1) Spiaggia dell’Arco Magno, S. Nicola Arcella, Riviera dei Cedri (CS) Legambiente nella guida “Il mare più bello 2024” assegna a Roccella Ionica 4 Vele (su 5). Poi ci sono 27 località con 3 Vele: si tratta di Soverato, Scilla, Amendolara, Zambrone, Isola Capo Rizzuto, Badolato, Riace, Monasterace, Locri, Cutro, Marina di Gioiosa Ionica, Brancaleone, Palizzi, Cirò Marina, Bova Marina, Bagnara Calabra, Caulonia, Diamante, Trebisacce, Melito Porto Salvo, Belvedere Marittimo, Palmi, Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, Roseto Capo Spulico, Rocca Imperiale, Stalettì e Crucoli. 2) Roccella Jonica, 6416 abitanti (RC) 4 Vele3) Praja a Mare, 6708 abitanti (CS)4) Diamante, 4989 abitanti (CS) 3 Vele5) Tropea, 5899 abitanti (VV)6) Capo Vaticano, frazione S. Nicolo’ comune di Ricadi (VV) 3 Vele7) Tonnara di Palmi,18112 abitanti (RC) 3 Vele8) Soverato (CZ) 3 Vele9) Caminia (CZ)10) Le Castella (KR)11) Le Cannella, area protetta Isola Capo Rizzuto (KR) 3 Vele12) Capo Cimiti, a sud di capo Colonna, Isola Capo Rizzuto (KR) 3 Vele13) Roseto Capo Spulico, 1906 abitanti (CS) 3 Vele14) Scilla, 4501 abitanti (RC) 3 Vele15) Parghelia, 1250 abitanti (VV)16) Punta Alice Ciro’ Marina, 13919 abitanti (KR), 3 Vele17) Rocca Imperiale 3205 abitanti (CS), 3 Vele18) Trebisacce , 8593 abitanti (CS), 3 Vele19) Riace, 1829 abitanti (RC), 3 Vele20) Bova Marina, 4029 abitanti (RC), 3 Vele