Due curiosità sugli scrutatori lametini

Sono stati pubblicati gli elenchi degli scrutatori titolari e supplenti di seggio per le elezioni amministrative 2025 e per il referendum nazionale. La commissione elettorale si è riunita la scorsa settimana per procedere alla nomina sezione per sezione (in totale sono 78) dei 314 scrutatori titolari, oltre a quelli supplenti. Mi si consenta di diffondere due semplici domande che restano da molti anni mie semplici curiosità.
1) Se sappiamo che nella sezione X gli scrutatori sono stati Tizio e Caio, se quella sezione è l’ultima a consegnare oppure perde schede o succedono incidenti, potremmo fare a meno di quegli scrutatori per il futuro? O come i terremoti tornano sempre nello stesso posto?
2) Noto che in varie sezioni vi sono cognomi ricorrenti, da 2 a 4. come se fossero state affidate a componenti della stessa famiglia. Non capisco il criterio, forse per raggiungere il seggio con la stessa auto? O perchè tra familiari ci si intende meglio?