Calcio/Le nostre porte con reti flosce e quelle ben tese dell’Arsenal

Ecco una porta dello stadio Marulla di Cosenza. La rete sembra quella di un pescatore, sui 4 lati è floscia, i due tiranti sul retro sono corde (non elastici) per cui il tetto è cadente
Invece la porta dell’Arsenal di Londra è un perfetto parallelepipedo rettangolare con reti ben tese sui 4 lati, per cui quando il pallone s’insacca si sente il tipico sibilo. La rete è stesa bene attraverso due tiranti.
Anche da questa inquadratura si osserva come la porta dei grandi stadi sia un parallelepipedo con reti non flosce.
Tutto il meccanismo funziona attraverso un tirante steso tra i 2 pali sul retro
Una coppia di dispositivi alzarete per porte di calcio costa 367 euro
Ecco una porta con la base perfettamente rettangolare, con il tetto e le due pareti laterali formate da reti tese grazie ai due tiranti dei pali posti nel dietro.
Un addetto deve soltanto tirare bene quell’elastico che si trova in alto sul palo. Il palo poi deve essere rivestito.

Ho rinvenuto un altro feticista delle porte di calcio come me. Si chiama Mongiardo ed è di Catanzaro. La domanda che mi faccio è semplice. Per quale motivo soltanto le porte di qualche stadio italiano hanno le reti ben tirate come capita di vedere in tutti gli stadi del mondo? Si riuscirà mai ad istruire qualche addetto dello stadio Marulla di Cosenza per far diventare le porte del Cosenza come quelle dell’Arsenal e quelle delle grandi squadre? Credetemi, non è questione di costi, ma di manualità, è il desiderio di volere che le reti siano rigide sui 4 lati. Una coppia di porte in alluminio (con reggi rete a palo distanziato) costa 1.875 euro (Conquest), ma occorre solo un bravo muratore per stendere bene le reti tra i due pali-supporti dietro la porta. Consiglio un articolo, apparso su L’ULTIMO UOMO (3/9/21) di un maniaco come me delle porte.

Le migliori reti delle porte (Sì, proprio quelle che impediscono ai palloni di scappare via dopo un gol)

Emanuele Mongiardo nasce a Catanzaro nel 1997. Scrive di calcio su “Fuori dagli schemi” e di rap su “Four Domino”.