Prendiamo un lavoratore medio che guadagna 1400 euro al mese e che deve imbiancare casa (la stessa cosa vale per lavori idraulici,elettricisti,tappezzieri, meccanici, carrozzieri). Costo dell’intervento 1000 euro. Il copione nazionale è ormai standard: se vuole la fattura sono 1220 euro, ma se non serve o se te la fanno dedurre in 10 anni (un’idiozia della nostra burocrazia) ” il lavoro posso farlo a 900 euro”. Ora, poichè gli italiani non sono nè eroi fiscali e nè tantomeno idioti: “Faccia 900 euro”. Il fornitore non ci paga le tasse, l’Iva, i contributi sociali e vive “a carico” di coloro che le tasse le pagano, mentre il capo famiglia, con i 320 euro risparmiati riesce in quel mese a comprare qualcosa in più per i bambini e per la casa.