Michele Salvati/ Perché i Dem non devono temere la socialdemocrazia

La mente più lucida della sinistra italiana, l’economista MICHELE SALVATI,interviene nel dibattito sul pd. Parla di socialdemocrazia e riformismo, solo che a quelli che vorrebbero stare con l’Ucraina ma anche disarmarla sono parole che non piaceranno. Il “Pd a5stelle” è un progetto che nel dibattito congressuale va sconfitto: meditate bene le frasi che ho sottolineato in rosso

La bugia di Mascaro ripetuta per sei anni non diventa verità (il debito acqua)

Uno dei cavalli di battaglia del sindaco Mascaro riguarda il debito acqua, una posta di 14 milioni che egli sostiene Speranza abbia cancellato dal bilancio, altrimenti Lamezia sarebbe stata in dissesto. Ho rintracciato, per rinfrescare la memoria, la spiegazione che Speranza fornì nel 2016 (da LaC news). La BCSFV, la bugia come se fosse vera, è una vecchia tecnica che ormai tutti i politici hanno appreso e applicano convinti di gabbare il mondo

Lamezia ovvero la discontinuità nelle istituzioni

Una città difficile, Lamezia, dove nei posti chiave vengono spesso avvicendati i titolari. L’ultimo in ordine di tempo è il Vescovo e solo Dio sa quanto può fare un Vescovo per una città. Così come i capi della polizia e dei carabinieri e il procuratore della Repubblica.

Michele Santoro servire il popolo

Anatomia del pensiero di Michele Santoro. Era giovane, era maoista e scriveva per Servire il popolo. Poi arrivò in Rai, divenne benestante ma è sempre quello che scrive per Servire il popolo. Coerente? No, un reperto archeologico

I rave e la superficie delle cose

Di rave e dei danni che fanno se ne parla da anni, ma solo adesso è diventata una faccenda politica. Uno come me che guarda alla superficie delle cose è sempre in difficoltà davanti a tutti i retroscenisti, i saputelli che ti spiegano sempre cosa c’è sotto

La Meloni underdog e l’età

Cosa facevate a 25 anni? E a 31, quando la Meloni diventava ministro? E a 45 quando è diventata la prima donna presidente del Consiglio? Non è vero che ci sono meno donne di successo, nella storia, perché sono state discriminate (Camille Paglia).

Lamezia/ Volete un sindaco che porti i saluti o che amministri?

Come sarebbe bello un sindaco che dicesse: mi dispiace, non ho tempo per portare i saluti, devo amministrare. Il presenzialismo, ovvero: ma non basterebbe mandare in giro un assessore alla Cultura? La dura instancabile vita di un sindaco “simbolo del Comune”, impegnato h24 a fare la Madonna pellegrina, ad apparire qua e là, a fare il presentatore, a omaggiare, a inaugurare, a intervenire a eventi di qualsiasi natura. E c’è chi pretende pure che amministri una città. Avvertenza: non è il solo, così fan tutti

Quali accuse muovere alla Meloni?

Le 10 accuse “tipo” alla Meloni. Da “è fascista” a “è in continuità con Draghi”, ma soprattutto svegliarsi all’improvviso scoprendo che fa cose di destra in favore dei ceti che votano a destra

Juve/i numeri dopo 5 giornate (prima della Salernitana)

L’11/9/22 ho pubblicato questo articolo sulla Juve. Mi dispiace dirlo, ma purtroppo avevo ragione. Scrivevo: “Dopo 5 giornate forse è utile riflettere sui numeri della Juve di Allegri. Il rischio è che lo cambino troppo tardi quando anche questa stagione è fallita e i tifosi si sono inferociti”.

La ricerca della verità, i social e Elio Vittorini

Dopo le ideologie il confronto sulle idee e sulle politiche è diventato, sul web e sui social, curva sud contro curva nord. Viviamo in un mondo diventato una torre di Babele nella quale non si può capire più chi ha ragione e chi torto. Solo che la vera cultura, diceva Vittorini, è quella capace di ricercare la verità

L’interminabile guerra idiota alla meritocrazia

(23/4/22) La parola più disprezzata in Italia e in Calabria è meritocrazia. Che poi è il contrario del familismo amorale. Cerchiamo di capire per quali ragioni di fondo il merito viene combattuto se con la sua affermazione storica è nata addirittura l’età moderna.

Lo scandalo degli stipendi dei presidi, diversi a seconda della Regione

I dirigenti scolastici pur dirigendo scuole simili hanno uno stipendio diverso a seconda della regione in cui lavorano. La cosa non interessa nessuno, anzi nessuno la solleva, mentre è facile immaginare che se la stessa cosa avvenisse per un professore o per un altro dipendente pubblico si parlerebbe di gabbie salariali. L’uguaglianza di trattamento non è più un principio costituzionale?

Il Mascaro esagerato. Focu meu

Immaginate se al posto della Meloni ci fosse il sindaco Mascaro. Passerebbe il tempo, invece di governare, a dire di Draghi: è il peggiore capo del Governo che l’Italia abbia avuto nella sua storia repubblicana. Anche se la politica italiana è diventata mero esercizio di “rancore” (si pensi ai dem con Renzi) quello di Mascaro verso il predecessore può essere spiegato solo da uno psicanalista.

Che strano, questo nuovo disarmo unilaterale

(adriano sofri) E’ tornato in auge il disarmo unilaterale. Con una leggera modificazione rispetto al precedente. Il precedente prevedeva che qualcuno scegliesse di disarmarsi senza aspettare che i propri rivali fossero disposti a fare altrettanto. Il disarmo unilaterale attuale sceglie di disarmare unilateralmente uno dei contendenti della guerra in corso, …

La Meloni ha conquistato gli italiani con il moderatismo ma la sinistra non lo capisce

La Meloni arriva al potere partendo da percentuali minime e moderando la sua immagine. Invece a sinistra l’unica cosa che tanti riescono a dire è che per vincere le (prossime) elezioni la sinistra deve tornare a fare la sinistra, cioè praticare il massimalismo e non il riformismo.
Infatti gli amici dei grillini, che le elezioni le hanno perse alla grande, ancora pensano che per vincere devi presentarti come forze antisistema.

Calabria una regione basata sulla Sanità/ L’amara verità di Guccione e delle parole

Il libro di Carlo Guccione (Amara verità) sulla sanità calabrese è l’ultimo contributo alla conoscenza di mali antichi per i quali non esiste cura. Dopo 12 anni di commissariamento voluto dallo Stato, i calabresi hanno pagato circa un miliardo di euro in addizionali Irap e Irpef, hanno speso quasi 300 milioni l’anno in migrazione sanitaria ma nessuno ha saputo e sa come ripristinare dei servizi sanitari decenti.

Gramellini, più buono di Veltroni e Fazio messi assieme

Ritratto di Massimo Gramellini. Inclusivo, comprensivo, progressista, immigrazionista e pretone laico della tolleranza, Massimo Gramellini detto Gramella dai suoi puffi è tutto ciò che un giornalista vorrebbe essere. Lavorare al Corriere della sera, scrivere 22 righe al giorno, andare in televisione, essere ricco, famoso e di sinistra. Se rinasco, rinasco Gramellini, neh.

Pd5S/La politica della soddisfazione del cliente

Non essendo uno storico non so bene quando la politica, non solo quella italiana, è diventata una gigantesca operazione di marketing con la quale si tenta di vendere sul mercato un prodotto salvifico o una cura (talvolta solo un nome) ai cittadini considerati semplici clienti di cui occorre soddisfare le …

Le ambigue parole di La Russa su Trump piuttosto che su Mussolini

Francesco Cundari, riferendo sul primo discorso di La Russa al Senato spiega quel che preoccupa di Giorgia Meloni e di Fratelli d’Italia: sono le parole ambigue su Donald Trump e l’assalto al parlamento americano del 6 gennaio 2021, assai più che quelle su Benito Mussolini e la marcia su Roma del 1922. È l’ammirazione e l’amicizia per gli autocrati ungheresi e polacchi di oggi,

Pd Partito dimissionario

(francesco cundari) La campagna per fare della mobilitazione pacifista il terreno su cui costruire una nuova sinistra populista guidata da Conte è già in pieno corso. Se nessuno tra gli aspiranti leader dei democratici è in grado di dire qualcosa adesso, non tra sei mesi, tanto vale rassegnarsi subito