Basta chiacchiere, questi sono i numeri attesi per sapere stasera chi li raggiunge
Mentre si vota diamo le percentuali (desiderate) che consentiranno stasera di inchiodare i vari politici ai risultati veri
Mentre si vota diamo le percentuali (desiderate) che consentiranno stasera di inchiodare i vari politici ai risultati veri
Claudio Cerasa sul Foglio enumera i punti che accomunano Salvini e la Meloni. Io aggiungerei che sono punti che accomunano Salvini, Meloni, Conte, Landini, l’estrema sinistra e buona parte del pd.
(giuliano cazzola) Il risultato è già scritto e sarà una débâcle per i sedicenti progressisti. La colpa è soprattutto di chi al Nazareno ha provato ad allontanarsi da quell’anima moderata che ha sempre aiutato a superare la destra
Riassunto e commento di un articolo di Guia Soncini. Non è solo colpa dei social se nessuno sa più cosa c’è scritto sui giornali o nei libri: avevamo perso la capacità di conservare le informazioni già da tempo. Solo che adesso non vediamo l’ora di giudicare, recensire, criticare cose di cui ignoriamo il contenuto
(Christian Rocca) Vedremo se il caravanserraglio di neo, ex, post fascisti che si appresta a formare la maggioranza per governare l’Italia ce la farà o no (in caso di difficoltà, occhio all’aiutino di Conte). Prima e dopo il voto, l’alternativa a Meloni è Mario Draghi (con i Dioscuri del Terzo Polo che non si stancano di ripeterlo)
(Alberto Brambilla) Su 36,5 milioni di italiani in età da lavoro, lavorano solo 23 milioni (il 39% contro oltre il 51% dei nostri competitor), gli altri tra Neet, sussidi, reddito di cittadinanza e ammortizzatori sociali, se ne stanno a casa nonostante manchino bagnini, cuochi, camerieri, operai ecc.
(12/12/21) L’attuale sindaco Mascaro come tutti i colleghi che lo hanno preceduto, è un sindaco presenzialista. Non vorrei essere frainteso, ognuno gioca il suo ruolo politico (perchè di questo si tratta, non è un lavoro privato, è una investitura) come meglio crede. Di solito, dopo le elezioni, giurano “sarò il …
(francesco cundari) Un bravo psichiatra potrebbe occuparsi del caso clinico di quelli del pd che pur vedendo che i 5Stelle sono diventati la Lega Sud, ci si vogliono alleare. Non parliamo poi degli ultrà, tipo la descamisada De Petris che rivela di votare 5Stelle come se non si sapesse.
No a una seconda facoltà di Medicina in Calabria dopo quella da tantissimi anni attiva all’Università Magna Graecia di Catanzaro. È il messaggio lanciato stamani nel corso di manifestazione svoltasi in una piazza del quartiere Lido del capoluogo di regione, dopo la ventilata istituzione di una seconda facoltà all’Università della …
(pietro bellantoni, la C news, 22/9/22) Un pò di cifre per ragionare sui possibili successi e fallimenti delle forze politiche in Calabria
Il suffragio universale connota una democrazia. Ma siccome anche Mussolini e Hitler, Orban e Putin sono stati eletti, non è che il mitico popolo voti sempre usando il cervello. Non si tratta del senno di poi, ma del senno di prima. Per spiegare la delicata faccenda vorrei ricordare quando in Italia comprarono un centravanti brasiliano che in patria chiamavano “O animal”.
(gianluca de feo) L’uso dell’arma è possibile per Mosca se viene minacciata l’integrità dello Stato. Gli Usa hanno mantenuto circa 500 bombe B-61, schierate pure in Italia
4 Hotel sbarca in Calabria nel lusso di Tropea e consente di capire meglio l’hybris di certi calabresi
(Alessandro Camilli per blitzquotidiano.it) Le bollette aumenteranno per fine anno di 3 volte, per chi finora le ha avute bloccate, si prepara qualcosa di mai visto in un’ Italia che si è voluta liberare per forza di Draghi affidandosi ai peggiori demagoghi in circolazione
Nelle scuole, secondo i dati Invalsi, il problema dell’equità può rinvenirsi nella “varianza” (indicatore statistico di variabilità) dei risultati rispetto alla scuola e alla classe. È un parametro percentuale che esprime la fortuna di un alunno di essere capitato in una certa scuola o in una certa classe, che gli hanno consentito di migliorare i suoi risultati.
La campagna elettorale più inutile della storia finisce per far assomigliare la discesa agli inferi della Meloni a quella di Walter White, l’antieroe di Breaking bad, la serie più bella di tutte. La politica italiana avrà il 26 settembre il suo breaking bad, sbroccherà, e finirà male per tutti.
Piccolo ritratto di una impresa familiare che non si ferma mai, la Veltroni Sas. Romanzi, saggi, articoli, interviste, film, dai quali fuoriesce una quantità industriale di zucchero. Prima o poi dirigerà il Corsera
(valentina conte) Al via da luglio un sistema basato sull’intelligenza artificiale, capace di migliorare le verifiche in base all’esperienza. Sì del Garante Privacy
Uno schema per capire bene una vicenda recente che riguarda un giornale che accusa un anonimo senatore di molestie verso una donna anonima.
(francesco verderami) Il premier e la scelta di dire in pubblico ciò che da tempo diceva in privato. E quei dubbi sui rapporti con Russia e Cina consolidati dai governi di Conte
(angelo panebianco) C’è una parte ampia del Paese (fino ad oggi è risultata maggioritaria) che non vuole in nessun modo un rafforzamento dell’esecutivo e, più precisamente, dei poteri del capo del governo. Ai poteri di veto non si rinuncia
Tutte le scuse che si trovano per non far lavorare i percettori del RdC, un sussidio che ormai hanno deciso deve essere dato per forza senza essere collegato ad una prestazione minima e simbolica utile alla società. In una Calabria dove ogni anno in giochi d’azzardo si spendono quasi 2 miliardi
Nel podcast “Campagna balneare” David Allegranti documenta la passionaccia insana di Bersani per i 5Stelle, tanto che non si capisce perchè non va a lavorare accanto a Giuseppi e Casalino. Ennesima prova della Sindrome di Stoccolma (in Dizionario di medicina-Treccani)
(Francesco Cundari) Nessuno fa nemmeno finta di non pensare che stravincerà Giorgia Meloni. Ma quello che accadrà un minuto dopo, al centrodestra e all’Italia, non lo sa davvero nessuno
Come è facile per i grillini riportare a casa, degli 11 milioni di voti ottenuti nel 2018, almeno la metà attraverso la propaganda di due sole misure populiste: RdC e Bonus 110%.
In Italia il VAR è intervenuto per la prima volta in Serie A il 19 agosto 2017 durante la partita Juventus – Cagliari. Da ieri, 11 settembre 2022, non ci fideremo più ogni volta che il Var chiamerà un fuorigioco. Ci chiederemo: e se non avessero controllato tutte le immagini?
Una raccolta delle stupidaggini rintracciabili sui siti di grandi giornali. Riempitivi
Piccole modeste proposte per vincere alla grande le prossime elezioni politiche. Per capire in maniera concreta in cosa consiste il bipopulismo cha accomuna destra e sinistra e sfascia l’economia alla ricerca del consenso a tutti i costi. Non ci sono pasti gratis
Le mie previsioni a 15 giorni del voto. Per un draghiano come me la speranza è che Draghi non venga richiamato -perchè verrà richiamato- troppo tardi. Ma questo lo sanno tutti, tranne gli ammalati di ideologia, quelli che sono contro il governo dei Migliori (perchè se ci sono i peggiori possono fungere da suggeritori)
Beniamino Placido (1929-2010) ricordava che nell’Ottocento la folla era disprezzata e ora siamo passati all’estremo opposto
(gianfranco brunelli, direttore de Il Regno) Biagio De Giovanni è filosofo e politico. Accademico dei Lincei e docente emerito di Filosofia politica a Napoli, è stato parlamentare europeo prima nelle file del Partito comunista italiano e poi del Partito democratico della sinistra.
Il primo confronto tra i leader a Cernobbio ha anticipato in modo esatto l’imminente catastrofe italiana, con due coalizioni culturalmente identiche a quelle del Conte I e II. Ma per il futuro c’è una piccola fiammella di speranza draghiana
Se non si capisce la teoria fioritana del “risucchio” non si comprende l’estemporanea proposta di cambiare nome all’aeroporto. Noi lametini dovremmo aver capito sin dai tempi dell’università che quando ci dicono che siamo al servizio di tutta la Calabria, ci stanno fregando. Il nostro guaio è che non siamo mai stati campanilisti come gli altri
A pochi giorni dalle elezioni che vincerà la Meloni, una spiegazione del perchè non fa paura ai mercati. Mentre Salvini e Conte in fondo promettono le stesse cose tutte a debito, e vogliono darla vinta a Putin, il dramma vero è che Letta, prigioniero degli amici dei 5stelle che lo circondano, la campagna elettorale la fa contro Calenda.
Salvini e Conte vogliono lo scostamento di bilancio per abbassare le bollette. Letta Calenda e la Meloni no. Per capire l’assurdità dei populisti leggete qui
Il sindaco di Catanzaro proclama: l’aeroporto di Lamezia si chiami “Lamezia-Catanzaro”. La storia del rapporto della politica catanzarese con noi lametini va ancora scritta, ma i lametini si accontentano con qualche bricioletta che raccolgono per terra
Un incontro occasionale nel 2018 a Venezia con il regista Martin McDonagh, quello di “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”, che quest’anno ha spopolato con “The Banshees of Inisherin”
(mario lavia) Nella sua causa persa, l’avvocato Guseppe Conte aveva una sola carta da giocare e in effetti la sta giocando: quella dell’assistenzialismo. Dei sussidi. Secondo l’ex deputato socialista Mario Raffaelli, il reddito di cittadinanza, l’asso nella manica dell’ex premier traformista, può configurare una specie di voto di scambio. Reduce …
Un completo esame di quello che nei programmi dei partiti è scritto in maniera specifica sugli aumenti retributivi dei docenti, cavallo di battaglia in tutti i talk e vecchia promessa dei 5Stelle quando vinsero le elezioni del 2018.
Nel 2013 Umberto Eco scriveva su L’Espresso una bustina che ripropongo perchè ci porti fortuna. A proposito, Eco, che è scomparso nel 2016, vivendo oggi avrebbe ammirato Conte più di Draghi? Il 15/1/2013 scriveva: per alcuni tutto ciò che appare su uno schermo retroilluminato è vero, e poi si capisce perché la gente vota come vota. Per tutta la vita Eco si è occupato del tema del falso: aveva previsto una civiltà in cui sarebbe stato più difficile distinguere ciò che è vero. Ormai ci siamo, mettiamo in discussione anche le ricette del medico e cerchiamo alternative online. Secondo Umberto Eco il web offre notorietà a opinioni senza controllo
La Nave di Teseo ripubblica il libro dei fratelli Crapis che ricostruisce uno storico dibattito culturale tra Umberto Eco e Rossana Rossanda
(alberto brambilla) In Italia sono oggi in pagamento 423.009 pensioni previdenziali per il settore privato e 53.270 per il settore pubblico con durata di ben 40 e più anni. Nel settore privato beneficiano di queste pensioni di durata ultra-quarantennale 343.064 donne (81,1%) e 79.945 uomini (18,9%) che si sono ritirati …
Nel 2018 spiegavo che considerare i grillini di sinistra era un’operazione che solo un Travaglio qualsiasi poteva inventare. 4 anni dopo 3 governi (Conte1, Conte2 e Draghi) e una scissione dovrebbero sancire che avevo ragione. Eppure dopo le elezioni del 25 settembre è matematico che il pd vorrà ricongiungersi con questi Conte Intillimani
(enrico zanetti) Se nulla sarà fatto, tra un paio di mesi succederà il finimondo. Non interesserà a nessuno di chi sono le colpe per essersi presi in così grave ritardo la responsabilità di attenuare il più possibile i rincari
Alberto Brambilla spiega la situazione della finanza pubblica a cominciare dalla prossima legge finanziaria
(francesco cundari) Il Pd non ha mai chiarito davvero come la pensa, perché in verità vorrebbe recitare entrambe le parti in commedia: come massimo difensore del governo Draghi fino al giorno del voto e come alleato strategico del suo principale avversario dal giorno dopo
La corsa dei prezzi dell’energia ci dice in maniera dolorosa quanto è evidente che non esistono scorciatoie per fronteggiarla. Servono misure di breve periodo tendenti a dare sollievo a cittadini e imprese e di lungo periodo come quelle strutturali da prendere in Italia e in Europa.
Solo che gli italiani, furbi, stavolta vogliono affidare il governo a chi in Europa non ha interlocutori
Salvini e Berlusconi sulla stessa lunghezza d’onda di Bonelli e Fratoianni (Quota 41 e minime a 1.000 euro), con l’appoggio esterno dei sindacati. Il rosso e il nero si mescolano, ma il conto rischia di essere comunque insostenibile per il sistema pensionistico. Intanto Conte si mette la maschera di ecologista di ultrasinistra ma ancora non siamo a Carnevale
Quaranta anni fa un libro, di Frans de Waal (La politica degli scimpanzé), spiegò il comportamento sociale dei primati (tra i quali c’è la nostra specie). Parlando di scimpanzè, ricordava Gilberto Corbellini, la politica in generale, che tocca il suo punto più basso nelle competizioni elettorali, ci dimostra che gli umani non siamo per natura una specie razionale, o inclini alla bontà o al rispetto. L’attività politica umana “sembra far parte di un bagaglio evolutivo che condividiamo con i nostri parenti più prossimi”. Il dna umano e quello degli scimpanzè differisce per meno dell’1% del totale.
(carmelo caruso) Il governo studia le mosse della Germania, ma sul gas non vuole illudere. Il sorriso di fronte a quelli che adesso lo cercano: “Pensare che ci accusavano di finire i soldi”