SPAZZATURA? CI PENSA LO STATO
Ennesima spiegazione del perchè un sindaco o un Governatore può infischiarsene ( e se ne frega) del problema “spazzatura”. Alla fine ci deve pensare lo Stato attraverso la fiscalità generale.
Ennesima spiegazione del perchè un sindaco o un Governatore può infischiarsene ( e se ne frega) del problema “spazzatura”. Alla fine ci deve pensare lo Stato attraverso la fiscalità generale.
Addio Luigi, per tanti anni assistente amministrativo all’ITE De Fazio. Per chi non lo ha conosciuto, provo a descriverlo.
Turisti milanesi in Calabria raccontano due piccoli istruttivi episodi
Renzi, Bersani, Salvini, Giorgetti, Zingaretti, Di Maio, Di Battista e Conte spiegati in breve ai collezionisti di figurine
Di Maio non si capisce. Dice una cosa e poi il suo contrario, o resta in silenzio. L’inconsistenza assoluta. Abbiamo avuto nella politica italiana dei gregari, ma questa è la prima volta di un “avatar”: di Grillo & Casaleggio. A Nicastro un avatar del genere lo definiscono un “39”.
I legulei in Italia proliferano perchè essi non intendono mai risolvere i problemi reali, intenti come sono a fare ragnatele normative. Quando un problema viceversa lo si è inteso risolvere, le garanzie sono state diminuite. Basti pensare a come abbiamo affrontato il terrorismo. On e off, acceso, spento, talvolta occorre …
Per della Loggia l’importante è dunque “cosa” si insegna a scuola. Per me le cause dei mali sono invece il “quanto” e il “come”. Innanzitutto il “tempo effettivo” di scuola, essendosi nel frattempo dimezzati i 200 giorni annui obbligatori di lezione. Il “tempo-scuola” annuale (cioè il tempo di ascolto delle lezioni in classe) di fatto è molto diminuito nei decenni.
Il ripensamento (vano, a quanto sembra) di Matteo Salvini sul governo Conte allo scopo di bloccare l’incontro fra Pd e 5Stelle, è forse un altro errore del leader leghista, come ha rilevato Paolo Mieli (Corriere, 17 agosto) dopo i tanti già commessi. Forse si era davvero spaventato a causa dell’affaire russo. …
Un piccolo test di una domanda per accertare se capite la politica italiana
Secondo la leggenda, il grande Albert Einstein inventò questo indovinello ed asserì che il 98% della popolazione mondiale non sarebbe stata in grado di risolverlo. Volete cimentarvici per verificare se siete nel restante 2%?Dunque: in una strada ci sono cinque case dipinte in cinque colori differenti. In ogni casa vive …
Faccio una domanda agli scienziati che illustrano dati e sfornano opinioni. Come mai Travaglio & C. sono così in crisi? A giugno 2019 un crollo di vendite del 25%
Il compianto Andrea Ballerini ci ha spiegato il modo di saper distinguere tra cialtroni, impostori, stronzi e…benedetti.
Qual è il minore dei mali? Io penso che sia meglio votare dopo aver approvato la legge di Bilancio per il 2020. Guido Tabellini, economista di valore, spiega cosa conviene fare avendo a cuore l’interesse generale.
Una barzelletta spiega bene il rapporto Salvini-Di Maio. Un tizio va dallo psicanalista e gli dice. “Dottore, mio fratello è pazzo, crede di essere una gallina.” E il dottore risponde: “Bè, ma perchè non lo fa internare?”. “Eh, ma poi le uova chi me le fa?” . (Woody Allen, “Io …
Lo schema è il seguente, il solito destra-sinistra (categorie con le quali nel terzo secolo non capisci nulla della politica internazionale): da una parte Salvini, Meloni e Berlusconi; dall’altra Casaleggio, Pd, verdi e briciole. Lo schemino prevede il seguente postulato: il Pd deve parlare con quelli che stanno a sinistra, per allearsi con loro o comunque trovare alcuni punti in comune. Ecco, lo schemino dei cretini è sbagliato per il semplice fatto (14 mesi dovrebbero testimoniarlo) che casaleggi e truci sono due facce della stessa medaglia.
Sul Corsera di oggi una analisi di Angelo Panebianco sulla scuola italiana, “la fabbrica dei voti finti” secondo il titolo di un mio libro.
Comincia il 7 agosto la rassegna “Cinema e Cinema” che ogni anno Ivan Falvo d’Urso organizza con il consueto buon gusto sempre nell’incertezza se e quando si farà. Le mie valutazioni
La sinistra-sinistra ritrova la sua compattezza contro il pericolo dell’uomo forte, e superando ogni divisione in nome di una battaglia comune contro l’incombente dittatura organizzerà una grande manifestazione popolare, aperta da uno striscione unitario: “Renzi non passerà”. (Sebastiano Messina, “Cucù”,la Repubblica, 10/8/2019)
Ho rivisto in tv il film capolavoro del 1962 “Che fine ha fatto Baby Jane?”. A Los Angeles nel 1962 posteggiavi l’auto e pagavi con il parchimetro. A Lamezia ciò è successo nel 2019.
I navigator sono come i cartomanti che ti dicono i numeri giusti da giocare. Uno dice, ma se li sai, perchè non te li giochi tu? NB: ogni navigator guadagna 1500 euro