, Biden. E quelli contro la democrazia liberale

Antonio Preiti spiega cos’è il frame (la cornice semantica) della vicenda ucraina. E’ bastato cambiare uno “STOP” in un “NO”. Il 24 febbraio si parlava di “invasione” e “aggressione”, poi hanno imposto la parola “guerra” che avendo 2 contendenti ti distanzia da loro e li mette sullo stesso piano. L’estremismo fascista e comunista da sempre hanno in comune l’antiamericanismo. Infine vi siete dimenticati che le elezioni italiane del 2018 hanno dato la maggioranza a putiniani, filocinesi, orbaniani e trumpiani?

Brunori merita la cittadinanza onoraria di Lamezia?

L’amministrazione comunale ha espresso il suo plauso per il cantante lametino Luigi Strangis ad Amici 2022. Benissimo, solo che dal 2016 con l’album “A casa tutti bene” il cosentino Dario Brunori si è imposto nel panorama italiano come uno dei cantautori più bravi e interessanti. Parlo di quell’album che conteneva “La verità” e la canzone “Lamezia Milano”, per la quale  un riconoscimento da parte dei lametini sarebbe opportuno.

La fragile democrazia italiana. Quelli che fanno sempre questioni di principio

C’è sempre chi ama presentare gli elettori come manipolati dagli eletti, così come ora gli ucraini sarebbero i fantocci degli americani. E poi c’è chi si presenta agli elettori in nome non di una politica ma addirittura del Bene (Comune). Se ci fate caso, sia per la pandemia che per la guerra, estrema destra e sinistra condividono le stesse posizioni. Ma che fascisti e comunisti fossero anticapitalisti e antiNato in Italia si è sempre saputo

Rino Gaetano il cielo blu e la Calabria non sa che farsene

Rino Gaetano e Mia Martini, due interpreti calabresi che, in maniera diversa, hanno saputo rendere le qualità migliori della gente calabrese. Con la sofferenza e l’amarezza, ma anche con lo humour, la rabbia, l’introspezione, la passione. “Ma il cielo è sempre più blu” è il brano che sembra scritto apposta per parlare di noi e delle nostre contraddizioni. “Almeno tu nell’universo” è l’altro brano che ci rispecchia anche se il testo l’ha scritto un genovese come Bruno Lauzi (la musica meravigliosa è di Maurizio Fabrizio)

Un maggioritario a doppio turno o torniamo al proporzionale

(f. cundari) Torniamo al proporzionale e basta. In una fase storica in cui tornano i peggiori fantasmi del passato, avere un quadro di regole stabile e condiviso è questione di sicurezza nazionale, tanto più urgente dopo avere ulteriormente alterato l’equilibrio del sistema col taglio lineare dei parlamentari

Una scuola senza più bocciati per Meloni e i fascisti pop disordinati

Una volta la destra voleva Patria ordine e legge, oggi vuol esaudire i desideri, anche reconditi, del popolo. Ci siamo giocati la destra mentre la sinistra comprende putiniani e Conte. Per vincere le prossime elezioni lasciate perdere salari minimi e bonus vari, ho già da tempo avanzato l’idea vincente: in ciascuna famiglia italiana un disoccupato lo facciamo diventare un dipendente pubblico ( con lo slogan: Lo Stato-padre si occupa della tua famiglia)