Papadia: temo che gli italiani non siano consapevoli

…Francesco Papadia, una figura poco nota ma decisiva durante la crisi dell’euro. Direttore generale Bce per le operazioni di mercato, Papadia gestì gli acquisti di titoli per salvare il debito italiano nel 2011 e contribuì alla messa in musica del «whatever it takes» di Mario Draghi. Papadia ha visto la …

I truffatori nontiricordidime?

Non mi riconosci? Non ti vedo da una vita. Adesso che fai? Cominciano così i truffatori in automobile che ti fermano dentro Lamezia. Il giochino comincia con il tentativo di capire cosa fai nella vita e poi passano a raccontarti la loro vita, dove c’è un lutto o un disastro …

Ma il cielo è sempre più blu?

Rino Gaetano, il cantautore crotonese scomparso 37 anni fa, non viene lasciato in pace, il suo destino è quello di dover produrre soldi anche oggi.  Su Repubblica.it ho ascoltato un suo inedito, un brano che Rino incise quasi 40 anni fa in un provino rimasto incompleto. Un giovane cantautore Artù, in …

Cassese, Reichlin, Cottarelli

Leggo i giornali e strabuzzo gli occhi. Rileggo, e mi descrivono un Mattarella “capace”, se si scoccia dei no ripetuti dei partiti, di affidare l’incarico nientedimeno che a: Sabino Cassese; oppure a Carlo Cottarelli; oppure a Lucrezia Reichlin (v. foto). Non ci credo. La differenza tra Mattarella e me, che …

Se nel pd non parlassero tutti

Pensate se dal 4 marzo ad oggi il pd, guidato da Martina, non avesse detto una sola parola oltre quelle iniziali: abbiamo perduto, chi ha vinto faccia il governo. Dopo due mesi con un pd silenzioso paziente e compatto, tutti avrebbero capito che Lega e Grillini sono incapaci di fare …

Morante-Travaglio in tv, citazione di Bertolucci

Giovedì 3 maggio ore 21,10. Ospiti della Gruber (Otto e mezzo): lo schermo viene diviso in due, a destra c’è Marco Travaglio che infierisce sul pd di Renzi, a sinistra in ascolto il viso dolente di Laura Morante, la quale poco prima ha espresso tutta la sua delusione per Renzi …

Se vendi una casa a er popolo sovrano

Paolo Sorrentino in “Loro 2” inventa una telefonata di Berlusconi ad una signora scelta a caso sull’elenco telefonico per venderle una casa. “La signora mentre lo ascolta è stupita: come fa a sapere tutte queste cose di me? Berlusconi non la conosce, ma con la sua vitale empatia, sa tutto …

Alida Calabria in Dogman

Nel nuovo film di Matteo Garrone, in concorso a Cannes, e nelle sale dal 17 maggio, ecco Alida Baldari Calabria, la bambina nipote di Renzo Calabria (commercialista) e Francis Fahy (prof). Una scoperta di Matteo Garrone, che le ha pronosticato un futuro da diva.  Il film tratta del più efferato …

Michele Salvati: il Pd

Il Pd, dopo la sconfitta referendaria e le batoste elettorali, si trova in una difficile fase di transizione, senza un vero leader e con grandi difficoltà a trovarne un altro della stessa qualità politica del precedente. Non uno yes-man di Renzi, anzi uno che sappia tenergli testa, ma che corregga …

M5S- Alla formica non far sapere

Una volta c’erano i partiti, la dc, il pci, il psi. Adesso ci sono sigle, marchi, brand. Una volta vedevamo la tv, noi eravamo spettatori e in tv c’erano i divi. Adesso la tv  la fa l’uomo comune, uomini e donne,  isole dei morti di fame, commesse dell’Upim diventate famose, …

Ferdinando Giugliano ci spiega le idee bislacche

La politica economica proposta dai partiti sembra un revival degli anni ’70 e ’80. Davide Casaleggio, il quarantunenne gestore del sistema operativo del Movimento 5 Stelle, teorizza il ritorno dello Stato imprenditore. Carlo Calenda, suo quasi coetaneo e ministro dello Sviluppo economico, lo mette in pratica, promuovendo l’entrata di Cassa …

3 italiani su 4 pagano già meno del 15%

Nessun rilievo è stato dato a un elemento interessante che emerge da uno studio dei commercialisti italiani sull’Irpef: il 75% dei contribuenti italiani già subisce un prelievo inferiore al 15%. Cioè pagano già meno, e in molti casi parecchio meno, di quello che pagherebbero con la flat tax proposta dalla …

Sicilia: laboratorio politico

Su 13mila dipendenti la Regione Sicilia ha 2600 dirigenti sindacali. 2350 dipendenti usufruiscono della L. 104. Ci sono dipendenti della Regione che si sono fatti adottare da anziani malati per potere beneficiare della legge 104 per l’assistenza, ha detto il presidente Musumeci. Da notare che ogni singola famiglia siciliana in …

“Il beato Travaglio” di frascop

(TELEVISIONI BLOG DI ALDO GRASSO-CORSERA) Marco Travaglio ascolta in silenzio, labbra serrate il cui lembo sinistro si alza sino a congiungersi con la piega arcuata che congiunge naso e mento. E’ il sarcastico, muto ghigno di commiserazione, per citare Pirandello, di Travaglio, il sorrisetto sardonico del vero vincitore, televisivamente parlando, …

LUCA RICOLFI: Due sinistre

Checché ne pensino i presunti vincitori, non esistono vincitori di queste elezioni. Solo mezze vittorie, o se preferite mezze sconfitte, perché sia il centro-destra sia i Cinque Stelle sono riusciti a raccogliere appena un terzo dei voti, e sono dunque lontanissimi sia dal 50% dei consensi, sia dal 50% dei …

MICHELE SALVATI ci spiega la situazione

(Il grillino Di Battista giura che andrà 6 mesi in Sud America. Beato lui. Io per 6 mesi non parlo più di politica nazionale, e perciò vi propongo l’analisi dell’economista Michele Salvati, il quale spiega come la ribellione delle masse non sia un fenomeno solo italiano) (dal Corsera) «La ribellione …

Grillo e Mattarella quanto dura?

A tutti quelli (quanti sono?) che spingono il Pd a “trattare” con i cinquestelle, vorrei proporre una scommessa. Oggi è il 26 marzo 2018, vediamo quanti giorni passano fino al momento in cui  Grillo o altro esponente nazionale insolentirà Mattarella, oggi ossequiato e riverito (avete sentito il cd movimentista Fico?). …

FB è un modo di raccontarti il mondo

Qualche anno fa nella scuola che dirigevo, in una riunione pubblica spiegavo agli assistenti amministrativi che loro ogni giorno maneggiavano “dati” e che ormai eravamo entrati nell’epoca in cui quei dati avevano assunto valore. Qualcuno era anche disposto a comprarli. Facevo l’esempio di tutti gli studenti con nome e cognome …

La sinistra stia col popolo. Come la dc?

Quel che resta della sinistra italiana ha due “guru” che di tanto in tanto prendono la parola, ospitati da grandi giornali, per spiegarti il mondo. Il primo è Prodi, il secondo Veltroni :«Questa sconfitta non nasce per caso. Non è un accidente. La sinistra non ha colto la trasformazione della …

Antonio Milano

FRANCESCO SCOPPETTA
Un anno fa ci lasciava il prof. Antonio Milano. Il ricordo che scrivemmo allora riproposto con la stessa emozione

Quando il dito mostra la luna

Negli anni sessanta il giornalista socialdemocratico Romolo Mangione metteva in crisi Pajetta e Togliatti usando questo stratagemma: faceva un’affermazione e chiedeva al comunista che aveva di fronte se la condividesse. Dopo che la sua affermazione veniva regolarmente contraddetta, Mangione spiegava chi l’avesse fatta, di solito un altro esponente comunista, italiano …

Facebook e le elezioni

 «Io non credo che la profilazione psicografica sia in grado di modificare il risultato elettorale. Nessuno potrà mai costringerti a votare il tal candidato, proprio come non ti può imporre di comprare un paio di scarpe. Ma può forzare il tuo orientamento. Per capirci non penso che Trump abbia vinto …

Colpa loro!

Oggigiorno per vincere le elezioni, e non solo in Italia, basta persuadere gli elettori che non è colpa loro, bensì di tutti gli altri: dei politici, degli imprenditori, degli intellettuali, dei giornalisti, dei partiti, dei burocrati europei, delle banche, degli immigrati, dei competenti, dei professori, dei medici, dei massoni, delle …

La livella

La morte improvvisa e nel sonno di Davide Astori, il calciatore della Fiorentina che è scomparso a soli 31 anni, è stato uno choc per tutta l’Italia. Ma quello che è successo ieri ai funerali a Firenze dimostra che l’affetto degli altri ognuno di noi se lo guadagna come sa. …

Senza di me

Non so se si è capito, ma io sono un democratico che accetta quello che il popolo decide, per cui il pd penso debba andare all’opposizione perchè questo hanno voluto gli elettori. Il governo se ci riescono se lo devono fare Lega e grillini. Cosa c’entra il pd, che ha …

Rancore, Cecconi e Responsabili

” Gli errori si pagano, anche se purtroppo non sempre” ha scritto Claudio Magris. ” Quello che colpisce, soprattutto in certe trasmissioni televisive, è l’accanimento non solo e non tanto politico, come è giusto e legittimo, ma vischiosamente personale nei confronti di Renzi”. Come se l’eclissi della cultura della sinistra …

Domani conosceremo il vero prezzo del rancore

Tutto cominciò il 4 dicembre 2016 quando il 60% degli italiani respinse la proposta di riforma costituzionale e l’Italicum come sistema elettorale. La modernizzazione del sistema politico italiano venne respinta ed il contraccolpo (con gli effetti ulteriori) lo si avvertirà domani mattina quando vedremo all’opera il Rosatellum, un sistema elettorale …

Vinceranno i Bagatta

Sta per finire la più anomala ed assurda campagna elettorale della Repubblica italiana con i metodi della comunicazione non più verticali (i Capi che parlano ai cittadini, in piazza o in tv) ma orizzontali (i cittadini sulla rete dialogano con tutti). Proprio per questo nessun sondaggista potrà  fare previsioni affidabili dei …

Meglio una candela oggi

“Meglio una candela oggi che maledire il buio domani”. Walter Veltroni rispolvera una vecchia citazione che non ha ormai più alcun significato. Il fatto è che ognuno si considera oggi la candela. E tutti gli altri sono il buio. Il giochetto del “ma anche” di veltroniana memoria è miseramente fallito …

Sacal cosa siamo per i catanzaresi (2)

(intercettazione telefonica tra il presidente Massimo Colosimo e la responsabile degli affari legali, Ester Michienzi) Michienzi : “…tu gli devi dire che abbiamo fatto una convention con dei relatori……tanto loro non hanno nessun contatto perchè sono dei lametini di merda e non hanno nessun contatto con gli altri aeroporti”.

Sacal cosa pensano di noi i catanzaresi

PIÙ STUPIDI SONO… In una intercettazione effettuata dai militari della Guardia di finanza di Lamezia Terme a giugno 2015 Colosimo e Noto parlano proprio della nomina di Emanuele Ionà. Colosimo: …e gli altri nominano a coso di nuovo, a Ionà, che per certi versi… per noi è meglio Noto: Eh sì …

A. De Nicola La verità sulle pensioni

Anche dopo la riforma del 2011, il Belpaese è tra gli Stati Ocse ( l’organizzazione dei paesi ricchi) quello che spende di più in pensioni in proporzione al Pil, il 15,5%, il doppio della media. Poiché ogni tanto qualcuno obietta che i pensionati italiani pagano le tasse su quanto ricevono …

Galli della Loggia: Perchè mai un Paese così…

 <È lungo l’elenco delle nostre colpe sulle quali preferiamo sorvolare. Giusto per dare un’idea e senza nessun ordine: siamo una società che non va abbastanza a scuola perché ha tassi altissimi di abbandono scolastico, e che a scuola consegue in genere pessimi risultati; che ha pochi studenti universitari; che non …

Tra il dire e il fare c’è il locale

Il dramma di tanti cittadini che tentano, per antico vizio, di informarsi sulle vicende politiche italiane, a me pare che stia nel mettere insieme il piano globale (idee) con quello locale. C’è un piano generale italiano dove una frattura è netta e percepibile. Da un lato partiti che parlano come …

Anagrafe digitale unica in ritardissimo

Nessuno ve ne parlerà mai in campagna elettorale, ma la partita più complessa che si sta giocando è quella che riguarda l’anagrafe digitale unica (Anpr), progetto datato 2011 e che oggi dovrebbe essere già stato abbondantemente completato. Alla data del 29 gennaio (ma il contatore è in continuo aggiornamento) erano …

La balla dei migranti rimpatriati subito

 Il cortocircuito nasce quando i richiedenti asilo si vedono respingere la domanda, impugnano la procedura di espulsione ed escono fuori dal sistema di protezione. «Allora li vedi in giro a cazzeggiare, a non fare nulla, a infastidire le persone a volte, infine a spacciare perché di qualcosa devono vivere. È un …

Luca Ricolfi: “Le due Italie”

  Questa elezione non somiglia a nessuna di quelle della storia della Repubblica. Mai era successo che le forze antisistema (o percepite come tali) ottenessero la maggioranza dei consensi, mai era successo che il principale partito di destra e il principale partito di sinistra venissero scavalcati da partiti concorrenti più …

Perchè il M5s vincerà nel Mezzogiorno, di Luca Ricolfi

Non è vero che non si pensa al Mezzogiorno nella campagna elettorale. …Il problema fondamentale del Mezzogiorno resta, oggi come ieri, la mancanza di lavoro. E, di fronte a questo problema tutti e tre gli schieramenti politici hanno sfoderato una delle loro armi più efficaci, ovvero la proposta di un sussidio universale (rivolto a tutti), una novità assoluta per un paese come l’Italia. Ecco perché, anche quando non parlano esplicitamente di Mezzogiorno, tutte le forze politiche, di fatto, se ne stanno occupando.

Come funziona un processo di apprendimento, di M. Tiriticco

  I cosiddetti pensatori/filosofi tassonomisti (dal greco taxo e nomos = metto in ordine secondo una data regola), in particolare Benjamin Samuel Bloom e la sua scuola, elaborarono negli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso una teoria secondo la quale i nostri processi mentali relativi alla acquisizione/produzione delle conoscenze procedono secondo sei scalini …

Il prossimo sindaco sarà ancora solo?

A Lamezia voteremo nel 2019 e una proposta alla sinistra divisa intendo farla sin da ora. E’ chiaro che le divisioni, gli anatemi, i rancori della cd “sinistra” sono destinati a durare a lungo in Italia, dove la storica rottura tra Turati ed i massimalisti si ripropone nei secoli cambiando …

Meglio soli

Il premier inglese May ha proposto il ministero della Solitudine. Gli storici ricordano che i sindaci di Lamezia quasi sempre hanno avuto un assessorato dei “Mali accompagnati”.

Da Spid all’anagrafe della popolazione residente

Per la pubblica amministrazione siamo ad una fase cruciale. Deve adesso consentire a tutti i cittadini di accedere ai servizi online attraverso Spid, il sistema pubblico di identità digitale. Secondo le ultime correzioni al Cad (Codice Amministrazione Digitale) contenute nel decreto legislativo 217/2017, che entrerà in vigore il 27 gennaio, …

La chiusura degli impianti sportivi

Le pesanti accuse di omicidio colposo, lesioni colpose e disastro colposo che hanno colpito oltre a dirigenti del comune e del commissariato anche il sindaco Appendino e il questore Angelo Sanna per i fatti di piazza San Carlo di Torino del 3 giugno 2017, hanno provocato il caos in Italia. …

La scuola ricominci dagli orari

L’istituto superiore “Ettore Majorana” di Brindisi ha annunciato l’intenzione di sperimentare l’inizio delle lezioni alle 10, per consentire agli studenti di poter entrare a scuola più riposati. Non sono il solo a pensare che sia la scuola a doversi adeguare ai ritmi degli alunni e non viceversa, per cui ritengo …

Tonino Iacopetta

Tonino Iacopetta è stato un amico professore che ho avuto modo di conoscere quando facevo ancora il supplente. La notizia della sua scomparsa, nel modo più banale che ci possa essere, mi rende questo capodanno tristissimo perchè con lui se ne va appunto  un uomo acuto e molto intelligente e …