Moravia…e Ferilli

Una lettrice segnala al prof. Grasso un commento della Ferilli su Zelensky.
A proposito di persone sopravvalutate e di pacifisti all’amatriciana

Concessionaria Minenna

Le Dogane come un concessionario. Confiscate dalla Finanza, l’ex direttore avrebbe dovuto rivendere le auto di lusso. Invece ne faceva un altro uso. Ma c’è chi ha detto no
COLOMBO E FOSCHINI

La scuola buona/ Spari pallini di gomma e ti premiano con 9 in condotta

A Rovigo sono stati promossi gli studenti che avevano sparato pallini alla prof in classe. In condotta hanno ottenuto 9. Mentre l’alunno che ha accoltellato una docente è stato bocciato ed espulso. A scuola, nessuno ci pensa mai, oltre che le materie, si insegna “democrazia”. E se gli alunni non apprendono a scuola come funziona non lo apprenderanno più.
FRANCESCO SCOPPETTA

Cerasa/ Un vuoto chiamato Elly Schlein

Ambiguità. Confusione. Agenda del non senso. La relazione della leader Pd è un perfetto manifesto di impotenza politica e illumina una leadership che in attesa di avere un futuro sembra essere già diventata il passato
CLAUDIO CERASA

Tim, pubblicità e costi veri per me

FRANCESCO SCOPPETTA
Tim mi invita a cambiare il modem a mie spese pur sapendo che già spendo al mese ben 50 euro per la rete di casa. I ragionamenti di un povero utente in presenza di una rete ancora in mano al monopolista

Rumiz-Milano/Milman Blues tra Riace e i Balcani

PAOLO RUMIZ
Un professore calabrese, Antonio Milano, è ossessionato da un romanzo infinito il cui protagonista è un americano che ama Omero e il jazz. E’ la storia di un’epopea umana e letteraria ai confini d’Europa. Ecco un estratto dalla prefazione

Berlusca/ Giorgio Gori spiega la politica plasmata dalla tv

La tv, costruita per fare audience, plasma (anche) la politica intorno alla sua natura, le trasferisce la propria vocazione e i codici del proprio linguaggio. La tv commerciale privilegia i primi piani – quindi il volto dei suoi protagonisti, l’efficacia del contatto visivo – e rifugge la comunicazione noiosa. Per “trattenere” – evitare che lo spettatore cambi canale – è costretta a “intrattenere”
GIORGIO GORI

Dove vanno le tv senza Berlusconi

Con Mediaset il Cav. ha spezzato il monopolio tv per portare la concorrenza. Oggi il mercato italiano dei media è senza dubbio più dinamico e appetibile anche grazie a lui. Globalizzazione, innovazione, spettacolo: appunti per il dopo
STEFANO CINGOLANI

Conte Schlein i rischi di un amore impossibile

FRANCESCO SCOPPETTA
Da anni ricevo lezioni di realismo. Il campo largo tra pd e 5Stelle sembra a tutti tranne a me l’unico schema realistico per battere la destra. Ma, dico io al PD, se Giuseppi e i grillini non vi vogliono, perchè continuate a credere e sperare in questo amore non corrisposto? Lo sapete che prima o poi finisce male?

Nuccio Ordine, calabrese

FRANCESCO SCOPPETTA
Un articolo che scrissi nel 2019.
Chi è il calabrese dei calabresi, il calabrese che più ci rappresenta nel mondo oggi? Non c’è dubbio, è Nuccio Diamante Ordine, nato a Diamante il 18 luglio 1958.