Cinema/La frontiera di Taylor Sheridan
FRANCESCO SCOPPETTA
Il mio grande amore per l’autore texano (su Paramount è ora in onda Landman) attraverso una serie di citazioni e rimandi.
FRANCESCO SCOPPETTA
Il mio grande amore per l’autore texano (su Paramount è ora in onda Landman) attraverso una serie di citazioni e rimandi.
Le serie tv funzionano se ci sono personaggi ai quali ti affezioni. Anche la personalizzazione della politica si è avvalsa dello stesso meccanismo
BEPPE FACCHETTI
L’iniziativa organizzata da Luigi Marattin a Milano è stata una chiara rivendicazione di autonomia con una visione programmatica ben definita, evitando di ridursi a un semplice nome o slogan. Il momento storico è favorevole, ma bisogna partire dai temi, non solo dai nomi
EUGENIO FURIA
Il mutamento dell’attivista catanzarese, dalla protesta al Nazareno al ruolo nel Pd. Con la testa alle Regionali (e un occhio su Lamezia)
SERGIO BELARDINELLI
I singoli individui rappresentano senz’altro il valore più alto della comunità politica. Essendo liberi, gli uomini debbono poter perseguire i propri interessi, ma, non essendo l’uomo “un’isola”, i legami con gli altri incidono profondamente sulla nostra identità individuale e sulla nostra capacità di essere liberi
Un ricordo della professoressa Adele Corradi, che ha collaborato con don Milani a Barbiana
Troppa cronaca nera, periodicamente si alza l’allarme sull’informazione e sul giornalismo. Ma se è chiaro come si vuol trasformare ogni problema in un allarme, esiste sempre una domanda da soddisfare
Un rock per una canzone davvero politica
FRANCESCO CUNDARI
Come mai proprio quando Trump trionfa in America, i populisti italiani, Conte e Salvini, si indeboliscono?
Riassunto di una serie su Apple+ del grande Alfonso Cuaron che si è rivelata un fumettone non degno del messicano
Giuramento: non scriverò mai più su Giuseppi
GABRIELE NIOLA
È un fenomeno che esercenti e distributori osservano con sorpresa da un paio d’anni, e che è stato sfruttato per esempio per il film di Paolo Sorrentino
DANIELA DI IORIO
I risultati di uno studio Erikson sulle metodologie di insegnamento nelle scuole italiane: 70 per cento dei docenti utilizza asncora e sempre la lezione ex cathedra. «Bisogna investire nella formazione dei docenti»
ENRICO FILOTICO MASSIMO GRAMELLINI
Il discorso di Tina Gesmundo (dirigente scolastica del liceo Salvemini) all’Open day: «Ci sono bulletti che fotografano le targhe delle auto dei professori, che sfottono un compagno per un brutto voto. I genitori della Bari-bene mi fanno chiamare dai politici per raccomandare i figli»
CLAUDIO CERASA
Garantista nemico degli ambientalisti ideologici estraneo all’agenda Landini. Ecco perché il nuovo presidente dell’Emilia-Romagna è un bel segnale per il Pd
MARIANNA RIZZINI
Dal sindaco di Vicenza a quello di Cesena, dallo stesso neo governatore dell’Emilia ai consiglieri regionali e comunali ventenni milanesi. La segreteria Schlein e il ricambio generazionale. Sindaci, consiglieri, deputati, storie da un’ascesa
30 anni fa a Cannes si percepì una rivoluzione cinematografica con Quentin Tarantino. Qui ci si sofferma sul ruolo che hanno gli attori impiegati, per cui nel suo cinema non esistono i piccoli ruoli ma neppure i dettagli
MASSIMO FERRARO
Una docente di circa 30 anni è stata aggredita nei corridoi dell’istituto Salvati di Scanzano. Pochi giorni prima la sospensione di un alunno beccato a fumare in bagno
FERRUCCIO DE BORTOLI
La misura voluta dal Movimento 5 Stelle ha drenato risorse cinque volte superiori al previsto. Potevamo spendere quei soldi per l’istruzione e la sanità. Li abbiamo spesi, perdendo la faccia, per rifare un po’ di facciate.
FRANCESCO CUNDARI
Da un lato coloro che non hanno aspettato un giorno per gridare immediatamente al genocidio, decisi a dare per buona qualunque cifra e qualunque accusa proveniente da Hamas, nella convinzione che dopo il 7 ottobre Israele non avesse diritto di sparare un solo colpo nemmeno per tentare di salvare gli ostaggi; dall’altro coloro per cui non sembra esserci limite alla legittima risposta israeliana
EMANUELE SACCHI
Il mélo classico viene attualizzato in un’opera raffinata che regala suggestioni non solo agli irrecuperabili sentimentali.
Un episodio del 2018 de “I Simpson”racconta quando la casalinga Marge diventò sindaco di Springfield promettendo che avrebbe finalmente posto fine al deposito di pneumatici che bruciava in continuazione da anni.
IL FOGLIO
Nel carteggio Speranza/Capone tutta la verità sui conti della spesa sanitaria
ALESSANDRO TROCINO
Tutti i giorni il capo dello Stato dimostra di essere il garante della Costituzione e delle istituzioni, con un equilibrio non facile da trovare.
Una stessa canzone (su Lamezia) con tre musiche ed arrangiamenti diversi assume tre significati differenti, pur mantenendo lo stesso testo. Giusto per dimostrare che il testo delle canzonette è del tutto secondario rispetto alla musica.
LAMEZIA INFORMA
Prosegue in prima commissione consiliare la lettura del piano a medio termine triennale della Lamezia Multiservizi.
FEDERICO RAMPINI
Donald Trump è brutto e cattivo. Le sue nomine sono disgustose indecenti o almeno alcune di queste sono veramente orribili.Ma tutto questo è vero, però lo sapevamo. E nell’ assistere a certe reazioni dei democratici di fronte a quello che sta accadendo in questi giorni a me sembra di fare un salto all’indietro. Mi sembra di ritrovarmi in un film già visto, nel 2016: è tutto uguale.
IACCHITE’
La Calabria di Occhiuto fa “spettacolo” e spese pazze: 47 milioni a Ryanair e centinaia di milioni per i “grandi eventi” degli amici
FRANCESCO CUNDARI
“Non ha senso, in sé e per sé, dimostrare che un candidato è un bugiardo, un imbroglione, un golpista e/o (probabilmente) un fascista se alla gente non importa davvero se quel candidato sia o meno un bugiardo, un imbroglione, un golpista e/o un fascista”».
Luigi Marattin, oggi nel gruppo Misto, sta provando a riformulare una proposta politica centrista, con un partito nuovo, non leaderistico e non personale. Lo sta facendo con l’associazione Orizzonti Liberali, un progetto che ha come obiettivo ultimo la formazione di un partito liberal-democratico e riformatore, autonomo dai due poli. Il …
LUCIANO CAPONE
Così la sinistra dà buoni consigli a Meloni ora che non può più dare il cattivo esempio dai banchi del governo: se il servizio sanitario è sottofinanziato è soprattutto colpa sua
Questo articolo apparso nel febbraio ’24 su Stretto Web vuol dimostrare quanto i reggini devono essere grati a Occhiuto.
-E ad orientare la decisione è stato sempre un cosentino, che in pochi anni ha fatto a Reggio Calabria dieci volte di più di quanto non siano riusciti a fare politici reggini dal 2014 ad oggi. Tanto vi dovevo –
Le canzonette non ti lasciano più
WALTER VELTRONI
Con Trusk (Trump più Musk) si apre una nuova epoca. E ci saranno ricadute anche sulle democrazie e sull’Europa
MILENA GABANELLI ANDREA PRIANTE
Aeroporti: i 9 scali senza passeggeri che bruciano milioni di soldi pubblici
GUIDO VITIELLO
“Quattro schiaffi”; “Definirla pogrom è fuorviante”; “Vittime di violenze di una banda di hooligans facinorosi”; “Il pogrom che non c’era”. Tutte frasi di giornalisti italiani di testate autorevoli, di scrittori pubblicati da grandi editori, di partiti politici che concorrono alle elezioni
CLAUDIO CERASA
Le frontiere aperte del populismo: non solo nazionalisti in festa per Trump. Anche una parte dell’Italia progressista ritrova nel trumpismo molte delle proprie parole d’ordine: una cosiddetta pace per l’Ucraina, il richiamo no global, la prevalenza dello stato sul mercato
Una canzone sui Cattivi Maestri.
C’e’ sempre un Pinocchio che incontra il gatto e la volpe
Il calcio non e’ uno sport con le stesse regole del basket dove il contatto non e’ ammesso. Gli arbitri italiani imitano il Var e puniscono qualsiasi contatto.
FRANCESCO CUNDARI
Quelli che confondono Meloni per una garantista e contro una magistratura politicizzata e’ ora che capiscano: vuole solo che la magistratura faccia la politica del governo
Nelle serie tv operano, come avviene nella politica italiana, due meccanismi per i quali un buono diventa col tempo cattivo e viceversa.
ANTONIO GURRADO
Ambientata negli anni Ottanta, la serie racconta del periodo in cui non esistevano né cellulari né social network e il grosso della vita scorreva felice, goduto e subito dimenticato
GUIA SONCINI
Non temo che il liceale impari che il ministro Valditara è la Morte Nera di “Guerre Stellari”: temo che il liceale impari le concordanze sbagliate.
FRANCESCO MERLO
L’“ordine” e la “sicurezza” sono valori-rifugio da condividere, come l’acqua pulita, la cortesia di un vigile urbano, l’andatura allegra e sicura di una ragazza che rincasa tardi, come un treno che arriva in stazione.
LUCIO CARACCIOLO
Donald Trump è il presidente, non il padrone degli Stati Uniti. Tantomeno l’imperatore del mondo. Due premesse utili a interpretare il suo ritorno alla Casa Bianca oltre gli stereotipi.
La 7 manda in onda le minacce mafiose dell’assessore regionale siciliano Auteri al consigliere La Vardera. Adesso siamo curiosi di vedere cosa fa la magistratura
Non e’ possibile prevedere quello che succedera’ domani, e neppure il risultato di una elezione. Insomma, gli esperti ci sono, ma non si puo’ chiedere loro una previsione.
CHRISTIAN ROCCA
Gli Stati Uniti hanno votato il campione della politica illiberale e razzista. Ora l’Europa dovrà imparare a fare a meno dell’ombrello di Washington, mentre Putin e gli altri autocrati festeggiano. I guai, insomma, arrivano adesso
MASSIMO CLAUSI (La C news)
Per i tempi biblici di pagamento delle aziende sanitarie molti gruppi di factoring stanno facendo incetta di crediti. La Bff bank ne ha rastrellati, fra le aziende sanitarie di Cosenza e Reggio Calabria, per un importo di 77 milioni di euro.
Aspettando le elezioni americane, 4 verita’ che ci ricordano Soncini e Cundari. Per quelli apocalittici come me consiglio di guardare Uomini e donne della De Filippi e capirete una parte dell’umanita’.