Il nesso tra verità e libertà in un partito lib-dem

Cominciamo dai nomi per poi passare alla mission. Un partito lib-dem potrebbe essere guidato da Luigi Marattin o da Giorgio Gori. Nel suo gruppo dirigente oltre Calenda e Renzi, Carfagna, Gelmini e Moratti ci potrebbero essere Irene Tinagli, Enrico Morando, Giachetti, Cottarelli, Bentivogli. Evito di enumerare le teste di uovo …

La storia criminale di Lamezia

(vincenzo gilligan, lameziaterzomillennio, apr. 22)
Per non dimenticare. 52 anni di storia criminale con Lamezia sullo sfondo. Il 7 marzo 2022 è stato ucciso, in piazza Borelli, Luigi Trovato, scrivendo un’altra pagina sul diario nero di Lamezia Terme, che facciamo cominciare poco più di mezzo secolo fa.

Il Circo Meloni e le capriole su Pos, Mes e accise

LUCIANO CAPONE Da Tremonti a Fazzolari passando per la premier, il governo si lancia in acrobatiche giravolte per sgonfiare le polemiche che esso stesso aveva creato: dalla ratifica del Meccanismo europeo di stabilità ai pagamenti elettronici fino al prezzo dei carburanti

La conferma di Ernesto Ruffini solo perchè è bravo

GIUSEPPE DE FILIPPI A Ruffini va dato atto di aver superato, ottenendo l’apprezzamento di entrambi gli schieramenti, una divisione anche maggiore di quella che ora può separare l’area del governo di Meloni da quella delle opposizioni. Perché su Ruffini si è verificata nel tempo l’inusitata convergenza tra Pd renziano e Pd non più renziano. Impresa pressoché unica la sua

Boeri Perotti/L’altruismo “efficace” dei super-ricchi

BOERI E PEROTTI Come essere altruisti? Una domanda sempre attuale alla quale sta cercando di dare una risposta la filosofia dell’effective altruism (EA), o “altruismo efficace”. Solo che adesso qualcuno pensa di investire i propri averi studiando come non far scomparire l’umanità. Piuttosto che dei poveri di oggi, dicono, è preferibile occuparsi dei futuri abitanti della terra

Pensierino per chiudere il 22

C’è chi non vede la differenza tra Draghi e chi c’è stato prima e dopo di lui. Ti dice pure che uno bravo non eletto sia democrazia sospesa. Ecco la solita triste Italia che vorremmo cambiare.

Oltre il giardino di Alberto Asor Rosa

FRANCESCO SCOPPETTA Alberto Asor Rosa è stato un grandissimo critico letterario, per me il numero 1.
Cosa c’entrano il grande regista francese Eric Rohmer e il film “Oltre il giardino” di Peter Sellers con Asor Rosa?

Conte, Franceschini, Schlein, zingari e una sola domanda

FRANCESCO SCOPPETTA Franceschini appoggia la Schlein. Ve l’avevo già detto, la politica italiana è diventata davvero elementare. Basta al bar fare una sola affermazione e dalla faccia dei vostri amici capirete subito se sono amici di Conte. Avvertenza: tutti i suoi amici sono intelligenti per definizione. Quelli stupidi, tipo Toninelli e Di Maio sono scomparsi, perciò è rimasta solo la crema. Quella che piace ai dem

I compiti a casa fatti a scuola

FRANCESCO SCOPPETTA Se noi italiani non discutessimo solo di pinzillacchere (de minimis non curat praetor) parlando di scuola, per esempio, potremmo occuparci dei suoi tempi. Nell’ora di lezione andrebbe ricompreso anche il tempo per fare i compiti. Basta compiti a casa, e basta anche bocciature, così cambieremmo davvero la scuola italiana.

Il popolo ama le tribù e i dilettanti allo sbaraglio

FRANCESCO SCOPPETTA Bignamino storico per spiegare come ad un certo punto, con il web ed i social, il popolo è diventato protagonista e ha cominciato a far emergere i dilettanti. Anche la politica è stata consegnata, così come qualsiasi attività e in tutto il mondo, ai dilettanti. I quali prima in Italia al massimo si esibivano a La corrida di Corrado.

La contromanovra del Pd e il pericolo sfascista

LUCIANO CAPONE Più spesa per tutti. La legge di Bilancio proposta dal Pd è un enorme buco e l’acccusa a Giorgia Meloni è quella di non aver sfasciato i conti. I dem riempiono il vuoto di idee con deficit e demagogia, la stessa formula del M5s di Giuseppe Conte

Una domanda su 3 per il reddito di cittadinanza è fasulla

SANDRO IACOMETTI Quando dobbiamo ottenere un’autorizzazione per spostare la doccia del bagno, per ottenere un permesso di circolazione per disabili o per avviare una qualsiasi attività imprenditoriale, anche la più basilare, dobbiamo preparare mille scartoffie e presentare pile di documenti, per avere un assegno vitalizio di 5/600 euro al mese, invece, basta l’autodichiarazione. Vero, grillini, come siete furbi.

Il caso Conte/ E’ putiniano ma non vuole che si capisca subito

LUCIANO CAPONE Dice che è “illusoria” la vittoria su Putin ma chiede l’immediato ritiro delle truppe russe dall’Ucraina. Come? Togliendo le armi a Kyiv. Si scaglia contro i “guerrafondai” che aumentano le spese militari, che lui ha aumentato più di tutti. L’Avvocato del popolo conferma di essere un cinico trasformista, ma il problema è chi lo ritiene migliore del compagno Petrov

Cosa fa un politico? Chiede (o promette) soldi

FRANCESCO SCOPPETTA
Che lavoro fa il politico? Chiede soldi (e dà la colpa agli altri). Ecco perchè siamo tutti buoni a farlo. E’ molto più difficile avere idee e fare imprese che stiano sul mercato. Ogni politico chiede o promette miliardi. Ma siccome quando li spendiamo li sprechiamo e le spese superano sempre le entrate, dovremmo saper selezionare le spese importanti. Ma quali sono?