PER CAPIRE: IL LIVERPOOL DI KLOPP

OTTOBRE 2010 L’azionista di maggioranza del Liverpool diventa John W. Henry II, un magnate americano i cui successi sono dovuti in larga parte all’uso dell’intelligenza artificiale (per le fluttuazioni del prezzo dei semi di soia). Pensa così di estenderne l’adozione al calcio e ai Reds: nell’immediato, acquista per 16 milioni …

PER CAPIRE: LA PRESCRIZIONE

Per consentire di capire le polemiche che ha suscitato la proposta grillina sull’abolizione della prescrizione è necessario distinguere due fenomeni molto diversi. Di fronte ad un delitto ci possono essere due strade: la cicatrizzazione del tempo (è trascorso troppo tempo dai fatti) oppure la risposta giudiziaria. 1) Se l’autorità giudiziaria …

Perche’ amo il football inglese

Tutte le ragioni che spiegano la bellezza del calcio inglese, uno spettacolo organizzato per una sola ragione di fondo, che tutti senza eccezione alcuna possano andare allo stadio a vedere da vicino la partita. Il contrario dell’Italia dove si tollerano razzismo e violenze per costringere il pubblico ad abbonarsi a Sky stando sul divano di casa

ELOGIO DEL DISIMPEGNO

Cosa vuole, eravamo entrati convinti di poter dare una mano. C’erano Lucio Colletti, Pietro Melograni, Giuliano Urbani, Antonio Martino…Pochi mesi e ho capito. Quando vedi persone professionalmente inadeguate che pretendono di sapere tutto e impongono leggi che non vanno bene…Non era roba per me. Non bastassse, ero spesso in conflitto col mio leader…Facevo la più bella professione del mondo, libero, indipendente, autonomo, senza peli sulla lingua, padrone di me stesso…fatto è che quel tipo di politica lì, in Parlamento, non mi interessava (avv. Raffaele Della Valle, difensore di Enzo Tortora, per due anni deputato di Forza Italia nel 1994) intervista di G.A. Stella

LA GIUNTA MASCARO 2019 E I DON CHISCIOTTE

La domanda cruciale a fine 2019 è sempre la stessa: per quale ragione un professionista serio e competente vuol fare il sindaco o l’assessore a Lamezia? Scalereste L’Everest in costume da bagno? Certo che no. E allora quali sono i motivi veri che spingono persone serie ad imbarcarsi in imprese impossibili? Per esempio, a parte i dissesti, perchè mai nessun comune riesce a tenere il manto stradale in condizioni accettabili? Insomma, se uno sa che non ha un mezzo utile per arrivare a destinazione, perchè parte lo stesso? La risposta è semplice. O uno è presuntuoso-sciocco oppure è don Chisciotte

IL MONDO E…DI BATTISTA

Ognuno di noi parla e interagisce dentro un gruppo in cui si è inserito. In ogni gruppo un deficiente ti spiega il mondo. E’ questione di fede, non di verità. Per capire c’è bisogno di sforzi sovrumani che nessuno è più disposto a fare. Una volta si chiamava studio, prima di parlare di cose che non conosci studia, si diceva. Oggi è tutto più facile e semplice.

ITALIA/ SE IL PAESE NON FUNZIONA

A Roma l’emergenza rifiuti si spiega anche con questo dato: tra gli oltre 4.300 operatori ecologici di Ama, circa 1.500 risultano essere idonei parziali (in modo permanente o temporaneo) o inidonei (permanenti o temporanei) alla specifica mansione assegnata». Insomma, non possono salire sui camion e portare via l’immondizia dalle strade. …

LAMEZIA/ LE SENTINELLE DEI CRETINI

Se uno vuol rendersi conto alla fine del 2019 cosa è (diventata) Lamezia, si deve leggere questa dichiarazione del sindaco a commento dell’operazione “Quarta copia” sul traffico illecito dei rifiuti. “I cittadini – dice Mascaro – sempre di più debbono essere sentinelle del proprio territorio e ne devono difendere la …

QUELLE SCUOLE CONTESE DAI SINDACI

Una delle cose meno raccontate e quindi nascoste all’opinione pubblica resta il rapporto delle scuole (primarie e medie) con i sindaci e i politici in genere. La scuola “reale”, quella che non arriva sui giornali e in tv, è quella vissuta da dirigenti scolastici alle prese con strutture fatiscenti o …

LO SPAZIO DI NICASTRO

Basta guardarsi queste quattro foto e ciascuno può capire cosa noi moderni siamo riusciti a fare dello spazio Semplicemente lo abbiamo mortificato. Sacrificato. Come se ne avessimo ereditato troppo, come se uno avesse una casa ampia e spaziosa e la dividesse con muri e tramezzi. Appunto perchè erano pochi, per …

La politica di chi non vuole i test Invalsi

Una cosa che io non capirò mai provo a spiegarla brevemente. Un bambino di 7 anni che va a scuola a Bolzano ha il diritto di avere una maestra brava (o un primario ospedaliero) come quella di un bambino che va a scuola a Roma, Firenze, Palermo, Catanzaro?  Ora si …

FORUM CON ALDO GRASSO

FLORIS E I PERCHE’ DI UN INVITO Una domanda al prof, per mera curiosità, su un nome  a caso (niente di personale, lo giuro): Bersani. Qual è il motivo per il quale da anni Giovanni Floris (altro nome a caso)  lo invita accanto a giornalisti che lo intervistano: 1) è …

LAMEZIA/MASCARO HIP HIP ULTRAS

Perchè nel 2019 vince, dopo 4 anni sprecati, ancora Mascaro? Perchè è un ultras. C’è chi spera che sia diventato più avveduto. Ma ditemi, conoscete ultras avveduti? Tutto può succedere, ma gli ultras calcistici giurano di amare visceralmente la squadra ma non è vero, a loro interessa la guerra, non la squadra

TEST/ QUANTI SONO I TAMARRI?

“Digit ratio” è il termine col quale si indica il rapporto fra la lunghezza del dito indice e del dito anulare della mano destra. Ho letto su un settimanale che adesso questo rapporto fa scoprire addirittura l’omosessualità e altri caratteri in maniera scientifica. Se lavorassi in una facoltà di psicologia …

NO RUBBETTINO NO LEADER

Francesco Bevilacqua ha raccontato (sul Corriere della Calabria) come la candidatura di Florindo Rubbettino alle elezioni regionali calabresi sia stata bruciata da una fuga di notizie. Zingaretti voleva mettere tutti dinnanzi il fatto compiuto e invece “nessuno ha inteso voler fare un passo indietro”. Nello stesso momento l’imprenditore delle cravatte …

AL POPOLO PIACE IL PASSATO E ALLA SINISTRA IL NUOVO

Dimentica del Manifesto di Marx ed Engels, la sinistra nel corso della sua lunga vicenda si è sempre più andata rafforzando nell’idea che a opporsi al nuovo, al cammino della storia (sempre infallibilmente positivo) non potessero essere che i grandi interessi, le classi dominanti, conservatrici per definizione, mai le classi inferiori. E che quindi il proprio posto non potesse che essere sempre dall’altra parte, a favore di ogni innovazione, comunque nelle schiere della modernità. Un calcolo sbagliato che rischia di esserle fatale

CAMPIONI DEL VOTO, CAMPIONI DEL VOTO

Una delle cose che dopo tanti anni nessuno mi riesce a spiegare è come prendere tantissimi voti alle comunali. Come può e in modo del tutto legittimo un Zeno Cosini di punto in bianco diventare popolare in una città come un tronista di “Uomini e donne”? Un mistero più fitto di un giallo di Giorgio Scerbanenco. Alle politiche invece conta l’aria che tira nel paese, talvolta basta che non ti metti controvento e arrivi in parlamento senza sapere neppure come ci sei riuscito.

LAMEZIA/PRESIDENTI DI SEGGIO

A Lamezia i presidenti di seggio per le elezioni vengono scelti sulla base di un algoritmo? Milena Gabanelli ha rivelato che soltanto quelli che ignorano il regolamento hanno il 98,99 % di possibilità di essere nominati. “Striscia la notizia” ha anche scoperto che in una stanza di una scuola di …

LAMEZIA/ I VERI SCONFITTI

Secondo la Gazzetta “i veri sconfitti sono i dem e Piccioni è andato bene”. Ragioniamo sulle vere intenzioni della candidatura Piccioni, sul bene comune e sulla storia della sinistra che si ripete ciclicamente sino a diventare farsa

COME FRONTEGGIARE LE IDEE TERRIBILI?

Il nuovo libro di Buno Vespa vedo che si intitola “Perchè l’Italia diventò fascista”. Appare quindi come un libro di storia, ma il sottotitolo aggiunge “Perchè il fascismo non può tornare”. Siamo quindi alla storia che dovrebbe illuminare la nostra cronaca attuale. Il dibattito sulle origini del fascismo è sempre …

STANGATA CAPITALE

A Roma in via della Conciliazione una famigliola pugliese spende 120 euro per 4 coca-cola, 4 panini e un’acqua. Solo il servizio costa 20 euro (da Dagospia). Fatte le debite proporzioni, uno spritz in un bar di Sambiase (con patatine e olive) costatomi 8 euro non è da meno. E …

SINDACI/ TANTO POLITICI E POCO AMMINISTRATORI

Un amico dopo una vacanza a Napoli mi dice: che bella, De Magistris l’ha trasformata. Certo, dico io, solo che Napoli ha un debito di 4, 8 miliardi! In Italia tutti vogliono fare i politici a debito perchè amministrare è troppo difficile, devi controllare i dipendenti e tenere a posto i conti.

DI MAIO CONFESSA

Qualche testone continua a pensare che i casaleggi siano di sinistra e che il matrimonio del pd deve continuare costi quel che costi. Neppure la confessione di Di Maio lo convince: eppure un anno e mezzo con Salvini avrebbe già dovuto convincere tutti sul dna del M5S.

ROBERTO BORRELLO LA TV E LA BESTIA

Il prof. Roberto Borrello è uno studioso importante della regolamentazione della comunicazione radiotelevisiva. Solo che la piazza social e internet hanno sconvolto lo scenario nazionale e i giuristi sono come i pompieri che arrivano quando l’incendio è già scoppiato

POLITICA/ IL MONDO DI SILVIO E IL MONDO DEL WEB

Per capire la differenza tra la politica della tv e quella del web, il passaggio da Berlusconi a Casaleggio, basta vedere la serie tv “1994”. Tutti quelli che considerano il M5S di sinistra e quindi un auspicabile alleato del pd, si sono distratti e non hanno capito il passaggio dalla politica 2.0 alla politica 4.0. Magari questa serie glielo fa capire.

RICOLFI/LA SOCIETA’ SIGNORILE DI MASSA

Il nuovo libro del sociologo torinese Luca Ricolfi spiega tanti fenomeni di un paese che non cresce più e però dove per il gioco d’azzardo, per dirne una, si spendono 107 miliardi all’anno e i consumatori di sostanze illegali sono 8 milioni. Una società signorile che consuma più di quanto produca.

LA MOSTRA SU CARLO RAMBALDI A ROMA

A Roma una mostra su Carlo Rambaldi, il genio che dal 1976 a Hollywood ha rivoluzionato gli effetti speciali al cinema. Anche a Lamezia dove vive la sua famiglia e dove Rambaldi ha vissuto a lungo, si è cominciato a ricordarlo. Un istituto superiore sarà a lui intitolato, su iniziativa …

MANCANZA DI RISPETTO VERSO I PROFF

Leggo il Corriere della sera del 18/10/2019. A pag. 19 leggo: “Dipendenti che strisciano il badge per i colleghi assenti, ragazzini che lo fanno per i loro familiari, perfino davanti a compiacenti vigili urbani. Le telecamere dei carabinieri di Catania da maggio a luglio del 2015 hanno ripreso i dipendenti …

NOBEL/COSA SIGNIFICA ESSERE NON IDEOLOGICI

Tre economisti, Esther Duflo, franco-americana di 46 anni, il suo compagno indo-americano Abjit Banerihee e l’americano Micheal Kremer hanno vinto il Nobel 2019. In particolare, “come risultato di uno dei loro studi, più di 5 milioni di ragazzi indiani hanno beneficiato di programmi scolastici di tutoraggio correttivo”. Nella motivazione si …

RICOLFI/QUANTE SINISTRE?

Luca Ricolfi spiega come sia molto difficile definire con precisione che cosa realmente divide le dieci forze politiche di sinistra, perché le fonti di divisione rilevanti sono almeno cinque: l’immigrazione, le tasse (compresa la patrimoniale), il mercato del lavoro, il debito pubblico, la giustizia.

CHE GUAIO REGOLAMENTARE I RIDER

Una caso concreto: poverini i rider come sono sfruttati! Ecco come la regolamentazione del lavoro flessibile che porta il cibo a casa farà danni ai rider e all’economia. I marxisti immaginari che non amano la concorrenza e se la prendono sempre e comunque con il neoliberismo sono ridicoli

CI BASTA CAMBIARE IL MONDO

“Non cerchiamo il conflitto, ci basta cambiare il mondo” diceva uno striscione al corteo di Roma per il clima. Sono dovuto arrivare al 2019 per leggere queste poche parole e chiedermi se esse segnano la fine delle ideologie e di una politica con il Nemico da sconfiggere. La politica che …

PER CAPIRE CHI PAGA LE TASSE IN ITALIA

Chi paga e finanzia il nostro welfare? Poco meno di 5 milioni di dichiaranti (con redditi superiori ai 35 mila euro annui), il 12% degli italiani, pagano quasi il 60% di Irpef. Mentre il 10% di tutta l’Irpef viene versata dal 60% dei contribuenti, lavoratori dipendenti compresi. Secondo i sindacati le …