DI MAIO CONFESSA

Qualche testone continua a pensare che i casaleggi siano di sinistra e che il matrimonio del pd deve continuare costi quel che costi. Neppure la confessione di Di Maio lo convince: eppure un anno e mezzo con Salvini avrebbe già dovuto convincere tutti sul dna del M5S.

ROBERTO BORRELLO LA TV E LA BESTIA

Il prof. Roberto Borrello è uno studioso importante della regolamentazione della comunicazione radiotelevisiva. Solo che la piazza social e internet hanno sconvolto lo scenario nazionale e i giuristi sono come i pompieri che arrivano quando l’incendio è già scoppiato

POLITICA/ IL MONDO DI SILVIO E IL MONDO DEL WEB

Per capire la differenza tra la politica della tv e quella del web, il passaggio da Berlusconi a Casaleggio, basta vedere la serie tv “1994”. Tutti quelli che considerano il M5S di sinistra e quindi un auspicabile alleato del pd, si sono distratti e non hanno capito il passaggio dalla politica 2.0 alla politica 4.0. Magari questa serie glielo fa capire.

RICOLFI/LA SOCIETA’ SIGNORILE DI MASSA

Il nuovo libro del sociologo torinese Luca Ricolfi spiega tanti fenomeni di un paese che non cresce più e però dove per il gioco d’azzardo, per dirne una, si spendono 107 miliardi all’anno e i consumatori di sostanze illegali sono 8 milioni. Una società signorile che consuma più di quanto produca.

LA MOSTRA SU CARLO RAMBALDI A ROMA

A Roma una mostra su Carlo Rambaldi, il genio che dal 1976 a Hollywood ha rivoluzionato gli effetti speciali al cinema. Anche a Lamezia dove vive la sua famiglia e dove Rambaldi ha vissuto a lungo, si è cominciato a ricordarlo. Un istituto superiore sarà a lui intitolato, su iniziativa …

MANCANZA DI RISPETTO VERSO I PROFF

Leggo il Corriere della sera del 18/10/2019. A pag. 19 leggo: “Dipendenti che strisciano il badge per i colleghi assenti, ragazzini che lo fanno per i loro familiari, perfino davanti a compiacenti vigili urbani. Le telecamere dei carabinieri di Catania da maggio a luglio del 2015 hanno ripreso i dipendenti …

NOBEL/COSA SIGNIFICA ESSERE NON IDEOLOGICI

Tre economisti, Esther Duflo, franco-americana di 46 anni, il suo compagno indo-americano Abjit Banerihee e l’americano Micheal Kremer hanno vinto il Nobel 2019. In particolare, “come risultato di uno dei loro studi, più di 5 milioni di ragazzi indiani hanno beneficiato di programmi scolastici di tutoraggio correttivo”. Nella motivazione si …

RICOLFI/QUANTE SINISTRE?

Luca Ricolfi spiega come sia molto difficile definire con precisione che cosa realmente divide le dieci forze politiche di sinistra, perché le fonti di divisione rilevanti sono almeno cinque: l’immigrazione, le tasse (compresa la patrimoniale), il mercato del lavoro, il debito pubblico, la giustizia.

CHE GUAIO REGOLAMENTARE I RIDER

Una caso concreto: poverini i rider come sono sfruttati! Ecco come la regolamentazione del lavoro flessibile che porta il cibo a casa farà danni ai rider e all’economia. I marxisti immaginari che non amano la concorrenza e se la prendono sempre e comunque con il neoliberismo sono ridicoli

CI BASTA CAMBIARE IL MONDO

“Non cerchiamo il conflitto, ci basta cambiare il mondo” diceva uno striscione al corteo di Roma per il clima. Sono dovuto arrivare al 2019 per leggere queste poche parole e chiedermi se esse segnano la fine delle ideologie e di una politica con il Nemico da sconfiggere. La politica che …

PER CAPIRE CHI PAGA LE TASSE IN ITALIA

Chi paga e finanzia il nostro welfare? Poco meno di 5 milioni di dichiaranti (con redditi superiori ai 35 mila euro annui), il 12% degli italiani, pagano quasi il 60% di Irpef. Mentre il 10% di tutta l’Irpef viene versata dal 60% dei contribuenti, lavoratori dipendenti compresi. Secondo i sindacati le …

IL PARADISO DEI SOLITI IGNOTI

Quanti decenni ci sono voluti per debellare l’evasione del canone Rai? Perchè i governi non sono intervenuti prima inserendo la tassa nella bolletta Enel? Perchè i sindacati o i giudici non fanno la guerra ai padroni che trattengono dalle buste paga dei dipendenti il 60%? Perchè non applicano il “reverse …