La storia dei rapporti tra Netanyahu e Hamas

MARIA CHIARA RIOLI
ROBERTO MAZZA
L’intricato intreccio tra le strategie politiche di Netanyahu, l’evolversi della relazione con Hamas e l’impatto sulla soluzione a due Stati evidenziano tutta la complessità del conflitto israelo-palestinese.

Repubblica farà la fine di Panorama e l’Espresso?

I fascisti al governo si spiegano anche con la parabola della stampa progressista. Nessuno ricorda mai che non ci sono più due settimanali prestigiosi come Panorama e l’Espresso. Fra poco John Elkann si libererà di Repubblica e quindi tutto si gioca su tv e social. Dove vincono gli estremisti e le curve degli oltranzisti

Meglio poveri che disuguali?

DANILO TAINO
Da un po’ di anni si è diffusa l’idea che siano i troppo ricchi a costringere grandi masse di popolazione mondiale in uno stato di indigenza. La realtà sembra piuttosto diversa. Le disuguaglianze globali di reddito sono in calo

Aeroporti, Occhiuto a Ryanair: a Lamezia? Ma pensate a Reggio

Il governatore ha anche ricordato che «quando i vertici di Ryanair sono venuti in Calabria un anno fa mi parlarono della possibilità di inserire qualche nuova rotta dall’aeroporto di Lamezia, ma non pensavano ancora a Reggio Calabria. Io – ha svelato – gli parlai invece soprattutto dello scalo di Reggio. Capito, Mascaro?

Lamezia, la maledizione del consigliere regionale

SERGIO PELAIA (29/8/21)
Una sorta di incantesimo aleggia sui politici di quella che è stata fino a poco tempo fa la terza città della Calabria. L’ultimo a sedere tra i banchi di Palazzo Campanella è stato Franco Talarico prima di finire impigliato nell’inchiesta “Basso profilo”.

Irpef/Un italiano paga e due evadono

FERRUCCIO DE BORTOLI
Le mancate entrate tributarie sono state stimate nell’anno in 73,2 miliardi; quelle contributive in 10,4. La somma fa 83,6 miliardi, il 3,1 per cento in meno rispetto al 2020. Ancora tanto, tantissimo. L’insieme di tre manovre di bilancio.

Apologo dal paese dei veti

ANGELO PANEBIANCO
Il rilancio possibile? Riforme istituzionali e una legge elettorale capace di favorire una competizione al «centro» penalizzando le estreme: così potrebbero nascere un grande partito conservatore e un grande partito socialdemocratico

Minuz/La Rai e il trionfo della fiction

ANDREA MINUZ
“La Storia” di Elsa Morante come il prequel di “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi. Un prodotto popolare oggi si costruisce così, parlando al pubblico più sottovalutato: quello della cara vecchia televisione generalista

I 5Stelle sono di sinistra? Fact cheking

Il Melenchon con la pochette Giuseppi, l’amico di Trump e Putin, non si sa bene perchè è diventato oggi l’interlocutore essenziale per il campo largo. In questo fact cheking si analizzano le scelte concrete dei populisti e la voragine del nullismo grillino

Mattia Feltri/ Conte l’antifascista putiniano

MATTIA FELTRI
La capacità rabdomantica del capo a 5 stelle di scovare i fasci qui, mentre gli sfugge allo sguardo il più colossale fascista in circolazione in Europa, Vladimir Putin, impegnato nella più fascistica delle operazioni: la presa con le armi della terra altrui.