Scuola, burocrazia medici e sostegno

FRANCESCO SCOPPETTA
Ci sono due categorie che in Italia si lamentano per la burocrazia, i medici e gli insegnanti. Prendiamo, per esempio, gli insegnanti di sostegno alle prese con montagne di carte. Il fine giustifica i mezzi?

Ilaria Salis e gli onorevoli

MASSIMO GRAMELLINI
Adesso che il Pd ha ufficialmente escluso di candidarla alle Europee, ci si chiede se la politica continuerà a sfruttare Ilaria Salis o se comincerà finalmente ad aiutarla.

I bipopulisti pensano che la spesa pubblica sia gratuita

VERONICA DE ROMANIS
I governi successivi a quello di Monti hanno combattuto l’austerità fiscale e distribuito risorse a costo zero per i cittadini o, almeno, questo è quello che volevano far credere. A spiegare come stanno le cose è Veronica De Romanis ne “Il pasto gratis” (Mondadori)

La logica del caso Acerbi (Inter)

Usando la semplice logica le riprese televisive di Acerbi che chiede scusa a Juan Jesus fanno capire che l’offesa razzista c’è stata. Ma allora perchè tutti i difensori di Acerbi sono sui media contro il calciatore napoletano che a fine partita su Dazn si disse soddisfatto delle scuse ricevute?

Il film “La scuola”/ L’alunno Cardini oggi sarebbe un Bes

In un film del 1995, La scuola, di
Daniele Luchetti, l’autore inseriva un personaggio, Cardini, che tutti volevano bocciare e solo un professore idealista difendeva. Bene, dopo 29 anni quell’alunno è classificato nella scuola di oggi come BES. In pratica non è cambiato nulla però ci sono migliaia di carte da compilare.