Una poesia di Patrizia Cavalli RIP

È scomparsa oggi 21 giugno Patrizia Cavalli, una delle voci più intense della poesia contemporanea. Patrizia amava definirsi “poeta”. Era ironica, energica, dissacrante, tanto nella vita di tutti i giorni quanto nelle opere. Patrizia Cavalli era, prima di tutto, una donna forte e coraggiosa, che ha inseguito la passione per la scrittura e, così facendo, ci ha donato se stessa e i suoi magnifici versi.

Continua a leggere …

Beatles/ Perchè tra John e Paul ho scelto Paul

Oggi si usa dire che Paul Mc Cartney fosse lo sdolcinato mentre John era l’Artista (per aver scritto Imagine). Per i miei gusti non ho avuto mai nessun dubbio. Uno che scrive “Yesterday”, “Michelle” e poi “Hey Jude” per quanto mi riguarda sale sul podio. Guardate questo video e capirete nel 2020 perchè Hey Jude quando fu incisa nel 1968 ha cambiato la musica pop

Continua a leggere …

Alla ricerca del partito messia e l’infedeltà elettorale

(alberto brambilla) La classe politica italiana, probabilmente senza essere conscia degli effetti pericolosi del suo operato, con le continue promesse e parlando solo di diritti, sta trasformando il sentimento collettivo della maggioranza dei cittadini verso l’insoddisfazione, la rabbia, il populismo e la ricerca continua di un «partito messia»

Continua a leggere …

Gratteri Falcone e Draghi

Giovanni Falcone, 30 anni dalla strage di Capaci: per gli italiani un eroe lasciato solo da politica e magistrati. Gratteri è isolato quanto Falcone? Ecco la domanda. E perchè dalla Gruber se l’è presa con Draghi?

Continua a leggere …

Bonus edilizi, Report e Aldo Grasso

La Cgia di Mestre ha fatto i conti.  Ex bonus Renzi, ma anche Superbonus 110% e vari bonus edilizi. Quelli principali e ancora vigenti sono poco più una quarantina e in questo ultimo triennio (2020-2022) si stima che costeranno allo Stato almeno 113 miliardi di euro (per la precisione 112,7).

Continua a leggere …