Come si manda un Comune in dissesto?

Su 84 comuni in crisi finanziaria ben oltre la metà (il 60,7%)  si concentra in due Regioni, Calabria (25 enti) e Campania (24 enti di cui 16 nella provincia di Caserta). Al 28 giugno 2016 ben 146 comuni erano in pre-dissesto di cui 10 province. I picchi in Calabria (29) …

Reduci

Reduce: “Chi torna dopo un’assenza prolungata dovuta a guerra, viaggi, avventure, traversie. Soldati…” Negli anni di piombo “Reduci” un articolo di Giuliano Zincone in prima pagina del Corsera restò nella memoria perchè ci ricordò quanto il concetto di “reducismo” sia connaturato nella sinistra italiana. (Massimo Franco)… ormai nel Movimento, e …

Riassunto di 6 righe sulla riforma Cartabia

Vi risparmio di leggere le cronache e i commenti sulla rifoma Cartabia della Giustizia. Il sunto di tutto è il seguente: Per Salvini e Conte (il pd è come al solito ambiguo) la ragionevole durata del processo è un diritto valido solo nel caso in cui si venga accusati di …

Verderami/Draghi, i doppiogiochisti e gli inaffidabili

(Corsera) Abituato a ben altre trattative quando stava a Francoforte, Draghi prendeva nota del doppio gioco del Pd mentre misurava l’inaffidabilità dei cinquestelle. Come racconta uno dei testimoni, il premier «ha avuto la pazienza di non mandarli a quel paese», derubricando quanto stava accadendo a «rumore di fondo». Non si …

Cosa unisce D’Alema Bersani e Travaglio?

Travaglio osannato dai compagni bolognesi straparla di Draghi “figlio di papà” che “non capisce un c…”. Dice Gianni Cervetti, uno degli ultimi comunisti, amico di Napolitano e Macaluso, che il giornalismo di Travaglio è “un giornalismo da orbi”. La vera domanda è: perché la sinistra lo invita? Cosa non abbiamo capito in questi anni se il partito fondato da Pier Luigi Bersani e Massimo D’Alema si è unito al mondo grillino e paragrillino, anche sui social, vale a dire proprio con quelli che nel 2012 Bersani definiva «fascisti del web», identificando nell’antipolitica il principale nemico della «riscossa civica» che il Partito democratico si proponeva di suscitare?

Addio Franco Papitto, fuoriclasse

La scomparsa del giornalista maidese Franco (1943-2021) mi lascia tanti ricordi che resteranno privati perchè non è giusto divulgare confidenze, chiacchierate, pensieri fatti insieme ad una persona col quale potevi parlare di tutto con leggerezza ed acume. Il nostro privato comiciò con un invito a cena per conoscermi che mi …

I soliti che…la Cartabia propone cose inconstituzionali

(il foglio) Un pm antimafia come Cafiero De Raho bolla come incostituzionale la riforma scritta da un ex presidente della Corte Costituzionale, la Cartabia, insieme con un altro ex presidente della Consulta come Giorgio Lattanzi. Uscite più misurate rispetto al trombettiere Travaglio che, senza senso del ridicolo, afferma che la …

Draghi e Marinella Soldi per la Rai

“Draghi se voleva far bene avrebbe dovuto mettere in agenda con urgenza la riforma Rai come fece Ciampi. Ma non ha detto una parola. Ma che l’amministratore della Rai lo decida il premier non è un bel vedere. Senza dire, ma è roba da antiquari e nostalgici, che va contro …

Addio Pd

L’involuzione di una comunità politica che ha retto il paese dall’ultimo governo Berlusconi a oggi. Adesso che con Mario Draghi potrebbe raccogliere i frutti del suo servizio pubblico, si rende di nuovo complice delle forze populiste. A questo punto le responsabilità non sono soltanto della Ditta, ma anche dei sedicenti riformisti che assistono come tricoteuse alla capitolazione

Alleanza proporzionale/ Ideuzza per scongiurare l’inesorabile futuro orbaniano dell’Italia

Un programma semplice e lineare: sostenere Mario Draghi fino alla scadenza naturale della legislatura e approvare quei correttivi elettorali alla mutilazione referendaria del Parlamento che il Pd aveva promesso come contrappeso alla resa ai populisti, ma che poi si è dimenticato. Sfruttando le divisioni a destra e la brama di sopravvivenza dei grillini, c’è il modo per mettere in sicurezza la democrazia e gli interessi degli italiani

Scuola/ il dirigente che apre il confronto

Secondo alcuni è stata instaurata dal neoliberismo la cd scuola-azienda italiana. In realtà nella gestione delle risorse umane i dirigenti si comportano come apprendisti giudici di Forum e quindi davanti a qualsivoglia accusa aprono subitissimo il confronto tra le parti. Con conseguenze inenarrabili.

Canzonette/ Tanti parolieri e pochi musicisti

Ogni canzonetta italiana viene ancora oggi analizzata sulla base del suo contenuto e non della musica. Quasi tutti i cantautori non sono altro che aspiranti poeti convinti che l’essenziale sia il testo e la musica qua e là si possa copiare e/o adattare. Non è un caso se l’inno di Mameli viene attribuito al paroliere e non a Novaro, il musicista.

Scuola/ Letta e il silenzio sui dati Invalsi

(Luciano Capone, il Foglio) Qualcuno ha letto o sentito una dichiarazione di Enrico Letta sugli allarmanti dati Invalsi? Da un leader della sinistra ci si aspetterebbe qualche parola. La rilevazione mostra uno stato preoccupante della scuola e, soprattutto, l’effetto devastante della pandemia e delle chiusure scolastiche sui giovani. Le conseguenze peggiori …

Lorenzo Sala/La favola dei rifiuti zero e niente inceneritori

Il governo ha siglato in questi giorni i un piano d’azione per contrastare il problema dei roghi di rifiuti che caratterizzano la “Terra dei fuochi”. Un fenomeno non più appannaggio della sola Campania, ma sempre più diffuso anche al Nord e sintomo di una questione nazionale che difficilmente verrà risolta solo attraverso …

Lamezia Scordovillo / Quando la politica non risolve problemi e la magistratura interviene a babbo morto

Magari un giorno ci scriveranno un libro, per documentare la politica imbelle e la magistratura inerte davanti ad una emergenza umanitaria ed uno scempio ambientale irreversibile perpetrato in area pubblica vicino un ospedale, incendi e fumi tossici che una città intera sopporta da decine di anni. I rom vicino casa mia non li voglio, e allora becchiamoci criminalità e inquinamento delle falde acquifere, ce lo meritiamo. UN ARTICOLO pubblicato A GIUGNO 2021

Spazzatura/Una sola soluzione, la differenziata?

Chicco Testa spiega il problema irrisolvibile in Italia dei rifiuti.Sembra che per alcuni l’espressione «economia circolare», la frontiera che l’Ue ha stabilito per i prossimi decenni, sia una specie di mantra consolatorio che avrebbe la capacità, se ripetuto più volte e ad alta voce, di far scomparire i rifiuti.

Quota 100 è servita solo ai dipendenti pubblici

Il presidente Pasquale Tridico smentisce il professor Pasquale Tridico. O viceversa. In ogni caso l’uno dice all’altro, ovvero a sé stesso, che Quota 100 è stata un fallimento. “Dall’analisi del take-up di Quota 100 – ha detto il presidente dell’Inps leggendo la sua relazione annuale – emerge che la misura è stata …

Maschi bianchi cischet e il potere dei pm

Confesso che sul ddl Zan non so nulla, ma sui diritti civili ho appena letto un articolo di Stefano Cappellini. Ne approfitto perciò per spiegare in modo semplice la politica italiana dove ci dividiamo soltanto sul potere dei magistrati.

Come Macron per chi non si vaccina

Lo Stato può obbligarci a fare il vaccino? Il presidente fracese Macron ha trovato la soluzione: obbligati i sanitari e tutti gli altri per accedere in bar, ristoranti, aerei, treni, ecc. devono esibire il pass. Semplice no? Infatti continua la corsa sfrenata dei francesi al vaccino. Secondo quanto scrive LCI, sono …

Il tocco magico di Travaglio

Ormai è storia. Andrea Marcenaro spiega tutte le scelte del giornalista che ha sempre un nemico da battere e un amico da consigliare al peggio. Non ne azzecca una, infatti della Nazionale ha appena detto: Ha battuto solo squadre da oratorio.

Lamezia: due foto per farsi un’idea

La nostra città è divisa in due. In un enclave i cittadini onesti, il 25%; il resto si amministra da solo seguendo le proprie leggi. Mentre ogni giorno osserviamo scrupolosi ausiliari del traffico che spulciano se le auto poste nelle strisce blu hanno pagato 50 centesimi e guardano l’orologio per …

Forum TV/ Nasce l’AFRITUSB

L’Associazione (Associazione Forumisti Richiedenti Il Telecronista Unico Senza Bordocampisti) nasce su impulso di tanti forumisti appassionati di calcio televisivo i quali nel corso degli anni hanno chiesto alle tv con costanza di tornare ad un solo telecronista (si badi, non radiocronista). La prima rete televisiva pubblica o privata che adotterà …

Galli della Loggia/ Sinistra (Giustizia) vs Destra (Stato)?

Sul Corriere Ernesto Galli della Loggia dimostra come sia la Destra che la Sinistra abbiano abbandonate le loro rispettive identità storiche: Stato e Giustizia. Sarà, ma a me questa lotta tra Stato e Giustizia è sfuggita. Nè Destra nè Sinistra vogliono uno Stato più giusto, se lo volessero arginerebbero l’evasione fiscale, l’assenteismo, le furbizie, l’assistenzialismo. Tutte cose che con uno Stato moderno si possono agevolmente fare