Skip to content

frascop

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
30
Ott, 2019

DI MAIO CONFESSA

Qualche testone continua a pensare che i casaleggi siano di sinistra e che il matrimonio del pd deve continuare costi quel che costi. Neppure la confessione di Di Maio lo convince: eppure un anno e mezzo con Salvini avrebbe già dovuto convincere tutti sul dna del M5S.

28
Ott, 2019

LA MAESTRA DI PAVIA E L’ATTENZIONE

La storia della maestra di Pavia punita dalla dirigente perchè ha denunciato le violenze subìte da una sua alunna di 6 anni, contravvenendo all’obbligo di far finta di non vedere e non sapere.

27
Ott, 2019

UN GOVERNO PER TIRARE A CAMPARE

Scommettiamo che questo governo Di Maio-PD non dura? Questo articolo l’ho pubblicato il 9 settembre 2019, ma mi sembra attuale anche dopo l’Umbria

27
Ott, 2019

ROBERTO BORRELLO LA TV E LA BESTIA

Il prof. Roberto Borrello è uno studioso importante della regolamentazione della comunicazione radiotelevisiva. Solo che la piazza social e internet hanno sconvolto lo scenario nazionale e i giuristi sono come i pompieri che arrivano quando l’incendio è già scoppiato

25
Ott, 2019

POLITICA/ IL MONDO DI SILVIO E IL MONDO DEL WEB

Per capire la differenza tra la politica della tv e quella del web, il passaggio da Berlusconi a Casaleggio, basta vedere la serie tv “1994”. Tutti quelli che considerano il M5S di sinistra e quindi un auspicabile alleato del pd, si sono distratti e non hanno capito il passaggio dalla politica 2.0 alla politica 4.0. Magari questa serie glielo fa capire.

25
Ott, 2019

RICOLFI/LA SOCIETA’ SIGNORILE DI MASSA

Il nuovo libro del sociologo torinese Luca Ricolfi spiega tanti fenomeni di un paese che non cresce più e però dove per il gioco d’azzardo, per dirne una, si spendono 107 miliardi all’anno e i consumatori di sostanze illegali sono 8 milioni. Una società signorile che consuma più di quanto produca.

22
Ott, 2019

LA MOSTRA SU CARLO RAMBALDI A ROMA

A Roma una mostra su Carlo Rambaldi, il genio che dal 1976 a Hollywood ha rivoluzionato gli effetti speciali al cinema. Anche a Lamezia dove vive la sua famiglia e dove Rambaldi ha vissuto a lungo, si è cominciato a ricordarlo. Un istituto superiore sarà a lui intitolato, su iniziativa della dirigente Patrizia Costanzo, e

22
Ott, 2019

PEROTTI/TAGLIARE LA SPESA E’ IMPOSSIBILE

L’economista Roberto Perotti su Repubblica del 21/10/2019 spiega perchè in Italia la cd spending review sia impossibile. Un esempio per tutti: le agevolazioni.

18
Ott, 2019

MANCANZA DI RISPETTO VERSO I PROFF

Leggo il Corriere della sera del 18/10/2019. A pag. 19 leggo: “Dipendenti che strisciano il badge per i colleghi assenti, ragazzini che lo fanno per i loro familiari, perfino davanti a compiacenti vigili urbani. Le telecamere dei carabinieri di Catania da maggio a luglio del 2015 hanno ripreso i dipendenti del Comune di Piedimonte Etneo.

17
Ott, 2019

LAMEZIA/PERCHE’ SONNI FECE UN MIRACOLO

Prendendo spunto da una frase di Rosario Piccioni continuo il discorso sui partiti “personali” che dal 1994, secondo me, hanno preso il posto dei partiti ideologici. Dopo 4 anni di riflessione mi sento di dire che Tommaso Sonni prendendo il 40 % al ballottaggio con Mascaro fece un piccolo miracolo . Dico questo perchè la somma “partiti personali” + “Lamezia-San Luca” non fa nutrire molte speranze per il futuro.

16
Ott, 2019

NOBEL/COSA SIGNIFICA ESSERE NON IDEOLOGICI

Tre economisti, Esther Duflo, franco-americana di 46 anni, il suo compagno indo-americano Abjit Banerihee e l’americano Micheal Kremer hanno vinto il Nobel 2019. In particolare, “come risultato di uno dei loro studi, più di 5 milioni di ragazzi indiani hanno beneficiato di programmi scolastici di tutoraggio correttivo”. Nella motivazione si segnala come i tre vincitori

16
Ott, 2019

SCUOLA/LA STORIA DELLA PRESIDE FRANCA PRINCIPE

Se in una scuola si fa male qualcuno la colpa è solo del preside. Il preside “capro espiatorio” della sicurezza raccontato attraverso la vicenda di Franca Principe di Sapri.

14
Ott, 2019

RICOLFI/QUANTE SINISTRE?

Luca Ricolfi spiega come sia molto difficile definire con precisione che cosa realmente divide le dieci forze politiche di sinistra, perché le fonti di divisione rilevanti sono almeno cinque: l’immigrazione, le tasse (compresa la patrimoniale), il mercato del lavoro, il debito pubblico, la giustizia.

14
Ott, 2019

LA VERITA’, VI PREGO, SUL NEOLIBERISMO

Nel suo “La verità, vi prego, sul neoliberismo”(Marsilio), Alberto Mingardi,  direttore dell’Istituto Bruno Leoni, si mostra convinto che le politiche di liberalizzazione e di apertura dei mercati siano state una rarità. «Non c’è disastro, dall’incendio della Grenfell Tower a Londra al crollo del ponte Morandi a Genova — scrive Mingardi, che è anche docente di

14
Ott, 2019

CHE GUAIO REGOLAMENTARE I RIDER

Una caso concreto: poverini i rider come sono sfruttati! Ecco come la regolamentazione del lavoro flessibile che porta il cibo a casa farà danni ai rider e all’economia. I marxisti immaginari che non amano la concorrenza e se la prendono sempre e comunque con il neoliberismo sono ridicoli

12
Ott, 2019

CI BASTA CAMBIARE IL MONDO

“Non cerchiamo il conflitto, ci basta cambiare il mondo” diceva uno striscione al corteo di Roma per il clima. Sono dovuto arrivare al 2019 per leggere queste poche parole e chiedermi se esse segnano la fine delle ideologie e di una politica con il Nemico da sconfiggere. La politica che presupponeva il “conflitto”, con fascismo

09
Ott, 2019

PER CAPIRE CHI PAGA LE TASSE IN ITALIA

Chi paga e finanzia il nostro welfare? Poco meno di 5 milioni di dichiaranti (con redditi superiori ai 35 mila euro annui), il 12% degli italiani, pagano quasi il 60% di Irpef. Mentre il 10% di tutta l’Irpef viene versata dal 60% dei contribuenti, lavoratori dipendenti compresi. Secondo i sindacati le imposte le pagano solo i

07
Ott, 2019

SINISTRA/ LAMEZIA/ PERSONE ALTRO CHE DITTE

Dopo anni in cui tutta la colpa era del partito personale di Renzi, anche le elezioni comunali di Lamezia certificano che la politica non si basa più su idee ma su persone. Non votate quello che è più brutto di me. No, io sono più alto, e via dicendo.
Però, dopo 20 anni in cui si sono affidati a 2 persone, Lo Moro e Speranza, perchè i lametini dovrebbero ri-votare le persone della sinistra? Per 3 scioglimenti alle spalle? Suvvia, noi ormai non siamo diversi da San Luca (RC), lo vogliamo capire o no?

06
Ott, 2019

CALCIO/ INGLESI E ITALIANI DAVANTI AL VAR

Istruttivo vedere come inglesi e italiani usano nel calcio il Var. Per gli inglesi dirigono ormai in due, per gli italiani l’arbitro continua a poter fare quello che vuole, infischiandosene della tecnologia.

05
Ott, 2019

LA TENDENZA “CAROTE”

Riflessione su “Carote”, una poesia in rima portata a X Factor, che avvalora una tendenza ben definita da decenni

02
Ott, 2019

IL PARADISO DEI SOLITI IGNOTI

Quanti decenni ci sono voluti per debellare l’evasione del canone Rai? Perchè i governi non sono intervenuti prima inserendo la tassa nella bolletta Enel? Perchè i sindacati o i giudici non fanno la guerra ai padroni che trattengono dalle buste paga dei dipendenti il 60%? Perchè non applicano il “reverse change” (l’Iva pagata dal venditore

Calendar

Ottobre 2019
L M M G V S D
« Set   Nov »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • Bufera per la vignetta del Fatto contro Francesca Mannocchi sulle armi in Ucraina a Piazzapulita
  • Il ministro Giorgetti, ovvero l’anacoluto
  • Se vi interessa davvero capire la guerra in Ucraina
  • Michele Serra/ L’Europa è una cosa l’America un’altra
  • La collerica Schlein spiegata da Carmelo Caruso

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Ottobre 2019
L M M G V S D
« Set   Nov »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 frascop | Theme by Theme Farmer