Mascaro/ Il corso più bello d’Italia
FRANCESCO SCOPPETTA
In un discorso che passerà alla storia, il sindaco Mascaro proclama il nostro corso Numistrano come il corso più bello d’Italia. La nostra foto, di giorno, dimostra quanto ci teniamo
FRANCESCO SCOPPETTA
In un discorso che passerà alla storia, il sindaco Mascaro proclama il nostro corso Numistrano come il corso più bello d’Italia. La nostra foto, di giorno, dimostra quanto ci teniamo
Una lettrice segnala al prof. Grasso un commento della Ferilli su Zelensky.
A proposito di persone sopravvalutate e di pacifisti all’amatriciana
FRANCESCO SCOPPETTA
Le frasi che pronunciano sono formate sempre da due parti, con un MA in mezzo che divide la prima dalla seconda parte. Fateci caso così capirete che sono bugiardi, imbroglioni, che vogliono dirvi una cosa e il suo esatto contrario.
La Corte dei Conti mette nel mirino il pedofilo, 60 anni e già tre sentenze per violenza sessuale su minorenni. Ma si salva chi non lo ha rimosso dal servizio
CLEMENTE PISTILLI
FRASCOP/ ALDO GRASSO
Luttazzi: Walter Chiari non mi chiese scusa e si legò al caso mio
FOTO
La sardina catanzarese Cristallo dopo aver baciato le mani a Conte incontra a Lamezia Piccioni &C..
Al comune hanno esposto un supereroe ricordando la vignetta Mascarulk
Il procuratore aggiunto di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo ancora una volta (a Trame 12) spiega le movimentazioni annue di capitali della mafia per 220 miliardi e la mafia più difficile da vedere
CORRIERE DELLA CALABRIA
ANTONIO GURRADO
La Cassazione ha destituito la docente, ma il punto non è il suo uso spregiudicato dei permessi quanto l’incompatibilità con l’insegnamento per un’attività “carente, imprecisa, casuale, improvvisata”
GRASSO/FRASCOP
Una trasmissione su RaiStoria su Lelio Luttazzi
Il ministro dell’Economia rappresenta perfettamente la tecnocrazia populista che disprezza la politica in maniera del tutto peculiare. Sul Meccanismo europeo di stabilità ha mostrato quella tipica gestione del rapporto tra consenso e potere che contribuisce al degrado della democrazia liberale
CARMELO PALMA
Come funzionano i social e come si comporta l’umanità quando effettua conversazioni private. Possibile che tutti quelli che vogliono le intercettazioni pubblicate sui giornali non lo comprendano?
FRANCESCO SCOPPETTA
Finalmente la Corte Costituzionale dichiara illegittima la rateizzazione del Tfr per coloro i quali prendono più di 100mila euro. Ma ci sarebbero anche altre questioni da sottoporre alla Corte
FRANCESCO SCOPPETTA
Ma anche quei partiti, come il Pd e il M5s, che si dichiarano a favore del salario minimo, propongono di utilizzare i minimi settoriali fissati dalla contrattazione come tanti salari minimi da applicare industria per industria.
BOERI E PEROTTI
Le Dogane come un concessionario. Confiscate dalla Finanza, l’ex direttore avrebbe dovuto rivendere le auto di lusso. Invece ne faceva un altro uso. Ma c’è chi ha detto no
COLOMBO E FOSCHINI
La loggia Ungheria, la manovra contro Ardita, il falso complotto Eni, le omissioni di De Pasquale, l’attendibilità dei pataccari Amara e Armanna. In questa complicata storia tutti, o quantomeno troppi pm, appaiono tanto inclini a credere ai complotti quanto ad attuarli
LUCIANO CAPONE
Dalla ministra “trattata come una sguattera del Guatemala” al chiacchiericcio sterile attorno alle inchieste su Berlusconi e Renzi. Sono tantissime le conversazioni inutili captate dai pm e finite sui giornali
ERMES ANTONUCCI
A Rovigo sono stati promossi gli studenti che avevano sparato pallini alla prof in classe. In condotta hanno ottenuto 9. Mentre l’alunno che ha accoltellato una docente è stato bocciato ed espulso. A scuola, nessuno ci pensa mai, oltre che le materie, si insegna “democrazia”. E se gli alunni non apprendono a scuola come funziona non lo apprenderanno più.
FRANCESCO SCOPPETTA
FRANCESCO SCOPPETTA
Il relativismo politico (vaghezza, ambiguità) di Schlein, ha un metodo: considerare la guerra e Putin come un capitolo tra tutti gli altri (lavoro, sanità, Mes…) invece che la discriminante decisiva di una politica. Come se oggi uno potesse essere antifascista senza essere antiputinista
FRANCESCO SCOPPETTA
La Procura di Torino archivia le accuse per le plusvalenze fittizie ai dirigenti Juve. Ma la giustizia sportiva ormai ti ha già condannato e, replicando Calciopoli del 2006, ti ha procurato un danno di oltre 100 milioni. Ti ha escluso dalla Champions e infangato senza pietà.
Dall’esame insuperabile ideato da Giovanni Gentile alla recita di chi finge di valutare e di chi finge di aver paura. Ecco perché dovremmo smetterla di prenderci in giro
ANTONIO GURRADO
Ambiguità. Confusione. Agenda del non senso. La relazione della leader Pd è un perfetto manifesto di impotenza politica e illumina una leadership che in attesa di avere un futuro sembra essere già diventata il passato
CLAUDIO CERASA
SIMONETTA FIORI
Parla lo storico di cui esce un saggio sui totalitarismi. “Non siamo riusciti a tradurre la Carta in costume politico collettivo”
FRANCESCO SCOPPETTA
Tim mi invita a cambiare il modem a mie spese pur sapendo che già spendo al mese ben 50 euro per la rete di casa. I ragionamenti di un povero utente in presenza di una rete ancora in mano al monopolista
LUCIANO CAPONE
Altro che “bavaglio”. Il processo Consip mostra che la prassi della gogna se ne infischia delle leggi, finché la sanzione è un’ammenda da pochi euro. Ora si allunga solo l’elenco delle intercettazioni che verranno pubblicate anche se non si può
CARMELO PALMA
In Italia conservatori e progressisti si somigliano più di quanto non sembri e hanno spesso idee speculari e identiche. Non a caso entrambi pensano che il sistema penale sia la continuazione della lotta politica con altri mezzi
Le condotte di abuso della funzione e del potere da parte dei pubblici ufficiali sono punite severamente nel nostro Paese e continueranno pacificamente ad esserlo. Ragioni per dire: bravo ministro Nordio
GIAN DOMENICO CAIAZZA
PAOLO RUMIZ
Un professore calabrese, Antonio Milano, è ossessionato da un romanzo infinito il cui protagonista è un americano che ama Omero e il jazz. E’ la storia di un’epopea umana e letteraria ai confini d’Europa. Ecco un estratto dalla prefazione
Ma il vero guaio è il nostro problem solving italiano. Consiste nel ritenere che ogni problema, per es. la sanità o la scuola, o lo sviluppo, le infrastrutture, i migranti, la disoccupazione, si risolvano scrivendo un provvedimento.
FRANCESCO SCOPPETTA
FOTO
Marina si divide dai fratelli di secondo letto e tiene per mano Marta
L’idea Franzen: “una guerra senza quartiere contro il cambiamento climatico aveva senso solo finché era possibile vincerla. Nel momento in cui accettiamo di averla persa, altri tipi di azione assumono maggiore significato. Prepararsi per gli incendi, le inondazioni e l’afflusso di profughi è un esempio pertinente”.
LUCA RICOLFI
C’è stato un momento in cui il Cav. ha perso il contatto con la realtà italiana? Forse, semplicemente, siamo diventati troppo anche per lui
ANTONIO GURRADO
FRANCESCO SCOPPETTA
Il ministro dello Sport Abodi e Gravina, presidente della Fgci, insorgono contro la Reggina dopo la decisione del Tribunale. La domanda è dunque: perchè ciò che avete consentito nel 2005 di fare a Lotito non dovrebbe ora farlo Saladini?
La tv, costruita per fare audience, plasma (anche) la politica intorno alla sua natura, le trasferisce la propria vocazione e i codici del proprio linguaggio. La tv commerciale privilegia i primi piani – quindi il volto dei suoi protagonisti, l’efficacia del contatto visivo – e rifugge la comunicazione noiosa. Per “trattenere” – evitare che lo spettatore cambi canale – è costretta a “intrattenere”
GIORGIO GORI
La procura di Milano a lutto è l’immagine definitiva. Lidia Ravera che scappa a Stromboli, la “catastrofe estetica” di Cacciari. Una guerra arcitaliana degenerata nella psicosi
ANDREA MINUZ
Con Mediaset il Cav. ha spezzato il monopolio tv per portare la concorrenza. Oggi il mercato italiano dei media è senza dubbio più dinamico e appetibile anche grazie a lui. Globalizzazione, innovazione, spettacolo: appunti per il dopo
STEFANO CINGOLANI
FRANCESCO SCOPPETTA
Da anni ricevo lezioni di realismo. Il campo largo tra pd e 5Stelle sembra a tutti tranne a me l’unico schema realistico per battere la destra. Ma, dico io al PD, se Giuseppi e i grillini non vi vogliono, perchè continuate a credere e sperare in questo amore non corrisposto? Lo sapete che prima o poi finisce male?
FRANCESCO SCOPPETTA
Un articolo che scrissi nel 2019.
Chi è il calabrese dei calabresi, il calabrese che più ci rappresenta nel mondo oggi? Non c’è dubbio, è Nuccio Diamante Ordine, nato a Diamante il 18 luglio 1958.
FRANCESCO SCOPPETTA
I 5 album bianchi di Lucio Battisti con Pasquale Panella meritano di essere ascoltati e analizzati, perchè contengono alcuni capolavori. Ma qui spieghiamo le idee di Panella e il mondo di Battisti
L’ex premier è dolce come un bigné e felpato come una moquette: l’unico prestigiatore capace di far sparire sé stesso. Ma se il Pd o Schlein balbettano, eccolo che parla
SALVATORE MERLO
FRANCESCO SCOPPETTA
In Italia l’assistenzialismo nasce con la prima Repubblica e continua anche oggi. E’ una corrente culturale che disprezza concorrenza e mercato e sovvenziona tanti, con la scusa che il pubblico non capisce niente. Basti pensare al teatro, al balletto, alle arti, per cui il mercato sovvenzionato è diventato un genere a sè stante
FRANCESCO SCOPPETTA
I cinghiali li abbiamo anche, ma i cani randagi ci rappresentano meglio. Lamezia non ha futuro, non ha speranze, e andrebbe chiusa. Sappiamo bene chi l’ha ridotta così, ma i giovani dove sono? Quelli della mia generazione hanno sbagliato tutto.
FRASCOP/ ALDO GRASSO
L’unico argomento che divide me e il professore: Fiorello
JU29RO
Le plusvalenze sul marchio hanno fruttato all’Inter 500 milioni in 20 anni. Ogni club decide con fantomatici periti indipendenti, il valore del proprio marchio, quanto basta per ripulire il bilancio. Poi lo vende a una società autocontrollata…ma ai Chinè non importa nulla.
FRANCESCO SCOPPETTA
Rievochiamo un lungo periodo della canzone italiana in cui i successi, soprattutto a Sanremo, erano opera di PacePanzeriPilat, un trio che aveva trovato il segreto per confezionare le hit
Se proprio si vuole, si potrà dunque lodare l’astuzia, la prontezza di riflessi o il pragmatismo di Giorgia Meloni, ma certo non attribuirle storiche vittorie politiche e culturali in battaglie che Fratelli d’Italia ha perso su tutta la linea, e su cui alla fine ha semplicemente cambiato bandiera.
FRANCESCO CUNDARI
FRANCESCO SCOPPETTA
Qualche numero sulla Juve che deve ricominciare da zero, senza Allegri. Se poi Elkann la vende è anche meglio, per tutti.
ALBERTO MINGARDI
Le recenti polemiche sui fitti troppo alti fanno pendere la bilancia verso ulteriori regole, vincoli, divieti. O mettiamo le nostre città sotto una campana di vetro o accettiamo di farle crescere, favorendo soluzioni abitative meno costose
FRANCESCO SCOPPETTA
E’ scomparso Piero Bonaccurso, il mio ricordo.
Il libro di Daniel Rachel mette assieme il meglio dei titoli da solisti del quartetto di Liverpool, indagando le ragioni della rottura della band. E scoprendo che forse il motivo potrebbe essere semplicemente di ordine artistico
STEFANO PISTOLINI
MAX FISHER
In anteprima il prologo di uno dei saggi più importanti degli ultimi anni, scritto dal giornalista del New York Times Max Fisher e pubblicato in Italia da Linkiesta Books.