Juve/i numeri dopo 5 giornate (prima della Salernitana)

La Juve 22/23 ha giocato sin qui 5 partite, ne ha vinte 2 e pareggiate 3. Con 9 punti è settima in classifica. Secondo me alla fine di questo campionato arriverà sesta. Lo dico perchè con Allegri i numeri (elaborati da Antonio Corsa) dicono questo:

Solamente in 2 partite su 5 la Juve ha prodotto più tiri degli avversari. Nelle altre 3 il saldo negativo è stato di 18 tiri (46 subìti, 28 fatti).

16ma/20: Per numero di tiri effettuati

17ma/20: Per numeri di tiri in porta effettuati

6^/20: per numero di goal fatti (7) e per media goal (1,4 per partita)

12ma/20: per possesso palla

5^/20 per possesso palla nella propria metà campo

Penultima/20: per possesso passa nella metà campo avversaria

Terzultima/20: nella distanza progressiva dei passaggi (passaggi diretti verso la porta avversaria); per numero di passaggi che portano ad un tiro

Quartultima/20: per numero di passaggi effettuati nella trequarti avversaria e per numero di cross effettuati in area

Ultima/20: per passaggi completati nell’area di rigore (non effettua mai combinazioni strette tra i giocatori); per numero di tocchi effettuati nella trequarti offensiva.

Prima/20: per numero di tocchi nella propria trequarti difensiva

Grande tasso di conversione: su 14 tiri in porta effettuati ha fatto 7 goal

Qualcuno dirà, sono solo 5 partite e mancano Pogba, Chiesa e Di Maria. Torno a ripetere, i numeri dimostrano che la Juve non ha un gioco collettivo all’interno del quale sistemare i giocatori. Il gioco lo deve dare un allenatore al quale hanno fatto un contratto di 9 milioni netti all’anno per 4 anni.

De Ligt, tre anni costretto a giocare sulla sinistra
accanto a Bonucci dentro la nostra area di rigore

Prima lo mandano via prima ci riprendiamo. In caso contrario dovremo assistere, alla fine di ogni partita, alle scuse che accampa Allegri, ormai senza più alibi. Fa giocare gente che cammina, Cuadrado e Bonucci, inserisce alcuni giovani per poi lamentarsi che sono giovani, si lamenta dei giocatori rotti che però ha fatto comprare, sono due anni che la Juve, unica squadra di serie A, non ha un gioco, al contrario di Salernitana, Empoli, Udinese, Verona, Cremonese…di tutte le altre