Lamezia/Personale maschile e femminile scuole superiori
Percentuali maschi e donne nel personale docente delle scuole superiori lametine
Percentuali maschi e donne nel personale docente delle scuole superiori lametine
FRANCESCO CUNDARI
Anche al netto della campagna putiniana per creare una falsa equivalenza tra lui e Navalny, la popolarità del fondatore di Wikileaks è un fenomeno mondiale. Ma l’Italia ne è un laboratorio di avanguardia
ALDO CAZZULLO
Per quelli che hanno nostalgia della Prima Repubblica dei partiti…
L’età media dei docenti delle scuole di Lamezia al 31 dicembre 23
Un evento organizzato dalla Regione Calabria per compendiare l’intero elenco di luoghi comuni sul turismo con i quali ci balocchiamo dall’unità d’Italia.
IL FOGLIO
Indipendenza della Banca centrale, disciplina fiscale, più privatizzazioni della Thatcher, liberalizzazioni, riforme del lavoro e delle pensioni. Non c’è stato in Italia un liberismo ulteriore rispetto all’europeismo dell’Ulivo: sono Maastricht e l’euro la nuova costituzione economica italiana
Non capirò mai la predilezione dei governi di mandare in Calabria dei Generali in veste di commissari. Potrebbero mandare manager e imprenditori, informatici o scienziati, però dal prefetto di ferro Mori in poi inviano Generali come se dovessero fare la guerra e non un’impresa. Qualsiasi governo di qualsiasi colore si comporta così, perchè ci trattano così?
ANDREA MINUZ che insegna cinema all’università, parla della passione per il cinema, del rapporto tra società e cinema, della commedia, del cinema americano e quello italiano. Imperdibile.
ADRIANO SOFRI
Alexei Navalny ha compiuto atti che eccedono l’eroismo e il suo esempio non morirà mai
L’Istituto Comprensivo Statale
Karol Wojtyla di Garbagnate Milanese (MI) ha realizzato un utilissimo glossario
MARIO SENSINI
L’impatto dei maxi-incentivi sul bilancio pubblico è stato a dir poco disastroso, con buona pace di Giuseppi, dei suoi amichetti e di tutti i bipopulisti del graduidamende.
PL. BATTISTA
Un consiglio da nemico del popolo
SIEGMUND GINZBERG
Le ragioni delle proteste e il pericolo di chi soffia sul fuoco. C’è un filo nero fra le barricate francesi, l’assalto a Capitol Hill, il “boia chi molla” dei tassisti
ANDREA MINUZ
Si chiude il modello Emilio Fede, appiattito su Forza Italia, e s’avanza la compagnia di Bianca Berlinguer. L’obiettivo di Pier Silvio Berlusconi è il primato dei talk-show
Qualunque sistema si preferisca (televoto, giuria demoscopica, sala stampa, radio) una cosa è ormai sicura. A Sanremo possono vincere solo i cantanti che curano i propri social e quindi attraverso interazioni social sono in grado di mobilitare i propri aficionados.
Il comune di Lamezia Terme incassa 361,64 euro pro capite da imposte e tasse. La media nazionale è 496,54 euro pro capite, la media regionale 327,52 euro.I contribuenti Irpef e la quota di contribuenti sul totale della popolazione residente
ANDREA MINUZ
La segretaria dem ha tardato di un giorno il seminario a Gubbio per andare al cinema. Da “The Wolf of Wall Street” a “I dimenticati”: ecco qualche titolo che può dare sostegno alla sua leadership ancora un po’ impalpabile e zoppicante
Le spese medie per i meccanismi di controllo e riscossione nei comuni italiani, sono pari a poco più di 26 euro a persona. A Lamezia sono 5,16
GIANPIERO MUGHINI
L’Italia e la sinistra in un libro di rara goduria. Quello di Giovanni Sallusti che prende a sonori ceffoni la cultura del woke e del “gretinismo” ambientale
ORIZZONTE SCUOLA
In una nota ai dirigenti il Ministero vuole che nel caso di occupazioni i dirigenti denuncino i reati per poter far pagare i danni agli studenti
La U-power preannuncia una campagna per il lancio delle scarpe di Travolta e lo manda a Sanremo. Il proprietario è sistemato in prima fila all’Ariston. Amadeus mentre fa la gag ad un certo punto dice “Don’t worry be happy”, che è lo slogan della campagna.
Le ospitate in tv da Mario Riva al ballo del Qua Qua a Sanremo. Questione di autori che sappiano creare le gag, le situazioni comiche, mentre di battutisti sui social ne trovi quanti ne vuoi.
La sinistra lametina è piena di gruppettari che seguono il loro immarcescibile rituale per la candidatura a sindaco. Come sarebbe bello se…
MARIO LAVIA
Il trumputinismo in politica estera e l’assistenzialismo clientelare sono l’essenza del Movimento 5 stelle. Come può Elly Schlein pensare a una alleanza duratura con un partito antiprogressista (adesso che se ne sono accorti perfino i bersaniani)?
GIAN ANTONIO STELLA
La discontinuità cresce e la riforma promessa non arriva. Il musicista Elio: pochi docenti preparati. Quelli di sostegno sono saliti (ultimi dati 2022/23) a 220.204. «Più di tutti i carabinieri e tutti i poliziotti italiani messi insieme»
ANTONIO POLITO
Il dibattito sul premierato: quando si danno poteri così ampi a una persona, bisogna prevedere che ottenga il 50% più uno dei votanti
La pagina più imbarazzante della televisione italiana. Chiamare John Travolta e fargli fare il ballo del Qua Qua. Ma la colpa è di Luca Tommassini e degli autori
A Sanremo 2024 tante canzoni se non sono plagi diciamo che somigliano ad altri brani. Ci si arrangia come si può
LUCIANO CAPONE
Se non ci fosse evasione, se non avessivo avuto il Covid, se non esistesse il Superbonus… Giorgetti ormai parla del debito pubblico solo con periodi ipotetici del terzo tipo, quelli dell’irrealtà. Ma il problema di tanta ovvietà è che implica l’ineluttabilità: l’assenza di una strategia per ridurlo
Saranno pure 30 le canzoni in gara a Sanremo 2024 ma spesso suonano allo stesso modo e dicono le stesse cose. Quasi come se a scrivere le canzoni fossero state le stesse persone. Ebbene, stiamo per svelarvi uno sconvolgente segreto: le canzoni in gara a Sanremo sono spesso scritte dalle stesse persone. Ecco chi sono.
CHRISTIAN ROCCA
Un figlio ha decapitato il padre perché il padre lavorava per il governo e quindi per Biden. Si è avverata la profezia di Newsroom, ora dobbiamo abituarci all’idea che Trump riassalterà le istituzioni in caso di sconfitta e abolirà la democrazia in caso di vittoria. Forse varrebbe la pena di evitare il rischio più grande
Un libro meraviglioso del filosofo Maurizio Ferraris (Imparare a vivere) consente di riflettere se l’animale umano sia in grado di imparare a vivere bene.
CARLO COTTARELLI
Tra il 2017 e il 2021 l’evasione fiscale si è ridotta da quasi 110 miliardi a 85 miliardi e questo grazie a misure come la fatturazione elettronica.
LUCIANO CAPONE
La guerra alla “carne sintetica” e il sovranismo agro-alimentare: un’organizzazione in simbiosi con il ministero dell’Agricoltura. Di più: che detta la linea, fa nomine, comunica e mobilita. Anatomia del soft power di Coldiretti
NICOLA ROSSI
In tanti pensano che più tasse e sempre più (relativamente) progressive siano uno strumento di eguaglianza. La realtà si incarica puntualmente di smentirli
Da una lettera apprendiamo che le sinistre a Lamezia ammontano a 11. Sono in disaccordo su tutto pertanto non si sa cosa si riuniscano a fare. State certi che la cosa più importante di tutte faranno finta di non sapere quale sia.
ALDO CAZZULLO
Quasi 20 milioni di italiani non fanno neanche la denuncia dei redditi, quasi 8 milioni non pagano neppure un euro; per metà degli italiani il fisco non esiste.Ogni Paese ha la sanità, la scuola, la sicurezza, la viabilità che riesce a finanziare.
ISTITUTO BRUNO LEONI
Alcuni esponenti dell’opposizione hanno criticato le misure del governo rispolverando un certo nazionalismo e protezionismo che non appartiene alla loro storia politica. Le due riforme di Palazzo Chigi in realtà sono molto più blande di quanto propagandato e non divideranno il paese.
ADRIANO SOFRI
E il confronto tra Mieli e Montanari, che non riesce a trovare esempi adatti. Le guerre finiscono, quando finiscono, con vincitori e vinti, o con compromessi
913 tra personale medico e infermieristico svolgono all’Asp di Reggio altre mansioni rispetto a quelle per le quali sono stati assunti. Lo afferma Davide Tavernise, consigliere regionale del M5S.
ANTONIO PASCALE
Le richieste ambigue dei consumatori, spaesati tra la narrazione della qualità del prodotto locale, la promozione del made in Italy e la dura realtà: più sporca, faticosa, ruvida e soggetta alle intemperie
STEFANO CINGOLANI
In Italia produzione in calo, Cig e possibili chiusure. Proprio quello che temeva il manager
Ely Schlein è la tipica gruppettara, ma non può dirlo. A Lamezia la sinistra è piena solo di gruppettari, molti non sanno neppure di esserlo. Vediamo di capire da dove vengono.
STEFANO CAPPELLINI
Aspirante Prodi e pupillo di Trump, ammiratore di Enrico Berlinguer e sovranista. Le versioni contiane sono vorticose e il Pd impazzisce a rincorrerle
MARIO LAVIA
La segretaria è stata costretta dai pezzi grossi del partito a reagire (timidamente) alle dichiarazioni orrende del capo dei Cinquestelle. Chissà se prima o poi capirà che è un avversario, non uno cui porgere l’altra guancia
Qualsiasi procedimento legislativo o riforma, in campo politico, ha i suoi effetti positivi ma anche i suoi difetti e dunque, per esser seri, si tratta di pesarli prima di decidere se adottarli.
Non esistono monete con una faccia sola.
FEDERICO FORMICA
La componente energia è la voce più importante per tenere sotto controllo i costi ma anche per valutare se il nostro gestore è più o meno conveniente rispetto alla concorrenza
ANTONIO PREITI
In futuro a vincere la competizione turistica non sarà il post che invita a un’esperienza che «assolutamente» bisogna vivere o la foto più bella della spiaggia, ma l’informazione più giusta, data al momento giusto a chi ha appena pensato di voler andare al mare
MARIA CHIARA RIOLI
ROBERTO MAZZA
L’intricato intreccio tra le strategie politiche di Netanyahu, l’evolversi della relazione con Hamas e l’impatto sulla soluzione a due Stati evidenziano tutta la complessità del conflitto israelo-palestinese.