ASPETTANDO FINE OTTOBRE (ROBERTO PEROTTI SPIEGA I RISCHI)

Il governo ha annunciato un disavanzo per i prossimi tre anni del 2,4 per cento del Pil: superiore a quello che avremo alla fine di quest’anno, ma anche leggermente inferiore a quelli del 2016 e del 2017. Come si spiegano allora tante reazioni rabbiose? Secondo il programma del precedente governo …

RICOLFI: LA TRAGEDIA DEL RAGANELLO E LA NORVEGIA

Dopo la morte di 10 persone durante un’escursione nelle gole del torrente Raganello (Parco Nazionale del Pollino, provincia di Cosenza), è immediatamente partita, come sempre accade in Italia di fronte a simili tragedie, la macchina della “individuazione delle responsabilità” (….) E tuttavia c’è qualcosa che mi lascia perplesso in questa …

FEDERICO ARCURI

Federico Arcuri, scomparso oggi, lo avevo visto qualche mese fa con la moglie Annamaria. Avevamo parlato come al solito, con l’abituale affetto che ci univa. Erano sempre assieme e portavano avanti una casa editrice e un mensile da tanti anni, con coraggio, ostinazione, passione. Federico ai miei occhi è stato …

ANTONIETTA VOCATURO IL RAMO SPEZZATO

Antonietta Vocaturo, la docente di 58 anni che ha perso la vita falciata da un’auto a Gizzeria, è stata- con me preside- professoressa di lettere al De Fazio. Tra noi c’era molto affetto e quindi vivo questa tragedia in maniera terribile. Mi fidavo di lei e lei di me. Sua …

LA CULTURA DEL PARLARE COL SENNO DI POI

Segnatevi il nostro verbo preferito: “avrebbe dovuto”. A “Porta a porta” c’erano Tony Nulla, ingegneri, giornalisti, ma quando comparve Dio, il giudice Cozzi, tutti si zittirono. La caratteristica italiana è quella di parlare e pontificare solo dopo aver conosciuto il risultato, a babbo morto, col senno di poi. Tizio avrebbe …

La sinistra (anno) Zero e la sinistra doppio Zoro

Ieri sera dalla Gruber ho ascoltato Diego Bianchi in arte Zoro, e ho avuto la conferma di quanto penso e scrivo da anni. Ci sono due sinistre in Italia, che per comodità chiamerò (anno) zero e doppio zoro.  Forse fu  il socialista di fine ottocento Giacinto Menotti Serrati il precursore …

SCRIVETE LA HIT 2019

Le canzonette sono sempre un copia-incolla (i Watussi non era Osteria numero 1?) ma due canzonette dell’estate 2018 servono per capire quanto la nostra epoca si è sbarazzata, oltre che degli scienziati, pure dei musicisti. Inventare la musica giusta era la cosa più difficile, potevi avere una frase bellissima in …

TI PIACCIONO I CANTANTI TRISTI?

Nel cartone animato “Inside out” la tristezza era rappresentata come una creatura dagli occhiali grandi, la pelle e i capelli blu. Continuo a chiedermi dopo tanti anni quale sia il motivo psicanalitico che faccia amare, a tanti, soltanto i cantanti con gli occhiali grandi e i capelli blu, cioè i …

IL TENERO MARTINA/RISCOPRIAMO LE RELAZIONI UMANE

Martina vuol fare politica con le relazioni umane, mentre Salvini usa LA BESTIA (Fabio Martini, La Stampa 9/9/2018): Grazie ad un sistema informatico (che gli amici chiamano La Bestia) confezionato dal filosofo informatico Luca Morisi, che ha pochi eguali in Europa, i posizionamenti (e i riposizionamenti) di Salvini su Facebook …

RICOLFI: NAZIONALIZZARE TUTTO?

La parola d’ordine è quella: nazionalizzare tutto. La agitano i Cinque Stelle, e pare aver fatto breccia anche in alcuni esponenti della Lega, se è vero che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giorgetti ritiene che si debbano rivedere tutte le concessioni. Quanto all’opposizione, la sinistra e Forza Italia paiono contrarie, …