Skip to content

Letture utili o inutili, dipende

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
30
Dic, 2022

Calabria ecco i numeri per capirla

(21/3/22) FRANCESCO SCOPPETTA Ecco i numeri per capire meglio come vivono i calabresi. A partire dalle pensioni e trasferimenti pubblici che rappresentano il 42,6% a fronte di una media italiana del 38,7%

30
Dic, 2022

Pensierino per chiudere il 22

C’è chi non vede la differenza tra Draghi e chi c’è stato prima e dopo di lui. Ti dice pure che uno bravo non eletto sia democrazia sospesa. Ecco la solita triste Italia che vorremmo cambiare.

29
Dic, 2022

Un ricordo dell’avvocato Felice Manfredi

(FS) La Camera Penale ha intitolato l’organismo di rappresentanza degli avvocati penalisti all’avvocato Felice Manfredi.

29
Dic, 2022

Oltre il giardino di Alberto Asor Rosa

FRANCESCO SCOPPETTA Alberto Asor Rosa è stato un grandissimo critico letterario, per me il numero 1.
Cosa c’entrano il grande regista francese Eric Rohmer e il film “Oltre il giardino” di Peter Sellers con Asor Rosa?

29
Dic, 2022

Quante divisioni ha Cuperlo, l’uomo a perdere del pd?

MARIO LAVIA Breve storia di Gianni Cuperlo, triestino, che di tanto in tanto fa capolino nella storia del pd. Un uomo a perdere.

28
Dic, 2022

Giuseppe Conte e l’arma dell’illogicità con l’Ucraina

IL FOGLIO Sugli aiuti a Kyiv l’ex presidente del Consiglio rifiuta la logica, ma almeno rispetti i fatti

28
Dic, 2022

I 4 consiglieri super di Valditara cosa dicono?

FRANCESCO SCOPPETTA 4 super consulenti per il ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara. Ma a giudicare da quello che ha detto fin qui il ministro è come se non ci fossero.

27
Dic, 2022

Conte, Franceschini, Schlein, zingari e una sola domanda

FRANCESCO SCOPPETTA Franceschini appoggia la Schlein. Ve l’avevo già detto, la politica italiana è diventata davvero elementare. Basta al bar fare una sola affermazione e dalla faccia dei vostri amici capirete subito se sono amici di Conte. Avvertenza: tutti i suoi amici sono intelligenti per definizione. Quelli stupidi, tipo Toninelli e Di Maio sono scomparsi, perciò è rimasta solo la crema. Quella che piace ai dem

27
Dic, 2022

2 favolose canzoni del 2022

CHRISTIAN ROCCA 2 favolose canzoni, una irlandese e una italiana per ricordare il 2022

26
Dic, 2022

M5Siete politicamente dei miserabili

IL FOGLIO Conte fa il demagogo su una norma votata all’unanimità e prende schiaffoni in parlamento. Ma con quella faccia non riesce a vergognarsi

25
Dic, 2022

Come è cambiato il senso del Natale interiore

ANTONIO GURRADO La tracotanza dei nostri tempi spiegata con un albero e un presepe

23
Dic, 2022

I compiti a casa fatti a scuola

FRANCESCO SCOPPETTA Se noi italiani non discutessimo solo di pinzillacchere (de minimis non curat praetor) parlando di scuola, per esempio, potremmo occuparci dei suoi tempi. Nell’ora di lezione andrebbe ricompreso anche il tempo per fare i compiti. Basta compiti a casa, e basta anche bocciature, così cambieremmo davvero la scuola italiana.

23
Dic, 2022

Pos, Spid, vaccini, rete. La lotta contro l’innovazione tecnologica del governo Meloni

CLAUDIO CERASA Dietro la nuova bandierina della destra, contro l’identità digitale, c’è un tic: il luddismo statalista dei sovranisti della maggioranza. È un tema tecnologico, ma è anche culturale e contiene un filo conduttore ricorrente in molte delle battaglie nazionaliste

22
Dic, 2022

L’appello di sinistra contro il Mes e il ritorno del “diciottismo”

LUCIANO CAPONE Su Micromega una trentina di economisti della sinistra radicale incoraggiano il governo a non ratificare il Mes. Si rivede lo spirito rossobruno e anti europeista che nel 2018 animò il Conte gialloverde. A Meloni conviene starne alla larga

22
Dic, 2022

Pubblicità alla Calabria, la Regione salda dopo 11 anni

CAMILLO GIULIANI Accordi ignorati, burocrati che fanno finta di nulla, diktat del tribunale inascoltati: la Rai presenta il conto alla Cittadella per la promozione in Tv fatta ai tempi di Scopelliti. Ed è più alto del previsto. Chi pagherà l’esborso extra ora?

21
Dic, 2022

Il popolo ama le tribù e i dilettanti allo sbaraglio

FRANCESCO SCOPPETTA Bignamino storico per spiegare come ad un certo punto, con il web ed i social, il popolo è diventato protagonista e ha cominciato a far emergere i dilettanti. Anche la politica è stata consegnata, così come qualsiasi attività e in tutto il mondo, ai dilettanti. I quali prima in Italia al massimo si esibivano a La corrida di Corrado.

21
Dic, 2022

5) L’ennesima sciagurata vittoria della giustizia mediatica nel caso Juventus

GUIDO STAMPANONI BASSI (avvocato, il Foglio) Le sentenze emesse dall’opinione pubblica sono rapide, inappellabili, non conoscono contraddittorio. Eppure uno stato di diritto è tale proprio quando la pubblicità degli atti giudiziari non si trasforma in spettacolo

21
Dic, 2022

Il caso Conte / Calabria Bonus 110% droga di 2,2 mld

Per i devoti al Conte demagogo. L’economista Aiello spiega perchè il Bonus 110% non è una misura da replicare ed è servita solo alle aziende edili più grandi. CORRIERE DELLA CALABRIA

20
Dic, 2022

La contromanovra del Pd e il pericolo sfascista

LUCIANO CAPONE Più spesa per tutti. La legge di Bilancio proposta dal Pd è un enorme buco e l’acccusa a Giorgia Meloni è quella di non aver sfasciato i conti. I dem riempiono il vuoto di idee con deficit e demagogia, la stessa formula del M5s di Giuseppe Conte

20
Dic, 2022

Elementare/I Bronzi di Riace sulla Rai

FRANCESCO SCOPPETTA Un documentario su Rai play sui Bronzi a 50 anni del ritrovamento. Ecco l’ennesimo modo inutile di raccontare al mondo i nostri tesori, ripetendo cose da tema di scuola elementare.

19
Dic, 2022

Una domanda su 3 per il reddito di cittadinanza è fasulla

SANDRO IACOMETTI Quando dobbiamo ottenere un’autorizzazione per spostare la doccia del bagno, per ottenere un permesso di circolazione per disabili o per avviare una qualsiasi attività imprenditoriale, anche la più basilare, dobbiamo preparare mille scartoffie e presentare pile di documenti, per avere un assegno vitalizio di 5/600 euro al mese, invece, basta l’autodichiarazione. Vero, grillini, come siete furbi.

18
Dic, 2022

Filippo Rocca, addio

Ricordo di Filippo Rocca, ben conosciuto in tante scuole lametine e mio amico sincero.

17
Dic, 2022

Homo smartphonicus/ Le nuove tecnologie sono una virtù, non possono essere trattate con vittimismo

Il telefono compie centocinquant’anni e oggi più che mai assistiamo alla sua portata rivoluzionaria. Nel suo ultimo libro pubblicato per Il Saggiatore, Bruno Mastroianni ripercorre la storia di uno strumento diventato presto indispensabile

17
Dic, 2022

M. Gabanelli/ Reddito di cittadinanza perchè va cambiato

(27/10/22) Milena Gabanelli spiega cosa non va nel Rdc (la bandierina dei 5Stelle & Friends) come è oggi. I numeri e le incongruenze.

16
Dic, 2022

Ci vorrebbe un Tornatore per Troisi

Mostrare Troisi è facile ma per approfondirlo occorre un Tornatore

15
Dic, 2022

Il caso Conte/ E’ putiniano ma non vuole che si capisca subito

LUCIANO CAPONE Dice che è “illusoria” la vittoria su Putin ma chiede l’immediato ritiro delle truppe russe dall’Ucraina. Come? Togliendo le armi a Kyiv. Si scaglia contro i “guerrafondai” che aumentano le spese militari, che lui ha aumentato più di tutti. L’Avvocato del popolo conferma di essere un cinico trasformista, ma il problema è chi lo ritiene migliore del compagno Petrov

15
Dic, 2022

La scissione dell’atomo Laghi/Lo Schiavo

E meno male che erano contro la personalizzazione della politica, i due consiglieri regionali Laghi e Lo Schiavo che neppure in due riescono a stare insieme

13
Dic, 2022

Cosa fa un politico? Chiede soldi.

Che lavoro fa il politico? Chiede soldi (e dà la colpa agli altri). Ecco perchè siamo tutti buoni a farlo. E’ molto più difficile avere idee e fare imprese che stiano sul mercato. Ogni politico chiede o promette miliardi. Ma siccome quando li spendiamo li sprechiamo e le spese superano sempre le entrate, dovremmo saper selezionare le spese importanti. Ma quali sono?

12
Dic, 2022

Pd ti devi decidere/ Prima l’identità e poi le alleanze. E che vuol dire?

La Schlein e tutti i “nè/nè” (nè con Renzi nè con Conte), fateci caso, cominciano a parlare di identità e poi riesumano lo schema bipolare destra-sinistra. Il campo largo del “con chi ci sta”. Invece oggi (magari con una legge proporzionale) dovremmo avere populisti di destra, populisti di sinistra e riformisti lib-lab.

12
Dic, 2022

Cosa ci racconta davvero la storia dei laureati assunti come spazzini a Napoli

In questo paese dove tutti sono convinti che i laureati debbano diventare sempre di più, ha frequentato con profitto l’università il 6 per cento dei neoassunti a svolgere un mestiere per cui non è necessario neanche avere terminato la superiori ANTONIO GURRADO

11
Dic, 2022

Nostalgia di quando la sinistra non era nè riformista nè liberista ma Bertinotti

Gli operai ora votano a destra? I chierici si sono convinti che per rimediare occorre una operazione Nostalgia, cioè tornare a dire le stesse identiche cose che la sinistra diceva quando veniva votata dalla classe operaia.
Se la vocazione deve essere minoritaria non resta allora che tornare a Bertinotti.

10
Dic, 2022

A. Sofri/ Quello stile da aggressione infantile nei dibattiti sulla guerra

Nell’educazione maschile della mia generazione c’è un bambino sopraffatto da uno più grande e grosso che gli intima: “Di’ ‘mi arrendo!’”. Attorno si è fatta una piccola folla, e alcuni gridano al piccolo, sghignazzando: “Arrenditi, scemo!”. Con l’Ucraina ancora va così ADRIANO SOFRI

10
Dic, 2022

Ricolfi/Oltre il reddito di cittadinanza

Il governo vuole ridurne i percettori indebiti e minimizzare il numero di chi lo percepisce pur potendo lavorare. Ecco alcune proposte per superarlo LUCA RICOLFI

09
Dic, 2022

Turismo: gli sconti siciliani o la propaganda calabrese da 2,6 mln?

La Sicilia con 75 mln offre forti sconti ai potenziali turisti, la Calabria dopo aver pagato Muccino spende 2,6 mln per promozione turistica.

09
Dic, 2022

Il governo Meloni ha esteso l’utilizzo dei voucher: una valutazione sine ira et studio

MARCO LEONARDI Aiutano a combattere il lavoro nero? A volte. Il compromesso raggiunto è sbagliato? Non proprio. Oggi beneficeranno dello strumento circa 50 mila lavoratori, ma a coprire il resto dell’occupazione povera non c’è il salario minimo come negli altri paesi

08
Dic, 2022

Sinistra a tutta manetta sulla giustizia

Il Pd si allinea al M5s contro l’agenda Nordio, Rep. sembra il Fatto, la sinistra regala il garantismo alla destra e non s’accorge delle sberle del Guardasigilli ai finti liberali della destra. Indagine su un cortocircuito CLAUDIO CERASA

08
Dic, 2022

Lamezia/ Piazza d’Armati di buone intenzioni

Perchè piazza d’Armi o Mazzini che dir si voglia, a Lamezia, potrebbe essere chiamata “Piazza d’Armati di buone intenzioni”. Però, a pensarci bene, è la vera e unica piazza della Libertà, perchè ognuno può fare quel che gli passa per la testa

07
Dic, 2022

Fact cheking/ Siamo in ritardo sul Pnrr come sostiene Meloni?

Il fact-checking de lavoce.info passa al setaccio le dichiarazioni di politici, imprenditori e sindacalisti per stabilire, con numeri e fatti, se hanno detto il vero o il falso. Questa volta tocca a Giorgia Meloni: davvero siamo in ritardo con l’attuazione del Pnrr? MASSIMO TADDEI

07
Dic, 2022

Perchè Renzi è un test, la cartina di tornasole

Perchè Renzi è una cartina di tornasole. E’ un corpo estraneo alla ditta, come ha spiegato Recalcati, ma soprattutto è un populista come i 5 Stelle. Per me ha fatto due sole cose buone e quando ha segato Conte per Draghi ha compiuto un capolavoro.

06
Dic, 2022

Il Pd è nato per superare l’accozzaglia prodiana, ma 15 anni dopo rischia di ricascarci

Che al congresso vinca Bonaccini o Schlein, più che la deriva radicale, il pericolo sembra essere il riflusso verso il modello Unione: una carovana di cui i democratici non sarebbero più nemmeno i capofila FRANCESCO CUNDARI

05
Dic, 2022

Perchè in un paese di finti poveri vincono i populisti

Il 49,29 di italiani (dichiara che) non ha reddito e non versa un solo euro di Irpef. Un altro dato incredibile è fondamentale: ben 36 milioni di italiani dichiarano di vivere con redditi inferiori ai 20 mila euro lordi all’anno (con poco più di 1000 euro al mese)!

05
Dic, 2022

Da Berlinguer ai bipopulisti ai Buoni

C’era una volta la politica. Un socialista ebbe a definirla “sangue e merda”. Ce ne siamo definitivamente sbarazzati insieme con i fatti, la Realtà, la Verità. Oggi ci sono solo i Buoni che combattono i Cattivi. E quelli che non sono nè buoni-nè cattivi sono pochi e, come dicono i Buoni, occupano uno spazio al centro che non c’è.

05
Dic, 2022

La differenza tra riformisti e massimalisti bipopulisti: tasse, la metà degli italiani vive a carico degli altri

Un’accurata analisi di Alberto Brambilla sul Corriere della Sera spiega, numeri alla mano, ciò che già si sospettava: una buona metà degli italiani o non paga le tasse o sfrutta benefici statali o vive a carico dell’altra metà. Vige dunque una situazione in cui – dopo essere stati per secoli vessati dai francesi, dagli spagnoli, dagli austriaci – gli italiani celebrano centocinquant’anni di piena indipendenza riuscendo nell’impresa di vessarsi da soli. Siamo al culmine di quella che qualche anno fa Geminello Alvi aveva chiamato la dominazione italiana sull’Italia.

04
Dic, 2022

4) Juve/ Calciopoli atto II/ i pm tifosi ci riprovano sempre

VALIX La Procura di Torino (Ciro Santoriello, nella foto, un tifoso napoletano travestito da pm, e Marco Gianoglio, lo stesso pm che 16 anni fa incriminò per falso in bilancio Moggi ma non la spuntò) attacca sul filone plusvalenze (già preso in esame e assolto dalla giustizia sportiva) e sul filone “falso in bilancio”. Un esperto spiega quello che i giornali non riportano per ossequio alla procura che fornisce le intercettazioni da pubblicare.

04
Dic, 2022

Disuguaglianza, poveri, pensionati? Le statistiche dicono altro

STEFANO CINGOLANI Destra e sinistra vogliono la redistribuzione; pensano ai pensionati e non ai poveri. Se la prendono con il neoliberismo. Invece occorre la crescita

04
Dic, 2022

Il mio Dream Team e le 12 questioni cruciali di Giovanni Cagnoli

(12/2/2021) Il mio governo ideale necessario all’Italia e le 12 questioni cruciali che Giovanni Cagnoli ha sintetizzato. NB: il governo lo avevo proposto su questo blog il 6 giugno 2020, ora aggiungo i punti fondamentali di un vero programma riformista

04
Dic, 2022

Pd, la missione (forse impossibile) del futuro leader di tenere insieme tutte le fazioni

FRANCESCO VERDERAMI In vista del congresso e delle primarie del Partito democratico tra riformisti e radicali toni da scissione

03
Dic, 2022

3)Juve/ Un mese fa Galliani e De Laurentiis inquisiti ma senza intercettazioni

Un mese fa Galliani e De Laurentiis sono stati inquisiti per false fatturazioni. Una notizia che l’opinione pubblica non conosce perchè non è stata accompagnata dalla gogna mediatica che si sviluppa quando c’è di mezzo la Juve. La domanda è: i due sono stati intercettati? Se lo sono stati, le intercettazioni non sono finite sui giornali

03
Dic, 2022

Pd o Dp?

FRANCESCO CUNDARI Fondato da Walter Veltroni, il Partito democratico sta perdendo ogni sfumatura liberaldemocratica, ma per aggiungere stravaganza a stravaganza i nostalgici e la ditta sembrano comunque preferire come segretario il riformista Bonaccini alla candidata di sinistra Schlein

03
Dic, 2022

Pm: individuato il possibile colpevole troviamo i fatti

(1/12/21) Eppure è stato proprio Tonino Di Pietro a spiegare lo schema dei pm con un’evidenza che ogni giorno che passa (29 anni non vi sembrano sufficienti?) diventa straordinaria. Ci sono pm che correttamente partono dalla notizia di reato e cercano i colpevoli, cioè partono dai fatti avvenuti. E poi ci sono i pm (da De Magistris ai giorni nostri) che rovesciano lo schema. Partono dalle persone e poi indagano per trovare eventuali reati

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Calendar

Dicembre 2022
L M M G V S D
« Nov   Gen »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • La democrazia nel mondo secondo l’Economist
  • Vivendo nell’epoca delle monadi e di Vongola75
  • Quelli che vogliono battere la mafia e subiscono finanche la cricca dei tassisti
  • Scuola/ Adesso scoprono quello che raccontai nel 2014
  • La prima legge a firma Meloni è uno schiaffo alla concorrenza

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Dicembre 2022
L M M G V S D
« Nov   Gen »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 Letture utili o inutili, dipende | Theme by Theme Farmer