• Home
  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • Canzoni per Lamezia
  • Cinemascop
  • Friends
  • Idee per la Scuola
  • La fabbrica dei voti finti (recensioni)
  • Serie tv (classifica)
blog frasco
blog frasco
veniamo con questa mia addirvi
 

Menu

Skip to content
  • Home
  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • Canzoni per Lamezia
  • Cinemascop
  • Friends
  • Idee per la Scuola
  • La fabbrica dei voti finti (recensioni)
  • Serie tv (classifica)

Non ci sono più i fatti (my blog song)

https://www.francescoscoppetta.it/wp-content/uploads/2024/12/I-fatti-non-ci-sono-piu-1.mp3

Visite 66.483

Giorni nell'intervallo 365

Media visite giornaliere 182

Da una qualsiasi SERP 1.304

IP unici 20.561

Ultimi 30 minuti 6

Oggi 34

Ieri 124

Powered by Verbosa & WordPress.

Giorno: 24 Settembre 2022

Maledetto l’internet/ Commentiamo tutto pur non sapendo niente di niente

Maledetto l’internet/ Commentiamo tutto pur non sapendo niente di niente

Riassunto e commento di un articolo di Guia Soncini. Non è solo colpa dei social se nessuno sa più cosa c’è scritto sui giornali o nei libri: avevamo perso la capacità di conservare le informazioni già da tempo. Solo che adesso non vediamo l’ora di giudicare, recensire, criticare cose di cui ignoriamo il contenuto

Continue reading
Il voto, il governo e noi/Di che cosa parliamo quando parliamo di bipopulismo italiano

Il voto, il governo e noi/Di che cosa parliamo quando parliamo di bipopulismo italiano

(Christian Rocca) Vedremo se il caravanserraglio di neo, ex, post fascisti che si appresta a formare la maggioranza per governare l’Italia ce la farà o no (in caso di difficoltà, occhio all’aiutino di Conte). Prima e dopo il voto, l’alternativa a Meloni è Mario Draghi (con i Dioscuri del Terzo Polo che non si stancano di ripeterlo)

Continue reading
La strada tracciata dal governo Draghi per migliorare il potere d’acquisto

La strada tracciata dal governo Draghi per migliorare il potere d’acquisto

(Alberto Brambilla) Su 36,5 milioni di italiani in età da lavoro, lavorano solo 23 milioni (il 39% contro oltre il 51% dei nostri competitor), gli altri tra Neet, sussidi, reddito di cittadinanza e ammortizzatori sociali, se ne stanno a casa nonostante manchino bagnini, cuochi, camerieri, operai ecc.

Continue reading