F. Merlo/L’ordine e la sicurezza

FRANCESCO MERLO
L’“ordine” e la “sicurezza” sono valori-rifugio da condividere, come l’acqua pulita, la cortesia di un vigile urbano, l’andatura allegra e sicura di una ragazza che rincasa tardi, come un treno che arriva in stazione.

Intensita’, quel che manca al calcio italiano

Il calcio italiano non ha l’intensita’ di quello che si gioca negli altri campionati. Cosa vuol dire? Vuol dire che in ogni partita il tempo effettivo diminuisce a causa di troppi riposini continui di gente abituata ad andare al bar come se lavorasse nel pubblico impiego.

L. Ricolfi/Il bullismo etico

LUCA RICOLFI
Le dimissioni dell’assessore Lenzi di Livorno. La sinistra c’e’ chi dice che sarebbe affetta da “narcisismo etico”. Invece e’il bullismo etico, non il semplice narcisismo, la cifra della vicenda Lenzi.

Quanti dissuasori i comuni possono usare sulle strade

Da alcuni anni anche a Lamezia, come in tutti i comuni, si usano paletti di delimitazione, coni stradali, dissuasori di sosta, cordoli stradali in gomma per delimitare le strade ed evitare soste delle auto. La nostra caratteristica, come fanno tutti i comuni che non possono spendere, e’ voler fare le …

Il Pd (e’ diventato) spendaccione

GIANLUCA DE ROSA
La segretaria vorrebbe più soldi per tutto: casa, sanità, scuola, imprese, comuni, trasporti (l’elenco è solo parziale). All’opposizione il Pd si è dimentica i vincoli europei, il gravoso peso del debito pubblico e pure il buon senso

Scuola/Un sindacalista e un calzolaio

I sindacati scuola governano da sempre la scuola italiana, scaricando tutte le problematiche sul governo in carica. Lo fanno svolgendo nè più nè meno il loro lavoro ma preferendo raccontare che sono dalla parte di studenti e famiglie. E’ arrivato il momento, dopo la pandemia, di ricordare loro un enigmatico personaggio del film Pulp Fiction, Mr. Wolf, che con eleganza spiegava il suo lavoro affermando “Risolvo problemi”. In realtà era un incrocio tra un serial killer e un agente segreto.