Skip to content

frascop

  • ARTICOLI
  • FILM
  • ALDO GRASSO Forum TV
  • IDEE PER LA SCUOLA
  • VIGNETTE
  • SERIE TV
  • CANZONI DEL CUORE
  • AZZURRO (libro) RECENSIONI
  • LA FABBRICA (libro) RECENSIONI
  • LUCA RICOLFI
  • PERSONE
29
Ago, 2018

FORNISCO TESTO PER COMIZI DI ASPIRANTI POLITICI

FAR AMARE L’EUROPA AGLI ITALIANI HA LA STESSA DIFFICOLTA’ DI FAR ACCETTARE AGLI INTERISTI LE VITTORIE DELLA JUVENTUS Pensiamo di far cosa gradita fornendo un testo da declamare nei comizi degli aspiranti candidati politici per ogni ogni tipo di elezione, dalle comunali al parlamento italiano ed europeo.  «La situazione è particolarmente delicata e necessita di

29
Ago, 2018

VELTRONI, COME LO CAPISCO IO

 2 pagine di Repubblica oggi donate a Walter Veltroni per spiegarci il mondo. Concetti condivisibili sul mondo e l’universo, poi, a cascata, accenni alle cose concrete italiane: ” (La sinistra) Deve coltivare la scuola, la ricerca, la cultura, l’identità profonda di un Paese che è sempre stato aperto al mondo. Non deve aver paura di

29
Ago, 2018

PERCHE’ BEAUTIFUL E’ LA POLITICA ITALIANA

Se vi siete mai imbattuti nella soap americana Beautiful, 7000 puntate dal 1987 (su Canale 5), è agevole capire le caratteristiche principali della prevedibile politica italiana. In Beautiful non c’è soltanto l’applicazione pratica del principio generale presente in tutte le storie, “il nemico del mio nemico è mio amico”. No. C’è uno schema ripetitivo, come

27
Ago, 2018

LA CATEGORIA DEL TIFOSO DISONESTO (bergomi e di maio)

Ieri sera ho sentito prima Bergomi commentare l’ l’Inter e poi un’intervista di Di Maio, e ho avuto la riprova che il calcio è la metafora della politica, forse pure della vita  (dove tutti giochiamo per il pareggio). Bergomi lavora da tanti anni su Sky, guadagnerà pure bene, ma resta un depresso cronico che non

26
Ago, 2018

20 ANNI SENZA GIORGIO

Il 23 agosto di vent’anni fa ci lasciò Giorgio Feroleto, medico psichiatra, una persona che molti hanno conosciuto perché era affabile con tutti e quando il corso a Lamezia era il punto d’incontro obbligato, lui lo percorreva per ore e ore. Io lo ricordo ogni volta che vedo quel grande attore di Toni Servillo, che

24
Ago, 2018

E TU NON VUOI ESSERE RICONOSCIUTO?

Ciascuno di noi è un Leopold Bloom di Joyce, un inetto con il suo io frammentato, confuso , debole ed irrisolto, e pertanto ha un solo bisogno nella vita: essere riconosciuto dal prossimo. Significa non sentirsi escluso, straniero, alienato, da anonimo diventare (ri)conosciuto.  Non rimanere perfetti sconosciuti . Certo, oggi con i social media, Salvini

24
Ago, 2018

PADELLARO SI LAMENTA CON CAIRO DI ALDO GRASSO

Incredibile ma vero nel 2018. Il giornalista Padellaro si adombra con il critico televisivo Aldo Grasso e scrive al suo editore. Io scrivo a Grasso perchè nel forum “Televisioni” spesso ho preso in giro Antonio Padellaro della Premiata Ditta Travaglio & Scanzi

23
Ago, 2018

TRISTEZZA2 IL KARAOKE DEI CONVINTI

Il karaoke (da adesso: k) è uno strumento troppo sottovalutato, in realtà è stato un punto di svolta tra due epoche storiche. Prima del k noi eravamo spettatori e i cantanti veri li vedevamo in tv o su un palco. Dopo il k, siamo diventati tutti cantanti. Adesso canta tu. La barriera tra competenti e

21
Ago, 2018

STESSO STIPENDIO DUE VITE TRA NORD E SUD

L’Italia spaccata in due con differenti costi della vita rende il contratto unico nazionale una finzione insopportabile. Difesa strenuamente da oscurantisti che però di tanto in tanto si lamentano del lavoro nero e delle buste paga farlocche del Sud

21
Ago, 2018

LA REALTA’ DI NADIA URBINATI

Se Leggi Repubblica, capisci perchè in Italia tutti sono bravi a dar lezioni dopo che conoscono il risultato finale (di una partita o di una elezione). Cito un solo articolo (ma lo stesso concetto è rimasticato in tutti) della sociologa Nadia Urbinati che dalla Columbia University ci fa conoscere il suo pensiero: « (La sinistra senza

21
Ago, 2018

COME I CILENI CON LA GIOIA SI LIBERARONO DI PINOCHET

Le elezioni rappresentano il mercato politico dove i cittadini scelgono quali prodotti comprare come se fossero al supermercato. Non sempre scelgono bene ma succede anche con le auto, la pasta, ogni bene disponibile sul mercato. Quello che è importante capire è che devi saper vendere il tuo prodotto, non basta avere un prodotto di qualità.

19
Ago, 2018

CARBONI: LA POLITICA ITALIANA SPIEGATA IN 1 CARTELLA

Sul declino dell’egemonia dei partiti sappiamo: la sua decadenza accompagnata dall’eclissi delle grandi credenze e motivazioni d’appartenenza ideologica; la sua metamorfosi post-ideologica, mediatica, personalizzata, finanziarizzata, a cui non ha resistito. Ha smarrito il senso profondo del gioco destra-sinistra, è quasi evaporata nella politica senza profondità che si forgia su semplificazioni e slogan che si irradiano

18
Ago, 2018

FUBINI E RICOLFI: ECCO LA REALTA’

(FEDERICO FUBINI) Il problema è che i politici hanno chiesto il voto su un programma che costa fra 108 e 125 miliardi di euro, secondo l’Osservatorio sui conti pubblici di Carlo Cottarelli, e ora non sanno come mantenere. Rischiano di dover scegliere tra perdere la faccia e destabilizzare finanziariamente il Paese. Le frasi in libertà

12
Ago, 2018

FIGALLI E I PROFESSIONISTI DELL’INCOMPETENZA

Se il nostro Paese sapesse guardarsi allo specchio riconoscerebbe l’analfabetismo del popolo (si veda il Rapporto di conoscenza 2018 dell’Istat) e la presenza della borghesia più ignorante d’Europa. Tali elementi caratterizzanti hanno convinto oggi che l’incompetenza diffusa sia l’antidoto alla competenza della casta. Se quest’ultima ha provocato danni con i suoi esperti e tecnici, affidiamoci

11
Ago, 2018

CAPISCI TRAVAGLIO E CONOSCI L’ITALIA

Carlo Bonini, firma di punta di Repubblica, spiega il “metodo Travaglio”, recuperando quanto scriveva il grande Giuseppe D’Avanzo il 14 maggio 2008: «Il nostro amico ( Travaglio ndr) sceglie un comodo, stortissimo espediente. Si disinteressa del “vero” e del “falso”. Afferra un “fatto” controverso (ne è consapevole, perché non è fesso) e lo getta in faccia

10
Ago, 2018

IL CAMBIAMENTO E’ INIZIATO/ VIA I SEGGIOLINI DALLE AUTO

Non sono stupito che il ministro della Salute Grillo abbia adoprato un ossimoro (obbligo flessibile) per raccomandare alle scuole come comportarsi per i vaccini. Ho dimostrato nel mio libro del 2014 “La fabbrica dei voti finti” come le scuole italiane siano il regno degli ossimori, dunque, uno in più uno in meno cosa vuoi che

05
Ago, 2018

Mario De Grazia: LA NOTTE DELLA CITTA’

Il saggio di Mario De Grazia “La notte della città” (Pellegrini editore, 2018, pagg.190) sui tre scioglimenti del comune di Lamezia (1991-2002-2017) l’ho letto e riletto. Ripercorre, con stile asciutto, ben 27 anni della nostra storia di cittadini e il racconto procede con la serenità e l’equilibrio di uno storico serio, pur se tante vicende le ha vissute in prima persona. Un grande prezioso libro che dovrebbe far parte dell’educazione civile di ogni cittadino lametino.

04
Ago, 2018

PROMESSE DA DI MAIO: BASTA PRIVILEGI DEI SINDACALISTI

I sindacalisti, pur non appartenendo a una gestione previdenziale a sé stante, hanno regole contributive diverse dagli altri lavoratori. Possono, infatti, vedersi ugualmente versati i contributi (o addirittura lo stipendio) da enti terzi rispetto al sindacato presso cui prestano effettivamente il lavoro. Possono, prima di andare in pensione, farsi pagare dalle organizzazioni sindacali incrementi delle

04
Ago, 2018

VENEZIA MON AMOUR

Ecco un’altra forma di usura, ai danni dei turisti. Ma una legge che consentisse la chiusura definitiva del locale e la confisca dei beni del titolare, farebbe bene al Turismo, o no? (foto e notizia da corriere.it). In Italia quando un comportamento illegale persiste nonostante gli interventi giudiziari significa che il gioco vale la candela. 

Calendar

Agosto 2018
L M M G V S D
« Lug   Set »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Search

Tag

5Stelle Aldo Grasso assenteismo Berlusconi Bersani Better call Saul Bevilacqua Breaking bad Calabria calcio Calenda Conte covid D'Alema Di Maio Draghi Fiorita Franceschini Gualtieri juve lamezia landini Letta Mascaro mattarella medici Meloni meritocrazia mogol Occhiuto pandemia Panebianco pd Putin quirinale Renzi ricolfi Salvini Santoro scuola sinistra Travaglio Tremonti vaccini Vince Gilligan

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

Articoli recenti

  • Bufera per la vignetta del Fatto contro Francesca Mannocchi sulle armi in Ucraina a Piazzapulita
  • Il ministro Giorgetti, ovvero l’anacoluto
  • Se vi interessa davvero capire la guerra in Ucraina
  • Michele Serra/ L’Europa è una cosa l’America un’altra
  • La collerica Schlein spiegata da Carmelo Caruso

Categorie

  • ARTICOLI

Calendar

Agosto 2018
L M M G V S D
« Lug   Set »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie

  • ARTICOLI

Pagine

  • Aldo Grasso ForumTV
  • Azzurro (recensioni)
  • Canzoni del Cuore
  • FILM (schede)
  • Idee per la Scuola
  • INNAMORATO
  • LA FABBRICA…RECENSIONI
  • Luca Ricolfi
  • Persone
  • PRIMA PAGINA
  • SERIE TV (classifica)
  • VIGNETTE similOSHO

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016

© 2023 frascop | Theme by Theme Farmer