Skip to content

frascop

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
30
Ott, 2022

Stefano Stefanel/ Discorso sul merito a scuola

Il mio amico Stefano Stefanel, dirigente del Liceo Scientifico Marinelli di Udine, spiega benissimo come nelle scuole potrebbe essere declinato il merito. Lo si deve fare ma sgombrando il campo dal de-merito

30
Ott, 2022

Lamezia/ Volete un sindaco che porti i saluti o che amministri?

Come sarebbe bello un sindaco che dicesse: mi dispiace, non ho tempo per portare i saluti, devo amministrare. Il presenzialismo, ovvero: ma non basterebbe mandare in giro un assessore alla Cultura? La dura instancabile vita di un sindaco “simbolo del Comune”, impegnato h24 a fare la Madonna pellegrina, ad apparire qua e là, a fare il presentatore, a omaggiare, a inaugurare, a intervenire a eventi di qualsiasi natura. E c’è chi pretende pure che amministri una città. Avvertenza: non è il solo, così fan tutti

29
Ott, 2022

(Boeri e Perotti) Gli evasori che stanno a cuore alla Meloni

Attivo sostegno a evasione e confusione fiscale. Questo, in sintesi, il tratto comune dei numerosi impegni presi sul fisco da Giorgia Meloni nei confronti dei parlamentari che le hanno accordato la fiducia.

29
Ott, 2022

Quali accuse muovere alla Meloni?

Le 10 accuse “tipo” alla Meloni. Da “è fascista” a “è in continuità con Draghi”, ma soprattutto svegliarsi all’improvviso scoprendo che fa cose di destra in favore dei ceti che votano a destra

28
Ott, 2022

50 miliardi di evasione che la politica non vuol recuperare

La Meloni ordina: scovate i grandi evasori e lasciate stare i piccoli. Operazione demagogica perchè i grandi si difendono con attrezzati studi legali e poi perchè l’evasione si annida dappertutto. Ciò detto, ecco cosa da anni propone Vincenzo Visco senza che nessuno abbia il coraggio di farlo

27
Ott, 2022

“Non decide l’Ucraina, decide la comunità internazionale” (!)

Abbiamo pazientemente atteso le 19,45 di oggi per capire dove andrà a parare il governo Meloni. Il capogruppo leghista Romei ha detto al Senato chiaramente quel che Salvini, Conte & Friends, parte del Pd e pacifisti in ordine sparso, pensano: Sulla pace non deve decidere l’Ucraina (come hanno detto Draghi e la Meloni) ma la

27
Ott, 2022

Juve/i numeri dopo 5 giornate (prima della Salernitana)

L’11/9/22 ho pubblicato questo articolo sulla Juve. Mi dispiace dirlo, ma purtroppo avevo ragione. Scrivevo: “Dopo 5 giornate forse è utile riflettere sui numeri della Juve di Allegri. Il rischio è che lo cambino troppo tardi quando anche questa stagione è fallita e i tifosi si sono inferociti”.

27
Ott, 2022

La ricerca della verità, i social e Elio Vittorini

Dopo le ideologie il confronto sulle idee e sulle politiche è diventato, sul web e sui social, curva sud contro curva nord. Viviamo in un mondo diventato una torre di Babele nella quale non si può capire più chi ha ragione e chi torto. Solo che la vera cultura, diceva Vittorini, è quella capace di ricercare la verità

26
Ott, 2022

L’interminabile guerra idiota alla meritocrazia

(23/4/22) La parola più disprezzata in Italia e in Calabria è meritocrazia. Che poi è il contrario del familismo amorale. Cerchiamo di capire per quali ragioni di fondo il merito viene combattuto se con la sua affermazione storica è nata addirittura l’età moderna.

25
Ott, 2022

Lo scandalo degli stipendi dei presidi, diversi a seconda della Regione

I dirigenti scolastici pur dirigendo scuole simili hanno uno stipendio diverso a seconda della regione in cui lavorano. La cosa non interessa nessuno, anzi nessuno la solleva, mentre è facile immaginare che se la stessa cosa avvenisse per un professore o per un altro dipendente pubblico si parlerebbe di gabbie salariali. L’uguaglianza di trattamento non è più un principio costituzionale?

25
Ott, 2022

Reddito di cittadinanza e falsi invalidi, i furbetti in 2 anni costano 15 miliardi

Un test per capire la politica che preferite nel paese della corruzione e dei furbetti

25
Ott, 2022

Comune di Lamezia/ Perchè Mascaro il pre-dissesto lo chiama dissesto?

Il sindaco Mascaro gioca con le parole e continua a dire: ho salvato la città dal dissesto lasciato da Speranza. L’equivoco che crea nasce dal fatto che con Speranza Lamezia era in pre-dissesto. Ho riunito in un solo articolo la rassegna stampa in ordine cronologico (2014/2022) sull’argomento.

24
Ott, 2022

Arrivederci Mario, che ora sei l’uomo più felice in Italia

(mario lavia) Per un anno e otto mesi l’Italia ha dimostrato con il suo statista migliore qual è la strada da percorrere: sta a tutti noi non disperdere questo patrimonio politico e morale

24
Ott, 2022

I migliori vini calabresi sotto i 15 euro (Gambero rosso)

I due migliori vini calabresi sotto i 15 euro secondo Gambero Rosso e 12 vini buoni che trovi al supermercato secondo Altroconsumo

23
Ott, 2022

Il Mascaro esagerato. Focu meu

Immaginate se al posto della Meloni ci fosse il sindaco Mascaro. Passerebbe il tempo, invece di governare, a dire di Draghi: è il peggiore capo del Governo che l’Italia abbia avuto nella sua storia repubblicana. Anche se la politica italiana è diventata mero esercizio di “rancore” (si pensi ai dem con Renzi) quello di Mascaro verso il predecessore può essere spiegato solo da uno psicanalista.

23
Ott, 2022

Che strano, questo nuovo disarmo unilaterale

(adriano sofri) E’ tornato in auge il disarmo unilaterale. Con una leggera modificazione rispetto al precedente. Il precedente prevedeva che qualcuno scegliesse di disarmarsi senza aspettare che i propri rivali fossero disposti a fare altrettanto. Il disarmo unilaterale attuale sceglie di disarmare unilateralmente uno dei contendenti della guerra in corso, senza aspettarsi che l’altro faccia

23
Ott, 2022

La libertà non si taglia a fette come un salame

(angelo panebianco) Quelli che non vogliono la libertà d’impresa ma solo le libertà civili e politiche non hanno capito che la libertà non si taglia a fette per mangiare la fetta che vuoi

23
Ott, 2022

Conviene essere partito dei lavoratori o degli inattivi?

Secondo il filosofo Roberto Esposito il pd dovrebbe scegliere di essere “parte”, cioè quali interessi difendere. Come se fosse facile oggi decidere di stare con i disoccupati che sono solo 2milioni, invece di stare dalla parte, chessò, degli inattivi, che sono quasi 13 milioni.

21
Ott, 2022

La Meloni ha conquistato gli italiani con il moderatismo ma la sinistra non lo capisce

La Meloni arriva al potere partendo da percentuali minime e moderando la sua immagine. Invece a sinistra l’unica cosa che tanti riescono a dire è che per vincere le (prossime) elezioni la sinistra deve tornare a fare la sinistra, cioè praticare il massimalismo e non il riformismo.
Infatti gli amici dei grillini, che le elezioni le hanno perse alla grande, ancora pensano che per vincere devi presentarti come forze antisistema.

20
Ott, 2022

Che differenza c’è tra Berlusconi e chi parla da mesi di guerra per procura ?

(francesco cundari) Putiniani per procura. Quelli che dicono le stesse cose che dice Berlusconi ma s’indignano se le dice lui

20
Ott, 2022

“Se l’energia ce la facciamo in casa risparmiamo gas per 40 miliardi l’anno”

(antonio cianciullo) Alla fiera delle rinnovabili le industrie del settore rilanciano: “Con regole più snelle mettiamo il Paese in sicurezza”

19
Ott, 2022

Sanità/ L’amara verità di Guccione e dei convegni

Il libro di Carlo Guccione (Amara verità) sulla sanità calabrese è l’ultimo contributo alla conoscenza di mali antichi per i quali non esiste cura. Dopo 12 anni di commissariamento voluto dallo Stato, i calabresi hanno pagato circa un miliardo di euro in addizionali Irap e Irpef, hanno speso quasi 300 milioni l’anno in migrazione sanitaria ma nessuno ha saputo e sa come ripristinare dei servizi sanitari decenti.

18
Ott, 2022

Gramellini, più buono di Veltroni e Fazio messi assieme

Ritratto di Massimo Gramellini. Inclusivo, comprensivo, progressista, immigrazionista e pretone laico della tolleranza, Massimo Gramellini detto Gramella dai suoi puffi è tutto ciò che un giornalista vorrebbe essere. Lavorare al Corriere della sera, scrivere 22 righe al giorno, andare in televisione, essere ricco, famoso e di sinistra. Se rinasco, rinasco Gramellini, neh.

17
Ott, 2022

La truffa di Conte/ Decreto Rilancio 2020, truffe per 6 miliardi di euro di cui 1,8 già spariti

(bonarrigo e gabanelli, corsera) Nessun controllo: le norme hanno agevolato faccendieri e prestanome. Per oltre un anno incassati crediti d’imposta inesistenti. Poste e Cdp ora chiedono rimborsi allo Stato

17
Ott, 2022

L’appello pacifista degli intellettuali rosso-bruni è la vera piattaforma dei Democratici per Conte

Avvenire pubblica il «piano di pace» di un gruppo di pensatori trasversale (da Cacciari a Cardini) che consiste in pratica nel dare a Putin tutto quello che vuole, dandogli pure ragione

17
Ott, 2022

Pd5S/La politica della soddisfazione del cliente

Non essendo uno storico non so bene quando la politica, non solo quella italiana, è diventata una gigantesca operazione di marketing con la quale si tenta di vendere sul mercato un prodotto salvifico o una cura (talvolta solo un nome) ai cittadini considerati semplici clienti di cui occorre soddisfare le richieste/bisogni e lenire ansie/paure. Il

16
Ott, 2022

Le ambigue parole di La Russa su Trump piuttosto che su Mussolini

Francesco Cundari, riferendo sul primo discorso di La Russa al Senato spiega quel che preoccupa di Giorgia Meloni e di Fratelli d’Italia: sono le parole ambigue su Donald Trump e l’assalto al parlamento americano del 6 gennaio 2021, assai più che quelle su Benito Mussolini e la marcia su Roma del 1922. È l’ammirazione e l’amicizia per gli autocrati ungheresi e polacchi di oggi,

16
Ott, 2022

Per valutare una scuola basta assistere ad un suo collegio docenti

Per capire come funziona una scuola e la sua qualità basta assistere ad un collegio docenti e si capisce tutto

14
Ott, 2022

L’aria che tira/ Giuseppi 4, in versione Mélenchon di Volturara Appula

(francesco curridori) Il M5S «vede» il Pd. La distanza tra i due partiti, secondo l’ultimo sondaggio Swg, è di appena mezzo punto percentuale (17,5 i dem e 17 i grillini) e, ora, Giuseppe Conte punta a diventare il leader dell’intera opposizione e strizza l’occhio alla sinistra radicale occupando le piazze pacifiste.

14
Ott, 2022

Pd Partito dimissionario

(francesco cundari) La campagna per fare della mobilitazione pacifista il terreno su cui costruire una nuova sinistra populista guidata da Conte è già in pieno corso. Se nessuno tra gli aspiranti leader dei democratici è in grado di dire qualcosa adesso, non tra sei mesi, tanto vale rassegnarsi subito

13
Ott, 2022

Tra venditori e compratori i passadenari. Ci conviene?

In libreria dal 30 settembre, Cloudmoney di Brett Scott è una riflessione sulla demateriallizzazione del denaro e sul ruolo sempre più determinante degli intermediari finanziari

12
Ott, 2022

Bollette, tasse e pensioni: tre destre per una politica economica

(luca ricolfi) Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi hanno idee diverse. Che cosa attenderci, dunque, dal nuovo governo?

11
Ott, 2022

Bollette/ Stagnaro spiega perchè conviene seguire Gentiloni

(carlo stagnaro) L’Italia di fronte all’imperativo di frenare il caro bollette (e al bazooka tedesco). Perché conviene battersi per un meccanismo di redistribuzione a livello europeo abbandonando alcune battaglie sbagliate, come quella per il price cap

10
Ott, 2022

Test politico/ Chi condivide Crozza e chi non condivide Putin

Chi condivide le cose che dice Crozza appartiene alla sinistra dei miliardari, dei comici tristi alla Beppe Grillo, dei 5Stelle Conte & Travaglio incorporato, dei pacifisti dè noantri alla Santoro. Nel gioco della torre prima di Putin butterebbero giù Biden, è facile capirlo.

09
Ott, 2022

Ascesa, caduta e possibile rifondazione minoritaria del Partito democratico

(christian rocca) Come è arrivato a questo punto il Pd a vocazione maggioritaria fondato da Veltroni, e cosa potrebbe andare addirittura peggio se dovesse decidere di affidarsi a Elly Schlein o alle mani sicure di Provenzano, Emiliano o Orlando

08
Ott, 2022

Alla mia cara professoressa Parlati

Il mio ultimo saluto alla cara prof.ssa Luigina Parlati.RIP

08
Ott, 2022

Il pd che non ama il conflitto di I. Sales e il mio decalogo

Condivido l’analisi sul pd di Isaia Sales il quale però alla fine finisce per far confusione. Infatti confonde i voti ottenuti al Sud dalle plebi con il reddito di cittadinanza con una politica che sa far fronte al disagio e alle disuguaglianze sociali. Essere riformista non sempre porta molti voti di scambio, non sempre è apprezzato dagli elettori, perchè far l’interesse nazionale non c’entra nulla con le istanze di quelli che semplicemente vogliono rompere il sistema. Infatti, quelli che il sistema lo vogliono rompere, rossi o neri, nel 2022 sono d’accordo su tutto.

06
Ott, 2022

Campo stretto/Cosa c’entrano Gori e Bentivogli con D’Alema e Provenzano?

Neppure nei peggiori incubi si riesce ad immaginare un partito, il pd, dove coesistano Giorgio Gori e Marco Bentivogli, riformisti e lib-lab, con Provenzano, D’Alema e Bersani, tre persone che considerano il trumpista Giuseppi un amico e un alleato.

06
Ott, 2022

Test HARARI: Sei fascista, comunista o liberale?

(4/10/21) Le tre narrazioni storiche: fascista, comunista, liberale. Lo storico e saggista Harari spiega come meglio non si può cosa sta succedendo nel mondo, lo capirebbe anche un bambino (non Di Maio e Salvini, però, troppo impegnativo)

04
Ott, 2022

Le parole d’oro di Aldo Grasso

(dal Corriere della Sera) Vorrei essere governato da una persona che non dà del tu a Barbara D’Urso (ce n’era uno, l’hanno disarcionato). Sarà difficile, perché i leader dei partiti che sono andati nel salotto della D’Urso si sono abbandonati, senza distinzioni, a toni confidenziali,… Far cadere il governo Draghi  per mire personali  (Conte, ndr)

04
Ott, 2022

Better call Saul/ Mike Ehrmantraut, personaggio indimenticabile

Se mi chiedete qual è il personaggio che amo di più nella serie meravigliosa “Breaking bad” e nel suo spin-off “Better call Saul” non ho esitazione alcuna e vi rispondo subito Michael “Mike” Ehrmantraut. Se non avete ancora visto le due serie cult di Vince Gilligan, non procedete con la lettura perchè spiegherò cosa fa

04
Ott, 2022

La lettera di Calenda al pd

«Cultura, istruzione e lavoro sono l’unica via per un vero riscatto sociale», scrive il leader del Terzo Polo. «Noi faremo questa battaglia. Vi invitiamo a farla insieme. Decidete una buona volta chi siete e da che parte state. L’opposizione è una grande opportunità per recuperare consensi attraverso la forza delle idee quando sono nette e comprensibili. È un’occasione da non sprecare per ricercare alleanze tattiche e variabili. Non esistono “campi larghi” da costruire. Esiste una sola scelta da compiere: progressisti o populisti»

01
Ott, 2022

La caduta del governo Draghi ha indebolito l’Italia e, quindi, l’Unione europea

(mario lavia) La mossa soltanto fessa (e anti italiana) di Conte e della destra ha avuto ricadute ben oltre Roma: senza il protagonista della migliore stagione dell’europeismo, gli Stati membri a Bruxelles si sono sfilacciati. Lo ha capito Giorgia Meloni, lo ha capito la Germania, lo ha capito perfino Putin

Calendar

Ottobre 2022
L M M G V S D
« Set   Nov »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • Bufera per la vignetta del Fatto contro Francesca Mannocchi sulle armi in Ucraina a Piazzapulita
  • Il ministro Giorgetti, ovvero l’anacoluto
  • Se vi interessa davvero capire la guerra in Ucraina
  • Michele Serra/ L’Europa è una cosa l’America un’altra
  • La collerica Schlein spiegata da Carmelo Caruso

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Ottobre 2022
L M M G V S D
« Set   Nov »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 frascop | Theme by Theme Farmer