Tommaso Ciriaco e Meloni
DAGOSPIA
Pace fatta tra Tommaso Ciriaco di Repubblica e Meloni che l’aveva redarguito coram populo in diretta televisiva?
DAGOSPIA
Pace fatta tra Tommaso Ciriaco di Repubblica e Meloni che l’aveva redarguito coram populo in diretta televisiva?
RICCARDO BAIOCCO
Raramente si va oltre una nostalgica elegia. E non emerge la persona di Giorgio Gaber, ma viene piuttosto ritagliata la sua immacolata figura. Special Screenings.
Lamezia distopica. Il verde si impadronisce di piazze e mercati. Un ritorno al futuro, perchè il verde una volta c’era.
Due testi di canzoni di successo e come gli autori inventano spiegazioni e significati tutti loro
Ugo Tognazzi (1922-1990) è stato il più bravo di tutti. Lo spiega benissimo Gabriele Cimmelli in questo articolo.
LUCA RICOLFI
Ma allora qual è la risposta? Perché una parte dell’opinione pubblica è così severa con Israele e così indulgente verso Hamas?
FEDERICO FUBINI
C’è un’azienda italiana che, quest’anno, ha prodotto una delle app di intelligenza artificiale (Ai) generativa di maggiore successo nel panorama internazionale. «Remini» della milanese Bending Spoons è stata scaricata da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo e ogni mese ha circa 70 milioni di utilizzatori.
La nostra Repubblica nasce escludendo dal governo i due partiti estremi e antisistema. Caduta la pregiudiziale le pulsioni antisistema non sono scomparse ma si sono nascoste dentro i partiti, diventati perciò ambigui. Con un elemento che accomuna estremisti di destra e sinistra, l’ antiamericanismo e l’ anticapitalismo.
I comunisti italiani si sono sempre mantenuti distanti dalla sinistra riformista e socialdemocratica europea. Le conseguenze le osserviamo ancora oggi in cui l’anticapitalismo spiega il disprezzo per il mercato e la concorrenza. E anche per gli ebrei.
Prima o poi ti capiterà di chiacchierare con qualcuno che non ha problemi a incolpare Israele di tutti i mali del mondo, senza mai citare Hamas. Dopo averlo fatto sfogare, chiedi cosa bisogna fare ai terroristi palestinesi che hanno sgozzato i bambini ebrei o li hanno massacrati a colpi di zappa nelle culle. Vedrai come ti risponderanno
IURI MARIA PRADO
GUIA SONCINI
Il talento di Matthew Perry, e la sua incapacità di vivere
ANTONIO POLITO
Gli estremisti di entrambe le parti hanno fatta fallire la pace, così come hanno fatto fallire tutti i tentativi successivi.
L’obiettivo proclamato dalla teocrazia sciita di distruggere lo Stato d’Israele, il sostegno a milizie di terroristi in tutto il Medio Oriente va visto nello scenario più ampio di una guerra santa contro gli infedeli e l’Occidente. Le cui radici sono da cercare nella storia persiana degli ultimi cento anni
IL FOGLIO
Dal mondo ebraico, e da uno dei suoi massimi esponenti in Italia, arriva la presa di distanza, netta nei toni e chiara nella sostanza, dal Pontefice: la guerra è un brutto affare, ma a volte è bene che uno perda e l’altro vinca
Prendendo spunto da una frase di Rosario Piccioni continuo il discorso sui partiti “personali” che dal 1994, secondo me, hanno preso il posto dei partiti ideologici. Dopo 4 anni di riflessione mi sento di dire che Tommaso Sonni prendendo il 40 % al ballottaggio con Mascaro fece un piccolo miracolo . Dico questo perchè la somma “partiti personali” + “Lamezia-San Luca” non fa nutrire molte speranze per il futuro.
Domandare è lecito, rispondere è cortesia. La storia televisiva di Antonio Ricci e Striscia si confonde con le tecniche del giornalismo scomodo, tra intercettazioni e immagini in bassa frequenza.
FRANCESCO BEVILACQUA
La Calabria sarà investita, nei prossimi mesi, da una valanga di progetti eolici, che verranno comunicati ai comuni e che i comuni dovranno rendere pubblici. Da quel momento scatterà un termine brevissimo perché le amministrazioni, le associazioni, i cittadini esprimano la loro opposizione. Scaduto il termine sarà molto difficile contrastare i progetti.
Ernesto Assante ha presentato a Roma il suo libro su Lucio Battisti. C’erano Mogol e Barbarossa che hanno spiegato i testi. Ma poi alla fine ha suonato un chitarrista, Anellino, e tutti hanno capito.
Nessuno, mi pare, solleva questo problema: come è possibile che ci siano differenze procedurali nel fare analisi sanitarie a Germaneto rispetto a Lamezia ? Capisco invece le differenze di efficienza che esistono tra sanità lombarda e calabrese
Lady Gaga prima della classe, nel pezzo migliore del disco (“Sweet Sounds of Heaven”) ingaggia una sfida freestyle con Mick Jagger, tenendo nelle retrovie uno Stevie Wonder di passaggio.
CLAUDIO CERASA
Contestualizzare Hamas? Sì, per capire che i suoi crimini non sono una reazione alle azioni di Israele ma sono il prodotto di un’ideologia omicida che minaccia l’esistenza dello stato ebraico e l’essenza stessa dell’essere ebreo. Com’è successo sabato a Detroit
Chi come me aveva visto Giambruno nel pomeriggio in tv sapeva già come sarebbe andata a finire. Ma la domanda vera è: perchè nessuno vi spiega con una sola parola la categoria dei Giambruno?
MARIO LAVIA
Il Pd regge l’urto e condanna le ragioni del cieco odio verso gli israeliani che monta alla sua sinistra e nelle periferie del mondo, ma non sarà un compito facile contenere il campo magnetico antiebraico
PAOLO GIORDANO (19/10/23)
C’è il rischio di irrigidirsi sulle proprie posizioni a priori, delle quali non troviamo che conferme. Senza vedere i fatti
Tornano nel pd di Lamezia alcuni ex articolo 1 che lo avevano abbandonato con Gianni Speranza. Inneggiano a Schlein, però, attenzione, Schlein ora l’ Ucraina vuole finanziarla, al contrario di Santoro e Giuseppi
ALESSANDRO TROCINO
Mai come adesso non sono accettabili posizioni partigiane e preconcette, polarizzazioni e pregiudizi. Abbiamo provato a decifrare le frasi più usate da una parte e dall’altra e a sciogliere nodi che, per loro natura, tendono a farsi più intricati
LUCIANO CAPONE
I numeri non sono opinioni. Se la legge di bilancio 2024 vale 24 miliardi allora vuol dire che…
Tre calciatori: due condannati in primo grado dal giudice ordinario e uno ancora non condannato. La giustizia sportiva però squalifica solo quest’ultimo. Se qualcuno volesse usare il buon senso…
La guerra per accaparrarsi i clienti che vogliono cambiare operatore (luce, gas, telefono) è in pieno svolgimento e si ricorre a tutti i mezzi. In guerra non si fanno prigionieri
MAURIZIO RICCI
(14/10/23) Mentre l’Italia è ingolfata tra modifiche e revisioni, la Spagna sta andando avanti come un treno. Noi abbiamo tagliato i progetti, loro li hanno raddoppiati. Ora i due Piani valgono quasi lo stesso
Canzone per noi
CLAUDIO CERASA
Dall’Ucraina a Israele la tesi è sempre la stessa: quello che fanno i loro nemici dipende solo da ciò che le due democrazie filoatlantiste avrebbero fatto negli ultimi anni. Il metodo d’Orsi e la strategia del contestualizzare che fa rima con minimizzare
GIANLUCA MERCURI
Hamas e l’Iran vogliono attirare Israele in una trappola, chiamata Gaza, scrive Thomas Friedman, uno dei massimi esperti del conflitto israelo-palestinese, sul New York Times: riuscirà Israele a evitarla?
Vi piace come scrivono gli studenti oggi per segnalare il politicamente corretto?
Non vi sembra ridondante e tutto sommato faticoso nella lettura?
CHRISTIAN ROCCA
Il surreale dibattito italiano di questi giorni è guidato da improvvisati influencer geopolitici che non solo non conoscono la storia, ma nemmeno la cronaca. A cominciare dal fatto che la dittatura teocratica islamista governa la Striscia in seguito a un golpe militare contro l’Autorità Nazionale Palestinese e a una guerra civile che nel 2006-2007 ha lasciato per strada centinaia di cadaveri delle due fazioni
FRANCESCO SCOPPETTA
Tutti lo considerano uno showman e un cantante. In realtà Celentano è stato un cantautore e pure bravo
FRANCESCO SCOPPETTA
La vicenda del calciatore Fagioli, se non fossimo un paese di guelfi e ghibellini, sarebbe l’occasione per riflettere su una dipendenza terribile ed estesa, la ludopatia
ANDREA MINUZ
I collettivi studenteschi che in nome della causa palestinese sfoggiano endorsement e sostegno ad Hamas
DIRIGENTISCUOLA
Ancora una volta, con grande disappunto, siamo costretti a leggere articoli che comparano gli stipendi e la carriera dei docenti con quella dei dirigenti scolastici.
FRANCESCO SCOPPETTA
Due sole trasmissioni tv consentiranno agli storici futuri di analizzare il carattere degli italiani a cavallo del terzo secolo
FRANCESCO SCOPPETTA
La giustizia sportiva è una buffonata perchè giustizia sommaria senza garanzie per l’imputato.
Archiviato il caso Reggina, si è consentito alla Sampdoria di iscriversi in B con una massa di debiti che solo la promozione in A può rendere gestibili
ASSIA NEUMANN DAYAN
Da anni sui social si denunciano patriarcato, femminicidi, cultura dello stupro, consenso, catcalling, femminismo intersezionale, victim blaming, però se di mezzo c’è Israele meglio non spendere mezza parola per le donne stuprate dai terroristi islamici. Questo è antisemitismo
CARMELO PALMA
Sapendo di non poter vincere la guerra, il Cremlino cerca di logorare l’opinione pubblica europea con la minaccia di una guerra prolungata e delle sue conseguenze economiche. L’Italia rischia di fare lo stesso errore compiuto in passato, scambiando il silenzio sul regime di Putin con forniture energetiche a prezzi vantaggiosi
FRANCESCO SCOPPETTA
Dopo le scuole senza voti ecco le scuole senza quadrimestri. L’esperienza del liceo scientifico Marinelli di Udine va conosciuta
FRANCESCO SCOPPETTA
Cosa fa un politico in buona sostanza, al di là di tutte le parole che pronuncia e accumula in ordine sparso? L’ho già scritto diverse volte: chiede soldi. La seconda cosa che i politici fanno è quella di rimandare il problema. Ogni problema.
MILENA GABANELLI, LUIGI OFFEDDU, FRANCESCO TORTORA
Un miliardo e tre milioni di euro. È quanto l’Italia ha pagato finora in sanzioni all’Unione europea per non essersi adeguata alle regole comunitarie, nonostante i moniti di Bruxelles, ripetuti per anni.
RITA QUERZÉ
Spiegazione alla portata di tutti di inflazione, salari reali e produttività.
Chi non capisce il problema della produttività è come Landini
GIANLUCA DE ROSA
A Montecitorio arriva il decreto asset: il centrodestra scarica sui sindaci Pd di Roma e Milano la palla delle licenze. Intanto le auto bianche non si vedono e sbotta persino Pippo Baudo: “Basta con la dittatura dei tassisti”
GUIA SONCINI
Cos’è andato storto, poi? Sì, internet. Sì, i telefoni con la telecamera. Sì, la fine della verticalità, e tutto quel che ci sembra tipico di qui – i microfoni aperti di Radio Radicale, il popolo dei fax, i candidati scelti sul blog – ma che, come tutto, non è locale (niente lo è mai): fa parte d’una deriva mondiale.