Crisi in Medio Oriente, il doppio scenario

FEDERICO RAMPINI
«Il cessate-il-fuoco ora è imperativo», ha detto il segretario di Stato Antony Blinken. Ma Joe Biden è un presidente depotenziato. L’azione degli Stati Uniti è ancora meno incisiva del solito, tutti gli attori mondiali pensano al «dopo»

Giannola (Svimez) spiega come rimediare all’autonomia differenziata

PABLO PETRASSO
Il presidente dell’associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno lancia un messaggio alla premier: «Per riparare al disastro può intervenire sulle singole intese con le Regioni e prevedere una perequazione delle risorse per il Sud». La bocciatura per il Parlamento «annientato dalla furbizia di Calderoli» e per Forza Italia: «Non ha avuto coraggio»

Christian Rocca/Dopo la débâcle europea, la fissazione terzopolista è peggio della malattia

CHRISTIAN ROCCA
Sprecata in modo miserabile l’occasione di far crescere un’area liberal democratica autonoma, gli attuali tentativi di rianimarla, peraltro con i soliti veti e in vista di elezioni maggioritarie e polarizzate, sono un’operazione velleitaria e probabilmente sbagliata perché la priorità è fermare la deriva nazional-populista e autoritaria in Italia, in Francia, in Ucraina, in tutta Europa e in America

Michele Salvati/Contro i nuovi populismi. Perché il conflitto esasperato fra destra e sinistra danneggia l’Italia

MICHELE SALVATI
Renzi e Calenda hanno alle loro spalle una storia di centrosinistra: di conseguenza, in una situazione di forte polarizzazione, nessuno dei due è credibile come “vero” centrista. Tanto vale, allora, che essi si presentino all’interno di forze politiche, caratterizzate sì da un programma riformista e realistico, ma vicino agli ideali della sinistra.

Certi amori non finiscono mai come quello tra Conte e Trump

FRANCESCO VERDERAMI
Certi amori non finiscono mai e quello tra Conte e Trump ha resistito nel tempo. Il capo del Movimento e il leader dei Repubblicani hanno mantenuto saldo il loro rapporto, nato quando «l’avvocato del popolo» era alla guida del governo gialloverde e il tycoon statunitense era l’inquilino della Casa Bianca.

Filippo Ceccarelli

ANTNIO GNOLI
Nell’Italia di sesso, cibo e spettacolo, Berlusconi non ha promesso agli italiani la felicita’ ma il divertimento, ovvero il paese dei balocchi. Lo spiega in 600 pagine Filippo Ceccarelli.

“Nonc’e’niente”. Il festival del lamento di Soveria Mannelli

ALBERTO MATTIOLI
Autocommiserazione, sospiri e qualche risata al centro degli incontri organizzati in provincia di Catanzaro dal primo al 4 agosto. “Proviamo a capirci qualcosa insieme ai nostri ospiti e agli abitanti del paese. Mal che vada passiamo un po’ di tempo a lamentarci tutti insieme, tra un genere di conforto e l’altro”, dice l’ideatore

Lamezia/ La buona Stella di Mascaro zero assoluto

Il sindaco Mascaro grazie all’assessore Stella spende i fondi relativi ai finanziamenti erogati per il post Covid (P.N.R.R., P.I.N.Q.u.A., SA.R.A., Agenda Urbana, Rigenerazione Urbana, sport e periferie). Oltre ai lavori pubblici resta quel che si vede, lo zero assoluto

Aldo Grasso contro i processi in tv

ALDO GRASSO
Il caso Yara. Oltre ogni ragionevole dubbio (Netflix) sposa le tesi della difesa e genera molti sospetti sui metodi investigativi accennando a possibili depistaggi. Ma i processi si fanno in Tribunale o in tv?