(ferruccio de bortoli, Corriere Economia) I 37 miliardi del Fondo salva Stati, “rivisitato” per sostenere i sistemi sanitari, sono scomparsi dal dibattito politico. Troppo divisivi: hanno già fatto cadere il Conte II. Eppure ci servirebbero. Lo spread è sceso, ma non tanto da annullare il risparmio decennale collegato al loro utilizzo (2,5 miliardi). Abbiamo preso i soldi del Sure per il lavoro e le condizioni del Next Generation Eu sono pesanti. Il governo dovrebbe spiegare ai cittadini, senza urla, i pro e contro di un finanziamento non più disonorevole di altri, con cui pagare la guerra al virus.
Investire per la tutela degli italiani sotto l’occhio vigile di una istituzione europea non sarebbe una cattiva idea.