Skip to content

Letture utili o inutili, dipende

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
31
Gen, 2023

Il libro nero della Figc/ La regola che la Juve avrebbe violato non c’è (e non c’è nemmeno la sanzione comminata)

CATALDO INTRIERI (avvocato di Crotone, figlio del preside Intrieri, tifoso milanista)
I giudici sportivi hanno ritenuto che il materiale della procura di Torino abbia dimostrato nefandezze tali da rendere superflua pure la configurazione di un reato apposito

31
Gen, 2023

Le correnti del Pd, ormai Pda5S

MILENA GABANELLI
Le correnti del pd, che ormai sono sottogruppi di una sola: i Compari di Giuseppi (il Pd5a5Stelle)

30
Gen, 2023

Dopo le motivazioni/ Cosa dovrebbe fare la Juve, secondo me

FRANCESCO SCOPPETTA
Sono uscite le motivazioni della sentenza sportiva di penalizzazione di 15 punti. Ridicole perchè tentano di condannarti per un reato che nessuna norma prevede. Siccome trattasi di una sentenza politica che sul piano giuridico non potrai rovesciare l’unica strada che vedo è quella non percorsa per calciopoli: andare al Tar per ottenere il risarcimento

30
Gen, 2023

Perché un governo che punta su pensioni e flat tax non può combattere le diseguaglianze

MARCO LEONARDI
Se qualcuno vuol capire davvero cosa è successo e cosa sta succedendo nella economia italiana legga questo articolo: L’esecutivo sta sbagliando direzione se il problema è difendere il lavoro dipendente dall’inflazione.

29
Gen, 2023

I numeri (e le preoccupazioni) sullo stato della giustizia

SABINO CASSESE
Occorre porre rapidamente rimedio alle principali disfunzioni. E l’ordine giudiziario non sarà veramente indipendente finché occuperà i vertici del ministero , perché indipendenza comporta separatezza dal potere esecutivo

28
Gen, 2023

Gli stipendi uguali per tutti i docenti un tabù solo italiano

FRANCESCO SCOPPETTA
Come aumentare gli stipendi agli insegnanti? Attraverso scelte impegnative e non populiste, la prima delle quali è decidere che gli stipendi devono essere differenziati. La seconda è strutturare una carriera docente in cui, su base volontaria, si possono ottenere degli scatti, rendendo la carriera più veloce.

28
Gen, 2023

Juve/Vedremo se ho ragione io

FRANCESCO SCOPPETTA
Vedremo se ho ragione. La Juve, attraverso processi simili a “Forum” con la Palombelli, la vogliono mandare in C o radiare del tutto. Le decisioni politiche sono state già prese e dunque non è più questione di avvocati e di diritto. Occorre solo prenderne atto e difendersi sui media

28
Gen, 2023

Perché non ha senso dire che alzare gli stipendi ai prof del nord svuota le cattedre al sud

ANTONIO GURRADO La proposta del ministro dell’Istruzione Valditara sugli stipendi differenziati agli insegnanti su base territoriale scatena gli indignati pavloviani. Ma nelle regioni più ricche e costose, chi è bravo diserta l’insegnamento per mansioni più lucrative

27
Gen, 2023

Il mio soggetto e il film “Odio l’estate”

Tante curiose coincidenze tra un mio soggetto depositato alla Siae e il film “Odio l’estate” di Aldo, Giovanni e Giacomo

27
Gen, 2023

Mettete dei fiori nei vostri cannoni/I trattativisti nel pd

Aumentano i trattativisti nel pd, allineati sulle posizioni di bandiera di Conte, Fratoianni e Bonelli. Adriano Sofri analizza la prosa di Quirico sulla Stampa

26
Gen, 2023

ChatGPT ci ruberà il lavoro? Ecco perché l’intelligenza artificiale non deve fare paura

MARCO BENTIVOGLI
Tutte le innovazioni cancellano mansioni e competenze, ma ne creano di nuove. L’IA evidenzierà in quale impiego siamo inutili e svilupperà quello in cui, al contrario, siamo realmente indispensabili

26
Gen, 2023

Galli della Loggia, Schiavone e la mia (nostra) fuga dalla politica a Lamezia

Schiavone e Galli della Loggia propongono una vera e propria riscrittura del nostro patto di unità nazionale, assumendo come punto irrinunciabile per la sua sopravvivenza la piena integrazione del Paese. Ma ci sferzano a cambiare

25
Gen, 2023

Viva l’Italia dei vigili urbani (e dei medici) di Roma

LORENZO D’ALBERGO In questo articolo sui vigili urbani di Roma, quelli che il 31 dicembre di ogni anno sono tutti malati c’è la fotografia dell’Italia. Solo che non una parola viene dedicata ai medici che fanno i certificati dopo aver fatto il giuramento d’Ippocrate senza capirlo bene (di promuovere l’alleanza terapeutica con il paziente fondata sulla fiducia e sulla reciproca informazione).,

24
Gen, 2023

Presentato a Napoli il libro di Gianni Speranza

CORRIERE DELLA CALABRIA
lL “caso” Lamezia, i dieci anni di amministrazione nel volume edito da Rubbettino. Bassolino: «Perdita di valori alla base della crisi del centrosinistra»

24
Gen, 2023

Juve -15/ Per capire quello che nessuno vi spiega bene

FRANCESCO SCOPPETTA
Nessuno in tv e sui giornali ve lo spiega bene. Attenti. La Juve condannata dallo stesso giudice che 6 mesi fa aveva scritto che le pluvalenze andrebbero normate. Ora condanna la Juve per aver fatto le plusvalenze ( che non sono reato) e quindi ricorre al concetto di slealtà sportiva, che avrebbe dato non si sa come un vantaggio competitivo. Nel 2006 la Juve comprava gli arbitri, adesso abbellisce i bilanci. Una sentenza politica illogica e aberrante nascosta dietro l’interpretazione dell’art. 4 del codice di giustizia sportiva. Infine spieghiamo perchè Torsello non ha punito le altre squadre.

23
Gen, 2023

Sentenza Juve/ E la lealtà sportiva del Napoli?

FRANCESCO SCOPPETTA
A vedere la tv e leggere i giornali il Napoli, primo in classifica, è un esempio virtuoso. Davvero? La plusvalenza di Osimhen va spiegata perchè è un caso eclatante ma secondo la Giustizia sportiva non si riscontra il venir meno alla lealtà sportiva

21
Gen, 2023

La condanna della Juventus segna la fine del garantismo e il trionfo della giustizia del popolo

CATALDO INTRIERI
In un normale ordinamento di uno Stato di diritto, una delle poche certezze è lo scudo del “giudicato penale”, ovvero la certezza che una volta riconosciuto innocente dopo i vari gradi di giudizio niente potrà riportarti a subire un nuovo processo per lo stesso fatto.

20
Gen, 2023

Entusiasmo immotivato/ Sorrentino in Call my agent

FRANCESCO SCOPPETTA
Una apparizione di Paolo Sorrentino in Call my agent su Sky (seconda puntata) . Meraviglia

20
Gen, 2023

Campo rom/ A Roma spostano a Lamezia no

A Roma un campo rom lo vogliono spostare perchè è vicino ad un deposito dell’Atac; a Lamezia è vicino all’ospedale e non si può

20
Gen, 2023

MMD, ecco perché non può essere uno scambio

Stefania Pellegrini
Perché ci sono voluti 30 anni a catturare Matteo Messina Denaro? Stop dietrologia, ecco perché non può essere uno scambio.
L’analisi della docente dell’Università di Bologna, fondatrice del corso “Mafia e Antimafia”

19
Gen, 2023

“Subalternità al liberismo degli anni novanta”

FRANCESCO SCOPPETTA
Se vi volete far riconoscere oggi a sinistra ad un certo punto prendetevela con la subalternità al liberismo degli anni novanta. Non significa nulla ma dà un tono.

19
Gen, 2023

La juve e la religione che prescinde dalle persone

FRANCESCO SCOPPETTA E’ importante saper scegliere le persone e non legarsi alle religioni che in fondo rappresentano il nostro atteggiamento verso determinate cose

18
Gen, 2023

Il “cucù” di Sebastiano Messina

SEBASTIANO MESSINA
Due cucù sul M5S e il pd

18
Gen, 2023

Bonaccini o De Meo? Come scegliere la persona giusta

FRANCESCO SCOPPETTA
Come scegliere il prossimo segretario del pd, il DG della Renault o un fidanzato? Il popolo manda al governo qualcuno votando come se dovesse scegliere la canzone di Sanremo, ma gli addetti ai lavori, chiediamoci, perchè preferiscono i dilettanti?

16
Gen, 2023

Il processo mediatico fuori dai tribunali (inguaia)

L’antipolitica nacque 30 anni fa, si nutrì di giustizialismo e poi si è sposata con il populismo. I processi sommari sono possibili grazie ai taciti accordi dei pm con i giornalisti. I pm non indagano per ottenere condanne ma per ottenere audience, consensi, approvazioni, pollici in alto.

16
Gen, 2023

Draghi ha fatto tutto quello che doveva fare. Gli altri, il contrario

In un libro di Casini lo sfogo di Draghi. Letta, Conte e compagnia cantando dovevano liberarsi di Draghi per mandare al governo i meloniani.

16
Gen, 2023

Il nesso tra verità e libertà in un partito lib-dem

Cominciamo dai nomi per poi passare alla mission. Un partito lib-dem potrebbe essere guidato da Luigi Marattin o da Giorgio Gori. Nel suo gruppo dirigente oltre Calenda e Renzi, Carfagna, Gelmini e Moratti ci potrebbero essere Irene Tinagli, Enrico Morando, Giachetti, Cottarelli, Bentivogli. Evito di enumerare le teste di uovo che da Alessandro De Nicola

15
Gen, 2023

Diario criminale di Lamezia

(vincenzo gilligan, lameziaterzomillennio, apr. 22) Per non dimenticare. 52 anni di storia criminale con Lamezia sullo sfondo. Il 7 marzo 2022 è stato ucciso, in piazza Borelli, Luigi Trovato, scrivendo un’altra pagina sul diario nero di Lamezia Terme, che facciamo cominciare poco più di mezzo secolo fa.

15
Gen, 2023

Cos’è il “modello superfisso” nel dibattito economico in Italia

SANDRO BRUSCO (25/11/2007) Dove cerco di eviscerare il modello economico che sta alla base della miriade di baggianate che si odono con allucinante frequenza nel dibattito economico italiano.
(La fallacia economica perfettamente descritta da Sandro Brusco in un grande articolo di 16 anni fa)

14
Gen, 2023

Nell’Italia di oggi populista e sovranista, nonché progressista come piace a mister «gratuitamente» Giuseppe Conte

FRANCESCO SCOPPETTA Tornati indietro di 50 anni, al 1973, con le stesse minacce e gli stessi pericoli, in Italia la politica si è semplificata: tra il populismo di destra e quello di sinistra c’è lo spazio per i liberaldemocratici

13
Gen, 2023

Per quale ragione Enrico Letta ha buona stampa

FRANCESCO CUNDARI Mai in quindici anni di storia si era visto un Partito democratico messo così male (nei sondaggi, in parlamento e nel paese). Ma la cosa più sorprendente è che nessuno sembra nemmeno rendersene conto

12
Gen, 2023

Il Circo Meloni e le capriole su Pos, Mes e accise

LUCIANO CAPONE Da Tremonti a Fazzolari passando per la premier, il governo si lancia in acrobatiche giravolte per sgonfiare le polemiche che esso stesso aveva creato: dalla ratifica del Meccanismo europeo di stabilità ai pagamenti elettronici fino al prezzo dei carburanti

12
Gen, 2023

La conferma di Ernesto Ruffini solo perchè è bravo

GIUSEPPE DE FILIPPI A Ruffini va dato atto di aver superato, ottenendo l’apprezzamento di entrambi gli schieramenti, una divisione anche maggiore di quella che ora può separare l’area del governo di Meloni da quella delle opposizioni. Perché su Ruffini si è verificata nel tempo l’inusitata convergenza tra Pd renziano e Pd non più renziano. Impresa pressoché unica la sua

11
Gen, 2023

Buon 1973/Nei prossimi 10 anni vivremo come cinquantanni fa

FRANCESCO GATTEI Come negli anni ’70 ci sarà un periodo politicamente agitato, conflittuale e inflattivo. Gli equilibri geopolitici traballeranno e nasceranno probabilmente nuovi blocchi e isole economiche

10
Gen, 2023

La lettera d’addio della pittrice finlandese in fuga dalla Sicilia: “La scuola non funziona, per i miei figli serve altro”

FRANCESCO SCOPPETTA Grazie alla famiglia finlandese Mattsson che ha criticato il nostro sistema scolastico all’inizio del 2023, siamo in grado di ottenere una foto nitida della nostra situazione scolastica sulla base delle reazioni che ha provocato. Quelli che dovevano stare dentro la foto ci sono tutti, quelli che dovevano reagire lo hanno fatto prontamente e

09
Gen, 2023

S.Messina/La famiglia di Ratzinger

SEBASTIANO MESSINA Un cucù dedicato a quei politici che inneggiano a Ratzinger perchè difendeva la famiglia tradizionale

08
Gen, 2023

Debito sanitario calabrese, 14 mila pec e ti eviti Bondi

FRANCESCO SCOPPETTA Avevo negli anni invocato un nuovo Enrico Bondi per quantificare il debito delle aziende sanitarie e impostare ex novo la contabilità in esse. Adesso ci hanno spiegato che bastava semplicemente saper inviare una pec

08
Gen, 2023

I numeri non mentono (Italia e Calabria)

FS Un pò di numeri sui quali riflettere per evitare le tante chiacchiere

07
Gen, 2023

La vita bugiarda degli adulti finisce con Califano

FS Recensione di “La vita bugiarda degli adulti (Netflix), una serie ingombra di musica. Non mi era piaciuto il libro, ma per me è meglio della serie. Lo dico da ammiratore della Ferrante

07
Gen, 2023

L’Italia dove i pensionati sono più degli occupati

FS Il fallimento dell’Italia è tutto qua: abbiamo più pensionati che occupati, più persone che ricevono una pensione di quelle impegnate a generare valore

07
Gen, 2023

Il vero problema dei sovranisti

SEBASTIANO MESSINA (rubrica Cucù)

07
Gen, 2023

Da libertari a censori/ Così negli anni Novanta la sinistra ha inseguito le sirene del politicamente corretto

Come spiega Luca Ricolfi in “La mutazione” (Rizzoli), i dirigenti del PDS-DS-PD costruirono la loro identità essenzialmente su basi etico-morali, in contrapposizione a una supposta grettezza e amoralità dell’elettorato della destra

05
Gen, 2023

I fuochi di Capodanno avvelenano come 120 termovalorizzatori in un anno

SALVATORE MERLO Da Napoli alla provincia di Roma: i sindaci “ambientalisti” inquinano. Gli apostoli del popolo non vogliono gli impianti controllati ma intanto le città scompaiono nella nebbia delle polveri sottili

04
Gen, 2023

Quegli studenti che sulla scuola parlano come gli adulti

A “Porta a Porta” si parla di scuola con il ministro Valditara e 4 studenti. Lo studente di destra dà ragione al ministro, quella di sinistra ai sindacati, ma nessuno vuol sentir parlare di merito in Italia. L’ascensore sociale si è bloccato, dice il ministro, ma se i giovani non vogliono il merito forse preferiscono la società di prima, dove prevalevano vincoli di sangue e di classe

03
Gen, 2023

Regione sprecona/ 22 milioni di promozione per la Calabria, invece di darli ai turisti

MASSIMO CLAUSI La promozione turistica calabrese costa in due anni 22 milioni. (Per chi non se lo ricordasse in lire erano 44 miliardi!)

02
Gen, 2023

Grünen contro Verdi, l’enorme e costosa differenza tra Habeck e Bonelli

LUCIANO CAPONE Nucleare, rigassificatori, carbone, politica estera e sostegno militare all’Ucraina. Putin ha mostrato la radicale differenza tra l’ambientalismo tedesco e quello italiano: uno pragmatico e di governo, l’altro dogmatico e di opposizione

01
Gen, 2023

Boeri Perotti/L’altruismo “efficace” dei super-ricchi

BOERI E PEROTTI Come essere altruisti? Una domanda sempre attuale alla quale sta cercando di dare una risposta la filosofia dell’effective altruism (EA), o “altruismo efficace”. Solo che adesso qualcuno pensa di investire i propri averi studiando come non far scomparire l’umanità. Piuttosto che dei poveri di oggi, dicono, è preferibile occuparsi dei futuri abitanti della terra

Calendar

Gennaio 2023
L M M G V S D
« Dic   Feb »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • La democrazia nel mondo secondo l’Economist
  • Vivendo nell’epoca delle monadi e di Vongola75
  • Quelli che vogliono battere la mafia e subiscono finanche la cricca dei tassisti
  • Scuola/ Adesso scoprono quello che raccontai nel 2014
  • La prima legge a firma Meloni è uno schiaffo alla concorrenza

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Gennaio 2023
L M M G V S D
« Dic   Feb »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 Letture utili o inutili, dipende | Theme by Theme Farmer