L’anno del rigurgito. Il fascismo si fa fantasy
Quanto sucesso a Roma s’ispira più a Pippo Franco e Cacciari che a Evola e Mussolini. E dall’altra parte ci si aggrappa al passato per nascondere un ampio spettro di errori strategici
Quanto sucesso a Roma s’ispira più a Pippo Franco e Cacciari che a Evola e Mussolini. E dall’altra parte ci si aggrappa al passato per nascondere un ampio spettro di errori strategici
Due date cruciali per eleggere il capo dello Stato e per votare. Solo che pd e 5Stelle il successore di Mattarella non hanno la maggioranza per votarselo da soli.
Adriano Sofri spiega sul Foglio: Se la rinfusa di No vax e No pass si prende per una nuova classe oppressa e ribelle e fa fieramente proselitismo, vuol dire che proprio di questo c’è bisogno, che proprio di questo si sente la mancanza, e nessuno, tanto meno la sinistra, offre una risposta autentica che impedisca alla protesta di deragliare verso false bandiere e cattivi capitani.
I dati ufficiali delle regionali non tengono conto dei calabresi residenti all’estero e dei fuorisede. Ecco perciò che l’astensione reale è al 30%, in linea con le altre regioni
Nonostante dopo il collasso dei sistemi socialisti in tutto il mondo, alla fine degli anni Ottanta, in molti abbiano riconosciuto la superiorità dell’economia di mercato, un certo sentimento anticapitalista non solo è sopravvissuto in maniera più o meno latente, ma ha persino acquistato nuovo vigore con lo scoppio della crisi …
La sinistra deve fare la sinistra. Non significa nulla ma l’avevamo già sentita. Adesso Jasmine Cristallo, in arte Sardina, aggiunge che occorre essere sentimentalmente connessi in senso gramsciano e che se vuoi un sindaco buon amministratore significa che sei un tecnocrate
Intervista a Carlo Calenda
Nel 2016 Raggi e Appendino hanno vinto in modo ampio e inaspettato. Dopo cinque anni di disastri e malagestione gli elettori hanno capito che era meglio cambiare
Regionali in Calabria, ecco i consiglieri eletti nelle tre circoscrizioni: entrano i lametini Raso e Fedele. Avete letto bene? La-me-ti-ni. Ennesima conferma dell’homo lametinus “amico di…” che vota candidati non lametini. Non sarebbe ora che qualche antropologo (i politologi non indagano l’animo umano ma soltanto i flussi numerici delle correnti) …
Ad un certo punto a Roma arriva l’ex sindaco Raggi, che già è stata scelta da Giuseppi per dirigere insieme il M5S. Ai giornalisti e alle tv in attesa dice alcune parole: Siamo l’unica forza che ha fronteggiato le corazzate di centro-destra e centro-sinistra. Continueremo a lavorare per questa città …
Ho pubblicato questo articolo il 9/9/21. Esso spiega prima che avvenisse ciò che poteva succedere. Lo sintetizzavo così: “Come sono stati eletti in Parlamento l’avv. D’Ippolito e Frugiuele? Con l’ondata del voto d’opinione. Ecco spiegato perchè Salvini tenta la replica del film e si gira in lungo e largo la Calabria mentre Letta si fa vedere lo stretto indispensabile. Letta ha sacrificato la Bruni al suo schemino “Pd + 5Stelle” ed è pronto a consolarsi come in Umbria: abbiamo perso insieme. Invece avrebbe dovuto puntare a vincere da solo, collegando la Bruni all’agenda Draghi, l’unico leader credibile che in questo momento storico abbiamo in Italia e in Europa”.
Piccolo ritratto della giornalista lametina di Repubblica, nata il 21 luglio dell’anno in cui pensavamo che la fantasia potesse andare al potere.
L’Homo lametinus lo riconosci storicamente perchè è sempre “amico di qualcuno non lametino”. L’ho spiegato in un altro articolo ma anche queste regionali validano la definizione stavolta in presenza di una donna lametina che per la prima volta (qualcuno non ha capito ancora che il ballottaggio non c’è!) potrebbe diventare presidente della Regione. Gli amici di… sono già occupati, sempre al servizio degli Altri. E poi ci sono quelli di sinistra a cui piace cazzeggiare, che si vogliono solo divertire, come ci ha spiegato Corrado Guzzanti.
Nella pagina IDEE PER LA SCUOLA trovate la descrizione dei sistemi scolastici inglese, tedesco e francese. Tenetevi forte, se qualcuno volesse copiare qualcosa in Italia lo manderebbero diritto in manicomio. Ma sapere cosa fanno gli altri fa sempre bene, in fondo sono tre paesi democratici quanto noi. Ma non fatelo sapere ai sindacati
(antonio gurrado) Devo fare la spesa, apro l’apposita app sullo smartphone e subito mi propone di ricomprare prodotti già acquistati, sbattendomi in faccia l’immagine di lussuriose Nutelle e tristanzuoli precotti comprati in qualche passeggero momento di fretta o debolezza. Mi viene la curiosità di vedere quanto dista Trofarello in macchina …
Prima iacchite e poi Sofri spiegano il giudice Accurso di Locri dopo la sua sentenza di condanna su Lucano che ha lasciato tutti atterriti
(claudio cerasa) Cambiare la giustizia separando le carriere dei pm e dei giornalisti è tutt’altro che uno scandalo. Appunti per gli amici del Fatto quotidiano
(Christian Rocca) Il caso Morisi, la vittoria dei socialdemocratici tedeschi, la campagna per rimuovere Draghi, la shit storm della bestiolina Pd contro Calenda e l’ingenuità di continuare a scherzare con i due populismi e i loro volenterosi complici
Il caso Morisi dunque, secondo Verderami, amplifica il duello tra il leader Salvini e il ministro dello Sviluppo economico che vorrebbe un nuovo partito staccato dalle logiche sovraniste”Così si è arrivati al punto di non ritorno. E il «no» di Giorgetti a Berlusconi per il Quirinale è parte del disegno, perché mira a far saltare la federazione di centrodestra a cui aspira Salvini, indicando invece a un pezzo di Forza Italia la strada per un’aggregazione dell’area moderata insieme ai centristi, a Renzi e a Calenda, citato non a caso per la corsa al Campidoglio.
Per chi non avesse ancora capito una regione dove al sindaco Lucano gli danno 13 anni propongo una riflessione sul caso Bergamini, che dopo 31 anni si riapre.
(carmelo palma) Il Partito democratico preferisce l’ex premier perché non crede a nulla e quindi è pronto a dire la qualunque, mentre il candidato sindaco di Roma è un outsider che esprime i contenuti di un progressismo adulto ed è un problema per il piano strategico populista bettinian-zingarettian-lettiano
(f. cundari) La caduta di Luca Morisi è l’ennesimo colpo a una linea politica già seriamente in discussione dentro e fuori la Lega. Ma il guru del Capitano non aveva fatto altro che copiare il modello Casaleggio
Piccolo ritratto di Ivan Carlei, da alcuni anni alla direzione di Rai Fiction
Finiti i partiti restano le persone che se la legano al dito. Quelle che non dimenticano mai. Gli anni passano e nessuno dimentica gli sgarbi ricevuti, le vicende personali. A Roma come a Lamezia ognuno ha qualche sassolino nelle scarpe da tirare fuori al momento opportuno. Nell’era della suscettibilità non è che lui è peggio di me. Non è come me, tutto qua.
(mario lavia) In prospettiva elettorale i dem non sanno se affidarsi al premier o a Conte. Ma il timore di bissare la sconfitta del 2013 è infondato: allora fu necessario fare riforme con tagli di spesa, ora si possono fare con aumento di spesa
Secondo Linkiesta, il cambio del sistema elettorale ricostruirebbe il bipolarismo perché favorirebbe le alleanze in vista delle elezioni. Ma ciò di cui abbiamo bisogno è un governo che decida, che duri cinque anni e che perciò sia nominato dagli elettori, non dai partiti
(dal corriere della calabria) Quando sarò eletto Presidente della Regione Calabria, farò come il Papa: lascerò lo studio presidenziale (quello sulla “tolda” della cittadella regionale – ma più che una cittadella mi pare un transatlantico arenato) e mi insedierò in un normale ufficietto ai piani inferiori. Tanto per far comprendere: …
Addio a Paolo, socialista vero col quale è stato facile andare sempre d’accordo per la semplice ragione che aveva ragione lui
Il governo Draghi sta scomponendo il sistema dei partiti italiani, e molto probabilmente riuscirà a restituire un quadro di stabilità che in Italia manca dalla Prima repubblica. Ciò che devono fare i liberal-democratici è capire che esiste un vuoto tra i sovranismi e la sinistra ideologica: per occuparlo però bisogna mettersi insieme e creare una casa nuova
Il lavoro più simbolico dell’umanità per me lo si ritrova all’interno delle radio, che è uno strumento la quale ha diviso l’umanità in due parti, ascoltatori e parlatori di tutto il mondo (emittente e ricevente). So di cosa parlo perchè sono stato dentro una radio per tanti anni e l’unico …
Scrivo dopo la sconfitta col Napoli e comincio ricordando la formazione di Allegri del 2017 a Cardiff (finale Champions contro il Real persa 4-1) : (4-2-3-1) Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Sandro, Pjanic,Khedira,Dani Alves, Dybala, Mandzukic, Higuain. Confrontando questa formazione con quella attuale o dell’anno scorso si capisce che in 4 …
Dalla cartolina ai social, per comunicare tutta la nostra vita minuto per minuto, sin nei minimi dettagli. La documentazione delle nostre vite che rapporto ha con l’esibizione e il narcisismo descritto negli anni Settanta da Christopher Lash?
Torquato Ciriaco ed io abitavamo nel 1969 nella stessa casa a Firenze dove frequentammo l’università. Eravamo molto diversi perché io ero certo che non avrei fatto mai l’avvocato e lui non aveva tempo da perdere perché doveva fare presto l’avvocato. Era la sua vocazione, il suo sogno, la sua meta. …
In un certo senso è merito di Bettini quello di aver chiarito che una parte del partito – quella che per amore di sintesi chiameremo la sinistra – ritiene il governo Draghi una parentesi che va accettata forzando i suoi connotati più a sinistra possibile: missione che nel governo è affidato a Andrea Orlando e nel partito a Peppe Provenzano. Una volta chiusa questa parentesi si potrà andare subito ad elezioni con il Pd, alleato con il cavalier servente Giuseppe Conte, contro Meloni e Salvini. Auguri.
Perchè tutto in Italia diventa battaglia morale? La nostra propensione è quella di battagliare sempre sui Valori. E se invece sui vaccini (e non solo) ci ponessimo degli obiettivi concreti? Basta con questa distinzione tra moralisti migliori e peggiori immorali
Si discute dei percettori del reddito di cittadinanza che stanno sul divano dimenticando che molti impiegati pubblici ci stanno da decenni. La scarsa produttività del lavoro pubblico insieme con l’evasione fiscale spiegano l’Italia contemporanea.
I dati dicono che gli aiuti generalizzati non funzionano. Il problema della formazione e l’assenza di vere politiche attive
L’assenteismo è un altro di quei problemi che tutti sanno come debellare ma la soluzione non viene applicata perchè la politica non vuole colpire una lobby potente, quella dei medici. Essi possono liberamente firmare certificati falsi e continuare ad esercitare come se niente fosse. Per me Tizio è ammalato. E se lo dico io è ammalato. Un sofisma (ragionamento capzioso in apparenza logico ma sostanzialmente fallace) del genere è inviolabile?
Guardate se c’è uno del pd che difenda il ministro Cingolani dall’accusa dei cinquestelle e dagli ambientalisti fanatici di essere uno di “destra”. Una volta tanto meno male che c’è Grillo a difenderlo.
Lo scrittore Alessandro Baricco è stato invitato dall’Indire (e dalle scuole di Avanguardie Educative) a confrontarsi sulle idee di innovazione e così il 2 settembre ha tenuto una lezione nell’ambito della Summer School. Ecco, in sintesi estrema, cosa ha detto. Sette convinzioni, regole di modo, mosse metodologiche nella direzione di …
Un vecchio articolo che scrissi appena vidi la foto a commento. Tento di spiegare come oggi, finite le ideologie e le grandi narrazioni, ciascuno di noi si qualifica sulla base dei suoi accompagnatori. E’ inutile dire: sto con Letta se poi mi accompagno con un lestofante calabrese; oppure se mi accompagno al sindaco di Napoli che risbarca in Calabria per tentare di assicurarsi almeno lo stipendio di consigliere regionale. Ammesso e non concesso che De Magistris abbia fatto la lotta ai poteri forti, la domanda è: facendo perdere la Bruni continua la lotta?
“Non è una squadra”? Certo che la Juve non è una squadra: lo capisce chiunque a parte i dirigenti della Juve. Vediamo perché si è arrivati a questo e cosa si può fare.
(stefano) Compra Emre Can vendi Emre Can; Compra Cancelo vendi Cancelo; Compra Demiral vendi Demiral; Vendi Kean ricompra Kean; vendi Bonucci ricompra Bonucci; Compra Romero vendi Romero; Dentro Spinazzola vendi Spinazzola; Compra McKennie, McKennie in vendita subito dopo averlo riscattato; Vendi Pjanic, per favore riprendete Pjanic. Comprato Pierin, dato in …
Accettare che ogni atto di forza sia escluso in partenza, a prescindere, senza se e senza ma, significa che dobbiamo rassegnarci a vedere affermarsi, e moltiplicarsi, gli atti di forza altrui. Se questo è l’altro mondo possibile di cui parlavano i movimenti pacifisti e no global, a sinistra sarebbe forse il caso di tornare a discuterne, domandandosi se sia anche, davvero, un mondo migliore.
Sono da sempre un ammiratore di Andreazzoli (allenatore Empoli), tanto che l’anno scorso su questo blog mi auguravo all’inizio dell’avventura di Pirlo che gli fosse affiancato come vice. Perchè mi piace Andreazzoli? Perchè le sue squadre sono moderne e riconoscibili. Allegri invece difende basso, con Bonucci e il povero De …
Ronaldo lascia l’Italia e la Juve e quelli come me sono tristi, mentre tanti altri, gli incontentabili, sono soddisfatti perchè magari ritrovano Kean
La sinfonia di Schumann numero 4 in re minore è diversa se eseguita sotto la direzione di Rafael Kubelik, oppure sotto la direzione di Wolfgang Sawallish. Lo spartito è lo stesso , le interpretazioni diverse. Nello stesso modo cambia l’arte di governare. Il copione è scritto, perchè le regole sono …
Gli autosabotatori dell’Italia vogliono spedire il premier al Quirinale, per toglierlo da Palazzo Chigi e anticipare le elezioni. Tutto questo accelererebbe la presa del potere dei neo, ex, post fascisti e manderebbe in rovina la Repubblica. Una strada alternativa c’è, ma va costruita. Purtroppo Pd e Forza Italia non l’hanno capito e continuano a interpretare il ruolo di volenterosi complici dei populisti
Avete amici di sinistra? Ma a quale tribù appartengono ? (ce ne sono 287 in Italia). Prendiamo quella che staziona sotto la tenda “bersaniana-travagliesca”. Sono i vedovi di Conte, amici di Anna Falcone & De Magistris, considerano liberisti, senza sapere chi sono, Michele Salvati, Tito Boeri o Roberto Perotti. Quelli …