Caro Luigi Strangis, sii verissimo
Lettera aperta a Luigi Strangis, il lametino che ha vinto Amici e che oggi è su tutti i giornali per quel che ha detto ieri a Verissimo
Lettera aperta a Luigi Strangis, il lametino che ha vinto Amici e che oggi è su tutti i giornali per quel che ha detto ieri a Verissimo
(carmelo palma) Circa tre concessionari su quattro in Italia pagano un canone inferiore ai cinquemila euro l’anno per i loro stabilimenti. Un dato che dovrebbe far infuriare un Paese, ma la legge fondamentale della politica italiana è che ogni nicchia di rendita è protetta dai partiti per qualche consenso in più. Riuscirà Draghi a farci uscire da questo circolo vizioso?
(francesco cundari) Molti cadono nell’equivoco sul concetto di “denazificazione”, scambiando il grido di battaglia del nazionalismo russo per l’appello di un nuovo fronte antifascista, e il generoso finanziatore di fascisti e sovranisti di mezzo mondo per la reincarnazione di Lenin
(francesco cundari)L’ex direttore dell’Unità che ha portato Travaglio sul giornale fondato da Antonio Gramsci e il filosofo che ha aperto Micromega a pm e girotondini inorridiscono davanti alle posizioni dei loro ex compagni di strada. Ma a essere contromano sono proprio loro due
Lamezia ci mette l’immobile e la Regione crea l’Academy. Non si capisce bene cosa sia, un circuito, un centro di alta formazione, una sperimentazione. Naturalmente le parole si sprecano e tutto si capirà nel momento in cui faranno il nome di chi se ne occupa.
Furio Colombo e Gad Lerner si sono finalmente accorti che con i putiniani alla Orsini è difficile con-vivere su “il Fatto”.
Ma iTravaglio sono una parte della società italiana, per esempio adesso Giuseppi vorrebbe fare il Melenchon italiano, lui che aveva firmato con Salvini i decreti di sicurezza
L’album di Luigi Strangis dopo Amici uscirà il 3 giugno su etichetta 21Co, nuova casa discografica indipendente che supporterà anche Alex, collega finalista di Luigi, quello che non ride mai neppure per sbaglio.L’etichetta 21Co vanta quattro fondatori. Due sono ex concorrenti di Amici di Maria De Filippi, uno è il figlio di Maria, l’altra un’autrice dei suoi programmi.
Antonio Preiti spiega cos’è il frame (la cornice semantica) della vicenda ucraina. E’ bastato cambiare uno “STOP” in un “NO”. Il 24 febbraio si parlava di “invasione” e “aggressione”, poi hanno imposto la parola “guerra” che avendo 2 contendenti ti distanzia da loro e li mette sullo stesso piano. L’estremismo fascista e comunista da sempre hanno in comune l’antiamericanismo. Infine vi siete dimenticati che le elezioni italiane del 2018 hanno dato la maggioranza a putiniani, filocinesi, orbaniani e trumpiani?
La friggitoria della politica, in tempo di guerra, ci mostra una verità: il populismo è sempre al suo posto ed è riuscito ad evitare la “fine della festa” che avrebbe fischiato l’attuale premier se fosse andato al Quirinale
Michael Sandel, filosofo statunitense, non ha alcun dubbio: «La meritocrazia è ingiusta, la nostra società è troppo competitiva. Invece sono la fortuna e la buona sorte a decidere il successo degli individui, nella maggior parte dei casi”. Sandel fa parte di quelli (e non sono pochi) che vorrebbero monete con una faccia sola
Mentre va in onda la 6^ stagione di Better Call Saul cerco di spiegare perchè, per chi ama il cinema, insieme con Breaking Bad sono le due serie tv drammatiche più belle in un panorama di migliaia di titoli
Francesco Merlo su Repubblica spiega perchè ad Amsterdam, Amburgo, Copenaghen, Madrid, Parigi, Rotterdam Stoccolma e Vienna c’è un termovalorizzatore mentre a Roma è proibito. La “monnezza” si preferisce vada ad alimentare termovalorizzatori stranieri
Alla Juve da quando Pirlo smise di giocare manca un interditore a centrocampo, un Casimiro o un Rodri. Comprano solo mezzali. Poi una squadra allenata da Allegri è ormai un reperto archeologico e cerco di spiegare perchè
Da più di due mesi viene invocato ma nessuno spiega quali potrebbero esserne i termini e quali le condizioni
A differenza dei sudditi governati dagli autocrati, nel nostro mondo i cittadini hanno forti motivazioni e sarebbero pronti a difendere la propria società
L’amministrazione comunale ha espresso il suo plauso per il cantante lametino Luigi Strangis ad Amici 2022. Benissimo, solo che dal 2016 con l’album “A casa tutti bene” il cosentino Dario Brunori si è imposto nel panorama italiano come uno dei cantautori più bravi e interessanti. Parlo di quell’album che conteneva “La verità” e la canzone “Lamezia Milano”, per la quale un riconoscimento da parte dei lametini sarebbe opportuno.
C’è sempre chi ama presentare gli elettori come manipolati dagli eletti, così come ora gli ucraini sarebbero i fantocci degli americani. E poi c’è chi si presenta agli elettori in nome non di una politica ma addirittura del Bene (Comune). Se ci fate caso, sia per la pandemia che per la guerra, estrema destra e sinistra condividono le stesse posizioni. Ma che fascisti e comunisti fossero anticapitalisti e antiNato in Italia si è sempre saputo
(mario lavia) Per l’ex premier Giuseppi, la guerra è un’occasione unica per ridare ossigeno al suo partito: gli permette di prendere voti e dare un nuovo corso al grillismo, sotto il segno dell’antiamericanismo e delle proteste di piazza
ANTONIO POLITO La famiglia “rossa” è da sempre divisa in mille correnti e la guerra all’Ucraina ne ha prodotte di nuove. I “carristi” di Pagliarulo e Canfora sono stati “modernizzati” dal sociologo Orsini, teorico della Prima legge di Clint Eastwood.
Rino Gaetano e Mia Martini, due interpreti calabresi che, in maniera diversa, hanno saputo rendere le qualità migliori della gente calabrese. Con la sofferenza e l’amarezza, ma anche con lo humour, la rabbia, l’introspezione, la passione. “Ma il cielo è sempre più blu” è il brano che sembra scritto apposta per parlare di noi e delle nostre contraddizioni. “Almeno tu nell’universo” è l’altro brano che ci rispecchia anche se il testo l’ha scritto un genovese come Bruno Lauzi (la musica meravigliosa è di Maurizio Fabrizio)
E’ bastato che finalmente le procure di Vibo e Lamezia si muovessero per capire che anche sull’inquinamento del mare si può intervenire. L’Italia è ormai il paese della mafia e dei problemi risolvibili soltanto se e quando le Procure decidono di muoversi.
(f. cundari) Torniamo al proporzionale e basta. In una fase storica in cui tornano i peggiori fantasmi del passato, avere un quadro di regole stabile e condiviso è questione di sicurezza nazionale, tanto più urgente dopo avere ulteriormente alterato l’equilibrio del sistema col taglio lineare dei parlamentari
Una volta la destra voleva Patria ordine e legge, oggi vuol esaudire i desideri, anche reconditi, del popolo. Ci siamo giocati la destra mentre la sinistra comprende putiniani e Conte. Per vincere le prossime elezioni lasciate perdere salari minimi e bonus vari, ho già da tempo avanzato l’idea vincente: in ciascuna famiglia italiana un disoccupato lo facciamo diventare un dipendente pubblico ( con lo slogan: Lo Stato-padre si occupa della tua famiglia)
Ricordo di Gianni Costanzo, che ho conosciuto giocando a pallone e poi perchè lavorava in banca
(luca ricolfi) Sanzioni, sicurezza, rischio nucleare e durata del conflitto tra Russia e Ucraina si ripercuotono in modo diverso su Stati Uniti e Unione Europea. Ecco perché serve una grande e coraggiosa iniziativa politica
Guardando la tv è facile capire chi non dice la verità ma solo perchè è contro la Nato e gli Usa e a favore di Putin. Ecco degli esempi.
Ma davvero vorreste tornare a vivere nella prima Repubblica, con i partiti, le ideologie, senza cellulari, Netflix, andando a fumare nei cinema? Il fatto è che tutti rimpiangiamo la gioventù, l’unica cosa che non possiamo avere più indietro
La lingua italiana essendo priva di parole tronche al contrario della lingua inglese è poco adatta per costruire il testo di una canzone . Allora si affastellano parole adoprando tutte le figure retoriche, sarà poi l’ascoltatore a inventarsi un senso
(salvatore merlo) La Cgil e i grillini criticano il progetto del sindaco Gualtieri. Come scrive Natale di Cola, segretario laziale, “incenerire è di destra”
Il presidente Occhiuto ha detto di aver voluto premiare le competenze perché «l’Ato di Catanzaro è fra i migliori in Calabria». Con la nomina di Gualtieri vedremo se ha prevalso il merito. Se la scelta è stata giusta la Calabria migliorerà in fatto di rifiuti e di risorse idriche. Saper scegliere la persona adatta e competente è la cosa più difficile di tutte per un politico. Tenersi accanto la Di Vivo senza Zuccatelli non sembra cosa meritevole
Un Travaglio garantista sia pure solo per la preside del Montale di Roma è una notizia, anzi una inversione ad u. Che sia un nuovo inizio per il diritto di cronaca e il diritto di fare informazione di Travaglio e delle sue creature?
Un sindaco non ha potere, può solo tenere aperta la porta del Comune. Ed è sempre solo. “La vita di una comunità come quella di Lamezia è molto più ricca della presenza della mafia. L’amministrazione va oltre il tempo che le hanno concesso”, si legge nel retro di copertina del lavoro di Speranza. Un libro che stanno apprezzando in tutta Italia e anche all’estero
Ebbene sì: l’Occidente non è soltanto democratico, è anche una società capitalista, un sistema di economia di mercato tenuto insieme dalla leadership politica, economica e militare americana. Per alcuni, che delle società occidentali stigmatizzano i tanti errori, e che sono ben rappresentati in Italia, dovremmo vergognarcene. Per altri invece, guarda un po’, l’Occidente è come la democrazia per Churchill: la peggiore civiltà, eccezion fatta per tutte le altre.
Francesco Pellegrini (iCalabresi) considera una non-notizia la notizia che Occhiuto nel voto sull’Authority acqua-rifiuti abbia avuto l’appoggio – astensione o voto a favore – di due consiglieri pentastellati formalmente facenti parte dell’opposizione targata PD.. Non lo è il fatto che lo schieramento a guida “virtuale” della scienziata lametina Amalia Bruni …
(giacomo papi) Un giornale nazista negli anni Venti magnificava impunemente i capelli biondi di Hitler nonostante la foto rendesse evidente il contrario. Non saremo tornati sotto il totalitarismo, ma il meccanismo per cui viene creduto qualunque messaggio ripetuto per un numero sufficiente di volte è sempre lo stesso
Dove siete? chiede su Linkiesta Mario Lavia , tentando di spiegare l’inspiegabile scomparsa del centro riformista dalla politica italiana. Ma dov’è finito il centro riformista che a un certo punto era parsa una possibilità politica di tipo nuovo (v. gli interessanti convegni organizzati da Linkiesta)? A mio parere il centro riformista non sta nascendo in Italia per alcune ragioni, la prima delle quali è il fatto oggettivo che non esiste al momento un leader credibile intorno al quale riunire e coalizzare i riformisti.
Lamezia ha un reddito pro-capite di 15.544, quanto Girifalco. Sopra di noi Stalettì, Squillace, Pizzo e Crotone. Sotto Decollatura e Pianopoli
(Gianluca Mercuri, corsera) Da settimane, di fronte all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, si discute della madre di tutte le sanzioni: l’embargo su gas e petrolio russo. Alcuni osservatori hanno però messo in discussione la reale portata di una simile mossa. Ora però è arrivato Andrei Illarionov. Chi è Andrei …
Ciò che si osserva da anni in Calabria è la scomparsa dei partiti, diventati semplici sigle-contenitori di personaggi. Ognuno di questi (ecco perchè abbiamo voluto abbondare in nomi e cognomi) è ormai una figurina sull’album Panini della politica, ha un suo curriculum (le squadre in cui ha giocato) con i voti ottenuti. Ogni giocatore ha un suo pacchetto di voti che sposta a seconda di dove gli sponsor (i procuratori di voti) lo indirizzano. Destra, sinistra, centro, sono luoghi ormai indefiniti nella bussola politica, si fa politica per ottenere un vantaggio personale e concreto.
(mario lavia) Da Tsipras a Pablo Iglesias, da Jeremy Corbyn a Bernie Sanders. Da sempre tarlata da un richiamo provinciale per le rivoluzioni degli altri, è cominciata l’eccitazione per la bella sconfitta del fondatore de La France Insoumise
Il finto pacifista che una mattina si è svegliato e ha spiegato la complessità dell’invasor (e ripudiato la logica binaria)
Israele e Palestina. Schede sintetiche per una visita culturale o religiosa.
Un libro per viaggiatori in Terra Santa con 4000 anni di storia da studiare
Pandemia e adesso guerra (prima della prossima carestia). Come funziona il cervello umano in queste situazioni? Gilberto Corbellini ci spiega perchè scatta il bisogno di arruolarsi in ciascuno di noi (Noi contro loro). Il fatto è che gli umani siamo preparati a fronteggiare pandemie e guerre in piccoli gruppi, ma quando si allargano, tutti i nostri bias affiorano e torniamo ad essere gli uomini che vivevano in tribù in un mondo di 10mila anni fa che aveva gli stessi abitanti del Lazio.
FRANCESCA ARNE’
A Firenze va in scena la mostra più completa di sempre dedicata al genio del Rinascimento. Trasgressivo e moderno, il più cinematografico dei suoi colleghi. Una mostra irripetibile, curata con passione e competenza assoluta da Francesco Caglioti, docente alla Normale di Pisa
L’8 aprile verrà ricordato Costantino Fittante. Questo è un articolo che scrissi a dicembre scorso. Costantino Fittante è stato un grande studioso delle questioni più spinose della nostra regione, ma era anche una persona che sapeva ridere e apprezzava l’ironia
(Giampaolo Galli ) È vero che il grosso dell’Irpef grava su stipendi e pensioni, ma non è vero che grava sui percettori di stipendi medio-bassi, cioè su quelli che Landini vuole rappresentare. La metà dell’Irpef è pagata da una ristretta minoranza di contribuenti (8 per cento del totale) che rappresentano il 28 per cento dell’imponibile
Per capire la situazione covid in Calabria bastano due numeri
(FRANCESCO MERLO -Repubblica) Dall’antiamericanismo di Conte a Salvini che non nomina mai lo zar. Le “fiction” di Freccero
e le posizioni dell’Anpi
Quel che succede nella Regione Calabria, dove le strutture speciali al servizio degli Assessori per infischiarsene di sentenze dei Tribunali hanno l’arma di ricatto, il blocco dell’attività amministrativa, non può avvenire nelle scuole italiane dove gli stipendi dei dirigenti sono differenti a seconda della regione dove operano. Senza che tale mostruosità giuridica interessi a nessuno.
I neneisti italiani (nè con la Russia nè con la Nato) prendono posizione contro le sanzioni che Netflix e Sony hanno adottato verso l’attore Will Smith che durante la cerimonia degli Oscar ha schiaffeggiato il comico Chris Rock