Dem insoumis/Elly scegli Starmer e non Melanchon

MARIO LAVIA
Per una parte del Pd adesso Jean-Luc Mélenchon è diventato una specie di Lenin 2.0 con la Francia in mano. Non è così, e da noi contro Meloni è indispensabile un’unità per governare. Intanto Schlein fa la cosa giusta a Bruxelles con Picierno vicepresidente del Parlamento europeo

Con chi giocano Orban, Salvini, e Meloni

FRANCESCO CUNDARI
Piaccia o no, gli schieramenti ormai sono questi: di là fascisti, autocrati e aspiranti dittatori, di qua l’Unione europea e la Nato. Matteo Salvini ha scelto da tempo da che parte stare. Giorgia Meloni pensava forse di essere così furba da riuscire a giocare in entrambe le squadre

Vacanze in Italia, tra scioperi (tanti) e Uber (che non c’è)

FEDERICO RAMPINI
L’Italia soffre di una spaventosa carenza di cultura del mercato. Troppi pensano che il capitalismo è crudele e spietato e bisogna ostacolarlo ad ogni costo. Così il paese continua a scioperare, continua a proibire certe nuove attività che non piacciono alle lobby, e continua ad essere molto più povero di quanto dovrebbe.

Una ricetta portoghese per i nostri conti

ALBERTO MINGARDI
Il Portogallo nel 2011 mise sotto controllo il deficit. Oggi il suo debito è il 100% del Pil ed è sceso di trenta punti negli ultimi nove anni, nonostante il Covid. Lo spread fra titoli portoghesi e bund è di circa 70 punti: la metà di quello italiano.

Michelle (Hunzicker) ma belle, che pall

Non c’e’ nessun’altra donna che in Italia negli ultimi 20 anni abbia rappresentato, nel mondo dello spettacolo, tutte le contraddizioni della condizione femminile. Si chiama Michelle Hunzicker e qui viene spiegata con rispetto.

La Politica e gli Incompetenti: solo Fitto parla inglese

In Italia esiste da sempre una maggioranza qualificata trasversale che ha una grandissima considerazione della Politica. La politica (o l’arte politica) sarebbe l’unica dote o requisito o qualita’ richiesti ad un uomo politico, ad un capo di governo, ad un presidente di Regione, ad un sindaco.

Perche’ Monica Vitti e’ la piu’ grande attrice comica

Monica Vitti (Roma, 3 novembre 1931 – Roma, 2 febbraio 2022) ricordata in maniera mirabile da GUIA SONCINI
La più grande attrice comica italiana viveva reclusa e malata da 20 anni, lontana da immagini e fotografi. Non abbiamo l’ormai consueto autoscatto da esibire, ma almeno ci sono film stupendi da vedere e rivedere, emblema di un mondo e di una mentalità che sta scomparendo