La differenza tra Merkel e Conte

Le parole pronunciate davanti al Bundestag da Angela Merkel, che ha fatto appello alla responsabilità contro il crescente numero di vittime in Germania, hanno fatto il giro del mondo. Con voce quasi rotta, la cancelliera ha infatti spiegato che “se la scienza chiede di anticipare le vacanze, si deve trovare una strada”, Per il quotidiano tedesco Bild è stato il suo discorso più emotivo di sempre. «Mi dispiace, mi dispiace dal profondo del mio cuore, ma se il prezzo che dobbiamo pagare è avere 590 morti al giorno, allora non è accettabile. E se gli scienziati ci stanno praticamente implorando di ridurre i contatti per una settimana, prima di poter rivedere i nonni e le persone anziane a Natale, allora forse dobbiamo valutare bene se non sia il caso di anticipare l’inizio delle vacanze scolastiche al 16 invece che al 19 dicembre. Cosa diremo in futuro, guardandoci indietro, se non saremo stati in grado di trovare una soluzione riguardo tre giorni, mentre è in corso un evento epocale? E forse non è giusto rimandare i bambini a casa, ma ci sarà la didattica digitale o qualcos’altro. Io questo non lo so, non è la mia area di competenza e non voglio interferire. Ma voglio dire che se ci saranno troppi contatti adesso, nel periodo che precede Natale, e dovesse finire che questo sarà l’ultimo Natale che passeremo con i nostri nonni, allora avremmo fatto qualcosa di sbagliato. E non lo possiamo permettere.»

Da molti anni sono un cittadino “tedesco” onorario, perchè ho capito che i tedeschi sono il nostro contrario e hanno virtù che noi non possediamo. Faccio due soli esempi. Se c’è un solo sportello e una folla davanti, i tedeschi si mettono ordinatamente in fila, noi italiani facciamo calca. Il sistema scolastico tedesco è duale, per cui ogni famiglia deve decidere per il figlio di 10 anni se seguirà il percorso che condurrà alla laurea o al diploma. Se uno prova a proporlo in Italia gli fanno « e che vuoi, una scuola di serie A e una di serie B?». Insomma, imitare quel che hanno fatto i tedeschi significa trovare soluzioni sagge ai problemi, questo so, ma per molti italiani la Merkel e i tedeschi sono il nemico. Infatti, noi ci teniamo quell’insignificante di Conte, e i tedeschi la Merkel. La Merkel è quella che per molti italiani ci ha imposto l’austerità , per me ci invita alla serietà.