Skip to content

frascop

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
31
Mag, 2019

IL SEGRETO DELLA JUVE

Mi permetto, da juventino, di svelare un piccolo segreto agli appassionati di calcio che confidano ogni anno nel calcio mercato per migliorare la propria squadra del cuore. Il ruolo più importante di tutti è il presidente, prima dell’allenatore o dei giocatori. Nessuna squadra che abbia dato soddisfazioni ai suoi tifosi ha avuto un presidente sciocco.

27
Mag, 2019

LE ELEZIONI DIVENTATE CON I SOCIAL UNA LOTTERIA

Le elezioni italiane sono ormai diventate una lotteria. Tutto si gioca sui social. Il caso dei sindaci exrenziani rieletti per la seconda volta.

26
Mag, 2019

RAFFAELE SIMONE SPIEGA L’ACCOGLIENZA (ALLA SINISTRA)

Presumere che esista un diritto all’accoglienza illimitata comporta logicamente né più né meno che teorizzare la cancellazione virtuale dei confini: cioè di qualcosa che l’autore stesso definisce «una necessità etologica dei gruppi umani».

25
Mag, 2019

CONFRONTO ITALIA-SPAGNA

Caro Aldo Cazzullo, sono stato una settimana in Spagna, a Valencia e a Madrid. Due riflessioni: il costo della benzina non supera 1,20 euro a litro. Ma i nostri non dovevano ridurla drasticamente al primo Consiglio dei ministri? I taxi: eravamo in quattro oltre la carrozzina di cui necessita mio figlio. Nessuna lamentela da parte dei

25
Mag, 2019

IL PORTOGALLO CHE PIACE TANTO (A CERTA SINISTRA)

In Italia si sente ormai spesso, da parte della sinistra-sinistra, evocare il Portogallo dove l’estrema sinistra è al governo. In questo articolo si spiega meglio il modello portoghese, con le sue luci ed ombre.

24
Mag, 2019

G. CRAPIS/RENZI E L’UBI CONSISTAM

Giandomenico Crapis racconta il “telepopulismo” di Renzi. ” “All’ambizione del progetto renziano è mancato non solo il partito (che si è scelto di non rafforzare) ma un ubi consistam intellettuale e culturale, una visione e un pensiero lunghi che andassero oltre la formula della rottamazione e le battute ad effetto (che pure servono) “. La domanda è se la visione e il pensiero lungo ce l’abbiano quei politici della sinistra che hanno fatto votare NO al referendum. Vedremo.

16
Mag, 2019

COMUNE VS MULTISERVIZI

E’ un vecchio gioco di rivalità che nacque subito con la nascita della Multiservizi e arriva sino ai giorni nostri. Il fallimento della M ai comunali fa piacere. Intanto con la Tari hanno incassato la metà di quanto incassava la M.

15
Mag, 2019

ANTIFASCISMO/ LE PAROLE E LE IDEE SONO SEMPRE PERMESSE

Dall’antifascismo militante anni settanta all’antifascismo di oggi. Galli della Loggia ci spiega cosa ha previsto la democrazia liberale: che gli uomini sappiano distinguere tra parole e idee, sempre permesse; e le azioni, le quali, se penalmente vietate, debbono essere perseguite. Se uno dice che la terra è piatta, che facciamo, lo arrestiamo?

08
Mag, 2019

LE SINISTRE DI LAMEZIA DIVISE E PERDENTI

La sinistra variegata e di mille colori a Lamezia continua a dividersi come fa da decenni a cominciare dalla metodologia del “come e dove discutere”. La storia alle spalle sembra non soccorrere mai. Lo Moro e Speranza hanno vinto quando la sinistra ha costruito un “contenitore” di esperienze diverse e rappresentato con il leader una vera novità, agli occhi di un elettorato cittadino che per i due terzi ha da sempre il cuore a destra.

08
Mag, 2019

MA LEGGETEVI GENTILE!

C’è un mite professore, Emilio Gentile, che raramente appare in tv. E’ uno storico, per me il numero uno, che davvero, quando interviene, può aiutarci a capire i nostri tempi. Lui che ha studiato a fondo il fascismo, sa di cosa parla. Il suo ultimo libro si intitola “Chi è fascista” (Laterza, pagg. 136) e

07
Mag, 2019

ERNESTINO

Ricordo di Ernesto Persico che ci ha lasciati troppo presto

06
Mag, 2019

I TARTASSATI SONO IL 12% e LA META’ NON HA REDDITI!

Ma di cosa stiamo parlando da decenni in Italia? Politica e media, quasi tutti, sono concordi: siamo un Paese «strozzato» dalle tasse. E, dunque, bisogna ridurre le aliquote, introdurre la flat tax, aumentare le agevolazioni o la no tax area. Sono molte e tumultuose le proposte per porre rimedio al problema. Ma è proprio così?

Calendar

Maggio 2019
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • Bufera per la vignetta del Fatto contro Francesca Mannocchi sulle armi in Ucraina a Piazzapulita
  • Il ministro Giorgetti, ovvero l’anacoluto
  • Se vi interessa davvero capire la guerra in Ucraina
  • Michele Serra/ L’Europa è una cosa l’America un’altra
  • La collerica Schlein spiegata da Carmelo Caruso

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Maggio 2019
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 frascop | Theme by Theme Farmer