Scordovillo Lamezia/ L’ennesimo Generale per un problema irrisolvibile

Non capirò mai la predilezione  dei governi di mandare in Calabria dei Generali in veste di commissari. Potrebbero mandare manager e imprenditori, informatici o scienziati, però dal prefetto di ferro Mori in poi inviano Generali come se dovessero fare la guerra e non un’impresa. Qualsiasi governo di qualsiasi colore si comporta così, perchè ci trattano così?

Quota dei contribuenti Irpef in Calabria

Il comune di Lamezia Terme incassa 361,64 euro pro capite da imposte e tasse. La media nazionale è 496,54 euro pro capite, la media regionale 327,52 euro.I contribuenti Irpef e la quota di contribuenti sul totale della popolazione residente

Don’t worry be happy, Amadeus

La U-power preannuncia una campagna per il lancio delle scarpe di Travolta e lo manda a Sanremo. Il proprietario è sistemato in prima fila all’Ariston. Amadeus mentre fa la gag ad un certo punto dice “Don’t worry be happy”, che è lo slogan della campagna.

Giorgetti il ministro dei “se” e la banalità del debito

LUCIANO CAPONE
Se non ci fosse evasione, se non avessivo avuto il Covid, se non esistesse il Superbonus… Giorgetti ormai parla del debito pubblico solo con periodi ipotetici del terzo tipo, quelli dell’irrealtà. Ma il problema di tanta ovvietà è che implica l’ineluttabilità: l’assenza di una strategia per ridurlo

Sanremo, 30 canzoni scritte tutte dalle stesse persone

Saranno pure 30 le canzoni in gara a Sanremo 2024 ma spesso suonano allo stesso modo e dicono le stesse cose. Quasi come se a scrivere le canzoni fossero state le stesse persone. Ebbene, stiamo per svelarvi uno sconvolgente segreto: le canzoni in gara a Sanremo sono spesso scritte dalle stesse persone. Ecco chi sono.

Il potere di Coldiretti

LUCIANO CAPONE
La guerra alla “carne sintetica” e il sovranismo agro-alimentare: un’organizzazione in simbiosi con il ministero dell’Agricoltura. Di più: che detta la linea, fa nomine, comunica e mobilita. Anatomia del soft power di Coldiretti

La storia dei rapporti tra Netanyahu e Hamas

MARIA CHIARA RIOLI
ROBERTO MAZZA
L’intricato intreccio tra le strategie politiche di Netanyahu, l’evolversi della relazione con Hamas e l’impatto sulla soluzione a due Stati evidenziano tutta la complessità del conflitto israelo-palestinese.