



Il progetto Eduscopio della Fondazione Agnelli anche quest’anno confronta le scuole italiane.
La prima e seconda schermata confrontano le scuole di tipo tecnico-tecnologico e di tipo tecnico-economico in un raggio di 30 km da Lamezia . Ci sono due dati di confronto, il primo concerne il lavoro trovato dai diplomati entro due anni dal diploma. In testa c’è il Mortati di Amantea.
Poi c’è la percentuale di diplomati che a 2 anni dal diploma lavorano e hanno una qualifica professionale perfettamente in linea con il titolo di studio conseguito. Non include coloro che lavorano ma hanno una qualifica professionale trasversale, cioè comune a più titoli di studio. In testa c’è il Grimaldi-Pacioli di Catanzaro
La terza schermata confronta i licei scientifici sulla base del percorso universitario dei diplomati.
La quarta schermata concerne i licei classici.
L’indice FGA è un valore che mette insieme la media dei voti e i crediti ottenuti all’Università dagli studenti diplomati negli ultimi anni, in una scala che va da 1 a 100, dando un peso pari al 50 per cento a ognuno dei due indicatori.