Skip to content

frascop

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
31
Mar, 2021

La grande faida dentro la magistratura, senza un Draghi che possa sanarla

(Cataldo Intrieri) Da una parte c’è chi vuole raccontare la storia della giustizia italiana come il predominio della sinistra politica delle toghe tesa ad abbattere i governi Berlusconi e Salvini, che è la tesi di Palamara veicolata da Sallusti, risibile pensando ai porti delle nebbie neanche tanto distanti nel tempo, e dall’altra chi ritiene che

29
Mar, 2021

Contro il bipopulismo/Le prospettive politiche del governo Draghi e l’inadeguatezza dei partiti

Abbiamo un presidente del Consiglio da stropicciarci gli occhi, ma l’offerta politica di chi lo sostiene è surreale: i più grossi azionisti della maggioranza non vedono l’ora di liberarsene, eleggendolo al Quirinale, i più piccoli non hanno idea di che cosa fare. Eppure è semplice: bisogna fare politica

29
Mar, 2021

Il M5s sta facendo l’impossibile per suicidarsi, il Pd per tenerlo in vita

Dopo anni di accanimento pedagogico (Bersani e Zinga) siamo ormai all’accanimento terapeutico. Così è uno strazio

28
Mar, 2021

Roncone spiega Beppe Grillo

Ritratto di Beppe Grillo, di Fabrizio Roncone. L’alleato del Pd spiegato a tutti quelli che vogliono apparire realisti: se non ci alleiamo con i 5S arriva Salvini. Ma cosa sono i 5S lo avete capito davvero, o siete realisti scambiando i vostri desideri per la realtà

28
Mar, 2021

TV/ I Conte Illimani

Guido Vitiello su Twitter li chiama “Conte Illimani”, quasi un’evoluzione sudamericana dei “retequattristi”. Opinionisti ambulanti travolti dalla saudade, poncho, maracas e charango per intonare insieme ogni sera, “El abogado del pueblo”.

28
Mar, 2021

Ma lo avete sentito Draghi?

La comunicazione pubblica di Mario Draghi rappresenta un salto nella politica italiana. Nessun confronto serio è possibile con i vecchi soliloqui di tarda sera confezionati da Casalino e recitati dal piacione con la pochette. Draghi nelle conferenze stampa che si è convinto a fare, per chi ha avuto modo di seguirle, ha incominciato a farsi

27
Mar, 2021

PD/L(ett)a sindrome del Mugello

(francesco cundari) Letta rianima il partito di Conte, immemore dei tragici e identici errori del passato. Dalla candidatura di Di Pietro alle suppletive del 1997, alla scelta di concedere al partito dell’ex pm l’unico apparentamento con il Pd nel 2008, i leader del centrosinistra che, da D’Alema a Veltroni, hanno creduto di addomesticare i populisti

26
Mar, 2021

Intercettazioni/ Sansonetti giornalistopoli

(il riformista) Dopo magistratopoli ora scoppia giornalistopoli. Ma se i giornali sono stati molto silenziosi sullo scandalo Csm (e restano per abitudine silenziosissimi su qualsiasi scandalo che riguardi i magistrati), ora diventano veramente muti su giornalistopoli. Muti al 100 per cento. È un ordine di scuderia. Non ci sarebbe niente di male. Le intercettazioni che

23
Mar, 2021

A chi non piace il governo dei Fenomeni

Il Fatto di Travaglio+ Bersani+ Grillo in questi giorni stanno lanciando i loro slogan sul governo Draghi: 1) Draghi è in continuità con il governo del Bisconte; 2) il governo dei Fenomeni non ha migliorato il numero dei vaccinati, nè il Recovery. Insomma, che bisogno c’era di cambiare governo se i Fenomeni li avevamo già

23
Mar, 2021

Enrico Bucci- Burocrazia vaccinale

Serve una nuova breccia di Porta Pia contro il muro delle lungaggini amministrative

23
Mar, 2021

L’Italia chiagni e fotti fondata sull’evasione fiscale

Quasi la metà dei contribuenti italiani dichiara un reddito sotto i 15mila euro. Oltre 12 milioni di persone nel 2018 non ha pagato un euro di Irpef a causa di redditi molto bassi o per effetto delle detrazioni. La metà dei contribuenti ha un reddito tra i 15mila e i 50mila euro e paga il 56% dell’Irpef totale, mentre solo il 6% ha un reddito superiore a 50mila euro pari al 40% dell’Irpef. I redditi dichiarati sopra i 300mila euro sono solo lo 0,1% del totale. Ecco a voi la situazione che fornisce il ministero dell’Economia con i dati sulle dichiarazioni dei redditi per anno d’imposta 2018 di 41,4 milioni di contribuenti italiani. (LEGGI TUTTO)

22
Mar, 2021

Globalizzazione/ Le porte degli stadi/ Io le faccio così

Una volta i mestieri si tramandavano, il barbiere, il biciclettaio, il fabbro, la sarta, il ciabattino…Oggi invece, mentre tanti si lamentano della globalizzazione, ognuno fa il suo lavoro come vuole. Quel che fanno gli altri non interessa. Guardate come da anni uno o più inservienti dello stadio Dall’Ara di Bologna sistemano le porte di calcio. Loro le sanno fare così e non gli interessa nulla di come sono sistemate le porte negli altri stadi del mondo.

22
Mar, 2021

Forum tv/ Padiglione Italia. Grillo risponde

Ieri sul Corsera nella sua rubrica domenicale Padiglione Italia il prof Aldo Grasso stigmatizzava la pretesa di Grillo di imporre regole stringenti ai registi televisivi. Quando parla un grillino deve essere inquadrato senza stacchi sugli interlocutori o sulle calzature.
Ho immaginato che Grillo scrivesse al professore sul Forum per replicare

21
Mar, 2021

Lamezia/ Perchè all’ospedale non vaccinano gli ottantenni?

Lo avete capito perchè all’ospedale stanno vaccinando da un mese insegnanti, forze dell’ordine e altre categorie invece di cominciare dagli over 80? Sembra -dicono- che usando l’AstraZeneca non potevano. Ma resta il fatto che a Lamezia solo allo Studio Michelangelo i 20 medici associati hanno potuto vaccinare i loro pazienti anziani e… tutti quelli che

20
Mar, 2021

Christian Rocca/ Il saluto affettuoso di Letta ai contiani, e il nostro

Sintesi a beneficio di chi ancora fatica a elaborare il lutto per la fine di Giuseppe Conte quale leader fortissimo di tutti i progressisti: il nuovo segretario del Pd ha detto in due soli minuti che il nuovo centrosinistra che vuole costruire sarà diverso da quello di Zingaretti e Orlando, sarà aperto ai liberaldemocratici e alla sinistra e non comprenderà i Cinquestelle (anche perché a norma di Costituzione non sono democratici)

20
Mar, 2021

Alessandro de Nicola/Letta e il destino dei liberali

Marco Bentivogli, su Repubblica del 16 marzo, ha ammonito il neosegretario, il quale ha un profilo più “moderato” del predecessore, che il riformismo non è solo metodo (oggi nessuno è rivoluzionario) ma sostanza ed elenca una serie di temi, dal lavoro al corporativismo italico, che non si possono eludere.
Nel frattempo, si è costituito un comitato scientifico presieduto da Carlo Cottarelli che scriverà un “Programma per l’Italia”.

20
Mar, 2021

Se il 98% dei deceduti per Covid ha più di 70 anni a chi occorre vaccinare per primi?

L’Italia repubblica dei furbi e non dei lavoratori dopo i furbetti scansafatiche sta conoscendo quelli dei vaccini. Roberto Gressi sul Corriere spiega un fenomeno inaccettabile che i magistrati non possono fermare perchè tra i furbetti ci sono anche loro. I salta fila una minoranza? Si, ma la maggioranza soccombe democraticamente.

19
Mar, 2021

“Spalletteide” la serie su Totti

Anche divertente la serie, ma la cosa migliore l’ha scritta Guia Soncini: “…finzione fino a un certo punto: nella serie su Totti ci sono i filmini di lui da piccolo, le immagini del vero Totti in tribuna all’Olimpico, e insomma pensa The Crown fatto con la collaborazione della regina”. Dopo un libro, un docufilm e

19
Mar, 2021

Test/ Siete con Draghi o con i Conti Illimani?

19
Mar, 2021

Grillo ovvero la differenza tra populista e fascista

Vi pare strano che nel governo Draghi i 5stelle come la deficiente della Castelli (economia?) vanno d’accordo con la Lega sul condono delle cartelle? A me no, ma spiegateglielo a Zingaretti. Non la faccio lunga: ho sempre considerato Beppe Grillo un fascista, e quindi ho sempre pensato che per la sinistra fosse pazzesco allearsi con

18
Mar, 2021

Quelli de “la bacchetta magica non ce l’ha nessuno” (devoti a Giuseppi l’unto di Grillo l’elevato)

Che differenza c’è tra la politica di Draghi e quella di Conte, domandano dopo un solo mese, a Bersani. “Nessuna, c’è continuità, lo volete capire che la metà degli italiani rimpiange Conte?”. Le prefiche di Conte/Allende le riconosci subito, non soltanto parlano di un golpe ma sciorinano esclusivi sondaggi segreti che dimostrerebbero quanto il Bisconte

18
Mar, 2021

Li avete visti i Conti Illimani che cantano Conte come se fosse Allende?

(guido vitiello- il foglio) Lo ammetto, sì: li ho visti anch’io i Conti Illimani, i reduci dell’esperimento socialista stroncato dal golpe dei poteri forti. Li trovi tutte le sere dalla Gruber a zufolare che, malgrado le apparenze, il nuovo governo copia tutto dal vecchio. L’altro giorno c’era Bersani, e a un certo punto ha suggerito, con

17
Mar, 2021

Cingolani sulla PA: troppi giuristi e un approccio leguleio

“Il tempo ha un costo – dice il ministro Cingolani -. Se io dico non fare nulla che non rischi nulla, chi è preposto a decidere non farà nulla. Se io dico che se fai male sarai punito, ma anche se non fai e perdi tempo sarai punito, la persona che deve dirigere questa operazione dovrà trovare il sacro equilibrio tra fare bene e fare nei giusti tempi. Questo non lo puoi fare se l’aspetto tecnico è solo quello normativo-legale. Il problema è che quando ci andiamo a scontrare con la struttura, il cui unico interesse è promulgare sé stessa e continuare ad esistere, io lì mi fermo”.

14
Mar, 2021

Alberto Gerli e il suo modello matematico/ Vatti a fidare del Corsera

L’imprenditore Gerli, esperto di sturtup, si è dimesso dal CTS. Era uno dei 12 membri del Comitato tecnico scientifico nominato martedì scorso con ordinanza di protezione civile. Dopo la sua nomina erano stati sollevati dubbi sull’opportunità di affidargli un incarico così importante, nella gestione dell’emergenza sanitaria. Da un anno studiava i numeri della pandemia, e

13
Mar, 2021

Il tradimento di Montalbano e l’astuzia di Camilleri

Per Aldo Grasso c’è una ragione se nessuno ha fatto caso al libro del 2018 mentre oggi il tradimento di Montalbano portato in tv fa discutere. In tre anni può cambiare il punto di vista. Per me è solo l’ennesima astuzia di un autore che sapeva come arrivare al pubblico.

12
Mar, 2021

Caro Brunetta, ecco i rischi di riformare la PA con i sindacati ( P. Ichino)

I cambiamenti di cui ha bisogno la pubblica amministrazione possono essere operati senza bisogno né di nuove leggi, né di nuovi accordi sindacali

11
Mar, 2021

Vaccinazione in Calabria: per gli amici

Come sapevamo, la Calabria “sanitaria” intende svolgere la vaccinazione privilegiando gli amici. I sindacati medici sono lo snodo necessario, infatti firmano un accordo con la Regione per privilegiare non i medici di famiglia ma le associazioni mediche. A Lamezia i vaccini per gli over 80 si fanno solo al Centro Michelangelo, perchè c’è una infermiera

11
Mar, 2021

Speranza, il ministro più fanfarone di tutti

Roberto Speranza è passato dal Bisconte a Draghi come se nulla fosse. Le sue dichiarazioni si succedono senza che mai nessuno gli chieda conto delle sue contraddizioni. Un breve mio riassunto per rinfrescare la memoria ai suoi estimatori

11
Mar, 2021

Programma per l’Italia/ Cosa farà il comitato di Cottarelli che mette insieme (quasi) tutti i partiti liberaldemocratici

La nuova piattaforma guidata dal direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici sarà ispirata ai valori liberaldemocratici e riformisti, getterà le basi per la ripresa del Paese e per guardare oltre il Next Generation Eu. Nella speranza che la politica riesca a lavorare in una prospettiva di medio-lungo periodo, per non cadere di nuovo nella trappola populista

09
Mar, 2021

Lamezia/Perchè l’Asp impedisce ai medici di famiglia di fare i vaccini?

Una storia incredibile a Lamezia. I vaccini si tengono in deposito, li fa solo l’Asp e lo studio medico Michelangelo, i medici di famiglia vengono ignorati.
Qualcuno dovrebbe spiegare perchè.

09
Mar, 2021

Si può vaccinare di più (Capone e Rodriguez)

La strategia di Draghi, il lavoro di Curcio e Figliuolo, l’obiettivo di 400 mila al giorno

09
Mar, 2021

Io e Michele Salvati

Il manifesto per un nuovo Pd dell’economista Salvati e quelli che considerano Beppe Grillo col casco da astronauta un progressista, uno di sinistra o un alleato comunque. A me i grillini appaiono cialtroni, inconsistenti quanto Conte e ladri quanto Arcuri

08
Mar, 2021

Veltroni dal “ma anche” alla melassa zuccherosa sui giuovani

Confesso che avevo molta stima di Valter Veltroni sino a quando non ho scoperto il suo giochetto del “ma anche”. Un giochetto infantile per non decidere mai nulla dicendo una cosa e il suo esatto contrario: dobbiamo pensare ai giovani ma anche ai loro genitori. Insomma, quando leggo un articolo di Veltroni oggi su qualsiasi

07
Mar, 2021

Vaccini/ Paesi giuridici e paesi pragmatici

Stati Uniti, Gran Bretagna e Israele sono Paesi «pragmatici», per i quali ciò che conta più di qualunque altra cosa è il risultato finale. Al contrario, quelli europeo-continentali, sia pure con differenze di grado fra l’uno e l’altro, sono Paesi «giuridici» per i quali il fatto che i soldi pubblici vengano spesi correttamente (dal punto di vista delle procedure in vigore) è cosa più importante del risultato.

06
Mar, 2021

Vaccini/ ecco l’Italia delle corporazioni al grido “tocca prima a me”

(scoppetta) Come vedrete  leggendo l’articolo che segue il criterio della CATEGORIA non è valido per scegliere l’ordine di vaccinazione. Ogni categoria ritiene infatti di avere la precedenza, perchè non si capisce quale luogo sia più essenziale. Un palazzo di giustizia deve avere la precedenza sui supermercati, le scuole debbono precedere i negozi e così via?

05
Mar, 2021

La democrazia italiana ha bisogno che il Pd torni in sé e la smetta di inseguire i populisti

(beppe facchetti- linkiesta) Per l’equilibrio generale di un Paese che ha riscoperto quasi all’unanimità il valore di stare in Europa, è molto importante che il Partito democratico non porti fino in fondo il suo suicidio politico e trovi una linea, buona o cattiva a seconda dei gusti, cioè una proposta e non una pura e

04
Mar, 2021

Calabria scuola/l’assemblea sindacale però la vogliono in presenza

Ho scritto chissà quante volte di questo tema, beccandomi le reprimende da tutti, ma l’illuminista insiste. Quando, come è successo oggi, vedo alle 10,30 di mattina dei poveri genitori (ma col lavoro come fanno?) costretti a mettere in auto bambini che escono da scuola, mi chiedo: perchè? L’ho scritto quando nessuno immaginava che sarebbe arrivato

03
Mar, 2021

Perchè gli inglesi hanno superato l’Europa con i vaccini? La Brexit non c’entra, contano le persone

Mark Damazer spiega come Boris Johnson, dopo non aver capito nulla del covid nella prima fase, grazie ad un suo amico che aveva messo a capo della task force sui vaccini, sia riuscito a procurarsi i vaccini e a distribuirli. La scienza britannica è una cosa seria

02
Mar, 2021

Chiamare gli elettori a farsi il vaccino

Sento parlare di app che ogni Regione vorrebbe approntare per fare le prenotazioni dei vaccini. La mia proposta è quella di fare i vaccini con la logistica delle elezioni e le schede elettorali. Abbiamo l’elenco degli elettori in ogni comune suddivisi per seggi. Per esempio a Lamezia abbiamo 78 seggi. Si tratta di modificare l’allocazione

02
Mar, 2021

A che serve il Pd? (Salvatore Merlo)

Conte “progressista” e leader di un M5s che entra nel Pse. Dubbi esistenziali al Nazareno

01
Mar, 2021

Arcuri dominus dell’emergenza & Conte

(federico fubini-Corsera) Il rapporto fra Domenico Arcuri e Giuseppe Conte andrà studiato dai cultori della scienza politica come esempio di ciò che può portare la scaltrezza e l’acciecamento del potere in un contesto di istituzioni deboli. Gli equivoci, gli errori, gli scarichi di responsabilità e anche ciò che ha funzionato: niente nella vicenda del manager

01
Mar, 2021

Spiegate ai dem che il Mes ci serve anche se i grillini non lo vogliono

(ferruccio de bortoli, Corriere Economia) I 37 miliardi del Fondo salva Stati, “rivisitato” per sostenere i sistemi sanitari, sono scomparsi dal dibattito politico. Troppo divisivi: hanno già fatto cadere il Conte II. Eppure ci servirebbero. Lo spread è sceso, ma non tanto da annullare il risparmio decennale collegato al loro utilizzo (2,5 miliardi). Abbiamo preso

Calendar

Marzo 2021
L M M G V S D
« Feb   Apr »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • Bufera per la vignetta del Fatto contro Francesca Mannocchi sulle armi in Ucraina a Piazzapulita
  • Il ministro Giorgetti, ovvero l’anacoluto
  • Se vi interessa davvero capire la guerra in Ucraina
  • Michele Serra/ L’Europa è una cosa l’America un’altra
  • La collerica Schlein spiegata da Carmelo Caruso

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Marzo 2021
L M M G V S D
« Feb   Apr »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 frascop | Theme by Theme Farmer