IL SEGRETO DELLA JUVE

Mi permetto, da juventino, di svelare un piccolo segreto agli appassionati di calcio che confidano ogni anno nel calcio mercato per migliorare la propria squadra del cuore. Il ruolo più importante di tutti è il presidente, prima dell’allenatore o dei giocatori. Nessuna squadra che abbia dato soddisfazioni ai suoi tifosi …

CONFRONTO ITALIA-SPAGNA

Caro Aldo Cazzullo, sono stato una settimana in Spagna, a Valencia e a Madrid. Due riflessioni: il costo della benzina non supera 1,20 euro a litro. Ma i nostri non dovevano ridurla drasticamente al primo Consiglio dei ministri? I taxi: eravamo in quattro oltre la carrozzina di cui necessita mio figlio. …

G. CRAPIS/RENZI E L’UBI CONSISTAM

Giandomenico Crapis racconta il “telepopulismo” di Renzi. ” “All’ambizione del progetto renziano è mancato non solo il partito (che si è scelto di non rafforzare) ma un ubi consistam intellettuale e culturale, una visione e un pensiero lunghi che andassero oltre la formula della rottamazione e le battute ad effetto (che pure servono) “. La domanda è se la visione e il pensiero lungo ce l’abbiano quei politici della sinistra che hanno fatto votare NO al referendum. Vedremo.

COMUNE VS MULTISERVIZI

E’ un vecchio gioco di rivalità che nacque subito con la nascita della Multiservizi e arriva sino ai giorni nostri. Il fallimento della M ai comunali fa piacere. Intanto con la Tari hanno incassato la metà di quanto incassava la M.

ANTIFASCISMO/ LE PAROLE E LE IDEE SONO SEMPRE PERMESSE

Dall’antifascismo militante anni settanta all’antifascismo di oggi. Galli della Loggia ci spiega cosa ha previsto la democrazia liberale: che gli uomini sappiano distinguere tra parole e idee, sempre permesse; e le azioni, le quali, se penalmente vietate, debbono essere perseguite. Se uno dice che la terra è piatta, che facciamo, lo arrestiamo?

LE SINISTRE DI LAMEZIA DIVISE E PERDENTI

La sinistra variegata e di mille colori a Lamezia continua a dividersi come fa da decenni a cominciare dalla metodologia del “come e dove discutere”. La storia alle spalle sembra non soccorrere mai. Lo Moro e Speranza hanno vinto quando la sinistra ha costruito un “contenitore” di esperienze diverse e rappresentato con il leader una vera novità, agli occhi di un elettorato cittadino che per i due terzi ha da sempre il cuore a destra.

MA LEGGETEVI GENTILE!

C’è un mite professore, Emilio Gentile, che raramente appare in tv. E’ uno storico, per me il numero uno, che davvero, quando interviene, può aiutarci a capire i nostri tempi. Lui che ha studiato a fondo il fascismo, sa di cosa parla. Il suo ultimo libro si intitola “Chi è …