Skip to content

frascop

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
30
Nov, 2022

Previsioni/ Riuscirà il pd a scegliere o preferirà il solito “ma anche”?

Sulla carta il pd a congresso potrebbe scegliere se diventare la sesta Stella del grillismo oppure un vero partito laburista. La mia previsione è che sarà la SestaStella ma anche laburista. Il giochetto del “ma anche” è veltroniano ma oggi universale. Non scegliendo dunque continuerà l’immobilismo che predilige Franceschini. In ogni caso i veri beneficiari saranno tutti quelli che al massimalismo preferiscono il riformismo alla Olof Palme.

30
Nov, 2022

Il Metaverso sembra bellissimo, infatti c’è la fregatura. Meglio i libri

ANTONIO GURRADO Secondo la pubblicità, con la realtà virtuale i ragazzi potranno studiare la storia assistendo in diretta all’assassinio di Cesare o la fisica tirando una mela in testa a Newton. Un concezione dell’apprendimento antiquata e basata solo sul nozionismo. Sono molto più innovativi i metodi classici

29
Nov, 2022

4 scuole del lametino nei confronti Eduscopio

Un istituto tecnologico, un tecnico-economico, un liceo scientifico e un liceo classico di Lamezia confrontati con altre scuole simili nel progetto Eduscopio 2022

29
Nov, 2022

Putin sta tentando di far morire assiderata un’intera popolazione, ma per noi non è un gran problema

FRANCESCO CUNDARI Il mondo alla rovescia del dibattito italiano, dove chi chiede di impedire un genocidio deve giustificarsi e chi rifiuta di condannarlo (o finge di non vederlo) può dare lezioni di morale, politica e geopolitica

29
Nov, 2022

Raccontare la scuola, la lezione di Starnone

AMLETO DE SILVA Domenico Starnone ha insegnato a lungo nella scuola media superiore e si è occupato del rapporto tra oralità e scrittura nell’insegnamento dell’italiano. Ha esordito come narratore nel 1987 con Ex cattedra, racconto di un anno scolastico.

28
Nov, 2022

Per capire l’Italia/ Intervista a Luigi Zanda

Una bellissima intervista tutta da meditare di Concetto Vecchio a Luigi Zanda, testimone prezioso e molto informato della politica italiana. Da collezione

28
Nov, 2022

Lonely planet Calabria

Progetto Calabria Straordinaria. I 5 documentari realizzati da Lovely Planet per la Calabria Film Commission. Esiste una regione più bella di questa? No, il problema è che noi calabresi non lo sappiamo

27
Nov, 2022

Contro l’ambientalismo che intossica l’Italia

CLAUDIO CERASA Energia, infrastrutture, Pnrr, rinnovabili. L’Italia del futuro corre un grande rischio: ritrovarsi ostaggio dei campioni del conservatorismo, dai Tar alle sovrintendenze. E’ ora di un grande scudo legale contro i professionisti del no

27
Nov, 2022

L’ingenuità di Boldrini e di quelli che si offendono sui social

Se uno se la prende per gli insulti online non bisogna lavorare sul suo insultarti ma sul tuo restarci male. Possibile che l’abbia capito una bionda di 24 anni e non una che è stata la, rullo di tamburi, terza-carica-dello-Stato? GUIA SONCINI

26
Nov, 2022

Calenda: “Il Pd non ci ascolta, Meloni sì perché è matura. Il nuovo centro siamo noi”

Intervista al leader di Azione: “La piazza sul Reddito sarà di Conte, i Dem sbagliano a convocarla e soffiare sulla tensione sociale” GIOVANNA VITALE

25
Nov, 2022

Tre eurodeputati dem votano pro Russia a Bruxelles. E il Pd che dice? “Legittimo: non li sanzioneremo”

Più o meno il 20 per cento del gruppo democratico in Ue ha espresso lo stesso voto della Le Pen. “La risoluzione era pasticciata” dice il capogrupo Brando Benifei, e poi: “Abbiamo preferito votare a favore, per non lacerare il Parlamento europeo”. I tre però non li hanno convinti SALVATORE MERLO

24
Nov, 2022

Solo un pd socialista può arginare Conte? Povera sinistra putiniana

Ogni giorno si ripete uguale per cui tocca ascoltare i difensori di Putin, che vuol far morire gli ucraini col gelo, e quelli che si considerano di sinistra perchè votano contro le risoluzioni europee. Conte e i grillini sono destra, dice Sansonetti, ma nel pd è vietato dirlo.

24
Nov, 2022

Giappone e Usa verso i 70 anni di età pensionabile (e disoccupazione giovanile ai minimi)

Lo scorso anno Tokyo ha chiesto alle grandi aziende di consentire a tutti coloro che vogliano lavorare oltre i 65 anni di farlo: e se continuano per altri 10 anni, l’assegno sale dell’84%. Negli Usa, nella gran parte dei casi, non c’è un’età pensionabile obbligatoria. Eppure in entrambi i Paesi la disoccupazione giovanile è ai minimi. Come è possibile? FEDERICO RAMPINI

24
Nov, 2022

“Migliore” la meraviglia del teatro di Mattia Torre

Da quando stiamo sul palcoscenico tutto il giorno ci stupiamo se coloro che abbiamo conquistato parlando della nostra vita poi hanno opinioni perentorie su di noi. Scendiamo nell’arena e trasecoliamo se ci troviamo i leoni GUIA SONCINI

23
Nov, 2022

Il danno scolastico e i suoi rimedi

Partendo dalle recensioni prodotte sul libro “il danno scolastico” di Paola Mastrocola e Luca Ricolfi, una mia riflessione sui possibili rimedi (che però non vedremo mai anche se sono gli unici che rivoluzionerebbero la scuola italiana)

23
Nov, 2022

Dalla procura ai giornali: tutto quello che non va nel caso Soumahoro

La vicenda che vede coinvolto il deputato di Verdi-Sinistra rappresenta un perfetto caso di studio dei rapporti tra politica, giustizia e informazione: giustizialismo dilagante, garantismo a intermittenza, rigurgiti razzisti, vittimismo da propaganda ERMES ANTONUCCI

23
Nov, 2022

Il problema non è fermare la guerra ma fermare Putin. Parla Parsi

“La Russia sta scegliendo l’escalation e ciò è provato dagli attentati terroristici contro la popolazione ucraina”, spiega il professore dell’Università Cattolica di Milano. “Occorre potenziare il sostegno militare come unica forma di deterrenza contro scenari peggiori” VITTORIO EMANUELE PARSI (Annalisa Chirico)

22
Nov, 2022

Un partito liberal per la possibile alternativa al bipopulismo

Meloni non è attrezzata a governare, i suoi alleati sono imbarazzanti, i Cinquestelle sono una brutta fiction, mentre il Pd si dibatte tra continuare l’agonia e diventare una corrente minoritaria dei grillini. Diamoci una mossa CHRISTIAN ROCCA

22
Nov, 2022

Il “Disposti a tutto” di Conte è stupido ma molto pericoloso

Nella nostra democrazia se ogni politico minacciasse “siamo disposti a tutto per” difendere la propria bandierina identitaria, cosa succederebbe che già non avviene?

21
Nov, 2022

Frugiuele propone un bonus per chi si sposa in chiesa, poi la retromarcia. Irritazione di Palazzo Chigi

Ddl presentato alla Camera. La proposta: incentivo di Stato solo per chi sceglie di pronunciare il sì all’altare. Poi arriva la marcia indietro del primo firmatario. E in serata filtra l’irritazione di Palazzo Chigi: la misura non è allo studio del governo LORENZO DI CICCO

20
Nov, 2022

Lamezia dalla ruota a piazza d’Armi

La piazza più brutta di Lamezia ospita per Natale una ruota panoramica. Mentre gli zingari hanno individuato molto ferro da portare via, i lametini potrebbero guardarsi la città dall’alto ma forse sarebbe meglio dal Soccorso

20
Nov, 2022

Non è Buzzati che andava male a scuola, è la scuola di oggi che fa andare bene tutti

La riesumazione delle sue pagelle dagli archivi del liceo Parini presenta un Buzzati Traverso Dino che – scrivono i giornali – andava così così. Ma cent’anni fa una pagella con tutti sei e sette era più che dignitosa. Anzi, era buona ANTONIO GURRADO

19
Nov, 2022

Così parlò Ely Schlein. Nasce la corrente grillina nel pd

Stefano Cappellini intervista la Schlein. Le sue parole commentate da me e un indovinello: quale politico italiano con la pochette è d’accordo su tutto quello che afferma anche se non la capisce?

19
Nov, 2022

Apprendista politico/Il progressismo immaginario di Giuseppe Conte

Il leader grillino usa termini che erano già passati di moda negli anni ’70 come consumerismo o vetero capitalismo. La cosa politicamente triste è che quelli del Pd si facciano impressionare BEPPE FACCHETTI

18
Nov, 2022

La guerra in Ucraina spiegata ai bambini

La guerra in Ucraina spiegata ai bambini per capire la posizione dei pacifisti, degli aggrediti e degli aggressori

18
Nov, 2022

Addio, Patrizia

Patrizia Molinaro in Cimino l’ho conosciuta bene a scuola dove faceva l’insegnante di sostegno. Era timida, fragile, sensibile, ti guardava e ti interrogava con i suoi occhi profondi. Avevamo due figlie compagne di scuola e quindi era questo spesso l’argomento di conversazione. Temeva sempre di dar fastidio, di dire una parola in più, come succede

16
Nov, 2022

I Bronzi di Riace affidati al regista Fabio Mollo

I Bronzi di Riace saranno il soggetto di un docufilm che la Palomar ha affidato al reggino Fabio Mollo. Se avessi dovuto scegliere io il regista, chi avrei scelto?

16
Nov, 2022

Missili sulla Polonia: mai così vicini all’abisso

Mai in questi nove mesi di orrore provocati dall’invasione russa la prospettiva di un allargamento dello scontro è stata così concreta.

16
Nov, 2022

Gli italiani tra antifascismo e anticomunismo

ALDO CAZZULLO (intervistato da PIETRO SENALDI) «Il fascismo non tornerà mai più, ma non tutte le sue idee sono morte. In Europa c’è un nazionalismo xenofobo diffuso e conviene soprattutto alla destra combatterlo. Certi rigurgiti fanno il gioco della sinistra, che li strumentalizza per legittimarsi politicamente».

15
Nov, 2022

Concessioni balneari e taxi, come funziona l’Italia delle lobby

L’Italia delle lobby spiegata sul Corriere. 23139 taxi nelle 110 principali città, 12166 concessioni balneari. Due categorie capaci di tenere in scacco la politica italiana, che già non ama la concorrenza, e che per questo viene richiamata spesso e volentieri dall’UE.
GABANELLI E RAVIZZA

14
Nov, 2022

Esterno notte di Marco Bellocchio, secondo me

La vidi al cinema questa serie di Bellocchio, e mi inchino ancora una volta alla grandezza dell’Autore piacentino

14
Nov, 2022

Topolino scopre il pino loricato e noi calabresi il marcatore identitario

Anche Topolino ha scoperto il pino loricato e quindi ecco spiegato cosa sia un marcatore identitario. Grazie a Giampaolo Soldati

14
Nov, 2022

Il balletto Occhiuto/Profiti: il debito sanitario si saprà a maggio 23

Contrordine compagni. Non conosceremo più entro il 31 dicembre l’ammontare dei debiti della sanità calabrese ma dovremo aspettare maggio 23. Entro il 2022, dice Occhiuto, avremo solo dati “probabili”. In questo balletto tra Occhiuto e Profiti verrebbe da dire: ma perchè non trovate il tempo di parlarvi ?

13
Nov, 2022

Nun ‘gna fa Meloni/ Ci vuole un fisico bestiale

La Meloni fuma tantissimo, si è alleata con Malta e Cipro (con Francia e Germania ha problemi con le lingue) ma ha già capito che non è cosa sua. Gli italiani che l’hanno votata passano all’incasso e l’unico fuoriclasse che abbiamo si riposa a Città della Pieve. E’ la democrazia, bellezza.

13
Nov, 2022

Il mistero dei grandi esperti del conflitto, che dicono sempre il contrario di quello che accadrà

Le hanno sbagliate tutte, sempre nella stessa direzione (quella della propaganda russa), ma non si ritirano mai. Anzi, continuano a essere invitati, intervistati e interpellati come oracoli. Per quale ragione? FRANCESCO CUNDARI

12
Nov, 2022

Sul Superbonus Meloni e Giorgetti svelano il volto regressivo della sinistra e di Mister Graduidamende

La premier: “Altro che gratuitamente, costa 60 miliardi”. Il ministro: “Mai è stato dato così tanto a così pochi”. Dietro le modifiche al bonus edilizio una critica radicale alla politica di redistribuzione a favore dei ricchi fatta da M5s e Pd LUCIANO CAPONE

12
Nov, 2022

Lamezia/ Piazza d’Armi o zanzariera?

(5/8/21) Piazza d’Armi o piazza Zanzariera?
Qualche foto ricordo per dimostrare che una volta era una piazza brulla ma aperta. Oggi è solo brutta.

12
Nov, 2022

Lamezia Piazza Zanzariera e la villa del Centro Botin

(nov. 21) Il degrado di piazza d’Armi che ora tutti hanno scoperto dipende dalla bruttezza. Un luogo brutto richiama e plasma gli uomini brutti

12
Nov, 2022

Perché al Partito democratico serve candidare Letizia Moratti

Sostenerla in Lombardia non è solo conveniente: sarebbe anche una scelta strategica e politica davvero socialdemocratica. Sull’unico vero scoglio, ovvero la predilezione della sanità privata su quella pubblica, la ex vicepresidente sembra voler andare incontro alle necessità concrete dei cittadini MICHELE SALVATI

12
Nov, 2022

«Ricchi» con 2500 euro al mese e i veri ricchi in paradiso

Chi guadagna 2500 euro netti al mese è tassato come gli uomini più ricchi d’Italia, anzi di più; perché molti tra gli uomini più ricchi d’Italia hanno la residenza a Montecarlo o in Svizzera o in altri paradisi fiscali. ALDO CAZZULLO

11
Nov, 2022

Non si può essere antifascisti se non si è anticomunisti

Solo qui antifascismo e anticomunismo sono ancora tabù per una parte della popolazione e della classe politica: destra e sinistra hanno conservato nel proprio pantheon i protagonisti delle dittature totalitarie del Novecento, nonostante tutto ALBERTO DE BERNARDI

10
Nov, 2022

Non si può fare? E invece sì: Roma, il liceo senza voti

Al Morgagni la sperimentazione partita sette anni fa con una classe, ora è allargata a un’intera sezione. Il prof: «Sviluppano meno ansia e stress». La mamma: «Aiuta la socialità». I ragazzi: «Ci prendevano in giro, ora si sono ricreduti». La Sapienza li studia VALENTINA SANTARPIA

10
Nov, 2022

Ormai è tutto chiaro: Conte, tra 4 pupari e Travaglio, con le quinte colonne nel pd

La situazione è ormai chiara. D’Alema, Bettini, Fassina e Fratoianni aspirano ad essere i pupari di Conte. Come Travaglio e Casalino. Nel pd agiscono le quinte colonne del pupo, Orlando, Provenzano. Meno male che Zingaretti pare si stia sfilando

10
Nov, 2022

Il M5s torna putiniano, dimentica i decreti sicurezza e rivendica il no a trivelle e termovalorizzatori

Il Partito democratico dovrebbe dire chiaramente se condivide le posizioni dell’avvocato del popolo. In caso contrario, sarebbe ora di metterci una pietra sopra e rifarsi una vita FRANCESCO CUNDARI

10
Nov, 2022

Verba manent/ Parole consegnate alla Storia per non dimenticare mai chi le pronunciò

Raccolta via via aggiornata di dichiarazioni (spesso politiche) italiane che tramandiamo ai Posteri e al giudizio della Storia. Abbiate pietà di loro chè non sanno cosa dicono.

09
Nov, 2022

Quando Conte (da premier) vendeva al Cairo armi e navi da guerra: sui casi Regeni e Zaki il silenzio del leader M5S

Il record dell’ex capo del governo, che incrementò al massimo i fondi per la Difesa e ora scende in piazza con i pacifisti. Mentre dal Pd criticano Meloni per l’incontro con Al Sisi, ma al governo appoggiarono le scelte di Conte FRANCESCO VERDERAMI

09
Nov, 2022

Appena sentite “implementare” fate una pernacchia

Dagli anni 80 un esercito compatto di manager, politici, scienziati e comunicatori alimentano indefessamente questa forma di killeraggio lessicale al posto del più corretto “incrementare” MAURIZIO ASSALTO

09
Nov, 2022

Sottospecie umane/Gli illusi ovvero quelli che si sentono invisibili

Una categoria umana, gli illusi, che può essere sezionata e analizzata. Si tratta di molte persone che lavorano insieme con altri, in un edificio, un luogo di lavoro, una impresa. E ad un certo punto credono di essere diventati invisibili

08
Nov, 2022

Se per inerzia i dem decidono di abbracciare il Movimento

Una operazione che tende a sostituire il gruppo dirigente con una nomenclatura legata alla tradizione post comunista MASSIMO FRANCO

07
Nov, 2022

Moratti – Pd, un’opportunità che richiede uno sforzo reciproco

La candidatura dell’ex sindaca alla Regione Lombardia può indebolire la destra di governo. Ma i dem non sembrano convinti STEFANO CAPPELLINI

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Calendar

Novembre 2022
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • Bufera per la vignetta del Fatto contro Francesca Mannocchi sulle armi in Ucraina a Piazzapulita
  • Il ministro Giorgetti, ovvero l’anacoluto
  • Se vi interessa davvero capire la guerra in Ucraina
  • Michele Serra/ L’Europa è una cosa l’America un’altra
  • La collerica Schlein spiegata da Carmelo Caruso

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Novembre 2022
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 frascop | Theme by Theme Farmer