Dopo le motivazioni/ Cosa dovrebbe fare la Juve, secondo me

FRANCESCO SCOPPETTA
Sono uscite le motivazioni della sentenza sportiva di penalizzazione di 15 punti. Ridicole perchè tentano di condannarti per un reato che nessuna norma prevede. Siccome trattasi di una sentenza politica che sul piano giuridico non potrai rovesciare l’unica strada che vedo è quella non percorsa per calciopoli: andare al Tar per ottenere il risarcimento

Gli stipendi uguali per tutti i docenti un tabù solo italiano

FRANCESCO SCOPPETTA
Come aumentare gli stipendi agli insegnanti? Attraverso scelte impegnative e non populiste, la prima delle quali è decidere che gli stipendi devono essere differenziati. La seconda è strutturare una carriera docente in cui, su base volontaria, si possono ottenere degli scatti, rendendo la carriera più veloce.

Juve/Vedremo se ho ragione io

FRANCESCO SCOPPETTA
Vedremo se ho ragione. La Juve, attraverso processi simili a “Forum” con la Palombelli, la vogliono mandare in C o radiare del tutto. Le decisioni politiche sono state già prese e dunque non è più questione di avvocati e di diritto. Occorre solo prenderne atto e difendersi sui media

Viva l’Italia dei vigili urbani (e dei medici) di Roma

LORENZO D’ALBERGO In questo articolo sui vigili urbani di Roma, quelli che il 31 dicembre di ogni anno sono tutti malati c’è la fotografia dell’Italia. Solo che non una parola viene dedicata ai medici che fanno i certificati dopo aver fatto il giuramento d’Ippocrate senza capirlo bene (di promuovere l’alleanza terapeutica con il paziente fondata sulla fiducia e sulla reciproca informazione).,

Juve -15/ Per capire quello che nessuno vi spiega bene

FRANCESCO SCOPPETTA
Nessuno in tv e sui giornali ve lo spiega bene. Attenti. La Juve condannata dallo stesso giudice che 6 mesi fa aveva scritto che le pluvalenze andrebbero normate. Ora condanna la Juve per aver fatto le plusvalenze ( che non sono reato) e quindi ricorre al concetto di slealtà sportiva, che avrebbe dato non si sa come un vantaggio competitivo. Nel 2006 la Juve comprava gli arbitri, adesso abbellisce i bilanci. Una sentenza politica illogica e aberrante nascosta dietro l’interpretazione dell’art. 4 del codice di giustizia sportiva. Infine spieghiamo perchè Torsello non ha punito le altre squadre.

Sentenza Juve/ E la lealtà sportiva del Napoli?

FRANCESCO SCOPPETTA
A vedere la tv e leggere i giornali il Napoli, primo in classifica, è un esempio virtuoso. Davvero? La plusvalenza di Osimhen va spiegata perchè è un caso eclatante ma secondo la Giustizia sportiva non si riscontra il venir meno alla lealtà sportiva

Il processo mediatico fuori dai tribunali (inguaia)

L’antipolitica nacque 30 anni fa, si nutrì di giustizialismo e poi si è sposata con il populismo. I processi sommari sono possibili grazie ai taciti accordi dei pm con i giornalisti. I pm non indagano per ottenere condanne ma per ottenere audience, consensi, approvazioni, pollici in alto.

Il nesso tra verità e libertà in un partito lib-dem

Cominciamo dai nomi per poi passare alla mission. Un partito lib-dem potrebbe essere guidato da Luigi Marattin o da Giorgio Gori. Nel suo gruppo dirigente oltre Calenda e Renzi, Carfagna, Gelmini e Moratti ci potrebbero essere Irene Tinagli, Enrico Morando, Giachetti, Cottarelli, Bentivogli. Evito di enumerare le teste di uovo …

La storia criminale di Lamezia

(vincenzo gilligan, lameziaterzomillennio, apr. 22)
Per non dimenticare. 52 anni di storia criminale con Lamezia sullo sfondo. Il 7 marzo 2022 è stato ucciso, in piazza Borelli, Luigi Trovato, scrivendo un’altra pagina sul diario nero di Lamezia Terme, che facciamo cominciare poco più di mezzo secolo fa.

Il Circo Meloni e le capriole su Pos, Mes e accise

LUCIANO CAPONE Da Tremonti a Fazzolari passando per la premier, il governo si lancia in acrobatiche giravolte per sgonfiare le polemiche che esso stesso aveva creato: dalla ratifica del Meccanismo europeo di stabilità ai pagamenti elettronici fino al prezzo dei carburanti

La conferma di Ernesto Ruffini solo perchè è bravo

GIUSEPPE DE FILIPPI A Ruffini va dato atto di aver superato, ottenendo l’apprezzamento di entrambi gli schieramenti, una divisione anche maggiore di quella che ora può separare l’area del governo di Meloni da quella delle opposizioni. Perché su Ruffini si è verificata nel tempo l’inusitata convergenza tra Pd renziano e Pd non più renziano. Impresa pressoché unica la sua

Boeri Perotti/L’altruismo “efficace” dei super-ricchi

BOERI E PEROTTI Come essere altruisti? Una domanda sempre attuale alla quale sta cercando di dare una risposta la filosofia dell’effective altruism (EA), o “altruismo efficace”. Solo che adesso qualcuno pensa di investire i propri averi studiando come non far scomparire l’umanità. Piuttosto che dei poveri di oggi, dicono, è preferibile occuparsi dei futuri abitanti della terra